Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
milio182
Salve a tutti,
da pochi giorni ho acquistato una D800 entrando (prepotentemente) nel mondo delle FF.
Ho deciso di fare un investimento importante anche per le ottiche se pur con una filosofia di risparmio mirata.
Ho acquistato infatti (e continuer� a farlo) ottiche usate ma complete di garanzia nital e in ottime condizioni con non pi� di 2 anni di vita e devo dire che sto rientrando nel budget.
Non avevo mai considerato il mercato dell'usato perch� sono uno di quelli che ama acquistare il nuovo ma effettivamente se si sa cercare bene c'� un mercato dell'usato infinito anche in ottime condizioni che ti consente di risparmiare mediamente il 35% e prendere prodotti pari al nuovo-
Le prime impressioni sono ovviamente positive anche perch� la D800 � una gran bella macchina e nonostante arrivi dalla D7100 la differenza si vede.
La nitidezza ed i colori delle immagini sono impressionanti ma � pur vero che sto utilizzando ottiche di tutto rispetto come il 24-70 f/2.8.
La cosa che pi� mi piace � la corretta corrispondenza delle lunghezze focali che ti fa godere a pieno delle capicit� per cui un'ottica � stata progettata.

Sono consapevole che le ottiche costano e che per un amatore � un passo azzardato ma sono stra felice dell'acquisto.

Volevo condividere con voi la mia "felicit�".

un caro saluto

Emilio
Eduardo_Dippolito
QUOTE(milio182 @ May 26 2014, 02:44 PM) *
Salve a tutti,
da pochi giorni ho acquistato una D800 entrando (prepotentemente) nel mondo delle FF.
Ho deciso di fare un investimento importante anche per le ottiche se pur con una filosofia di risparmio mirata.
Ho acquistato infatti (e continuer� a farlo) ottiche usate ma complete di garanzia nital e in ottime condizioni con non pi� di 2 anni di vita e devo dire che sto rientrando nel budget.
Non avevo mai considerato il mercato dell'usato perch� sono uno di quelli che ama acquistare il nuovo ma effettivamente se si sa cercare bene c'� un mercato dell'usato infinito anche in ottime condizioni che ti consente di risparmiare mediamente il 35% e prendere prodotti pari al nuovo-
Le prime impressioni sono ovviamente positive anche perch� la D800 � una gran bella macchina e nonostante arrivi dalla D7100 la differenza si vede.
La nitidezza ed i colori delle immagini sono impressionanti ma � pur vero che sto utilizzando ottiche di tutto rispetto come il 24-70 f/2.8.
La cosa che pi� mi piace � la corretta corrispondenza delle lunghezze focali che ti fa godere a pieno delle capicit� per cui un'ottica � stata progettata.

Sono consapevole che le ottiche costano e che per un amatore � un passo azzardato ma sono stra felice dell'acquisto.

Volevo condividere con voi la mia "felicit�".

un caro saluto

Emilio


Ciao Emilio e complimenti per il tuo nuovo acquisto !! Io a breve passer� da una D90 ad una (probabile) D610.

Sulla D800 (macchina dei miei sogni insieme alla D4) mi preoccupa la grandezza dei File RAW e la necessit� di usare ottiche di qualit� (Fissi) ; giornalmente mi capita di lavorare con la fotografia , utilizzando per forza zoom .. ed elaborare anche 300 - 400 foto di cerimonia a 36Mpx potrebbe essere un problema grave , PER ME che ho PC con processori dual core centrino..

Attendiamo i tuoi primi scatti con la 800 !!


milio182
QUOTE(Nevan @ May 26 2014, 02:57 PM) *
Ciao Emilio e complimenti per il tuo nuovo acquisto !! Io a breve passer� da una D90 ad una (probabile) D610.

Sulla D800 (macchina dei miei sogni insieme alla D4) mi preoccupa la grandezza dei File RAW e la necessit� di usare ottiche di qualit� (Fissi) ; giornalmente mi capita di lavorare con la fotografia , utilizzando per forza zoom .. ed elaborare anche 300 - 400 foto di cerimonia a 36Mpx potrebbe essere un problema grave , PER ME che ho PC con processori dual core centrino..

Attendiamo i tuoi primi scatti con la 800 !!


Ciao e grazie per la risposta.
Anche io ho iniziato con la D90 e devo dire che � stata un'ottima prima reflex.
Ero indeciso per la d610 ma il budget mi ha permesso di prendere d800 e ho fatto l'acquisto.

sicuramente da tenere in conto, oltre alla spesa per le ottiche di qualit�, � la spesa per supporti di memorizzazione, una cf da 128gb costa quanto una d90.. oltre 600 euro. Questo era un aspetto che avevo sottovalutato e me ne sono accorto quando con la mia CF da 32gb pagata 130 euro ho visto che entravano "solo" 350 foto circa in RAW.
Con la D7100 ero abitutato a leggere 2k o simili.

Altro aspetto � quello della post produzione e della capienza di archiviazione anche se io ho gi� un imac 27" e il problema non dovrebbe porsi al momento.

insomma.. bella si.. ma cara da mantenere..!

a presto
Gian Carlo F
QUOTE(milio182 @ May 26 2014, 03:05 PM) *
Ciao e grazie per la risposta.
Anche io ho iniziato con la D90 e devo dire che � stata un'ottima prima reflex.
Ero indeciso per la d610 ma il budget mi ha permesso di prendere d800 e ho fatto l'acquisto.

sicuramente da tenere in conto, oltre alla spesa per le ottiche di qualit�, � la spesa per supporti di memorizzazione, una cf da 128gb costa quanto una d90.. oltre 600 euro. Questo era un aspetto che avevo sottovalutato e me ne sono accorto quando con la mia CF da 32gb pagata 130 euro ho visto che entravano "solo" 350 foto circa in RAW.
Con la D7100 ero abitutato a leggere 2k o simili.

Altro aspetto � quello della post produzione e della capienza di archiviazione anche se io ho gi� un imac 27" e il problema non dovrebbe porsi al momento.

insomma.. bella si.. ma cara da mantenere..!

a presto


complimenti, secondo me hai fatto bene a puntare subito alla D800.
Il corpo pi� robusto, le caratteristiche tecniche e prestazioni migliori giustificano il maggior esborso, anche se sono convinto che la D610 sia una signora FX pure lei...
Per quanto riguarda le schede a mio parere conviene stare su 32gb, con una CF + una SDhc si arriva tranquillamente a 1000 scatti e oltre (in raw 14 bit compresso senza perdite), la macchina ne indica 401 (solo per una scheda) ma poi in effetti ne riceve molte di pi�. A me che far� al massimo 4000 scatti in un anno direi che bastano ed avanzano messicano.gif .
Comunque un paio di SDhc di riserva non costano una fortuna....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.