dankol65
May 23 2014, 08:06 AM
Accantonata l'idea della d7100 per budget diminuito e troppo professionale per una alle prime armi, la scelta � tra la d3300 e la d5300. Ora partendo dal costo 300� di differenza tra l'una e l'altra che differenze fotografiche sostanziali ci sono tra le due?? A me piaceva la d5300 per via dello schermo rotante il wifi e per il fatto che pu� essere comandata a distanza, ma questi sono gadget superflui dice mio marito. Se la differenza sta solo nel wifi e nel gps tanto vale spendere meno o no?? Io purtroppo vado matta per la tecnologia e a botta sceglierei la d5300 ma dall'altra parte ho un finanziatore oculato che mi frena
Antonio Canetti
May 23 2014, 08:11 AM
io sceglierei la D5300 per lo schermo orientabile, che sento la mancanza sulla mia D300s.
Antonio
scotucci
May 23 2014, 08:17 AM
Nessuna delle 2!!!
Se vuoi la D7100 aspetta magari ma prenditi quella!!!
Ti rimarrebbe comunque la scimmia se ptendessi un corpo inferiore!!
Di solito succede che quando si parte con l'idea di accontentarsi poi comunque l'oggetto non soddisfa
il troppo professionale semplicemente non esiste.....anzi!!
Non credo che userai la macchina in auto ( ma comunque nella D7100 c'e) quindi le difficolta sono simili...anzi...forse la 5300 per non parlare della 3300 rimangono piu ostiche avendo meno comandi ptonto uso sul corpo
se e' solo una questione di budget ditei che o fai una scelta minimal con la 3300 o ti butti sulla 7100
francopelle
May 23 2014, 08:50 AM
QUOTE(scotucci @ May 23 2014, 09:17 AM)

Nessuna delle 2!!!
Se vuoi la D7100 aspetta magari ma prenditi quella!!!
Ti rimarrebbe comunque la scimmia se ptendessi un corpo inferiore!!
Di solito succede che quando si parte con l'idea di accontentarsi poi comunque l'oggetto non soddisfa
il troppo professionale semplicemente non esiste.....anzi!!
Non credo che userai la macchina in auto ( ma comunque nella D7100 c'e) quindi le difficolta sono simili...anzi...forse la 5300 per non parlare della 3300 rimangono piu ostiche avendo meno comandi ptonto uso sul corpo
se e' solo una questione di budget ditei che o fai una scelta minimal con la 3300 o ti butti sulla 7100
sono d'accordo!
Cesare44
May 23 2014, 08:56 AM
tra le due prenderei la D3300, risparmi, ti fai le ossa, come si dice, equando sei pronta per il passo successivo, vai direttamente sulla D7100 o quella che la sostituir�.
I vantaggi di una reflex coma la D7100, non sono solo in termini di qualit�, anche se l altre non sono poi cos� da meno, ma sono quelli meno evidenti come la possibilit� di utilizzare ottiche pi� datate senza perdere alcun automatismo.
ciao
nikosimone
May 23 2014, 09:29 AM
QUOTE(Cesare44 @ May 23 2014, 09:56 AM)

