Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
para74
Buon giorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ho per le mani un nikon 16-85 e il mio parco ottiche e composto da :

Nikon 24 mm
Nikon 35 mm
Nikon 50 mm
Nikkor 75-300

adesso secondo voi che sicuramente ne sapete piu' di me , mi conviene accaparrarmi questo 16-85 usato con ancora due anni di garanzia NITAL a 350 caffe ?

grazie in anticipo della disponibilita
nikosimone
QUOTE(para74 @ May 29 2014, 11:07 AM) *
Buon giorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ho per le mani un nikon 16-85 e il mio parco ottiche e composto da :

Nikon 24 mm
Nikon 35 mm
Nikon 50 mm
Nikkor 75-300

adesso secondo voi che sicuramente ne sapete piu' di me , mi conviene accaparrarmi questo 16-85 usato con ancora due anni di garanzia NITAL a 350 caffe ?

grazie in anticipo della disponibilita



posto che le focali le copri praticamente tutte...

...se senti l'esigenza di uno zoom da portare da solo invece dei tre fissi perch� no?


P.S. lo sai che l'estensione di garanzia Nital � personale e non trasferibile?
se ho capito bene quindi prenderesti un obiettivo fuori garanzia mentre import nuovo con 2 anni di garanzia lo trovi a 450
para74
nikosimone si si , ma e' un mio carissimo amico molto meticoloso e maniacale su attrezzatura .

se dovessi avere problemi non farei altro che farglielo mandare in garanzia a nome suo.
ma cosa dici e' una buona ottica?

premetto adoro i fissi ma a volte uno zum a parer mio ( dimmi se sbaglio ) e comodo
nikosimone
QUOTE(para74 @ May 29 2014, 12:02 PM) *
nikosimone si si , ma e' un mio carissimo amico molto meticoloso e maniacale su attrezzatura .

se dovessi avere problemi non farei altro che farglielo mandare in garanzia a nome suo.
ma cosa dici e' una buona ottica?

premetto adoro i fissi ma a volte uno zum a parer mio ( dimmi se sbaglio ) e comodo


allora tutto ok, garanzia ok, e no, non sbagli sulla comodit� degli zoom.
non conosco l'ottica ma non ne ho sentito parlare male, anzi, forse un po' troppo costosa per quello che offre...

...per� se presa a 350 in ottime condizioni e con 2 anni di garanzia ancora dovrebbe andare bene (se guardi nel mercatino qui nel forum chiedono tutti di pi� e senza le garanzie che ti pu� dare il tuo amico)


ho solo un dubbio: non conoscendo questa ottica non so come sia paragonata ai vari 18-105 e 18-140.


mi spiego.
se con il corredo che hai vuoi prendere uno zoom di questo genere � per farti qualche uscita "comodo" con un solo obiettivo e senza dover cambiare.
non so se lo useresti "accoppiato" al 75-300 o da solo.

se hai intenzione di usarlo da solo e se la differenza qualitativa non � drammatica al posto tuo penserei ad un 18-105 o ad un 18-140 che NUOVI costano meno di 350 euro e ti garantirebbero una maggiore escursione focale consentendoti magari di lasciare serenamente a casa il 75-300


per�, come ho anticipato, sono pensieri in libert� non potendo fare un confronto diretto con il 16-85


leggi qui che parlano proprio di lui:


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3739162
satifal
QUOTE(nikosimone @ May 29 2014, 12:36 PM) *
...non conosco l'ottica ma non ne ho sentito parlare male, anzi, forse un po' troppo costosa per quello che offre...


La penso anche io cos�. A meno ho preso un 18-200 usato e come caratteristiche siamo l�.


para74
[quote name='nikosimone' date='May 29 2014, 12:36 PM' post='3739200']
allora tutto ok, garanzia ok, e no, non sbagli sulla comodit� degli zoom.
non conosco l'ottica ma non ne ho sentito parlare male, anzi, forse un po' troppo costosa per quello che offre...

