Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pmottola
Ciao a tutti,

ho provato a collegare la D50 al pc (windows XP SP2) per scaricare le prime foto, ma non sono riuscito a farlo attraverso explorer come se la SD fosse un disco rimovibile che il sistema vede automaticamente(Cosa che mi succede quando scarico dalla CF della Coolpix 4500).
Windows individua il nuovo hardware ma non trova i driver.
Dopo alcune prove alla fine visualizzo in "risorse del computer" un'icona D50 e posso esplorare il contenuto, ma se voglio disconnettere la periferica non ho l'icona USB che mi permette di disconnetterla.
Come posso sistemare soprattutto senza installare Picture Project?

Grazie in anticipo

Paolo

PS: ho letto il manuale della D50 e ho provato sia in modalita PTP che Disco rimuovibile...niente da fare.
sangria
ciao

la cosa migliore sarebbe un lettore di schede, cos�:

1. Non scarichi la batteria della macchina
2. Non hai il prob dell'icona ( la vede come disco removibile e puoi staccarlo con la solita icona)
3. Non serve installare picture project






______________________________________________________________
"Nikonisti Trentini"

Andrea
davide.gianella
Anch'io ho litigato un po' con il collegamento , se ti compare l'icona in gestione risorse vuol dire che hai scelto la modalita ptp ed in quel caso non compare l'icona usb per la disconnessione , se invece vuoi che venga vista come disco rimovibile devi impostare sulla fotocamera disco rimovibile , in ogni caso il consiglio migliore e' quelo che ti ha dato sangria , anche perche' lo sportello copre la connessione usb e abbastanza scomodo e non so' quanto possa durare se usato sovente mentre quello della sd e comodo e ben fatto .

Ciao
begnik
Ciao a tutti
Ripesco questa vecchia discussione sulla D50 semplicemente perch� anch'io, pur avendo una D80, ho riscontrato qualche difficolt� di manovra con lo sportello in gomma che copre (fra le altre cose) i contatti della connessione USB.
Quando lo apro per scaricare le foto sul PC, dopo non riesco a chiuderlo facilmente (spingo da una parte e fuoriesce dall'altra ... sembra un'anguilla! biggrin.gif ).
Non ditemi (per favore) di acquistare un lettore di schede SD ... non amo il frequente inserimento / estrazione delle SD (anche solo per riguardo ai contatti ...).
Piuttosto, qualcuno ha trovato un modo per "domare" lo sfuggente sportellino in gomma di cui sopra?
Un grazie.gif per le risposte
Ciao
Skylight
QUOTE(begnik @ Jun 4 2007, 07:19 PM) *

Ciao a tutti
Ripesco questa vecchia discussione sulla D50 semplicemente perch� anch'io, pur avendo una D80, ho riscontrato qualche difficolt� di manovra con lo sportello in gomma che copre (fra le altre cose) i contatti della connessione USB.
Quando lo apro per scaricare le foto sul PC, dopo non riesco a chiuderlo facilmente (spingo da una parte e fuoriesce dall'altra ... sembra un'anguilla! biggrin.gif ).
Non ditemi (per favore) di acquistare un lettore di schede SD ... non amo il frequente inserimento / estrazione delle SD (anche solo per riguardo ai contatti ...).
Piuttosto, qualcuno ha trovato un modo per "domare" lo sfuggente sportellino in gomma di cui sopra?
Un grazie.gif per le risposte
Ciao


Considera che lo sportellino di gomma che cela il connettore usb �, come dici, sfuggente. Il continuo apri chiudi non credi che alla lunga lo possa anche "logorare"?

Lo sportellino del vano card � una vera e propria "porta" in miniatura che assicura lunga durata.
I contatti sulle SD sono a sfregamento, � vero, ma farai ora a cambiare macchina prima di consumare i contatti del corpo.

smile.gif
Einar Paul
QUOTE(Skylight @ Jun 4 2007, 09:01 PM) *

Considera che lo sportellino di gomma che cela il connettore usb �, come dici, sfuggente. Il continuo apri chiudi non credi che alla lunga lo possa anche "logorare"?

Lo sportellino del vano card � una vera e propria "porta" in miniatura che assicura lunga durata.
I contatti sulle SD sono a sfregamento, � vero, ma farai ora a cambiare macchina prima di consumare i contatti del corpo.

smile.gif

Perfettamente d'accordo!
Credo che sia pi� logorante connettere/disconnettere il cavo USB dal corpo macchina che non togliere/mettere una SD.

Saluti
Einar
begnik
Quindi la soluzione da voi pi� frequentemente adottata � il lettore di schede?
Ok prima o poi mi rassegner� ad acquistarne uno.

Grazie e buone foto a tutti smile.gif
Skylight
QUOTE(begnik @ Jun 5 2007, 09:49 AM) *

Quindi la soluzione da voi pi� frequentemente adottata � il lettore di schede?
Ok prima o poi mi rassegner� ad acquistarne uno.

Grazie e buone foto a tutti smile.gif


Sicuramente il lettore di schede � pratico e cosa pi� importante la macchina non � sottoposta alla tensione (anche se bassa) della connessione usb.

Per comodit� ho preso un lettore delle dimensioni del floppy cos� � ancora pi� comodo scaricare le foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.