Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucio58
felice possessore di d100 poi d70 e adesso d200
con le prime due macchine nessun problema con tutti i tipi di card in mi possesso,
con la d200 invece problemi fin da subito appena comprata.
Arrivata il giovedi in studio,fatto qualche scatto di prova in jpg,tutto ok. Mi preparo per i due matrimoni da fare il sabato e con gran fervore carico le due pile per la grande perfomance.
Comicio ad usare la macchina e subito dopo 4 scatti si blocca con la dicitura card inutilizzabile (quella di default inserita nella confezione di vendita) spengo, tolgo la card riaccendo e faccio qualche scatto e poi lo stesso problema per diverse volte.
Cambio card (una usata abitualmente con le altre due macchine) sembra tutto ok, ad un certo punto in chiesa faccio una sequenza di scatti circa 10, la macchina scatta regolarmente, ma di immagini registrate neanche 1 (ho letto sul forum di altre persone con lo stesso problema)
Con timore proseguo il mio lavoro controllando sequenza dopo sequenza se tutto ok.
Successivamente sembrava tutto ok, in realta altri scatti risultavano corrotti e non utilizzabili.
Ho inviato la fotocamera in assistenza, dove � tutt'ora e mi hanno riferito che verra' sostiuito il circuito di lettura delle card sulla fotocamera.
Ho da porre due domande a chi di competenza:
1�) il problema � da imputarsi solo al circuito di lettura delle card? o ci sono problemi software o hardware diversi?
2�) il mio fornitore sarebbe disponibile a sostituire la fotocamera con una nuova ma non c'� disponibilit� di pezzi al mometo.
A cosa � dovuta questa carenza di fotocamere?
scusate lo sfogo ma sono rimasto deluso dai problemi causati da questa fotocamera, dopo avere utilizzato con grande soddisfazione e senza problema alcuno sia la d70 che la d100
ciao
Marvin
Ciao.
Sono in tanti quelli con dei problemi. Evidentemente ha qualche problema in pi� dei classici problemi che affliggono l'elettronica. A mio avviso le stanno dando via con il contagocce per valutare un p� i problemi che hanno e man mano li sistemano. Evidentemente non hanno fatto prove a sufficeienza per testare i possibili difetti della macchina. Hanno lasciato che fossimo noi i tester.
Questo � solo un mio pensiero personale, spero di non offendere nessuno.
In ogni caso i pregi sono tanti e anche io correr� il rischio visto che arriver� tra le mie mani a giorni.
Un saluto
Giuseppe Maio
QUOTE(lucio58 @ May 18 2006, 03:00 PM)
...1�) il problema � da imputarsi solo al circuito di lettura delle card? o ci sono problemi software o hardware diversi?
2�) il mio fornitore sarebbe disponibile a sostituire la fotocamera con una nuova ma non c'� disponibilit� di pezzi al mometo.
A cosa � dovuta questa carenza di fotocamere?
*


1- Se il tecnico ha accertato ci� non c'� motivo di dubitare. Non ha interessi a "risparmiare" ma ha come unico scopo quello di riparare eventuali guasti per rendere le fotocamere meglio di quelle di fabbrica...
2- La "carenza" se cos� vogliamo chiamarla sulle quantit� in commercio su un prodotto di quasi 2.000 Euro � a tutt'oggi causata dall'elevata richiesta. Gli arrivi e le consegne al mercato sono ad oggi, dopo una partenza leggermente pi� limitata rispetto alla volont�, esattamente quelle pianificate dallo schema di produzione programmata.

QUOTE(Marvin @ May 18 2006, 03:32 PM)
...A mio avviso le stanno dando via con il contagocce per valutare un p� i problemi che hanno e man mano li sistemano.
*


Con stupore mi tocca leggere una ennesima accusa che la D200 NON merita.
Sono in tanti quelli con i problemi ?

Beh dipende...