...per� se presa a 350 in ottime condizioni e con 2 anni di garanzia ancora dovrebbe andare bene (se guardi nel mercatino qui nel forum chiedono tutti di pi� e senza le garanzie che ti pu� dare il tuo amico)
ho solo un dubbio: non conoscendo questa ottica non so come sia paragonata ai vari 18-105 e 18-140.
mi spiego.
se con il corredo che hai vuoi prendere uno zoom di questo genere � per farti qualche uscita "comodo" con un solo obiettivo e senza dover cambiare.
non so se lo useresti "accoppiato" al 75-300 o da solo.

se hai intenzione di usarlo da solo e se la differenza qualitativa non � drammatica al posto tuo penserei ad un 18-105 o ad un 18-140 che NUOVI costano meno di 350 euro e ti garantirebbero una maggiore escursione focale consentendoti magari di lasciare serenamente a casa il 75-300
per�, come ho anticipato, sono pensieri in libert� non potendo fare un confronto diretto con il 16-85


il 18-105 l'ho avuto e rivenduto dopo poco nn mi piaceva ne come ottica ne come costruzione , mentre per il 18-140 ho sentito parlare molto bene ma avrei quasi escluso il mio 75-300 che adoro, essendo un vecchio 75-300 af con zum a pompa e delle lenti a parer mio fantastiche.
adesso il 16-85 lo terro in prova per un po ma gia mi piace. ( chiaro nessun paragone con il lavoro di un fisso naturalmente )

grazie ragazzi
per la vostra disponibilit�
nikosimone
QUOTE(para74 @ May 29 2014, 02:28 PM) *
il 18-105 l'ho avuto e rivenduto dopo poco nn mi piaceva ne come ottica ne come costruzione , mentre per il 18-140 ho sentito parlare molto bene



ecco, io al 18-140 ho fatto fare la stessa fine che tu hai fatto fare al 18-105 smile.gif

allora la vera alternativa al 16-85 � il Sigma 17-70 contemporary.
para74
ecco, io al 18-140 ho fatto fare la stessa fine che tu hai fatto fare al 18-105 smile.gif

allora la vera alternativa al 16-85 � il Sigma 17-70 contemporary.


parliamo di nuovo giusto?

mi consigli sigma 17-70 nuovo contro nikon 16-85 nuovo ?
o 17-70 nuovo anche su 16-85 osato?
NIKON vs SIGMA
salvatore guerriero
Conosco bene il 16-85, l'ho avuto per un paio di anni e mi sono trovato benissimo, unica pecca che ha non � particolarmente luminosa come ottica, quindi in situazioni di scarsa luminosit� potresti avere qualche difficolt�, ma c'� da dire che ha anche un ottimo VR con cui puoi compensare in parte la scarsa luminosit�.
Te la consiglio come ottica, io l'ho cambiata solo per il 17-55.
nikosimone
QUOTE(para74 @ May 29 2014, 02:55 PM) *
ecco, io al 18-140 ho fatto fare la stessa fine che tu hai fatto fare al 18-105 smile.gif

allora la vera alternativa al 16-85 � il Sigma 17-70 contemporary.
parliamo di nuovo giusto?

mi consigli sigma 17-70 nuovo contro nikon 16-85 nuovo ?
o 17-70 nuovo anche su 16-85 osato?
NIKON vs SIGMA



Io ho le mie fisse smile.gif

17-70 per me vince
franlazz79
QUOTE(satifal @ May 29 2014, 12:45 PM) *
La penso anche io cos�. A meno ho preso un 18-200 usato e come caratteristiche siamo l�.


il 16-85 � tutto un altro tipo di ottica, davvero buona a certe focali. Molto migliore come resa dei tuttofare stile 18-200 e 18-300, unica pecca � po' buio. Se dovessi consigliare a quelle focali andrei sul sigma 17-70 C che tra l'altro costa nuovo tra i 350 ed i 400...
Lapislapsovic
QUOTE(para74 @ May 29 2014, 11:07 AM) *
Buon giorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ho per le mani un nikon 16-85 e il mio parco ottiche e composto da :

