L�istogramma � un fantastico aiuto per capire se una foto � troppo o poco esposta, se i punti scuri a sinistra sono addossati al bordo sinistro significa che � sotto esposta, viceversa al bordo destro. Se l�area che disegna � troppo stretta significa che � poco contrastata.
Dai pochi ricordi di matematica di quando facevo il liceo direi che se i pixel, chiari o scuri che siano, non cambiano nel loro numero totale, allora l�area al di sotto della linea dell�istogramma, qualsiasi forma abbia, dovrebbe essere costante, invece a volte l�istogramma � una linea con grandi montagne che occupano quasi tutto, a volte una linea bassissima, come se i punti totali fossero quasi zero. Ma la risoluzione della macchina non varia, come mai la superficie disegnata dalla curva, che li rappresenta, cambia cos� tanto?
Grazie a chi mi sapr� rispondere.