Io che ho sotto gli occhi le statistiche di guasto non direi proprio mettendola su una percentuale di guasto molto al di sotto di altri modelli.

Perch� c'� ne sono "poche"...
Beh forse la risposta la troviamo anche nel premio TIPA vinto e nel successo a tutt'oggi in essere.

Ma se questo � il prezzo da pagare.. ben vengano queti sfoghi motivati in alcuni casi e presunti in altri...

Vi invito caldamente a moderare i termini e non fare sempre impropria amplificazione di realt� diverse. Con quanto sopra non intendo giustificare eventuali possibili guasti per i quali non posso che scusarmi a nome di Nital e Nikon. I casi di eventuale guasto cercheremo come di nostra volont� di gestirli "al volo" con tutte le garanzie necessarie.

Ma per favore...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Franz
Marvin,

non credevo che anche tu potessi dare sentenze solo sul "sentito dire": e che accuse e che argomenti.
Ammetto che mi dispiace davvero

Lorenzo
lucio58
Personalmente non ho alcuna intenzione di amplificare problemi vari.
Ho tutta attrezzatura nikon da fm fe f90x f4 d100 d70 e d200 e varie ottiche
Devo constatare per� che con tutte le attrezzature finora usate non ho mai avuto problemi tranne che appunto con questa nuova d 200
Ho solo elencato i problemi avuti con questa fotocamera a due giorni dall'acquisto.
Questo non vuole dire che nikon non va bene, non avrei certamente continuato ad acquistare i prodotti nikon se non fossi convinto della qualit� di tali prodotti.
ciao
arcangeletti.a@tiscali.it
Anche io avuto il problema della carta in dotazione non funzionante dopo il primo scatto ma mi � stata sostituita e poi tutto ok.
Rugantino
QUOTE(arcangeletti.a@tiscali.it @ May 18 2006, 04:59 PM)
Anche io avuto il problema della carta in dotazione non funzionante dopo il primo scatto ma mi � stata sostituita e poi tutto ok.
*


Beh questo non � certo da impurtare alla macchina!!!
Marvin
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 18 2006, 04:24 PM)
Io che ho sotto gli occhi le statistiche di guasto non direi proprio mettendola su una percentuale di guasto molto al di sotto di altri modelli.
*


Io non ho sotto gli occhi le statistiche ufficiali e se nessuno le comunica non posso che fare una mia statistica personale, basandomi su ci� che leggo qu� sul forum, nulla pi�. Credo che ognuno sia libero di esprimere il suo pensiero in base a quello che riscontra. Un'altro interverr� esprimendo il suo pensiero. Sulla base dei pensieri che verranno espressi baser� le mie di statistiche e sarei pi� che felice, anzi felicissimo, di convincermi che le D200 non hanno problemi! Anche perch� sarei pi� tranquillo mentre lavoro, se s� di avere in mano una macchina estremamente affidabile!
Giuseppe Maio
QUOTE(Marvin @ May 18 2006, 07:09 PM)
...non posso che fare una mia statistica personale, basandomi su ci� che leggo qu� sul forum, nulla pi�. Credo che ognuno sia libero di esprimere il suo pensiero in base a quello che riscontra. Un'altro interverr� esprimendo il suo pensiero. Sulla base dei pensieri che verranno espressi baser� le mie di statistiche e sarei pi� che felice, anzi felicissimo, di convincermi che le D200 non hanno problemi! Anche perch� sarei pi� tranquillo mentre lavoro, se s� di avere in mano una macchina estremamente affidabile!
*


L'errore che commettete � quello di tirare le somme sull'umanit� passando una giornata in pronto soccorso. Purtroppo tra quelle mura la vita � meno bella della realt� che per fortuna riusciamo a vivere.