Nikon 24 mm
Nikon 35 mm
Nikon 50 mm
Nikkor 75-300

adesso secondo voi che sicuramente ne sapete piu' di me , mi conviene accaparrarmi questo 16-85 usato con ancora due anni di garanzia NITAL a 350 caffe ?

grazie in anticipo della disponibilita

Se ti trovi bene col 75-300, prendi il 16-85 tranquillamente wink.gif , altrimenti vendi il 24, il 35 e prendi il Sigma Art 18-35, occhio per� che poi potresti vendere qualcos'altro smile.gif

Ciao ciao
satifal
QUOTE(franlazz79 @ May 30 2014, 12:13 AM) *
il 16-85 � tutto un altro tipo di ottica, davvero buona a certe focali. Molto migliore come resa dei tuttofare stile 18-200 e 18-300, unica pecca � po' buio. Se dovessi consigliare a quelle focali andrei sul sigma 17-70 C che tra l'altro costa nuovo tra i 350 ed i 400...


Io non vedo tutta questa differenza. Se la giocano quasi ad armi pari per cui alla fine la scelta si basa esclusivamente sulla necessit� o meno di disporre di maggiore (doppio) zoom.

Qui trovi un confronto tra le due lenti:

http://www.kenrockwell.com/nikon/16-85mm-vs-18-200mm.htm

matteosaba1980
Sorry lo possiedo lo ho confrontato con i vari 18-55 18-105 ecc e non c'� paragono se fosse pi� luminoso sarebbe perfetto. Sul 17-70 almeno nei test di laboratorio la spunta il 16-85
para74
grazie ragazzi
acquistato 16-85 ho gia un paio di scatti , mi piace e vero un po carente in ambienti scuri ma no problem ho anche due fissi a F 1/8.
ma all ' aperto e eccezionale.

grazie ancora
MarcoD5
QUOTE(salvatore guerriero @ May 29 2014, 03:42 PM) *
Te la consiglio come ottica, io l'ho cambiata solo per il 17-55.


Pollice.gif
Da ex possessore posso solo parlarne bene, solo il prezzo � alto ovviamente parlo del nuovo, l'avevo comprato x 350 � rivenduto alla stessa cifra per il17-55 il cambio giustificato per un prezzo a vantaggioso del 17-55, lascia perdere le ######### di chi va per sentito dire o a dirittura paragonandolo a un18-140 peggio a un 18-200.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

satifal
QUOTE(marcomc76 @ May 30 2014, 04:12 PM) *
...lascia perdere le ######### di chi va per sentito dire o a dirittura paragonandolo a un18-140 peggio a un 18-200.


Il forum dei professoroni come al solito non si smentisce.
Che tristezza!
nikosimone
QUOTE(marcomc76 @ May 30 2014, 04:12 PM) *
lascia perdere le ######### di chi va per sentito dire o a dirittura paragonandolo a un18-140 peggio a un 18-200.



QUOTE(satifal @ May 30 2014, 04:48 PM) *
Il forum dei professoroni come al solito non si smentisce.
Che tristezza!



dai, non cominciamo a litigare...

..."a dirittura" professorone mi sembra un'offenduta esagggeratta


messicano.gif


P.S. Marcom e Satifal, non arrabbiatevi che ho fatto solo una battuta scherzosa per cercare di allentare la tensione e di non finire al solito a lanciarci piatti e stoviglie, anche io scrivo spesso con correttori ortografici che mi fanno scrivere delle bestialit�...
...e alle volte le scrivo proprio di mio, senza interventi esterni smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 05:02 PM) *
....piatti e stoviglie...

Se tra i piatti e le stoviglie vola anche un pollo arrosto, a me non dispiacerebbe, da stamane ancora devo mangiare laugh.gif
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ May 30 2014, 06:03 PM) *
Se tra i piatti e le stoviglie vola anche un pollo arrosto, a me non dispiacerebbe, da stamane ancora devo mangiare laugh.gif



Beato te...


