Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giod610
Bondi a tutti,, vi chiedo un vostro parere fra quali dei 3 sopracitati anzi ci includiamo anche la d3300 , sia meglio x viaggiare leggerissimo ma avere anche una macchina all'avanguardia?
Da premettere che ho degli obbiett tipo 24-120 f4 pesantino, e un 35 fisso che potrei accostargli...chi di voi ha provato la v2?
Marcus Fenix
Dipende cosa intendi per d'avanguardia, la V2 sicuramente non lo � nel senso pi� stretto del termine, visto che � stata sostituita dalla V3.

Io farei pi� una valutazione di cosa ti proponi di fare quando viaggi leggerissimo, prima di dare il via al carosello per gli acquisti.
visa78
QUOTE(giod610 @ May 27 2014, 09:55 AM) *
Bondi a tutti,, vi chiedo un vostro parere fra quali dei 3 sopracitati anzi ci includiamo anche la d3300 , sia meglio x viaggiare leggerissimo ma avere anche una macchina all'avanguardia?
Da premettere che ho degli obbiett tipo 24-120 f4 pesantino, e un 35 fisso che potrei accostargli...chi di voi ha provato la v2?



Troppo generico il quesito, la d3300 non � male, sicuramente pi� fresca della D90, la quale per� � un vero mulo da combattimento, e i suoi scatti li porta sempre a casa.

Della V2 ti direi che � sbilanciata nel rapporto qualit�/prezzo, valutare un ottimo usato.
Se hai ulteriori specifiche posso darti consigli pi� mirati.
Federico
giod610
La leggerezza e fondamentale e vorrei una reflex dove posso gestire il tutto. Portarmi sulle spalle x due giorni e camminando di continuo x la citta di milano con la d610 e attaccato un obb di 700gr circa apparte(bottiglietta d'acqua-cell-ecc) mi ha distrutto spalle ,polsi ecc.. Cerco qualcosa di leggero meno vistoso e il budget che pensavo e sui 400-600 max ..la v2 mi sembra molto leggera sia come corpo e anche gli obbiett. Ma non la conosco,,,invece conosco la d90 ma preferirei la d3200 o 3300 per via del peso...
giod610






La leggerezza e fondamentale e vorrei una reflex dove posso gestire il tutto. Portarmi sulle spalle x due giorni e camminando di continuo x la citta di milano con la d610 e attaccato un obb di 700gr circa apparte(bottiglietta d'acqua-cell-ecc) mi ha distrutto spalle ,polsi ecc.. Cerco qualcosa di leggero meno vistoso e il budget che pensavo e sui 400-600 max ..la v2 mi sembra molto leggera sia come corpo e anche gli obbiett. Ma non la conosco,,,invece conosco la d90 ma preferirei la d3200 o 3300 per via del peso...

Marcus Fenix
QUOTE(giod610 @ May 27 2014, 10:21 PM) *
La leggerezza e fondamentale e vorrei una reflex dove posso gestire il tutto. Portarmi sulle spalle x due giorni e camminando di continuo x la citta di milano con la d610 e attaccato un obb di 700gr circa apparte(bottiglietta d'acqua-cell-ecc) mi ha distrutto spalle ,polsi ecc.. Cerco qualcosa di leggero meno vistoso e il budget che pensavo e sui 400-600 max ..la v2 mi sembra molto leggera sia come corpo e anche gli obbiett. Ma non la conosco,,,invece conosco la d90 ma preferirei la d3200 o 3300 per via del peso...


