QUOTE(campa89 @ May 20 2014, 01:18 PM)

Ok grazie mille. Per un grandangolo su quale potrei optare?
Magari avere il budget per prendere sia il 12/24 che il 24/70

Ovviamente il 18-105 � gia in vendita

QUOTE(mastrobirraio @ May 20 2014, 01:52 PM)

Mi dispiace leggere post come i tuoi. Obiettivi come il 18-105 per lo pi� finiscono in mano di chi � alle prime armi. Queste persone ottengono brutte foto e additano il problema ai suddetti obiettivi senza rendersi conto che il problema � una scarsa conoscenza tecnica. Il 18-105 se saputo utilizzare � in grado di produrre ottime immagini.
Se il tuo problema � "non dovermi portare dietro troppo peso" allora la soluzione � quella di uscire solamente con 18-105 e 35mm. Se il 18mm non ti basta come focale grandangolare, puoi acquistare un vero obiettivo grandangolare (ma aumenti il peso) oppure sostituire il 18-105 con il 16-85 che � il miglior tuttofare da viaggio.
Per i ritratti hai gi� il 35mm che � ottimo per quelli ambientati. Per i ritratti primo piano con sfondo totalmente sfocato (cio� quelli che potresti fare in Polinesia oppure sotto casa tua perch� tanto lo sfondo sar� completamente sfocato e non si capir� dove si trova il soggetto) hai il 70-300 da utilizzare tra i 70-150mm.
Il 70-300 � un bell'obiettivo ma probabilmente non ti serve ogni volta che vai in giro. Con un po' di discernimento saprai da te quando � il caso di portarlo oppure quando � il caso di lasciarlo a casa per stare pi� leggeri.
Un 24-70 su DX? Pessima scelta.
non sono affatto d'accordo!
passi anche il discorso sulla leggerezza.. che ci pu� anche stare (anche se con un paio di fissi + un grandangolo non � che pesano 2kg!!).
il 16-85 al posto del 18-105?... non ci risolvi assolutamente niente: qualit� paragonabile (appena appena superiore il 16-85, ma siamo li), bui entrambi...la differenza tra 16mm e 18mm � minima... e quando ti serve una vista "wide".. i 16mm nn bastano!!.. allora meglio tenere il 18-105 e andare avanti cosi.. e quando una foto "non puoi" farla, non la fai!
per i ritratti primo piano il 70-300?!... dai su..... lui cerca qualcosa di maggiore qualit�.. qualche lente da ritratto.. e cosa fa col 70-300?!.. per quanto sia cmq una discreta lente, la qualit� � quella che �..... totalmente imparagonabile rispetto a quella di un fisso da ritratto! innanzi tutto.. col 70-300... ti ritrovi a cercare un bok� ad f5.6 o giu di li... contro gli f1.8 di un fisso da ritratto!... inoltre... parliamo di uno zoommone 70-300... contro un fisso di quelli buoni.... non c'� proprio storia!!!
il 24-70 su dx? per quale assurdo motivo sarebbe una scelta "pessima".... addirittura peggiore del 16-85?!?!?
il 24-70 f2.8 .... che sia nikon, sigma, tamron.... e ci metto insieme anche il 28-70 ..... sono ottime/buone lenti... a seconda se sono riuscite meglio o peggio.... ma tutte studiate e costruite per un utilizzo professionale.... e la qualit� di ognuna � decisamente migliore di un 18-105 / 16-85 / 70-300 e robe varie!
(nello specifico... ho da poco preso una 28-70 sigma usato... avendo anche un tamron 17-50 f2.8, perch� il sigma ha un af + veloce... e in tutta franchezza ,mi ha stupito perch� � anche + nitido del tamron... gia ottimo e vicino al 17-55 nikon! unica cosa dove perde un minimo rispetto al 17-50... � il bok�.. sempre buono ma quello del tamron � ottimo!
inoltre va detto che il 24-70 � una lente fx... e appunto per questo almeno in teoria su dx il sensore sfrutta solo parte centrale, quella dove c'� migliore qualit�, meno distorsione, + nitidezza, meno aberrazione ecc.