...io da ieri sera non metto niente di solido sotto i denti smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 07:18 PM) *
Beato te...
...io da ieri sera non metto niente di solido sotto i denti smile.gif

Doppio beato laugh.gif finito proprio adesso piadina con pancetta...slurp tongue.gif
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ May 30 2014, 07:39 PM) *
Doppio beato laugh.gif finito proprio adesso piadina con pancetta...slurp tongue.gif



E io pure mezza boccia di prosecco smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 08:57 PM) *
E io pure mezza boccia di prosecco smile.gif

Stai lontano dalle fiamme allora laugh.gif
maxmax80
QUOTE(marcomc76 @ May 30 2014, 04:12 PM) *
Pollice.gif
Da ex possessore posso solo parlarne bene, solo il prezzo � alto ovviamente parlo del nuovo, l'avevo comprato x 350 � rivenduto alla stessa cifra per il17-55 il cambio giustificato per un prezzo a vantaggioso del 17-55, lascia perdere le ######### di chi va per sentito dire o a dirittura paragonandolo a un18-140 peggio a un 18-200.

[img]


marco mamma mia che foto che hai tirato fuori da questa ottica!! guru.gif
para74
scusate la mia ignoranza quale e il significato delle sigle NPU E NPA ?
MarcoD5
QUOTE(para74 @ May 31 2014, 12:13 PM) *
scusate la mia ignoranza quale e il significato delle sigle NPU E NPA ?


Differenzia solo il tipo di attrezzatura, attrezzatura avanzata sono NPA attrezzatura entrylevel NPU, attrezzatura usata o non possessori inscritti,
nikosimone
QUOTE(marcomc76 @ May 31 2014, 02:18 PM) *
Differenzia solo il tipo di attrezzatura, attrezzatura avanzata sono NPA attrezzatura entrylevel NPU, attrezzatura usata o non possessori inscritti,



Hai dimenticato la nuova "import" smile.gif
americanoaroma
QUOTE(para74 @ May 29 2014, 02:28 PM) *
allora tutto ok, garanzia ok, e no, non sbagli sulla comodit� degli zoom.
non conosco l'ottica ma non ne ho sentito parlare male, anzi, forse un po' troppo costosa per quello che offre...

...per� se presa a 350 in ottime condizioni e con 2 anni di garanzia ancora dovrebbe andare bene (se guardi nel mercatino qui nel forum chiedono tutti di pi� e senza le garanzie che ti pu� dare il tuo amico)
ho solo un dubbio: non conoscendo questa ottica non so come sia paragonata ai vari 18-105 e 18-140.
mi spiego.
se con il corredo che hai vuoi prendere uno zoom di questo genere � per farti qualche uscita "comodo" con un solo obiettivo e senza dover cambiare.
non so se lo useresti "accoppiato" al 75-300 o da solo.

se hai intenzione di usarlo da solo e se la differenza qualitativa non � drammatica al posto tuo penserei ad un 18-105 o ad un 18-140 che NUOVI costano meno di 350 euro e ti garantirebbero una maggiore escursione focale consentendoti magari di lasciare serenamente a casa il 75-300
per�, come ho anticipato, sono pensieri in libert� non potendo fare un confronto diretto con il 16-85
il 18-105 l'ho avuto e rivenduto dopo poco nn mi piaceva ne come ottica ne come costruzione , mentre per il 18-140 ho sentito parlare molto bene ma avrei quasi escluso il mio 75-300 che adoro, essendo un vecchio 75-300 af con zum a pompa e delle lenti a parer mio fantastiche.
adesso il 16-85 lo terro in prova per un po ma gia mi piace. ( chiaro nessun paragone con il lavoro di un fisso naturalmente )

grazie ragazzi
per la vostra disponibilit�


questa si che � bella!...hai dato via il 18-105 perch� non ti piaceva...e adesso ci dici che invece il 16-85 che stai provando gi� ti piace!...il 18-105 e il 16-85 sono la stessa cosa...come resa parlando..anzi dai 70mm in poi il 18-105 � ancora pi� nitido,..cambia solo la qualit� costruttiva a favore del 16-85...ma per il resto faresti un cambio del tutto inutile..tanto vale ti tenevi il plasticotto.

