Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lakam
Salve
che con un obbiettivo samyang AF , la d3100 debba essere usata su M e il fuoco venga fatto manuale lo sapevo. Ma mi � nuovo il messaggio "bloccare la ghiera dell'obbiettivo su diaframma minimo" quando provo a mettere f2.8 ...
mi spiego meglio, la macchina legge l'obbiettivo solo se metto la ghiera su f22 (cio� il minimo) .
perche ?

faccio un esempio..con la modalit� video vedo che posso cambiare f anche digitalmente e non ho problemi (penso che non legge digitalmente l'obbiettivo e quindi lo regolo dal corpo macchina) mentre per fare foto, in una stanza luminosa f corpo macchina a 2.8 ghiera obbiettivo a f22 (per forza se no non mi lascia scattare) .. riscontro che decide l'obbiettivo : foto completamente nera (alzando gli iso a 800 ottengo una cosa decente ma mi rendo conto che non � assolutamente normale proprio perch� con un 18-105 f3.5 a iso 100 viene gia buona!)

Help grazie
Antonio Canetti
QUOTE(lakam @ May 28 2014, 02:49 PM) *
Salve
che con un obbiettivo samyang AF , la d3100 debba essere usata su M e il fuoco venga fatto manuale lo sapevo. Ma mi � nuovo il messaggio "bloccare la ghiera dell'obbiettivo su diaframma minimo" quando provo a mettere f2.8 ...
mi spiego meglio, la macchina legge l'obbiettivo solo se metto la ghiera su f22 (cio� il minimo) .
perche ?





perch� sia il Samyang e i Nikon devono lavorare col diaframma pi� piccolo f/22 impostato sull'ottica e il diaframma va regolato dalla fotcamera e non dalla ghiera dell'ottica.

Tutto normale, nessun malfunzionamento!




Antonio
heavy metaller
QUOTE(lakam @ May 28 2014, 02:49 PM) *
Salve
che con un obbiettivo samyang AF , la d3100 debba essere usata su M e il fuoco venga fatto manuale lo sapevo. Ma mi � nuovo il messaggio "bloccare la ghiera dell'obbiettivo su diaframma minimo" quando provo a mettere f2.8 ...
mi spiego meglio, la macchina legge l'obbiettivo solo se metto la ghiera su f22 (cio� il minimo) .
perche ?

faccio un esempio..con la modalit� video vedo che posso cambiare f anche digitalmente e non ho problemi (penso che non legge digitalmente l'obbiettivo e quindi lo regolo dal corpo macchina) mentre per fare foto, in una stanza luminosa f corpo macchina a 2.8 ghiera obbiettivo a f22 (per forza se no non mi lascia scattare) .. riscontro che decide l'obbiettivo : foto completamente nera (alzando gli iso a 800 ottengo una cosa decente ma mi rendo conto che non � assolutamente normale proprio perch� con un 18-105 f3.5 a iso 100 viene gia buona!)

Help grazie



Con le macchine AF-S o comunque in tutte le nuove nikon quando vengono usate con un obiettivo non AF-S (che ha il controllo incorportato anche per i diaframmi) la ghiera diaframmi va sempre bloccata al valore piu alto (chiuso) e il diaframma viene controllato dal braccetto interno della macchina, controlla il connettore F e vedrai che in corrispondenza dell'obiettivo c'� un leveraggio (sulla lente e sulla macchina), se muovi con un dito quello sulla lente vedrai il diaframma aprirsi e chiudersi, questo ti fa capire come funziona il controllo meccanico del diaframma da parte del corpo macchina, la modifica viene fatta in fase di scatto, ovvero tu imposti il valore di f e appena scatti prima dell'apertura dell'otturatore la macchina imposta il valore di f.
lakam
certo ! grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.