Come avr� notato nel periodo di permanenza un utente con un problema scrive cento messaggi in merito ma non ne scrive altrettanti a problema risolto. Se considera migliaia di possessori D200 presenti su questo forum, divide eventuali problemi concreti in singolo messaggio ed esclude i problemi "fittizi"... avr� trovato la fotocamera pi� affidabile della categoria.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Marvin
Ha ragione ma la realt� che traspare sul forum condiziona i nostri pensieri. Se mi citasse delle statistiche ufficiali potrebbe farmi cambiare opinione.
GianfrancoGoria
Giusto per le vostre statistiche, se no non entro nel conto: io la D200 ce l'ho, l'ho presa a inizio gennaio a Torino, la uso di continuo, va benissimo tutto, mai avuto un'ombra di problema e, (giudizio personalissimo) mi d� grandi soddisfazioni. Contatemi "+1" fra quelli che vanno bene (che sono la maggioranza silenziosa?), ok? ;-) Vi prometto che se si scassa qualcosa ve lo dico, cos� potete aggiornare le statistiche negative. Per� per ora aggiornate quella positiva.
enzoplm
aggiungetemi al positivo sia d70 che d200 nessun problema con rispettivi 30000 scatti una e 12000 l'altra .
al mondo non esiste niente che non si guasti o nasca difettato.
credo che si debba aprire una discussione per elogiare l'assistenza che secondo me � in assoluto la migliore al MONDO ,nel campo dell'elettronica non ho mai trovato un'assistenza cosi efficiente .
saluto e vado ad aprire tale discussione
un saluto profondo all'ingegner DI MAIO e tutto lo staff LTR buon lavoro e grazie per la pazienza che dimostrate
Giuseppe Maio
QUOTE(Marvin @ May 18 2006, 07:48 PM)
Ha ragione ma la realt� che traspare sul forum condiziona i nostri pensieri.
*


Ed � proprio questo il "punto".
Su questo forum trattiamo problemi e soluzioni e con questo chiunque si pu� esprimere per trovare competente supporto. Competente supporto dato dagli utenti stessi che raccolgono le giornaliere informazioni "false", informazioni ricercate e fondate, informazioni verificate con l'esperienza ma anche "leggende metropolitane" che non sempre ma certamente spesso riescono a sembrare realt� a causa della continuativa ridondanza ingestibile.
Questo � uno dei principali aspetti che periodicamente ci fanno interrogare sulla vera utilit� dello stesso nei confronti degli utenti e del marchio Nikon. Se diviene un contenitore di "sole" incontrollabili lamentele "nascoste" da nomi virtuali perde il valore che noi tutti ricerchiamo. Analizzi con attenzione le migliaia di discussioni lasciate in sospeso da nuovi utenti che lanciano la "pietra" e nascondono la mano o i numerosissimi che espongono il "problema", ricevono attente e puntuali risposte e non si degnano nemmeno di replicare in rispetto a coloro che gli hanno dedicato del tempo...
QUOTE(Marvin @ May 18 2006, 07:48 PM)
Se mi citasse delle statistiche ufficiali potrebbe farmi cambiare opinione.
*


Le statistiche ufficiali di vendita saranno rese pubbliche dalle entit� preposte e quelle in mio possesso non divulgabili per rispetto delle clausole delle societ� di rilevazione.
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 18 2006, 07:36 PM)
...Se considera migliaia di possessori D200 presenti su questo forum, divide eventuali problemi concreti in singolo messaggio ed esclude i problemi "fittizi"... avr� trovato la fotocamera pi� affidabile della categoria.
*