saluti.
americanoaroma
QUOTE(matteosaba1980 @ May 30 2014, 03:40 PM) *
Sorry lo possiedo lo ho confrontato con i vari 18-55 18-105 ecc e non c'� paragono se fosse pi� luminoso sarebbe perfetto. Sul 17-70 almeno nei test di laboratorio la spunta il 16-85


Se affermi che non c'� paragone sulla resa di un 16-85 e un 18-105 vuol dire che il 18-105 lo hai lavato con il rio azzurro o con la soda caustica prima di fare il confronto.
saluti.

ps: prima di scrivere certe cose..riflettete sul fatto che in questo forum c'� gente smanettona che ha gi� fatto prove e paragoni e che difficilmente abbocca alle boccalonate come quella scritta sopra.
satifal
QUOTE(maxmax80 @ May 31 2014, 01:04 AM) *
marco mamma mia che foto che hai tirato fuori da questa ottica!! guru.gif


Si talmente fotoshoppate che l'eventuale qualit� dell'ottica perde qualsiasi significato.
Ovviamente a mio modestissimo parere poi ognuno la pensa come vuole!

Lapislapsovic
QUOTE(americanoaroma @ May 31 2014, 05:09 PM) *
Se affermi che non c'� paragone sulla resa di un 16-85 e un 18-105 ......

Io ho il 18-105 che opportunamente diaframmato trovo buono (considerato anche il rapporto prezzo prestazione).

Premettendo che del 16-85 ne sento di tutti i colori ma che non avendolo non ho modo di testarlo, considerando che alcuni test on line potrebbero dare risultati "partigiani" a seconda dello sponsor del momento....,

rimango poi basito dai risultati che escono fuori quando provano le ottiche di un'unica casa rolleyes.gif

http://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...05_865_1208_865



Ciao ciao
matteosaba1980
QUOTE(americanoaroma @ May 31 2014, 05:09 PM) *
Se affermi che non c'� paragone sulla resa di un 16-85 e un 18-105 vuol dire che il 18-105 lo hai lavato con il rio azzurro o con la soda caustica prima di fare il confronto.
saluti.

ps: prima di scrivere certe cose..riflettete sul fatto che in questo forum c'� gente smanettona che ha gi� fatto prove e paragoni e che difficilmente abbocca alle boccalonate come quella scritta sopra.


Caro il mio boccalone qui se c'� qualcuno che spara "boccalonate" sei tu! io le prove le ho fatte, leggo e mi informo molto prima di fare un acquisto, tu pensala pure come vuoi ma non offendere le opinioni che esprimono gli altri o almeno commentale con pi� garbo! visto che nella vita ci vuole rispetto per tutti e visto che tu non ne dimostri mai mi permetto di dirti che sei un vero maleducato, inoltre se c'� qualcuno che spara boccalonate mi sembra che sei proprio tu visto che parli ma argomenti davvero poco!

QUOTE(satifal @ Jun 3 2014, 12:01 AM) *
Si talmente fotoshoppate che l'eventuale qualit� dell'ottica perde qualsiasi significato.
Ovviamente a mio modestissimo parere poi ognuno la pensa come vuole!


Scusami se mi permetto, hai ragione la P.P. sugli scatti postati � evidentemente pesante ma davvero ben fatta, sulla possibilit� di giudicare un ottica con scatti cosi pesantemente modificati ti do ragione, cmq la P.P. � parte integrante della fotografia digitale e fa la differenza, complimenti a marcom76
MarcoD5
Scusami se mi permetto, hai ragione la P.P. sugli scatti postati � evidentemente pesante ma davvero ben fatta, sulla possibilit� di giudicare un ottica con scatti cosi pesantemente modificati ti do ragione, cmq la P.P. � parte integrante della fotografia digitale e fa la differenza, complimenti a marcom76
[/quote]

E ottiche se non rendono lo vedi gi� in fase di scatto, la PP come la camera oscura � liberato frutto della fantasia comunque uso LR e pochissimo ps solo per qualche cornice
nikosimone
QUOTE(matteosaba1980 @ Jun 3 2014, 10:35 AM) *
Scusami se mi permetto, hai ragione la P.P. sugli scatti postati � evidentemente pesante ma davvero ben fatta, sulla possibilit� di giudicare un ottica con scatti cosi pesantemente modificati ti do ragione, cmq la P.P. � parte integrante della fotografia digitale e fa la differenza, complimenti a marcom76



