QUOTE(satifal @ May 24 2014, 10:39 AM)

Siamo in due allora!
A me, dal basso della mia inesperienza, quell'alone giallastro non sembra affatto vignettatura.
L'alone giallastro dipende da diversi fattori, uno dei quali � appunto il calo di luminosit� ai bordi delle ottiche luminose usate a tutta apertura, (vignettatura) l'altro dal tipo di luce che � generata dalle lampade a risparmio energetico/neon o addirittura dai led,
luce "elettronica" con i suoi problemi di "pulsazioni", a 100ISO lo fa meno perch� il tempo di posa pi� lungo attutisce queste pulsazioni, esempio, se con un 320� la luce pulsa una volta, potresti scattare mentre la lampadina sta terminando il suo ciclo di vibrazione e lo scatto viene scuro, sottoesposto, come nel caso della prima immagine postata da "gnammy" , la seconda immagine pi� chiara ha "centrato" il momento della lampadina al massimo della sua vibrazione/pulsazione, se avesse scattato con 1/50� a f.1,4 ma a Iso100 avrebbe probabilmente "centrato" una serie di pulsazioni/vibrazioni che avrebbero esposto il fotogramma pienamente in luce, spiegazione poco tecnica ma spero di aver dato l'idea.
QUOTE(gnammy83 @ May 24 2014, 10:48 AM)

Si ma infatti di sicuro mi � entrato bene in testa...
Ognuno ha il suo carattere!!!
Grazie a tutti per le spiegazioni. Non appena posso poster� nel club D610
Prima ti ho invitato a fare qualche scatto con la bella giornata, ora ti dico cosa faccio io quando compro una fotocamera nuova, i primi 1500 scatti li faccio tutti di prove, a tempi diversi, ottiche diverse, provo l'autofocus, poi provo tutte le opzioni che mi dice il men�, in casa, all'aperto, alla sera, contro-sole, le vedo a monitor e poi le butto, resetto la macchina come uscita dalla fabbrica e, quando mi dico;"dai che applico quella determinata opzione....".
NON ME LA RICORDO MAI........
Buoni scatti a tutti.