Invece di una V2, io valuterei una Fuji XE1, se la velocit� non � assolutamente indispensabile, ha un AFS non fulmineo ma precisissimo, un AFC ridicolo, una compatibilit� con ottiche MF di tutte le marche totale, col minimo dei compromessi, e sopratutto una qualit� di files che supera le migliori reflex APSC ed insidia le FF di passata generazione.
Una XE1 + 18-55 stabilizzato che � tutto tranne che un'ottica kit, vista la resa ed il body tutto in metallo, ti costano nuovi poco meno di 700 euro, ed usati li trovi a poco pi� di 500 euro con garanzia residua.
La V2 � velocissima, ma in bassa luce soffre non poco ad alti ISO, e le ottiche disponibili o sono mostruosamente costose, oppure buie come tombe.
giod610
Si la Fuji XE1 ce la un tizio che conosco, e ho visto alcune foto, bhe che dire,,, sforna delle immaggini davvero pazzesche e al buoi e un mostro, l'abbiamo confrontato con la mia d610 e quasi quasi mi aveva messo in crisi di cambiare il tutto per la Fuji XE1, comunque rimanendo con i piedi x terra ho continuato la mia passione nikon... Per il resto, vorrei prendere un secondo corpo sempre nikon x sfruttare eventualm le ottiche che ho...
Marcus Fenix
QUOTE(giod610 @ May 28 2014, 12:01 AM) *
Si la Fuji XE1 ce la un tizio che conosco, e ho visto alcune foto, bhe che dire,,, sforna delle immaggini davvero pazzesche e al buoi e un mostro, l'abbiamo confrontato con la mia d610 e quasi quasi mi aveva messo in crisi di cambiare il tutto per la Fuji XE1, comunque rimanendo con i piedi x terra ho continuato la mia passione nikon... Per il resto, vorrei prendere un secondo corpo sempre nikon x sfruttare eventualm le ottiche che ho...


Guarda che su Fuji sfrutti tutte le ottiche Nikon che vuoi:
Sigma 150mm Macro f2.8 OS Nikon G Mount tutti jpg nativi, guarda il full res:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0214 di MarcoChiave, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0260 di MarcoChiave, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0187 di MarcoChiave, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0195 di MarcoChiave, su Flickr

Nikon 20mm f2.8 AIS invertito sempre prove senza pretese:
Per vedere il max RR che diventa 2:1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0747 di MarcoChiave, su Flickr

Un fior di limone, � micromosso ma � solo una prova
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0737 di MarcoChiave, su Flickr

Nikon 50mm AIs 1.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0413 di MarcoChiave, su Flickr

Vs il fujinon 56mm 1.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0414 di MarcoChiave, su Flickr

Sempre 50mm 1.2 Nikon test bokeh
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0400 di MarcoChiave, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSCF0396 di MarcoChiave, su Flickr

Una mirrorless seria come fuji anche se non comunica elettricamente mantiene molti automatismi come esposimetro con istogramma in tempo reale su mirino, AutoISO, priorit� diaframmi, bilanciamento del bianco, etc etc. Le Nikon 1, ho avuto la V1 e so cosa dico, richiedono comunicazione elettrica, e quindi o ti compri l'adattatore dedicato, e son altri 150 euro minimo per uno usato e 220 per il nuovo, oppure perdi tutto, e quindi diventa INUSABILE, oltre ovviamente a ISO e gamma dinamica/cromatica escrementizi se confrontati con la FUJI.

Va bene l'affezione al brand ma ognuno poi fa i suoi conti, la V1/V2 sono bei giocattolini per casualoni, se ci fai foto un po pi� impegnata, o compri tutti gli accessori dedicati spendendo una altro rozzo di soldi, ed usi solo le ottiche Nikon muont oppure diventa un bel soprammobile, � stato uno dei motivi che mi hanno fatto cambiare il sistema.
balga
Da viaggio io prenderei una d90/d80 ci schiaffi un paio di afd luminosi e una bella scheda di memoria capiente e buon divertimento.