"evidentemente pesante"

con "evidentemente pesante", a mio avviso (e ognuno poi stabilisce il suo personale limite), si sconfina dalla fotografia digitale alla digital art e siamo tutti concordi nel dire che puoi usare anche un fondo di bottiglia che alla fine ottieni risultati simili (non uguali ma simili perch� la pesantezza della manipolazione livella i valori in campo).



P.S. l'affermazione di cui sopra rimane fine a se stessa:

a ) non ho espresso alcun giudizio (n� positivo, n� negativo) sulle fotografie postate
b ) non ho alcuna intenzione di sminuire la digital art in quanto tale, n� l'abilit� e la tecnica di chi sa padroneggiarla


matteosaba1980
QUOTE(marcomc76 @ Jun 3 2014, 10:45 AM) *
Scusami se mi permetto, hai ragione la P.P. sugli scatti postati � evidentemente pesante ma davvero ben fatta, sulla possibilit� di giudicare un ottica con scatti cosi pesantemente modificati ti do ragione, cmq la P.P. � parte integrante della fotografia digitale e fa la differenza, complimenti a marcom76


E ottiche se non rendono lo vedi gi� in fase di scatto, la PP come la camera oscura � liberato frutto della fantasia comunque uso LR e pochissimo ps solo per qualche cornice


Sono pienamente d'accordo con te per fare una buona PP serve una buona base, personalmente gradisco i tuoi scatti e molto, certo che difetti e pregi di un ottica si valutano meglio con foto pure, almeno io credo

QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 10:45 AM) *
"evidentemente pesante"

con "evidentemente pesante", a mio avviso (e ognuno poi stabilisce il suo personale limite), si sconfina dalla fotografia digitale alla digital art e siamo tutti concordi nel dire che puoi usare anche un fondo di bottiglia che alla fine ottieni risultati simili (non uguali ma simili perch� la pesantezza della manipolazione livella i valori in campo).
P.S. l'affermazione di cui sopra rimane fine a se stessa:

a ) non ho espresso alcun giudizio (n� positivo, n� negativo) sulle fotografie postate
b ) non ho alcuna intenzione di sminuire la digital art in quanto tale, n� l'abilit� e la tecnica di chi sa padroneggiarla


Il giudizio estetico � personale hai ragione, cmq per fare una buona pp ripeto che servono buoni scatti puliti e nitidi, visto che i miracoli non si fanno in pp
nikosimone
QUOTE(matteosaba1980 @ Jun 3 2014, 10:52 AM) *
cmq per fare una buona pp ripeto che servono buoni scatti puliti e nitidi


se sei bravo con il pc basta che siano a fuoco e non mossi.
matteosaba1980
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 10:55 AM) *
se sei bravo con il pc basta che siano a fuoco e non mossi.


Mi permetto di dissentire, una foto poco definita pu� diventare decente ma per avere risultati eccezionali serve una base gi� buona
nikosimone
QUOTE(matteosaba1980 @ Jun 3 2014, 10:59 AM) *
Mi permetto di dissentire, una foto poco definita pu� diventare decente ma per avere risultati eccezionali serve una base gi� buona


queste due come ti sembrano come definizione?

poi ti dico con che "obiettivo" sono state fatte



IPB Immagine





IPB Immagine
matteosaba1980
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 11:06 AM) *
queste due come ti sembrano come definizione?

poi ti dico con che "obiettivo" sono state fatte


La prima � morbida in generale, ma non so se � un effetto voluto, la seconda � nitida nella parte dell'iride ma si nota una minor definizione sulla palpebra e verso il naso.
nikosimone
QUOTE(matteosaba1980 @ Jun 3 2014, 11:11 AM) *
La prima � morbida in generale, ma non so se � un effetto voluto, la seconda � nitida nella parte dell'iride ma si nota una minor definizione sulla palpebra e verso il naso.



