QUOTE(eppadell @ May 19 2014, 10:21 PM)

Salve, ho fatto il video con lo stabilizzatore è girato in un bosco su un terreno impervio, proprio per evidenziare le differenze senza e con lo stabilizzatore. Vostri pareri ben accetti.<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/0L2le7LLO1Q" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>. Grazie.
premesso che, a giudicare dalle riprese, funziona benissimo...
...mi permetto di fare un paio di commenti sul video e non sullo stabilizzatore.
secondo me, tre minuti e mezzo di passeggiata sono sovrabbondanti, io dopo un po' mi sono scocciato di vedere alberi e frasche e sono andato avanti fino alla parte in cui si vede lo stabilizzatore.
secondo me un minuto, un minuto e mezzo sarebbe già più che sufficiente, e poi ad un certo punto, invece di vedere la ripresa non stabilizzata nella finestra principale, sarebbe bello vedere una ripresa di te che cammini con lo stabilizzatore in mano nella finestra principale, e la ripresa stabilizzata nella finestra in alto a destra.
tanto per vedere se uno deve fare numeri da circo per portare in giro lo stabilizzatore o se è semplice (come mi pare di intuire)
poi la ripresa dello stabilizzatore in mano fatta in verticale che lascia tutto quel nero ai bordi...
...mmm, se riesci a farla a pieno schermo come le altre sarebbe meglio.
se il video vuoi che duri sui 4 minuti, al posto di un bel pezzo di passeggiata, a me sarebbe piaciuto vedere come lo monti, come lo smonti, come lo trasporti, oppure altre situazioni tipo cavalletto macro, o altri utilizzi.
...come la vedo io, eh, non pretendo che sia la verità assoluta.