Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Fritz_ht
Ciao, ho da poco più di un mese una Nikon P7800 e purtroppo sono già qui a chiedere aiuto su due problematiche che non capisco se dipendono dalla mia scarsa esperienza o da qualche problema tecnico che affligge la mia fotocamera. Il primo problema riguarda lo sdoppiamento di alcune foto in movimento:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 386.9 KB

(f/3.5 - 1/800)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 KB

(f/3.5 - 1/1000)

Non penso che il problema sia dovuto al tempo di scatto, se fosse un mosso mi aspetterei una scia, invece qui sembrano quasi due scatti covrapposti. Nella prima in particolare io seguivo il soggetto e l'ostacolo in secondo piano non si è mosso da solo alla velocità della luce. Mi è capitato anche con una raffica di 2 foto, la prima perfetta e la seconda con il problema dello sdoppiamento.

Il secondo problema invece è una banda scura che copre il 20% della foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 333 KB

(f/3.5 - 1/1250, è un ritaglio di 1/4 di foto)

Da cosa possono dipendere questi problemi che fortunatamente sono saltuari? Devo già portarla in assistenza?

Grazie
Antonio Canetti
per le prime due potrei suppore che hai usato il flash sulla seconda tendina.
pe ril secondo problema non so cosa dirti perché conosco poco le coolpix.


Antonio
Fritz_ht
Intanto grazie della risposta

QUOTE(Antonio Canetti @ May 19 2014, 03:35 PM) *
per le prime due potrei suppore che hai usato il flash sulla seconda tendina.


Non so esattamente a cosa serva il flash sulla seconda tendina, comunque la foto è stata scattata quasi sicuramente in modalità sport con flash abbassato (quindi disattivato), ho visto sul manuale il simbolo della seconda tendina e non l'ho mai visto sul display. Sembra che la macchina abbia aperto due volte l'otturatore durante l'esposizione, non so se è una funzionalità o se è un malfunzionamento.

QUOTE(Antonio Canetti @ May 19 2014, 03:35 PM) *
pe ril secondo problema non so cosa dirti perché conosco poco le coolpix.


Ok, grazie lo stesso
giac23
QUOTE(Fritz_ht @ May 19 2014, 02:44 PM) *
Ciao, ho da poco più di un mese una Nikon P7800 e purtroppo sono già qui a chiedere aiuto su due problematiche che non capisco se dipendono dalla mia scarsa esperienza o da qualche problema tecnico che affligge la mia fotocamera. Il primo problema riguarda lo sdoppiamento di alcune foto in movimento:



(f/3.5 - 1/800)



(f/3.5 - 1/1000)

Non penso che il problema sia dovuto al tempo di scatto, se fosse un mosso mi aspetterei una scia, invece qui sembrano quasi due scatti covrapposti. Nella prima in particolare io seguivo il soggetto e l'ostacolo in secondo piano non si è mosso da solo alla velocità della luce. Mi è capitato anche con una raffica di 2 foto, la prima perfetta e la seconda con il problema dello sdoppiamento.

Il secondo problema invece è una banda scura che copre il 20% della foto:



(f/3.5 - 1/1250, è un ritaglio di 1/4 di foto)

Da cosa possono dipendere questi problemi che fortunatamente sono saltuari? Devo già portarla in assistenza?

Grazie

Sembrano problemi legati alla tendina dell'otturatore.
Io mi rivolgerei subito all'assistenza!
Fritz_ht
QUOTE(giac23 @ May 23 2014, 07:34 PM) *
Sembrano problemi legati alla tendina dell'otturatore.
Io mi rivolgerei subito all'assistenza!


A proposito di assistenza, quanto è celere quella Nital? Non avendo centri assistenza capillari e dovendo affidarsi al negozio non vorrei mi stesse via dei mesi.
Comunque, visto che tanto non me la sostituiscono, sarei orientato a portarla in assistenza verso settembre/ottobre per non rimanere senza nei mesi estivi quando è più probabile che mi serva pur con il rischio di compromettere qualche scatto. L'altro giorno mi si è anche impallata, pulsante di accensione illuminato ma nessun segno di vita, ho dovuto toglie la batteria.
Fritz_ht
QUOTE(Fritz_ht @ Jun 4 2014, 11:15 AM) *
A proposito di assistenza, quanto è celere quella Nital? Non avendo centri assistenza capillari e dovendo affidarsi al negozio non vorrei mi stesse via dei mesi.
Comunque, visto che tanto non me la sostituiscono, sarei orientato a portarla in assistenza verso settembre/ottobre per non rimanere senza nei mesi estivi quando è più probabile che mi serva pur con il rischio di compromettere qualche scatto. L'altro giorno mi si è anche impallata, pulsante di accensione illuminato ma nessun segno di vita, ho dovuto toglie la batteria.