tra le due prenderei la D3300, risparmi, ti fai le ossa, come si dice, equando sei pronta per il passo successivo, vai direttamente sulla D7100 o quella che la sostituir�.
I vantaggi di una reflex coma la D7100, non sono solo in termini di qualit�, anche se l altre non sono poi cos� da meno, ma sono quelli meno evidenti come la possibilit� di utilizzare ottiche pi� datate senza perdere alcun automatismo.
quoto
willy3300
May 23 2014, 09:41 AM
chiss� una volta come facevano a fotografare senza wi-fi e schermo basculante...
scherzi a parte,io credo che un fattore decisivo per la tua scelta sia quello di capire che tipo di fotografie tu voglia fare,se � una vecchia passione ,magari puo' essere giusto partire gi� con un corpo performante,se invece hai cominciato da poco a provarne interesse,forse sarebbe meglio partire da una "entry level",che comunque � in grado di fare ottime foto
inoltre � da tenere conto che si spende piu' per le ottiche che non per il corpo,quindi sarebbe un peccato spendere parecchi caff� solo per usarla per foto ricordo o peggio,passata la scimmia,lasciarla a casa in favore di una piu' maneggievole compattina/mirrorless!
americanoaroma
May 23 2014, 10:31 AM
Considera una d7000...i prezzi sono diventati molto appetibili e se la gioca con la d7100..sia in costruzione che prestazioni...fatti un giro in rete e troverai tutte le informazioni e le comparazioni per poterti fare un'idea.
saluti.
ps:in kit con il 18-105 � l'ideale per cominciare ed imparare.
franlazz79
May 23 2014, 10:31 AM
Io consiglerei D3200 ed a scelta (in base alla cassa) 18-35 sigma o 17-70 contemporary e con entrambe le accoppiate hai scatti migliori grazie a luminosit� e qualit� delle lenti. Tanto la D3300 � indistinguibile da una D3200 soprattutto con lo scarso 18-55 da kit (pari per il collassabile della D3300)
Antonio Canetti
May 23 2014, 10:40 AM
QUOTE(willy3300 @ May 23 2014, 10:41 AM)

chiss� una volta come facevano a fotografare senza wi-fi e
schermo basculante...


fotocamere a pozzetto

Antonio
aluba
May 23 2014, 11:02 AM
Il bello (o il brutto) dei forum, e' che qualcuno chiede qualcosa per chiarirsi le idee o soltanto per avere un conforto sulle proprie scelte reali o presunte, e finisce per ricevere pareri e opinioni di tutti i tipi cosi' alla fin fine si ritrova in una situazione di indecisione peggiore di prima!
dankol65
May 23 2014, 12:09 PM
QUOTE(aluba @ May 23 2014, 12:02 PM)

Il bello (o il brutto) dei forum, e' che qualcuno chiede qualcosa per chiarirsi le idee o soltanto per avere un conforto sulle proprie scelte reali o presunte, e finisce per ricevere pareri e opinioni di tutti i tipi cosi' alla fin fine si ritrova in una situazione di indecisione peggiore di prima!

� veroooooo
Grazie a tutti mi sa che star� sulla 3300 e poi........vedremo
lhawy
May 23 2014, 12:27 PM
QUOTE(franlazz79 @ May 23 2014, 11:31 AM)

Io consiglerei D3200 ed a scelta (in base alla cassa) 18-35 sigma o 17-70 contemporary e con entrambe le accoppiate hai scatti migliori grazie a luminosit� e qualit� delle lenti. Tanto la D3300 � indistinguibile da una D3200 soprattutto con lo scarso 18-55 da kit (pari per il collassabile della D3300)
condivido! i giocattoli top di gamma piacciono a tutti, ma poi bisogna fare i conti con il budget e cercare di spenderlo
al meglio!
sconsigliato il 18-55 a corredo delle nikon, aggiungo alla lista di obbiettivi di franlazz79 anche il tamron 17-50 (la versione non VC - non stabilizzata) perch�, come dico sempre, la vera differenza la fanno gli obbiettivi non il corpo macchina
Antonio Canetti
May 23 2014, 12:49 PM
QUOTE(aluba @ May 23 2014, 12:02 PM)

cosi' alla fin fine si ritrova in una situazione di indecisione peggiore di prima!

cento teste, cento idee, quando si chiede consiglio bisogna bisogna solo sentire una "voce fidata", altrimenti si torna al punto di partenza.
Antonio
togusa
May 23 2014, 01:10 PM
Prendi la 3300 (la 5300 non ha senso viste le sole differenze per una alle prime armi), che poi al limite puoi rivendere subito e anche bene, eventualmente.
giucci2005
May 23 2014, 01:13 PM
Prova a cercare sull'Usato del Forum: se il venditore � un frequentatore abituale probabilmente � anche affidabile, poi se sei fortunata ti pu� capitare un'occasione che puoi verificare di persona.
Ciao
Diego
mariomarcotullio
May 23 2014, 01:27 PM
QUOTE(dankol65 @ May 23 2014, 09:06 AM)

