Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
_Annalisa_
user posted image
oesse
l'idea non e' male, ma ci vedo troppo contrasto

.oesse.
_Annalisa_
E se mi piacesse (in caso non si fosse capito ) il troppo contrasto ?
oesse
io ho detto la mia....

.oesse.
.Eli.
L'inquadratura mi piace molto, ma anche io ci vedo un po' troppo contrasto...

Eli
_Annalisa_
e io ho risposto con la mia biggrin.gif .... ormai si dovrebbe sapere che i miei bn sono molto contrastati ....
Fabio Pianigiani
E' vero ... sono propio bianco e nero.

Siamo al limite della fotomeccanica ... tongue.gif

La bambina in bici, che si sofferma e guarda i pi� grandi.
Buona idea.
Franz
A me piace... e molto anche, sia l'idea che la decisione di contrastare molto l'immagine.
Forse sono un po' troppo confusi i bambini sullo sfondo, ma devo ammettere che ormai hai un tuo stile e sei in continuo perfezionamento...
BRAVA

Lorenzo
_Annalisa_
Grazie ..... non c'� niente da fare ... non riesco a modificare cio' che � cosi prepotente dentro di me.... i bianco e neri che quasi 'picchiano' mi prendono troppo !!! C'� a chi piace e a chi no ma qualcuno mi ha insegnato di andare avanti per la mia strada ...... smile.gif ! E credo che questa sia proprio la mia con uno stile 'cattivo' forse ma che a me prende da dentro !!!!
Marco Negri
QUOTE(_Annalisa_ @ May 19 2006, 08:54 AM)
Grazie ..... non c'� niente da fare ... non riesco a modificare cio' che � cosi prepotente dentro di me.... i bianco e neri che quasi 'picchiano' mi prendono troppo !!! C'� a chi piace e a chi no ma qualcuno mi ha insegnato di andare avanti per la mia strada ...... smile.gif ! E credo che questa sia proprio la mia con uno stile 'cattivo' forse ma che a me prende da dentro !!!!
*




Ma brava la Nostra Annalisa.....

Quindi non Ti dir� che il troppo contrasto lo valuto "riduttivo" in uno scatto del genere, anzi...Ti invito a proseguire nella ricerca.
Proprio come hai citato poche righe sopra.
La sperimentazione � sempre uno stimolo a proseguire, a Te non manca certo la volont�!


Un salutone.

_Annalisa_
QUOTE(Marco Negri @ May 19 2006, 09:16 AM)
Ma brava la Nostra Annalisa.....

Quindi non Ti dir� che il troppo contrasto lo valuto "riduttivo" in uno scatto del genere, anzi...Ti invito a proseguire nella ricerca.
Proprio come hai citato poche righe sopra.
La sperimentazione � sempre uno stimolo a proseguire, a Te non manca certo la volont�!
Un salutone.
*



Pollice.gif hai capito il mio spirito fotografico. Grazie !!
.Eli.
Potresti essere l'allieva del grande Mario Giacomelli smile.gif

Eli
_Annalisa_
Da molti c'� qualcosa da imparare, da qualcuno c'� molto da dimenticare wink.gif
marcofranceschini
Ciao Annalisa
Quando ho visto il nome dell'autrice della foto e l'alto contrasto l'ho pensato subito come ad un filo conduttore che ti caratterizza e quindi l'ho trovato normale.

La foto...sar� il contrasto accentuato o la situazione che hai ripreso o tutte e due le cose messe insieme, ma a me ispira una sorta di flashback e la sensazione non � comunque piacevole perch� i giochi dei bambini possono essere a volte "terribili", soprattutto quando un altro bambino li deve osservare da lontano e non pu� partecipare.

Complimenti

Marco
MMFR



sfinge
... e se invece dei due estremi ...
.. quello che hai dentro diventasse tutto una sfumatura di grigio ...... la " foto " cambierebbe ?
ciao.