Quanto sopra penso sia pi� che sufficiente per cogliere il reale peso d'incidenza. Se considera inoltre che il 99.9% di problemi file sono imputabili a card corrotte, a card incompatibili, a card perfette ma con problemi nati durante lo scarico con lettore, con driver USB o PTP non proprio compatibili, porzioni disco danneggiate...
Sotto la stessa voce sopra citata ci possono poi anche essere casi di errori di costruzione immagine imputabili alla fotocamera ma ad oggi li ho contati sulle dita di una mano. Quello di "lucio58" per esempio � un caso di file danneggiati in origine, all'atto della costruzione immagine. Nel caso specifico problemi al circuito principale che � stato sostituito assieme a quello di bus card per le massime garanzie sempre ricercate.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Franz
Mi permetto di aggiungere una cosa da accodare al messaggio di Beppe.
Il Forum non � solo un "contenitore" di presenze ed idee, ma un prezioso strumento conoscitivo e divulgativo, non solo del brand ma della cultura fotografica in senso lato. E' chiaro che bisogna imparare ad usarlo per filtrare il grande numero di informazioni "fittizzie" anche perch� con il crescente numero di partecipanti � necessario saper valutare il "peso" di un intervento, ma una volta preso il ritmo credo che non ci sia nulla di meglio per potersi confrontare e crescere insieme.

Lorenzo
Marvin
Beh, anche discussioni come queste credo che servano. Chi non ha avuto problemi si manifesta, e qualche notizia ottimista di Maio mette un p� pi� di rassicurazione agli utenti Nikon.
Franz
Scusami Marvin,

quello che stai cercando di dire � che con le tue accuse cercavi solo di ottenere pareri positivi per rassicurare gli utilizzatori o futuri acquirenti della D200?

Lorenzo
Marvin
QUOTE(Franz @ May 19 2006, 01:30 PM)
Scusami Marvin,

quello che stai cercando di dire � che con le tue accuse cercavi solo di ottenere pareri positivi per rassicurare gli utilizzatori o futuri acquirenti della D200?

Lorenzo
*



Ovviamente no! A parte che non ho accusato nessuno, ma solo espresso un mio parere.
Solitamente quando si discute lo si f� per voler avere ragione e imporre il proprio pensiero o per ascoltare i pensieri degli altri ed essere disposto a rivalutare i tuoi?
Io preferisco la seconda!
Franz
QUOTE
Io preferisco la seconda!

Sicuro?
QUOTE
Evidentemente non hanno fatto prove a sufficeienza per testare i possibili difetti della macchina. Hanno lasciato che fossimo noi i tester

A me non sembra un "essere disposto a rivalutare i propri pensieri".

Comunque sia, ti sei fatto la tua opinione (la questione del contagocce) e non credo che qualche intervento del buon Beppe e men che meno qualche mio intervento possano farti cambiare idea.
Spero possa farlo la D200 in prima persona...

Buonissime foto

Lorenzo
Marvin
QUOTE(Franz @ May 19 2006, 01:56 PM)
Sicuro?
A me non sembra un "essere disposto a rivalutare i propri pensieri".
*



QUOTE
A mio avviso le stanno dando via...
Questo � solo un mio pensiero personale, spero di non offendere nessuno.


Io ne sono sicuro! Da che cosa ti sei sentito offeso? Da un mio pensiero?
Altri utenti compreso te e Maio hanno risposto alla discussione (non aperta da me) manifestando il loro di pensiero che a me f� pi� che piacere leggere!

QUOTE(Franz @ May 19 2006, 01:56 PM)
Comunque sia, ti sei fatto la tua opinione (la questione del contagocce) e non credo che qualche intervento del buon Beppe e men che meno qualche mio intervento possano farti cambiare idea.
*


E invece contribuiscono alla statistica!!!
Un saluto
Franz
Mi offende il fatto che una persona intelligente come te (ho avuto modo di leggere diversi tuoi interventi sul forum) "faccia statistica" e tragga conlcusioni in maniera cos� approssimativa.
Ragionando come fai, allora un ipotetico tecnico LTR preposto alla riparazione degli obiettivi dica: "secondo me tutti gli obiettivi nikkor fanno schifo. quasi nessuno di quelli che vedo funziona"
Di D200 se ne sono vendute a migliaia (parlo in italia)... alcuni degli utenti che le hanno comprate scrivono su questo forum... di questi alcuni hanno detto di avere problemi... di questi solo pochi sono stati quelli realmente riscontrati da LTR come reali (Maio � la voce pi� autorevole che pu� confermartelo, e infatti l'ha fatto).