Accantonata l'idea della d7100 per budget diminuito e troppo professionale per una alle prime armi, la scelta � tra la d3300 e la d5300. Ora partendo dal costo 300� di differenza tra l'una e l'altra che differenze fotografiche sostanziali ci sono tra le due?? A me piaceva la d5300 per via dello schermo rotante il wifi e per il fatto che pu� essere comandata a distanza, ma questi sono gadget superflui dice mio marito. Se la differenza sta solo nel wifi e nel gps tanto vale spendere meno o no?? Io purtroppo vado matta per la tecnologia e a botta sceglierei la d5300 ma dall'altra parte ho un finanziatore oculato che mi frena
Un corpo macchina reflex, per essere definito tale, deve avere almeno la doppia ghiera per impostare diaframma e tempi, senza passare per combinazione di tasti e il motore per la maf. Tutto il resto � da considerarsi poco pi� di una compatta. Naturalmente IMHO.
mariomarcotullio
May 23 2014, 01:41 PM
QUOTE(mariomarcotullio @ May 23 2014, 02:27 PM)

Un corpo macchina reflex, per essere definito tale, deve avere almeno la doppia ghiera per impostare diaframma e tempi, senza passare per combinazione di tasti e il motore per la maf. Tutto il resto � da considerarsi poco pi� di una compatta. Naturalmente IMHO.
Aggiungo: Poi, se ti piace veramente fare foto, lascia perdere i discorsi del principiante e punta direttamente al meglio che ti puoi permettere: parlo per esperienza nel senso che, quando ho re-iniziato a fare foto 3 anni fa (avevo smesso a cavallo del passaggio da analogico a digitale) e ho preso la mia prima reflex digitale, se avessi comprato direttamente la D800 (mi sa che all'epoca c'era ancora la D700

) avrei risparmiato un sacco di soldi. Naturalmente tutto IMHO.
isvermilone
May 23 2014, 03:22 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ May 23 2014, 11:40 AM)

E quanto le invidiavo ai fotografi da ragazzo! Ai matrimoni io portavo la Voigtlander di pap� e sbavavo a vedere quelle strane macchine. Bei tempi andati.
Ciao. Enzo.
ClickAlle
May 23 2014, 04:50 PM
Lascia perdere la D3300.
A mio tempo presi la D3100 e gi� dopo due mesi mi accorsi delle tante limitazioni che non avrei avuto se avessi preso un modello superiore (al tempo ero indeciso con la D90, ma era la mia prima esperienza fotografica e non sapevo se sarebbe durata o se fosse solo una voglia passeggera).
La cosa pi� limitante delle entry-level � che gli manca il motore di messa a fuoco che ti permette di usare tutte le ottiche AF-D del catalogo Nikon, aprendoti un sacco di possibilit� nel mercato dell'usato.
Ora ho una Fuji X-T1 e ho cambiato completamente genere ma considera che non sono pi� riuscito a vendere la D3100 perch� nel giro di due anni sono uscite la D3200 e la D3300, quindi ora dovrei svenderla a 100� o meno, quando la pagai 600 con il 18-105 in kit.
Quindi aspetta se � una questione di budget, perch� spenderesti meno a spendere una volta sola ma che ti duri per molto tempo, piuttosto che cercare un risparmio immediato ma che alla lunga non paga!
nikosimone
May 23 2014, 06:32 PM
Ma siiii, lascia perdere tutte queste macchinette, metti da parte i soldi e vai dritta sulla d800!!!!
COWBOY BEBOP
May 23 2014, 06:47 PM
i nuovi sensori, sfornano ottime foto; e questo � un dato di fatto.
Le limitazioni della 3300 (ma anche della 5300) sono doppia ghiera che non c'� (devi usare un tasto per far cambiare funzione all'unica ghiera presente) e non ha il motore interno per usare ottiche af-d (idem 5300);
la prima cosa � facilmente aggirabile imparando a usare un tastino (come feci io con la 3100) ; la seconda dipende se vuoi usare ottiche un po datate ma sempre ottime e che si trovano a prezzi inferiori a quelle attuali, devi mettere a fuoco in manuale.
la 7100 ha sia la doppia ghiera sia il motore interno di maf, sia un corpo pi� grande;
ha intenzione di usarla solo con l'ottica in kit ? ti vanno benissimo le prime 2; vuoi usarla anche con ottiche af-d ? se vuoi mantenere l'autofocus il corpo macchina deve avere il motore interno, senn� focheggi manualmente

