http://www.repubblica.it/scienze/2014/05/2...70577/?ref=fbpr
Che ne pensate? Condividete questa ricerca?
Io si. Oggi appena si vede qualcosa che la nostra mente reputa interessante, si pensa subito a fotografarla, e si fa pi� di una fotografia perch� "non si sa mai..." e da pi� angolazioni "tanto poi al pc vedo quella che funziona meglio", ma poi non ce n'� neanche una interessante perch� non abbiamo osservato ci� che ci piaceva e non abbiamo capito cosa ci piaceva, perch� ci piaceva, e come far rendere meglio il nostro pensiero...
Oggi immagazziniamo milioni e milioni di fotografie negli HD, senza neanche sapere che fotografie ci teniamo perch� troppo spesso scattiamo e riguardiamo le foto molto velocemente, con interesse sommario, e non memorizziamo quello che veramente ci aveva attratto.
Cos� forse rischiamo di perdere i nostri ricordi affidandoli semplicemente ad un HD?
Qual'� il vostro pensiero in merito? Credo sia un tema interessante da sviluppare
Gianluca