Per il resto non posso che augurarti buonissime foto

Lorenzo
Giuseppe Maio
QUOTE(Marvin @ May 19 2006, 02:19 PM)
...E invece contribuiscono alla statistica!!!
*


OK,

� tutto chiaro ed entrambi ci siamo spiegati...
Circa le statistiche e le eventuali basi su cui si fondano provi a riflettere anche sull'aspetto di seguito che Le posso assicurare assolutamente non isolato...

Forse L'utente 130891 Ci Deve Delle Spiegazioni...

Giuseppe Maio
www.nital.it
buldrini
QUOTE(lucio58 @ May 18 2006, 04:49 PM)
Personalmente non ho alcuna intenzione di amplificare problemi vari.
Ho tutta attrezzatura nikon da fm fe f90x f4 d100 d70 e d200 e varie ottiche
Devo constatare per� che con tutte le attrezzature finora usate non ho mai avuto problemi tranne che appunto con questa nuova d 200
Ho solo elencato i problemi avuti con questa fotocamera a due giorni dall'acquisto.
Questo non vuole dire che nikon non va bene, non avrei certamente continuato ad acquistare i prodotti nikon se non fossi convinto della qualit� di tali prodotti.
ciao
*



lucio58

leggo che utilizzi una f90x quindi deduco che avrai utilizzato i vetri anche sulla D200.
Hai mai avuto problematiche di messa a fuoco e nitidezza usando vetri della f90x sulla D200?
studioraffaello
mo dico la mia
d 200 come 5 corpo..........da natale
effettivamente in casi estremi.( tendenti al ridicolo) un minimo accenno di banding l'ho visto
breve valutazione......in quanti scatti vendibili.......lo verdo' rimanifestarsi? nessuno..cosa puntulamente verificata dopo mesi di utilizzo.......quindi non ho perso tempo nell inviarla in nital...........
saro' scemo?
salut...............
lucio58
In risposta a Buldrini
Ho usato la D200 per un solo giorno e con 24 85 e 70 200 f2.8. Non ho fatto prove di comparazione ma da una prima analisi abbastanza superficiale non mi sembra che ci siano differenze sulla messa a fuoco.

Mi sento invece chiamato in causa per l'apertura della discussione
Innanzi tutto devo ringraziare il centro assistenza per la solerzia con cui ha operato riconsegnadomi proprio oggi la fotocamera dopo solo una settmana dall'invio.
Vero � che ho scritto lamentandomi di quello che mi � successo, ma ho solo riferito quello che mi � successo punto e basta.
Ho anche detto che sono nikonista da oramai 30 anni e non intendo cambiare marca perch� ho avuto un problema, e non mi nascondo dietro a nessun pseudonimo mi chiamo Lucio e ho uno studio di fotografia a Rimini.
Non sono un esperto di fotografia digitale e utilizzo il forum per tutte le informazioni, che ritengo molto utili a soddisfare i miei dubbi
Sar� mia premura usare la fotocamera rientrata dall'assitenza e informarvi se ci sar� ancora qualche problema
Marvin
QUOTE(Franz @ May 19 2006, 02:27 PM)
Mi offende il fatto che una persona intelligente come te (ho avuto modo di leggere diversi tuoi interventi sul forum) "faccia statistica" e tragga conlcusioni in maniera cos� approssimativa.
Ragionando come fai, allora un ipotetico tecnico LTR preposto alla riparazione degli obiettivi dica: "secondo me tutti gli obiettivi nikkor fanno schifo. quasi nessuno di quelli che vedo funziona"
Di D200 se ne sono vendute a migliaia (parlo in italia)... alcuni degli utenti che le hanno comprate scrivono su questo forum... di questi alcuni hanno detto di avere problemi... di questi solo pochi sono stati quelli realmente riscontrati da LTR come reali (Maio � la voce pi� autorevole che pu� confermartelo, e infatti l'ha fatto).
*