ultima differenza, se come me apprezzi le ottiche + vecchie, quelle in metallo , "ai" ed "ai-s" , con la 7100 l'esposimetro funziona mentre con le prime 2 non sono sicuro
ciauzz
argalia84
May 23 2014, 06:57 PM
D5200
Uguale alla D5300 ma senza wi-fi e gps che non servono a niente e che cmq volendo puoi comprare l'accessorio (wi-fi circa 50 euro).
mariomarcotullio
May 23 2014, 07:29 PM
QUOTE(nikosimone @ May 23 2014, 07:32 PM)

Ma siiii, lascia perdere tutte queste macchinette, metti da parte i soldi e vai dritta sulla d800!!!!

Anche se il top � la D4s
nikosimone
May 23 2014, 07:37 PM
QUOTE(argalia84 @ May 23 2014, 07:57 PM)

D5200
Uguale alla D5300 ma senza wi-fi e gps che non servono a niente e che cmq volendo puoi comprare l'accessorio (wi-fi circa 50 euro).
FALSO!!!!!
il sensore � diverso...
...e pure il processore!!!
Maelgart
May 23 2014, 07:53 PM
QUOTE(nikosimone @ May 23 2014, 08:37 PM)

FALSO!!!!!
il sensore � diverso...
...e pure il processore!!!
e cambia anche il numero!
nikosimone
May 23 2014, 08:05 PM
QUOTE(Maelgart @ May 23 2014, 08:53 PM)

e cambia anche il numero!
una volta per tutte:
D7100, D5300, D3300 montano il sensore 24mp SENZA filtro passabasso e sono le sole DX con quel sensore
D5300 e D3300 montano il processore expeed 4 e sono le sole DX con quel processore, l'unica altra macchina Nikon con lo stesso processore � la D4s, tutte le altre montano l'expeed 3.
tutto il resto sono chiacchiere e gadgets.
willy3300
May 23 2014, 11:28 PM
beati voi che nel giro di poche settimane riuscite a tirare fuori il massimo da una reflex nuova di zecca...
marce956
May 24 2014, 04:04 PM
Per fare esperienza puoi partire da una D3000/D3100 usata (con un po' di pazienza si trovano a prezzi abbordabili), quando sar� il momento passerai direttamente alla D7100

...
riccardoerre
May 24 2014, 04:23 PM
D7000 di occasione?
ciao!
ps di che expeed montano le reflex te ne puoi tranquillamente sbattere, tanto le foto come al solito le fanno ISO-TEMPI-DIAFRAMMI, la lente davanti ed il tuo occhio/mente dietro..
nikosimone
May 24 2014, 04:30 PM
QUOTE(RiccardoErre @ May 24 2014, 05:23 PM)

D7000 di occasione?
ciao!
ps di che expeed montano le reflex te ne puoi tranquillamente sbattere, tanto le foto come al solito le fanno ISO-TEMPI-DIAFRAMMI, la lente davanti ed il tuo occhio/mente dietro..

