Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ariablu
Ciao ragazzi,
Una domanda veloce: dovrei comprare un'altra cf per la mia d700. Tempi fa avevo acquistato una sandisk extreme da 8 Gb, 60 mb/s con la quale non ho nessun problema. Fino a che capacit� la d700 supporta? Grazie.
Cesare44
posso dirti che sulla D700 uso senza problemi la Lexar UDMA 7 da 32 GB.

ciao
ariablu
Grazie mille Cesare! Non sapevo che supportasse adirittura fino a 32Gb. Sempre pi� fiero della mia D700! Marco




QUOTE(Cesare44 @ May 25 2014, 06:49 PM) *
posso dirti che sulla D700 uso senza problemi la Lexar UDMA 7 da 32 GB.

ciao

lancer
Posso dirti che io uso una Sandisk 60MB/s - 400 x da 64 GB.
lancer
QUOTE(lancer @ May 26 2014, 12:59 AM) *
Posso dirti che io uso una Sandisk 60MB/s - 400 x da 64 GB.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 294.5 KB
_Lucky_
personalmente, io non utilizzerei mai una scheda da 64Gb, neppure su una macchina che sforna RAW molto "pesanti", come la D800, ed a maggior ragione su una D700, perche' se minimamente va storto qualcosa, perdi in un colpo solo tutto il lavoro fatto.... rolleyes.gif
Lasciando perdere il contapose, che e' quanto mai indicativo, e considerando che (vado a memoria, quindi non pretendo di fare un conto preciso al bite...) un Raw compresso senza perdita della D800 mediamente pesa piu' o meno 40Mb, con una scheda da 32Gb ci registri mediamente piu' o meno 800 foto, mentre su una D700, il cui analogo Raw pesa mediamente 16mb (vale lo stesso discorso di cui sopra...), con una scheda da 16Gb mediamente ci registri piu' o meno 1000 foto, quindi non credo che sia un problema cosi' grave il dover cambiare la scheda dopo 1000 foto... perche' tanto comunque a quel punto bisogna fermarsi almeno un attimo per cambiare la batteria.... laugh.gif
Secondo me, sulla D700 le Cf da 8gb sono quelle che offrono il miglior compromesso tra praticita' d'uso e sicurezza, mentre sulla D800 lo sono quelle da 16Gb, per cui la scelta io la farei tra questi due tagli, in previsione di eventuali prossimi cambi di macchina o meno....
IMHO
ariablu
Alla fine ho preso una Kingston 16GB ULTIMATE COMPACTFLASH 600X che dovrebbe avere una velocit� in scrittura di 90mb/s. Quella che ho attualmente � una sandisk da 8gB e 80mb/s..a sto punto non credo dovrebbero esserci problemi di compatibilit�. Condivido la scelta di non esagerare troppo col taglio della scheda: un po' per motivi di sicurezza (in caso di malfunzionamento o smarrimento rischi di perdere un migliaio di scatti) un po' perche non so poi quanto l'hardware delle macchina riesca a gestire una tale mole di dati. grazie a tutti dei consigli. Marco
lancer
QUOTE(_Lucky_ @ May 26 2014, 01:48 AM) *
personalmente, io non utilizzerei mai una scheda da 64Gb, neppure su una macchina che sforna RAW molto "pesanti", come la D800, ed a maggior ragione su una D700, perche' se minimamente va storto qualcosa, perdi in un colpo solo tutto il lavoro fatto.... rolleyes.gif
Lasciando perdere il contapose, che e' quanto mai indicativo, e considerando che (vado a memoria, quindi non pretendo di fare un conto preciso al bite...) un Raw compresso senza perdita della D800 mediamente pesa piu' o meno 40Mb, con una scheda da 32Gb ci registri mediamente piu' o meno 800 foto, mentre su una D700, il cui analogo Raw pesa mediamente 16mb (vale lo stesso discorso di cui sopra...), con una scheda da 16Gb mediamente ci registri piu' o meno 1000 foto, quindi non credo che sia un problema cosi' grave il dover cambiare la scheda dopo 1000 foto... perche' tanto comunque a quel punto bisogna fermarsi almeno un attimo per cambiare la batteria.... laugh.gif
Secondo me, sulla D700 le Cf da 8gb sono quelle che offrono il miglior compromesso tra praticita' d'uso e sicurezza, mentre sulla D800 lo sono quelle da 16Gb, per cui la scelta io la farei tra questi due tagli, in previsione di eventuali prossimi cambi di macchina o meno....
IMHO

sono perfettamente d'accordo, la 64 Gb l'ho acquistata per altri usi e, avendola, la tengo in borsa nel caso non bastasse la 8 Gb.
Visto lo stupore di ariablu riguardo la compatibilit� della 32 Gb ho voluto rincarare la dose smile.gif ma mai avrei acquistato una 64 espressamente per la fotocamera.
pes084k1
QUOTE(ariablu @ May 25 2014, 06:15 PM) *
Ciao ragazzi,
Una domanda veloce: dovrei comprare un'altra cf per la mia d700. Tempi fa avevo acquistato una sandisk extreme da 8 Gb, 60 mb/s con la quale non ho nessun problema. Fino a che capacit� la d700 supporta? Grazie.


64 GB con gli ultimi firmware. No problem.

A presto telefono.gif

Elio
Cesare44
QUOTE(ariablu @ May 26 2014, 09:06 AM) *
Alla fine ho preso una Kingston 16GB ULTIMATE COMPACTFLASH 600X che dovrebbe avere una velocit� in scrittura di 90mb/s. Quella che ho attualmente � una sandisk da 8gB e 80mb/s..a sto punto non credo dovrebbero esserci problemi di compatibilit�. Condivido la scelta di non esagerare troppo col taglio della scheda: un po' per motivi di sicurezza (in caso di malfunzionamento o smarrimento rischi di perdere un migliaio di scatti) un po' perche non so poi quanto l'hardware delle macchina riesca a gestire una tale mole di dati. grazie a tutti dei consigli. Marco

hai fatto bene, secondo me, quelle da 16 GB, su una reflex come la D700, sono le pi� equilibrate. In effetti quella da 32 GB l'ho provata per testarla, ma � destinata come seconda scheda sulla D4.

Oltre questa capienza non mi arrischio, anche perch� oltre ad essere abbastanza costosa, se dovesse rompersi, sono dolori per le foto, ma anche per il portafoglio.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.