Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
XanderGraphic
Salve a tutti, sono un neofila e ho una D60, vorrei cambiare il corpo macchina, il mio budget non supera i 350 euro circa e su internet si trovano a prezzi molti simili questi 2 corpi. voi cosa mi consigliereste?

Come obbiettivi ho:
nikon 55-300 vr
nikon 18-55
nikon 35mm 1.8 (a breve)

mi piace fare foto naturalistiche ma comunque uso la reflex un po per tutto. ( mi piacerebbe imparare a fotografare le stelle e la via lattea ) cosa che con la mia d60 causa i pochi iso non riesco a fare
Antonio Canetti
QUOTE(XanderGraphic @ May 26 2014, 11:58 AM) *
cosa che con la mia d60 causa i pochi iso non riesco a fare






per fotografare le stelle gli ISO alti non sono estremamente necessari, cambiare la D60 solo per questo sarebbe da ripensare, per atri motivi il cambio potrebbe andare bene.




Antonio



nikosimone
QUOTE(Antonio Canetti @ May 26 2014, 12:04 PM) *
per fotografare le stelle gli ISO alti non sono estremamente necessari, cambiare la D60 solo per questo sarebbe da ripensare, per atri motivi il cambio potrebbe andare bene.
Antonio


infatti, pi� che il corpo servirebbe prendere un obiettivo pi� indicato...


...ed il cavalletto.
XanderGraphic


QUOTE(nikosimone @ May 26 2014, 12:06 PM) *
infatti, pi� che il corpo servirebbe prendere un obiettivo pi� indicato...
...ed il cavalletto.


si era per dire che la mia D60 ha pochi iso.. io vorrei un corpo macchina pi� performante della mia D60 che a mio parere � limitata (anche il solo fatto che la mia macchina scatta nel multiscatto 3 fotogrammi al secondo e invece in quelle nuove si sale a 5). Quindi vorrei sapere da i 2 corpi quale pu� essere il migliore.
nikosimone
QUOTE(XanderGraphic @ May 26 2014, 12:12 PM) *
si era per dire che la mia D60 ha pochi iso.. io vorrei un corpo macchina pi� performante della mia D60 che a mio parere � limitata (anche il solo fatto che la mia macchina scatta nel multiscatto 3 fotogrammi al secondo e invece in quelle nuove si sale a 5). Quindi vorrei sapere da i 2 corpi quale pu� essere il migliore.



sono leggermente diversi, la 3300 � l'ultima nata tra le dx e monta le ultime novit� in quanto a sensore e processore, ed ha una resa milgiore agli alti iso, quanto poi queste differenze siano visibili nelle foto che farai � questione gi� pi� opinabile;
la 5100 dovrebbe avere qualche gadget in pi�.

devi valutare tu quale abbia le caratteristiche pi� confacenti al tuo modo di fotografare, vai in negozio e prendile in mano prima di scegliere
Maelgart
io direi la 3300.. per via dell'assenza del filtro passabasso, e un valore di iso piu' alto.. pero'... non so come si comporta per le lunghe esposizioni..
Antonio Canetti
QUOTE(XanderGraphic @ May 26 2014, 12:12 PM) *
a mio parere � limitata (anche il solo fatto che la mia macchina scatta nel multiscatto 3 fotogrammi al secondo e invece in quelle nuove si sale a 5). Quindi vorrei sapere da i 2 corpi quale pu� essere il migliore.





sempre in relazione alle stelle la raffica � relativa. importante invece nelle azioni dinamiche, a mio piacere preferisco la D5100 per lo schermo bascullante, ma la D3300 � la pi� recente quindi la pi� performante delle entry level.




Antonio




XanderGraphic
ok perfetto.. andr� in negozio e le provo alla mano, ma a me interessava giusto sapere quale delle due � piu performante e da quello che ho capito D3300 essendo nuova lo �. grazie a tutti smile.gif
danielsan74
QUOTE(Antonio Canetti @ May 26 2014, 12:25 PM) *
sempre in relazione alle stelle la raffica � relativa. importante invece nelle azioni dinamiche, a mio piacere preferisco la D5100 per lo schermo bascullante, ma la D3300 � la pi� recente quindi la pi� performante delle entry level.
Antonio


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.