Ciao a tutti.
Ho letto una valangata di post riguardanti persone che, come me, sono indecise sull'acquisto di una nuova macchina, e hanno paura di fare un investimento sbagliato.
Non voglio discutere se una macchina � meglio di un altra ma vorrei un vostro parere su, quale macchina � pi� "congrua" alle mi esigenze.
In breve:
Arrivo da una Bridge (Panasonic FZ50, 7 anni) con doppia ghiera (usata quasi sempre in manuale, la doppia ghiera � un must). Macchina fantastica ma messa a fianco di una D3200 ho capito immediatamente la differenza abissale che c'� tra i due concetti.
Il mio obiettivo �:
1) Foto in casa al mio bimbo per immortalare tutte le sue espressioni -> luce artificiale quindi immagino necessita di ISO elevati per non usare flash
2) Foto di famiglia all'aperto -> qui penso sia la lente a fare la differenza (oltre al fotografo ovviamente)
3) Qualche video SPOT -> Se capita l'occasione, premere un tastino che registra al volo quello che mi interessa. Ho letto che i video di una reflex sono di buona qualita ma la stabilizzazione � qualcosa che va rifatta in post process.
premessa per i Video: Full HD o HD non interessa molto visto che alla fine, con iMovie, faccio un bel DVD con foto e video
premessa per le foto: le stampo normalmente 20x30 o 10x15
Per questo, ho fatto una bella ricerca e ho trovato interessanti:
Macchine:
D5100 -> ottimo rapporto qualit� prezzo
D90 -> storica Nikon immortale
D7000 -> sembrerebbe perfetta x me ma fuori budget ( budget INIZIALE< 600. Sto tenendo d'occhio l'usato)
Ottiche:
Posso iniziare con una sola lente e poi(quando ri-sale lo stipendio) sbizzarrirmi piano piano
1) 50mm f1.8 (af-s o af-d in base al modello di macchina)
2) un tutto fare come un 18-105
Potete darmi un consiglio per favore ?
PS: non capisco come mai, scegliendo una entry level, dopo un po diventa "stretta". che significa in questo caso "stretta" ?
GRAZIE A TUTTI !