Quando vorrai upgradare le ottiche le riusi tranquillamente in autofocus.
giod610
QUOTE(Marcus Fenix @ May 28 2014, 08:31 AM) *
Guarda che su Fuji sfrutti tutte le ottiche Nikon che vuoi:
Sigma 150mm Macro f2.8 OS Nikon G Mount tutti jpg nativi, guarda il full res:
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/13952324875/
DSCF0214 di MarcoChiave, su Flickr

https://www.flickr.com/photos/marcochiave/13952371943/
DSCF0260 di MarcoChiave, su Flickr

https://www.flickr.com/photos/marcochiave/13953252845/
DSCF0187 di MarcoChiave, su Flickr

https://www.flickr.com/photos/marcochiave/13952805714/
DSCF0195 di MarcoChiave, su Flickr

Nikon 20mm f2.8 AIS invertito sempre prove senza pretese:
Per vedere il max RR che diventa 2:1
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/14170935686/
DSCF0747 di MarcoChiave, su Flickr

Un fior di limone, � micromosso ma � solo una prova
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/14191338252/
DSCF0737 di MarcoChiave, su Flickr

Nikon 50mm AIs 1.2
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/13991166811/
DSCF0413 di MarcoChiave, su Flickr

Vs il fujinon 56mm 1.2
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/13991135632/
DSCF0414 di MarcoChiave, su Flickr

Sempre 50mm 1.2 Nikon test bokeh
https://www.flickr.com/photos/marcochiave/13991197861/
DSCF0400 di MarcoChiave, su Flickr

https://www.flickr.com/photos/marcochiave/13991202371/
DSCF0396 di MarcoChiave, su Flickr

Una mirrorless seria come fuji anche se non comunica elettricamente mantiene molti automatismi come esposimetro con istogramma in tempo reale su mirino, AutoISO, priorit� diaframmi, bilanciamento del bianco, etc etc. Le Nikon 1, ho avuto la V1 e so cosa dico, richiedono comunicazione elettrica, e quindi o ti compri l'adattatore dedicato, e son altri 150 euro minimo per uno usato e 220 per il nuovo, oppure perdi tutto, e quindi diventa INUSABILE, oltre ovviamente a ISO e gamma dinamica/cromatica escrementizi se confrontati con la FUJI.

Va bene l'affezione al brand ma ognuno poi fa i suoi conti, la V1/V2 sono bei giocattolini per casualoni, se ci fai foto un po pi� impegnata, o compri tutti gli accessori dedicati spendendo una altro rozzo di soldi, ed usi solo le ottiche Nikon muont oppure diventa un bel soprammobile, � stato uno dei motivi che mi hanno fatto cambiare il sistema.


Davvero foto meravigliose! Complimenti... Sto iniziando a valutare x bene la xt1 o xe1. Quale differenza fra i due?
Marcus Fenix
QUOTE(giod610 @ May 28 2014, 03:29 PM) *
Davvero foto meravigliose! Complimenti... Sto iniziando a valutare x bene la xt1 o xe1. Quale differenza fra i due?


Economico:
XT1 1200 euro solo corpo 1500 con kit 18-55
XE1 650-700 euro corpo + zoom nuova 500-550 in kit usata

AF ibrido, a contrasto e fase su XT1 quindi pi� veloce, solo a contrasto su XE1
AFC meno ridicolo su XT1
Mirino con lag nelle scene pi� concitate per la XE1 e rapidissimo in tutte le condizioni con la XT1
Corpo pi� reflex style la XT1, pi� leica style la XE1

Monitor basculante XT1, monitor fisso XE1

Etc etc

Il sensore � per� quasi identico per risultati, e questo � per me la cosa che conta.

Tieni presente che esiste la XE2 che ha sostituito la XE1 che � veloce quanto la XT1 ma costa 450 euro in meno

http://www.fujivsfuji.com/xt1-vs-xe2-vs-xpro1/

Considera che la XPro1 e la XE1 come velocit� operativa sono identiche, hanno solo mirini differenti.
giod610
A questo] punto rivolgo una domanda: lasciando stare le foto sportive o raffiche,, secondo te pensi si ottengono foto migliori in una d610 con obb35 sigma f1.4 o con una xt-1 ?? Da premettere che amo la nitidezza....
Marcus Fenix
QUOTE(giod610 @ May 28 2014, 04:03 PM) *
A questo] punto rivolgo una domanda: lasciando stare le foto sportive o raffiche,, secondo te pensi si ottengono foto migliori in una d610 con obb35 sigma f1.4 o con una xt-1 ?? Da premettere che amo la nitidezza....