Luca
al85
Anche a me piace il bn molto contrastato ma in questo caso, a parte il soggetto in primo piano che non stona cos� concepito, trovo che l'altro soggetto, e cio� il gruppo sullo sfondo, rischi di perdersi nel sovraesposto molto contrastato, perch� nelle varie interpretazioni, dalla bimba che osserva chi gioca in lontananza alla sfocatura del gruppo che risulta quindi un mondo quasi irragiungibile per chi guarda, chi ha ragione sei certamente tu che sei l'autrice dello scatto, a noi come semplici osservatori, non resta che il proporci per vedere se in sintonia col tuo scatto, anche se potresti sempre rispondere che il perdersi con lo sfondo non fa che accettuare "l'irraggiungibile".
Ed � altrattanto vero quello che dici sull'andare per la tua strada anche se non precluderei la possibilit� di avere un'altra porta aperta che mi permetta di guardarmi intorno e magari mi dia la possibilit� di migliorare anche se dovesse, provvisoriamente, farmi cambiare strada.
Niente polemica ma soltanto un modo diverso nel valutare la tua idea.
Ciao e buon proseguimento

lau_perinelli
mi piace la composizione fotografica ma il bw lo vedo troppo sparato... e gli alberi specialmente come macchie nere...
come esperimento fotografico lo vedo bene ma come foto da stampare e conservare no

riproverei senza esasperare cos�.. wink.gif

ciao lau
nonnoGG
La bambina � all'esterno, indecisa , ma � curiosa dei giochi a lei ancora preclusi: quelli dei pi� grandicelli ... e hai saputo descrivere con grande sensibilit� ed attenzione il suo stato d'animo con la (pesante) catena malamente appesa sul cancello ... quasi a minacciarla se solo si provasse ad attraversare la soglia dove s'� fermata indugiando!

Immagino che questo ti abbia "colpito", leggendolo nel pensiero della bambina, lo hai fatto guardando con l'obiettivo esattamente quello che lei vedeva, questo si chiama fotografare, il contrasto elevato che confonde la vegetazione permette una leggibilit� pi� indirizzata al messaggio che hai voluto trasmettere.

In una parola: BRAVA!

nonnoGG

PS'. Lo ammetto, giocavo in casa ... con un nipotino che mi spiega sempre tutto di lui ...

PS". Un piccolo appunto sul titolo: enfant al plurale, forse � meglio, che ne pensi?
_Annalisa_
Beh in questo 3d rispondo un p� a tutti coloro che trovano eccessivo il mio 'utilizzo' del contrasto.

Mi sono imbattuta spesso nel 'giusto' o nel non 'giusto' di una foto, di come post produrre una foto per cui sia 'giusta' o 'sbagliata' di come sia 'sbagliato bruciare i bianchi', giusto creare delle ombre in un certo modo e non in un altro, la saturazione, il bilanciamento, lo sfocato, la PDC, il bianco e nero esasperato, la pelle impastata e quanto + ce ne � ( e ce ne � veramente tanto). Ora, io credo che bisogna fare una distinzione : l'apprendistato della tecnica 'giusta' e quello che ognuno di noi ha dentro, anche di imperfetto, da voler esprimere attraverso una foto.

Ricordiamoci che una foto non � una operazione di matematica, non � un liquido da dover analalizzare al microscopio. Cos'� altro se non un emozione espressa attraverso i nostri occhi e la nostra macchina fotografica ?

Io ultimamente mi sono innamorata del troppo contrastato, di foto che ti danno un pugno in un occhio per la loro 'potenza' di bianchi e di neri. Forse anche imperfette, forse anche sfocate, ma sono interpretazioni di quel che mi passa dentro. Infatti sono un p� allergica delle foto perfettine ultra pulite, ultra diritte, ultra centrate da sembrare foto per catalogo ( senza togliere nulla ai grandi still lifisti tongue.gif ). Ma � solo una mia interpretazione. Ovviamente puo' essere di gusto o no. Ma � la mia fotografia.

Ciao a tutti e grazie.

x nonno : forse hai ragione, ma inizialmente l'avevo interpretato come la bambina che gioca .... in solitudine, o come l'insieme dei bambini ma preso singolarmente. Pero' � un idea. Ci penso wink.gif
__Claudio__
L'alto contrasto piace molto anche a me ma � necessario usarlo ricercando la gradazione giusta in modo che sia perlomeno di pari intensit� in tutte le parti della scena. Cercando di spiegarmi meglio ti posso dire che la met� in basso � secondo me e secondo la tua interpretazione esattamente come tu la volevi e come io credo tu volessi farla venire. Analizzando invece la parte in alto la scena presenta gi� contrasti elevati soprattutto nelle trame degli alberi con i giochi di luci ed ombre. In questi frangenti si dovrebbe (si deve a parer mio) usare una gradazione di contrasto minore intervenendo l� dove serve e soprattutto "quanto" serve affinch� il contrasto sia riportato agli stessi livelli della parte in basso.
Spero di essermi capito da solo laugh.gif
_Annalisa_
Ti ringrazio della spiegazione smile.gif !