Diciamo che spesso il 24-70 su dx viene sconsigliato se parliamo sul nuovo.... perch� comunque nuovo non trovi niente a meno di 700 caff�! ... per� altrimenti pu� essere una scelta ottimale: se prendi un grandangolo, , a meno che non sia l'11-16... se gli tra tutti gli altri grandangoli zoom... megli poi con il tutto fare partire da 24, piuttosto che da 16-17-18mm... e accavallarsi ai 20-24-28mm a cui si spinge il grandangolo!! ovviamente stiamo parlando di obiettivi di qualit�.... per cui francamente lenti come 18-105.. 16-85.. 70-300.... non le tengo + in considerazione!
ma con grandangolo + 24-70 potresti essere tranquillamente coperto in tutto ci� che vuoi fare, mentre con grandangolo + 17-55 ad esempio... l'esigenza di qualcosa di + lungo la senti... a prescindere se poi sia un 70-200 o un fisso... ma la senti!
(ovvio che se fai la scelta (24-70 + grandangolo scegli il 24-70 migliore che ti � possibile... il nikon o tamron vc a mio parere))
per il grandangolo ti consiglio, come ho detto sopra, anche io un tokina (11-16 se lo vuoi luminoso, cosi hai la stessa luminosit� degli altri obiettivi, che sia il 24-70 o gli ancor + luminosi fissi), o tokina 12-14 o 12-28, oppure... cosa che non scarterei affatto (specie se pensi a un futuro in fx).. un bel grandangolare fisso (14mm nel tuo caso)... f2.8, samyang o nikon usato. sono entrambi f2.8 e entrambi fx! cosi anche in vista di un passaggio a fx, non dovresti cambiare poi anche gli obiettivi (solo il 35mm)... ma nel frattempo hai la qualit� di un fisso!!... e copri comunque tutto (ad esempio con 3 fissi 14-35-85mm, x coprire tutto ti basta fare un passo avanti o indietro... e questo secondo me � una cosa fondamentale, perch� ti sprona a muoverti di piu, cercando il punto e l'inquadratura migliore, trovando tanta + originalit� e particolarit�... mentre invece con i fissi il piu delle volte succede che si muove l'obiettivo e non il fotografo, dando spesso vita a foto banali e prive di significato!)
altra alternativa pu� essere il 17-35 f2.8 nikon usato + 85mm f1.8... e sei a posto cosi.
il 17-35 su dx non ti permette panorami estremamente wide, per� � anche vero che il migliore zoom per lo street! � perfetto per ci� che vuoi fare, e � ottimo anche per i ritratti ambientati.... mentre per i primi piani usi l'85mm. (a quel punto, cosi, potresti rivendere 18-105, 35 e 70-300; se fai invece il discorso grandangolo + 35 + 85, puoi rivendere 18-105 e 70-300).
ad ogni modo... 17-35 + 85, 14 + 35 + 85, 14 +24-70, sono tutte scelte valide (ma a mio parere, per ci� che vuoi fare tu, 14+35+85 se prediligi maggiormente i ritratti allo street, mente 17-35+85 se prediligi di + lo street ai ritratti).
riguardo ai ritratti... non c'� affatto bisogno del grand kenyon dietro, delle cascate vittoria o cos'altro... anzi... un buon bok� ti stimola e ispira a cercare di rendere bella una foto per il soggetto principale, e per ci� che lascia intravedere lo sfondo.... non come fanno alcuni della serie "non faccio un ritratto se non c'� un bello sfondo dietro"... e poi vedi tutte queste foto del gran kenyon... con il soggetto dritto insignificante in mezzo alla foto.... del tipo "gita col prete"!
dobbiamo tutti abituarci a "tirar fuori il bello dal piccolo", rendere bella e particolare qualcosa che a vederla non lo �.... cosi come non per forza bisogna andare in capo al mondo per trovare un bel paesaggio.