Come non detto, lo scoprirò in prima persona quanto è celere l'assistenza Nital, nel weekend la Nikon è definitivamente defunta, sensore KO e ripresa di una bellissima immagine nera mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif
Fritz_ht
QUOTE(Fritz_ht @ Jun 9 2014, 07:21 AM) *
Come non detto, lo scoprirò in prima persona quanto è celere l'assistenza Nital, nel weekend la Nikon è definitivamente defunta, sensore KO e ripresa di una bellissima immagine nera mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif


Assistenza Nital, celerità nella media (2 settimane) ma competenza 0, ritirata giovedì dopo che hanno cambiato l'otturatore, provata ieri in gita all'acquario di Genova dopo neanche una decina di foto é ritornato subito lo stesso problema, immagine nera, Nital ma vaffanc..o.
Ho dovuto fare le foto con la macchinetta di riserva e con un tablet, occasione buttata mad.gif
gizeta55
QUOTE(Fritz_ht @ Jun 29 2014, 08:27 AM) *
Assistenza Nital, celerità nella media (2 settimane) ma competenza 0, ritirata giovedì dopo che hanno cambiato l'otturatore, provata ieri in gita all'acquario di Genova dopo neanche una decina di foto é ritornato subito lo stesso problema, immagine nera, Nital ma vaffanc..o.
Ho dovuto fare le foto con la macchinetta di riserva e con un tablet, occasione buttata mad.gif

A sto punto viste che è ancora abbondantemente in garanzia dovrebbero sostituirla di sana pianta. Anche il negoziante dovrebbe farlo sempre tramite nital, e che diamine!!! mad.gif O no. Giovanni
Fritz_ht
QUOTE(gizeta55 @ Jun 29 2014, 09:14 AM) *
A sto punto viste che è ancora abbondantemente in garanzia dovrebbero sostituirla di sana pianta. Anche il negoziante dovrebbe farlo sempre tramite nital, e che diamine!!! mad.gif O no. Giovanni


L'ho provata oggi e ora é tornata a funzionare, apparentemente. Ieri ho provato anche a spegnerla e accenderla ma non cambiava nulla. Vedo di provarla ancora qualche giorno, certo che non è il massimo portarsi una macchina che rischia di non farti fare foto di punto in bianco.

gizeta55
QUOTE(Fritz_ht @ Jun 29 2014, 05:52 PM) *
L'ho provata oggi e ora é tornata a funzionare, apparentemente. Ieri ho provato anche a spegnerla e accenderla ma non cambiava nulla. Vedo di provarla ancora qualche giorno, certo che non è il massimo portarsi una macchina che rischia di non farti fare foto di punto in bianco.

Appunto. Io insisterei per la sostituzione, non penso l'hai pagata poco, e in ogni caso o poco o molto la macchina non funziona regolarmente in più è già stata riparata senza risolvere il problema. Giovanni
camillobis
QUOTE(gizeta55 @ Jun 29 2014, 06:25 PM) *
[/color]
Appunto. Io insisterei per la sostituzione, non penso l'hai pagata poco, e in ogni caso o poco o molto la macchina non funziona regolarmente in più è già stata riparata senza risolvere il problema. Giovanni


Il problema è dimostrare che il difetto c'è ancora. E' la rogna dei difetti "sporadici"... la macchina non è affidabile MA è difficile provarlo.

Comunque IMHO non hanno cambiato nulla... hanno solo resettato e magari ricaricato il FW.

Bisognerebbe capire per tentativi ( magari leggendo i dati exif degli scatti "difettosi" se esistono condizioni particolari (velocità di scatto, distanza di messa a fuoco o lunghezza focale) cui la macchina va in crisi ... allora il difetto diventa riproducibile e/o prevedibile.
Fritz_ht
QUOTE(camillobis @ Jun 29 2014, 10:38 PM) *
Il problema è dimostrare che il difetto c'è ancora. E' la rogna dei difetti "sporadici"... la macchina non è affidabile MA è difficile provarlo.

Comunque IMHO non hanno cambiato nulla... hanno solo resettato e magari ricaricato il FW.

Bisognerebbe capire per tentativi ( magari leggendo i dati exif degli scatti "difettosi" se esistono condizioni particolari (velocità di scatto, distanza di messa a fuoco o lunghezza focale) cui la macchina va in crisi ... allora il difetto diventa riproducibile e/o prevedibile.