Dipende cosa intendi per migliori, sono cose diverse, formati diversi.
Ragioniamo invece per tipologia di foto.
Fai street turismo e reportage o semplici foto familiari, meglio la ML fuji
Fai paesaggio, Macro ritratto in luce ambiente con obiettivi luminosi ed hai bisogno di una ridotta PdC, etc molto meglio D610/D800.

Mi stai chiedendo se il cacciavite va bene ed � il meglio della chiave inglese per riparare una macchina, dipende ti rispondo da quante viti o bulloni devi svitare.
giod610
Hai ragione marcus (che ridere cmq) mi sa che mi buttero in una fuji ,ce la xe1 che mi poace anche,la xt1 che ho prova dell'amico mio e spettacolare,ci affiancherei il 18-55f.28-4 e sarei apposto(macch poco vistosa,leggera e piccola e con qualita(corregetemi se sbaglio) hai livelli delle migliori apsc nikon.
Marcus Fenix
Come files sicuramente.
giod610
Allora,dopo varie info e valutazioni, ho scartato la fuj per il fatto che non mi va di buttare oltre 1000 caffe come seconda macch. Sarei indeciso fra la fra la d3300 460gr, o avrei anche valutato la d5300 ma pesa altri 70gr in piu e costa anche di piu.. Non so se quest'ultima ne vale la pena . Pareri di chi ha queste macchine??
Alberto Gandini
Io non farei un set leggero con un'altra reflex, la D610 non � una macchina pesante (come la D7000). Il tutto dipende in gran parte dagli obiettivi. Se porti un obiettivo pesante mi sembra inutile il cambio di macchina.
Se porti un fisso allora va bene la tua D610, ma perdi funzionalit�. Non vuoi spendere troppo.....
Quindi, la botte piena e la moglie ubriaca (scherzo), oppure rinunci a qualche cosa.
Io ho appena preso una V2 col 10-30 usata e la sto provando, al momento mi piace parecchio, non posso ancora fare un report preciso, ma � leggerissima, velocissima di AF, soffre un p� alti ISO (con poca luce), � piuttosto facile e veloce anche coi comandi, col VR si fotografa anche con tempi lunghi. Anche i film se interessa si fanno facilmente in piena luce, dato che si pu� usare anche il mirino. L'ho usata l'altra domenica appesa al collo in bicicletta per ore, nessun problema (con la reflex sarebbe impossibile). Certo se anche qui vuoi attaccarci altri obiettivi zoom della reflex non sei pi� leggero. Io ho provato il mio 16-85mm giusto per gradire, ma la cosa mi sembra senza senso, salvo un uso stanziale.A proposito, con gli obiettivi della reflex l'AF va solo in AF-S e non in AF-C.
In conclusione, al momento sono molto soddisfatto di questa seconda macchina, anche avendola pagata meno del nuovo. Ultima cosa, non devo vendere le mie foto, ma sono solo un amatore.
Marcus Fenix
QUOTE(Alberto Gandini @ Jun 4 2014, 04:14 PM) *
A proposito, con gli obiettivi della reflex l'AF va solo in AF-S e non in AF-C.


Sicuro? Hai aggiornato il FW della fotocamera e dell'FT1 all'ultima versione? Io sapevo che l'AFC va ma solo sul punto centrale.
Alberto Gandini
Non ho controllato la versione dei firmware, comunque per la prova ho usato la V2 con punto centrale.
Verificher� appena ho tempo le release, anche se macchina e adattatore hanno 6 mesi di vita.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.