Ne terro' conto sicuramente per le prossime PP. wink.gif
nisant
Bene, allora ci si avvicina a passi da gigante al B/N bitonale puro.
Guarda che stavo scherzavo sull'altro post ... hmmm.gif ... ma neanche tanto. rolleyes.gif

Sarei curioso di vedere una tua interpretazione in cui non ci siano che 0 e 255. laugh.gif

Mi sa che prima o poi ti leverai questo sfizio.
Vero? wink.gif

_Annalisa_
QUOTE(nisant @ May 21 2006, 07:31 PM)
Bene, allora ci si avvicina a passi da gigante al B/N bitonale puro.
Guarda che stavo scherzavo sull'altro post ...  hmmm.gif  ... ma neanche tanto.  rolleyes.gif

Sarei curioso di vedere una tua interpretazione in cui non ci siano che 0 e 255.  laugh.gif

Mi sa che prima o poi ti leverai questo sfizio.
Vero? 



uh mama Anto' e che sarebbero 0 o 255 ... oggi so' stonata .... dry.gif ieri ho tamponato contro un c..lione che in piena via emilia si � fermato di botto per far passare un pulman che veniva da una stradina laterale .... dry.gif
enzonic
Non vorrei creare dei malintesi, il mio era solo un po di sale... sai a me piace confrontare le mie idee.

In ogni caso, complimenti per le foto,...e per la tenacia... wink.gif

ciao Enzo
_Annalisa_
QUOTE(enzonic @ May 21 2006, 10:13 PM)
Non vorrei creare dei malintesi, il mio era solo un po di sale... sai a me piace confrontare le mie idee.

In ogni caso, complimenti per le foto,...e per la tenacia... wink.gif

ciao Enzo
*



Il confronto e i consigli servono sempre wink.gif ! Guai non averne ... pero' credo che poi bisogni ragionare con la propria testa e il proprio cuore. wink.gif
riccardo.p
salve, mi spiegate come si fa a far vedere le foto nella risposta senza dover fa aprire il jpeg! per favore,
.......un grande complimento ad Annalisa..... che scatti .....
ciao e grazie
_Annalisa_
QUOTE(riccardo.p @ May 21 2006, 10:48 PM)
salve, mi spiegate come si fa a far vedere le foto nella risposta senza dover fa aprire il jpeg! per favore,
.......un grande complimento ad Annalisa..... che scatti .....
ciao e grazie
*



ti mando un pm. Grazie per il complimento.
nisant
QUOTE(_Annalisa_ @ May 21 2006, 08:19 PM)
uh mama Anto' e che sarebbero 0 o 255 ... oggi so' stonata ....  dry.gif ieri ho tamponato contro un c..lione che in piena via emilia si � fermato di botto per far passare un pulman che veniva da una stradina laterale ....  dry.gif
*


RGB(0,0,0)=nero
RGB(255,255,255)=bianco

Tutto il resto � ... noiaaaaaaaa !!! tongue.gif
_Annalisa_
QUOTE(nisant @ May 21 2006, 11:06 PM)
RGB(0,0,0)=nero
RGB(255,255,255)=bianco

Tutto il resto � ... noiaaaaaaaa !!!  tongue.gif
*



giusto tongue.gif !!!!!!!
riccardo.p
QUOTE(_Annalisa_ @ May 21 2006, 09:51 PM)
ti mando un pm. Grazie per il complimento.
*



...Ciao Annalisa,
ho visto il tuo photo.net (album), bello, e molto bello il B/N. Che macchina e che obiettivi hai?
ciao
_Annalisa_
D50
18-55 del kit
70-300 tamron
50 mm 1.4

wink.gif grazie !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.