l'obiettivo era questo:

IPB Immagine


e l'artista questo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MarcoD5
La definizione delle ottiche la si vede a ingrandimenti 50-100% in situazioni di luci complessi e rapidit� di MF, queste foto non significano nulla a riguardo la qualit� ottica! la seconda foto � terribilmente mal PP se poi vogliamo chiamarlo effetto chiave alta ci pu� anche stare

Hai risposto mentre scrivevo
matteosaba1980
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 11:17 AM) *
l'obiettivo era questo:


e l'artista questo:


Questo dimostra che io sono un pollo, ma non � attinente con la discussione, immagini migliori danno una resa migliore in pp ne resto convinto
nikosimone
QUOTE(marcomc76 @ Jun 3 2014, 11:20 AM) *
La definizione delle ottiche la si vede a ingrandimenti 50-100% in situazioni di luci complessi e rapidit� di MF, queste foto non significano nulla a riguardo la qualit� ottica! la seconda foto � terribilmente mal PP se poi vogliamo chiamarlo effetto chiave alta ci pu� anche stare


ahahahahahah....

ma � un disegno a matita!!!!!!

altro che pp

ahahahahahaha, non � chiave alta, � proprio il foglio che � bianco

ahahahah
luigiazzarone
un form interessante.
MarcoD5
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 11:22 AM) *
ahahahahahah....

ma � un disegno a matita!!!!!!

altro che pp

ahahahahahaha, non � chiave alta, � proprio il foglio che � bianco

ahahahah


Ho anche corretto, hai risposto mentre rispondevo, come ho scritto sopra le ottiche vanno viste solo sotto alcuni aspetti tecnici e condizioni di luce, ho dato solo un parere personale alla seconda fotodisegno. � basta
nikosimone
QUOTE(marcomc76 @ Jun 3 2014, 11:20 AM) *
Hai risposto mentre scrivevo



messicano.gif


io volevo solo esprimere un concetto: chi � bravo a "maneggiare uno strumento" riesce a fare dei numeri da circo,
che sia una matita o un pc; e pi� sei bravo nel "fotoritocco" pi� riesci a fare a meno della qualit� iniziale dello scatto.


in ogni caso la pesantezza della postproduzione "appiattisce" i valori in campo delle varie ottiche.

matteosaba1980
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 11:32 AM) *
messicano.gif
io volevo solo esprimere un concetto: chi � bravo a "maneggiare uno strumento" riesce a fare dei numeri da circo,
che sia una matita o un pc; e pi� sei bravo nel "fotoritocco" pi� riesci a fare a meno della qualit� iniziale dello scatto.
in ogni caso la pesantezza della postproduzione "appiattisce" i valori in campo delle varie ottiche.


Non sono d'accordo sulle ottiche cmq complimenti ci hai menato per il naso ben bene guru.gif
nikosimone
QUOTE(matteosaba1980 @ Jun 3 2014, 11:37 AM) *
Non sono d'accordo sulle ottiche cmq complimenti ci hai menato per il naso ben bene guru.gif


t�, guarda che bravo...
...e se volete vedere il crop 100% vi toccher� comprare uno dei suoi disegni.

messicano.gif

http://www.diegokoi.it/
satifal
QUOTE(matteosaba1980 @ Jun 3 2014, 10:35 AM) *
Scusami se mi permetto, hai ragione la P.P. sugli scatti postati � evidentemente pesante ma davvero ben fatta, sulla possibilit� di giudicare un ottica con scatti cosi pesantemente modificati ti do ragione, cmq la P.P. � parte integrante della fotografia digitale e fa la differenza


Ma in non metto assolutamente in discussione l'utilit� e la necessit� della PP e sono perfettamente d'accordo con la tua affermazione.
Il problema � che non si pu� decantare la qualit� di un'ottica e postare a sua conferma delle foto talmente post prodotte da rendere inutile la qualit� stessa!

P.S.
Che senso ha spendere soldi per un'ottica di qualit� se alla fine si interviene cos� pesantemente sugli scatti.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.