Ok forse non mi riesco a spiegare e me ne dispiace. Non sono tra quelli che dice "Passo a C...n", tutt'altro! Ho Nikon, mi piace Nikon e continuer� ad acquistare Nikon come dimostra l'acquisto della D200 con MB-D200 che arriver� tra pochi giorni.
Ok, avr� sbagliato a trarre conclusioni perch� non al corrente di oggettivi dati certi e a conoscenza solamente di alcuni dati "di parte (nel senso che chi parla � chi ha avuto dei problemi)" degli utenti del forum.
Purtroppo non ne ho altri a disposizione...mi scuso se sono stato avventato a trarre conclusioni
Buone foto
Franz
Sono io che mi scuso con te Marvin per i toni eccessivamente bruschi...
L'importante � che abbiamo capito cosa ci volevamo dire smile.gif

Buonissime foto

Lorenzo
arcangeletti.a@tiscali.it
QUOTE(Rugantino @ May 18 2006, 05:44 PM)
Beh questo non � certo da impurtare alla macchina!!!
*


infatti non sto dando nessuna colpa alla macchina ho soltanto descritto il mio problema.
Marvin
QUOTE(Franz @ May 19 2006, 09:28 PM)
Sono io che mi scuso con te Marvin per i toni eccessivamente bruschi...
L'importante � che abbiamo capito cosa ci volevamo dire  smile.gif

Buonissime foto

Lorenzo
*



biggrin.gif Pollice.gif
m.alivernini
Ciao a tutti, sono nuovo. Ho una D200 da poco prima D70.
Gi� � qualche volta che mi capita lo stesso problema in discussione.
Per fortuna finora all'inizio dei miei scatti.

La macchina, dopo circa 5 - 10 scatti si blocca, non scatta pi�. Mi accorgo che sul pannello di controllo compare al posto del contatore il messaggio CHR lampeggiante. Vado a visualizzare le foto fatte e mi dice "Nessun file ..." altre volte "Card inutilizzabile".
Spengo, sfilo la card, la rinserisco pare funzionare tutto. Ma ieri � risuccesso subito dopo di nuovo.

Scattavo in RAW. Poi ho ripiegato su JPG ed � andato tutto bene.

Che devo fare !!!!!
Non si pu� stare tranquilli cos�.

Se vado dal fornitore non credo me la cambi, perch� ne aveva una sola. Per farla controllare quanto tempo ci vuole ?
Grazie. Maurizio.
Franz
Ciao Maurizio,

prova a fare un tentativo utilizzando un'altra compact flash e vedi che succede.
Facci sapere

Lorenzo
m.alivernini
Gi� fatto. Ho avuto lo stesso problema.
Prima con una CF Sandisk Ultra II 2.0GB supportata SDCFH poi com la CF Lexar Professional 1GB 80x Speed in dotazione.
Ciao grazie.
Franz
Anche formattando la scheda?
Scusa te ti faccio domande ovvie, ma a volte basta una piccola banalit� per risolvere un problema

Lorenzo
m.alivernini
Si. Fatto pi� volte.
Avevo letto un'intervento in merito tempo fa, ma non sono riuscito pi� a trovarlo.
Si parlava di procedere alla formattazione delle CF tramite PC, per risolvere alcuni problemi ma !!!!
Saluti.
lucio58
Come da promessa rispondo dopo la riparazione in ltr
Ho usato con molta intensit� durante questo week end la fotocamera dopo la sostituzione della contattiera di lettura card.
ho effettuato circa 2500 scatti in jpg e circa 700 inraw.
tutto ok e nessun problema.
Devo dire che rispetto alla d70 e alla d100 � stato fatto un salto di qualit� eccezionale sulla qualit� dei files.
Sono veramente soddifatto,
grazie.gif
gatta_andrea@fastwebnet.it
In merito all'argomento ho portato il mio contributo su questo post che � analogo come discussione.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34675

Ciao

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.