QUOTE(Lapislapsovic @ May 29 2014, 06:44 PM)

Penso di s�, da quando hai preso la D3300 (60 giorni fa pi� o meno) ad ora suppongo tu abbia fatto circa 6.000 scatti che sono la media di 100 scatti al giorno, non tutti saranno stati fatti per ricordare qualcosa o per trasmettere qualcosa, inoltre se dai un'occhiata ora, riuscirai sicuramente a fare una selezione, tra 6 mesi riguardando le foto di adesso, farai un'ulteriore selezione e via discorrendo...
Pi� si usa la reflex e pi� si acquisisce l'occhio fotografico, di conseguenza passata la sfuriata dello scatto selvaggio iniziale, si cerca ovviamente di pi� tendendo ad uno scatto meditato diminuendo in quantit� ma incrementando la qualit�.
Perci� il discorso della entry level per iniziare a giocare e prendere dimestichezza, poi se son rose fioriranno e si acquister� qualcosa di pi� impegnativo e duraturo
Ciao ciao
beh, oggi ne ho fatti altri 450 perch� ero "il fotografo ufficiale" della festa di fine anno con consegna dei diplomi all'asilo di mia figlia

dei 450, circa 200 li ho buttati, li altri li sto mettendo su dropbox per le mamme, ma non avessi dovuto fare il servizio per tutti i bambini ne avrei scattate al massimo massimo massimo un centinaio...
..e cos� via con tutte le altre feste degli amici di mia figlia.
poi ho dovuto fare tutti le prove possibili sugli obiettivi nuovi, le prove agli alti iso e tutti i compiti a casa che mi ha dato l'insegnante, per ogni foto che dovevo portare come compito ne scattavo almeno una trentina.
l'entusiasmo da prima reflex l'ho avuto 20 anni fa

e da prima reflex digitale circa 8 anni fa...
...ora era l'entusiasmo del salto della barricata da canon a nikon

p.s. ma ora arriva l'estate, con quella bella luce violenta

e poi mi toccher� andare a fare albe e tramonti per poi provare l'hdr ahahahahaha, mi sa che l'otturatore della 3300 lo brucio entro Settembre...
...ora � pi� chiaro perch� dicevo "risparmiare sul corpo e spendere sulle ottiche"?