Una precisazione perché mi sa che non mi sono spiegato bene, il problema che ha ripresentato è il blocco dell'otturatore con la visualizzazione e la ripresa di una immagine completamente nera. Non credo che ci siano particolari condizioni per il verificarsi del problema.
Da altre parti mi sono arrivati messaggi poco rassicuranti con uno che ha già mandato la macchina in assistenza per 4 volte sempre per lo stesso problema (diverso dal mio).
ea00220
QUOTE(Fritz_ht @ Jul 3 2014, 07:24 PM) *
Una precisazione perché mi sa che non mi sono spiegato bene, il problema che ha ripresentato è il blocco dell'otturatore con la visualizzazione e la ripresa di una immagine completamente nera. Non credo che ci siano particolari condizioni per il verificarsi del problema.
Da altre parti mi sono arrivati messaggi poco rassicuranti con uno che ha già mandato la macchina in assistenza per 4 volte sempre per lo stesso problema (diverso dal mio).


Invia in assistenza la fotocamera completa di SD card in cui sono presenti le foto incriminate, magari concordando prima telefonicamente la verifica anche sulla SD card.

Questo è il mio consiglio.

Saluti

Pietro
Fritz_ht
QUOTE(ea00220 @ Jul 3 2014, 09:20 PM) *
Invia in assistenza la fotocamera completa di SD card in cui sono presenti le foto incriminate, magari concordando prima telefonicamente la verifica anche sulla SD card.


Le foto di esempio che avevo pubblicato qui le avevo messe anche sulla memoria della macchina al primo giro in asssistenza ed era indicato anche nella descrizione del difetto.
Rispedita ieri in assistenza, oltre al problema di blocco dell'otturatore (capitato solo una volta) nel weekend provandola mi sono accorto che sotto stress si pianta, tipo facendo una serie di raffiche si spengono i monitor ma apparentemente è accessa, obiettivo esteso e spia di funzionameento accesa, non risponde però a nessun
comando, l'unica è togliere e rimettere la batteria.
FanNikon II
E' veramente una vergogna ... qui in italia non solo i politici fanno come c...o gli pare ...

La legge italiana parla chiarissimo se un certo prodotto è difettoso VA SOSTITUITO CON UN PRODOTTO IDENTICO E NUOVO PUNTO E BASTA altro che assistenza Nikon ... La coolpix P7800 costa mediamente 550 € e se io spendessi 550 € in un prodotto che poi si rivelerebbe avere problemi di funzionamento esigerei la sostituzione con uno nuovo identico e se questa mia richiesta non verrebbe ottemperata sarei disposto a procedere per vie legali e imporre con forza la legge

camillobis
QUOTE(Fritz_ht @ Jul 7 2014, 10:27 PM) *
Le foto di esempio che avevo pubblicato qui le avevo messe anche sulla memoria della macchina al primo giro in asssistenza ed era indicato anche nella descrizione del difetto.
Rispedita ieri in assistenza, oltre al problema di blocco dell'otturatore (capitato solo una volta) nel weekend provandola mi sono accorto che sotto stress si pianta, tipo facendo una serie di raffiche si spengono i monitor ma apparentemente è accessa, obiettivo esteso e spia di funzionameento accesa, non risponde però a nessun
comando, l'unica è togliere e rimettere la batteria.



Esemplare nato sfigato....

Speriamo che stavolta te la cambino...
Fritz_ht
QUOTE(FanNikon II @ Jul 8 2014, 09:05 AM) *
La legge italiana parla chiarissimo se un certo prodotto è difettoso VA SOSTITUITO CON UN PRODOTTO IDENTICO E NUOVO PUNTO E BASTA


Purtroppo la legge non è così cristallina, in caso di prodotto difettoso, cito, "il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore" ma poi viene l'inc..ata "salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro", dato che per il venditore la sostituzione è sempre più onerosa della riparazione (che è di fatto a carico del produttore) il consumatore la sostituzione, in genere, se la scorda.
Fritz_ht
QUOTE(Fritz_ht @ Jul 7 2014, 10:27 PM) *
Rispedita ieri in assistenza, oltre al problema di blocco dell'otturatore (capitato solo una volta) nel weekend provandola mi sono accorto che sotto stress si pianta, tipo facendo una serie di raffiche si spengono i monitor ma apparentemente è accessa, obiettivo esteso e spia di funzionameento accesa, non risponde però a nessun
comando, l'unica è togliere e rimettere la batteria.


Tornata vernerdi, cambiato "Lens unit" che immagino sia l'obiettivo, vedremo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.