Hai perfettamente ragione anche se hai dimenticato il sensore...
...ma questo � diverso dal dire che sono tutte uguali.
Tutte le biciclette hanno pedali e 2 ruote, ma poi sono le gambe che spingono.
franlazz79
May 24 2014, 08:04 PM
QUOTE(nikosimone @ May 24 2014, 05:30 PM)

Hai perfettamente ragione anche se hai dimenticato il sensore...
...ma questo � diverso dal dire che sono tutte uguali.
Tutte le biciclette hanno pedali e 2 ruote, ma poi sono le gambe che spingono.
Il sensore fa la sua parte ma nella composizione di un nuovo corredo da 0 pu� passare in secondo piano soprattutto quando si parla di accoppiate processore sensore che danno risultati molto simili, solo con fissi di estrema qualit� una D3300 stacca una D3200 e comunque di valori percettibili pi� dai test che dall'occhio nudo inoltre l'Expeed 4 migliora il trattamento dei jpg ed aumenta la gamma iso non estesa ma non la innalza complessivamente. Maggiore invece era la differenza tra 3200 e 3100 dato che quest'ultima aveva un sensore di concezione vecchio di due generazioni rispetto ad esempio la D7000. Per quanto riguarda i processori c'� da sottolineare che la generazione di Expeed � principalmente un motivo di marketing e molte fotocamere che sembrano montare lo stesso Expeed probabilmente sono come due processori intel della generazione core, solo che esistono I7 I5 I3 ed anche tra questi esistono modelli diversi e differenze. Non tutti gli expeed 3 o 4 sono uguali tra di loro...
nikosimone
May 24 2014, 08:14 PM
QUOTE(franlazz79 @ May 24 2014, 09:04 PM)

Il sensore fa la sua parte ma nella composizione di un nuovo corredo da 0 pu� passare in secondo piano soprattutto quando si parla di accoppiate processore sensore che danno risultati molto simili, solo con fissi di estrema qualit� una D3300 stacca una D3200 e comunque di valori percettibili pi� dai test che dall'occhio nudo inoltre l'Expeed 4 migliora il trattamento dei jpg ed aumenta la gamma iso non estesa ma non la innalza complessivamente. Maggiore invece era la differenza tra 3200 e 3100 dato che quest'ultima aveva un sensore di concezione vecchio di due generazioni rispetto ad esempio la D7000. Per quanto riguarda i processori c'� da sottolineare che la generazione di Expeed � principalmente un motivo di marketing e molte fotocamere che sembrano montare lo stesso Expeed probabilmente sono come due processori intel della generazione core, solo che esistono I7 I5 I3 ed anche tra questi esistono modelli diversi e differenze. Non tutti gli expeed 3 o 4 sono uguali tra di loro...
infatti hanno tutte la stessa resa ad alti iso...
...o no???
dankol65
May 24 2014, 08:21 PM
L'indecisa si � decisa!! Oggi in grande negozio di letto domestici della zona c'era la giornata Nikon quindi ho visto e acquistato una Nikon d3300 18-105 in pi� ho preso accessorio wifi
Maelgart
May 25 2014, 12:05 AM
Congratulazioni per il nuovo acquisto:) vedrai che non te ne pentirai:)
riccardoerre
May 25 2014, 07:47 AM
Congratulazioni e buon divertimento di cuore!
francopelle
May 25 2014, 08:40 AM
QUOTE(dankol65 @ May 24 2014, 09:21 PM)

L'indecisa si � decisa!! Oggi in grande negozio di letto domestici della zona c'era la giornata Nikon quindi ho visto e acquistato una Nikon d3300 18-105 in pi� ho preso accessorio wifi
Ohh bravissima, congratulazioni e comincia a godertela!
franlazz79
May 25 2014, 08:44 AM
QUOTE(nikosimone @ May 24 2014, 09:14 PM)

infatti hanno tutte la stessa resa ad alti iso...
...o no???
si la resa � molto vicina, la differenza da D7000 in poi per quanto riguarda gli alti iso � quasi nulla, per la nitidezza le 24 mpx sembrano guadagnare qualcosa.
franlazz79
May 25 2014, 08:55 AM
QUOTE(dankol65 @ May 24 2014, 09:21 PM)

L'indecisa si � decisa!! Oggi in grande negozio di letto domestici della zona c'era la giornata Nikon quindi ho visto e acquistato una Nikon d3300 18-105 in pi� ho preso accessorio wifi
comunque un ottima scelta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.