Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marnik07
Salve a tutti....UN CONSIGLIO:
Per fotografie naturalistiche (no sport) che tele consigliereste?
Ho guardato le recensioni di
80-400 nikon (vecchio)
120-400 sigma
50-500 sigma
150-500 sigma
150-600 tamron...
ma non ne vengo fuori...
Conisgli?!?

considerato che non mi son mai cimentato nella disciplina, e che principalmente i miei interessi sono la macro, la paesaggistica e la street, foto naturalistiche mi capiterebbe non molto di frequente di farle, a meno che non mi appassioni e decida di passarmi in rassegna tutte le riserve naturali di Italia

Grazie
Pkkleopard
QUOTE(gdc84ts @ May 29 2014, 06:44 PM) *
Salve a tutti....UN CONSIGLIO:
Per fotografie naturalistiche (no sport) che tele consigliereste?
Ho guardato le recensioni di
80-400 nikon (vecchio)
120-400 sigma
50-500 sigma
150-500 sigma
150-600 tamron...
ma non ne vengo fuori...
Conisgli?!?

considerato che non mi son mai cimentato nella disciplina, e che principalmente i miei interessi sono la macro, la paesaggistica e la street, foto naturalistiche mi capiterebbe non molto di frequente di farle, a meno che non mi appassioni e decida di passarmi in rassegna tutte le riserve naturali di Italia

Grazie


Io ti dico 300 f4 AFS. Usato si trova sui 700 euro ed � spettacolare, regge benissimo l'1,4x e bene l'1,7x. La qualit� � praticamente quella del fratellone 2.8, a parte lo stop di differenza.
Gianluca
marnik07
Immagino sia necessario usarlo NON a mano libera...a meno di dover alzare gli ISO a 2000 e oltre...e io non � che sia molto prodigo a portarmi sempre dietro il cavalletto
comunque me lo consigli per la nitidezza prevalentemente rispetto all'80-400 per es?
alex_z
QUOTE(gdc84ts @ May 29 2014, 09:06 PM) *
Immagino sia necessario usarlo NON a mano libera...a meno di dover alzare gli ISO a 2000 e oltre...e io non � che sia molto prodigo a portarmi sempre dietro il cavalletto
comunque me lo consigli per la nitidezza prevalentemente rispetto all'80-400 per es?


La fotografia naturalistica fatta a un certo livello richiede conoscenza del territorio, delle specie d'interesse, appostamenti e pazienza, quindi il cavalletto � praticamente d'obbligo anche perch�, a meno che non vai a fotografare negli zoo o in quelle oasi tipo S.Alessio, in Italia gli animali non si fanno avvicinare tanto facilmente.
Di conseguenza anche gli obiettivi devono essere di una focale abbastanza lunga ( io utilizzo il 300 f2,8 ma � quasi sempre corto e mi tocca mio malgrado di usare il moltiplicatore 1,7x), con obiettivi cos� pesanti ti assicuro che si fa presto a stancarsi e ad avere la mano sufficientemente ferma.
Tra quelli che hai elencato il Nikon 80-400 � un obiettivo che potresti utilizzare anche in altre occasioni ma ha l'autofocus lentissimo e, usato a mano libera, perderesti un sacco di foto.
Altrimenti il Tamron 150-600 sicuramente � il pi� indicato, molti fotografi naturalisti lo stanno apprezzando.

Ciao
maurizio angelin
QUOTE(gdc84ts @ May 29 2014, 06:44 PM) *
Salve a tutti....UN CONSIGLIO:
Per fotografie naturalistiche (no sport) che tele consigliereste?
Ho guardato le recensioni di
80-400 nikon (vecchio)
120-400 sigma
50-500 sigma
150-500 sigma
150-600 tamron...
ma non ne vengo fuori...
Conisgli?!?

considerato che non mi son mai cimentato nella disciplina, e che principalmente i miei interessi sono la macro, la paesaggistica e la street, foto naturalistiche mi capiterebbe non molto di frequente di farle, a meno che non mi appassioni e decida di passarmi in rassegna tutte le riserve naturali di Italia

Grazie


A quale tipo di soggetti intendi dare la caccia ?
Intendo: volatili di piccola taglia, di taglia medio grande, ungulati. (lunghezza focale o range di focali)
E poi fai caccia di appostamento o vagante ? (peso e dimensioni - AF)
In fine intendi riprendere anche soggetti in volo ? (reattivit� e precisione AF)
cele7
Ciao...Io possiedo il 120-400 sigma su d800 tutto sommato non � male...per� � corto...moltiplicarlo � possibile ma ritengo che diventi troppo buio anche a 1.4...Anche io aspetto altre conferme sul tamron 150-600 prima di prenderlo....anche perche solo ora iniziano le consegne...Comunque qui (ma credo lo avrai gi� notato)c'� un 3d dedicato al tamron con un paio di scatti niente male con d800... rolleyes.gif
marnik07
QUOTE(cele7 @ May 29 2014, 09:04 PM) *
Ciao...Io possiedo il 120-400 sigma su d800 tutto sommato non � male...per� � corto...moltiplicarlo � possibile ma ritengo che diventi troppo buio anche a 1.4...Anche io aspetto altre conferme sul tamron 150-600 prima di prenderlo....anche perche solo ora iniziano le consegne...Comunque qui (ma credo lo avrai gi� notato)c'� un 3d dedicato al tamron con un paio di scatti niente male con d800... rolleyes.gif

a dire il vero son un disastro e non trovo questo tread sul tammy, me lo potresti linkare gentilmente?
mip ar di capire che le soluzioni siano due...
o rinuncio a qualit� andando sui zoomoni che offrono versatilit� nonch� stabilizzazione...(che per uno che scatta prevalentemente a mano libera, non � poi cos� male)
oppure vado sul 300 che � di qualit� superiore ma che � scomodo essendo un fisso e.... o porto il cavalletto o alzo gli ISO....
giusto?
Pkkleopard
QUOTE(gdc84ts @ May 30 2014, 12:55 AM) *
.... o porto il cavalletto o alzo gli ISO....


Momento momento momento...Che macchina hai?
cele7
QUOTE(gdc84ts @ May 30 2014, 12:55 AM) *
a dire il vero son un disastro e non trovo questo tread sul tammy, me lo potresti linkare gentilmente?
mip ar di capire che le soluzioni siano due...
o rinuncio a qualit� andando sui zoomoni che offrono versatilit� nonch� stabilizzazione...(che per uno che scatta prevalentemente a mano libera, non � poi cos� male)
oppure vado sul 300 che � di qualit� superiore ma che � scomodo essendo un fisso e.... o porto il cavalletto o alzo gli ISO....
giusto?


� in questa sezione in seconda pagina...le foto sono in ultima pagina...comunque ecco il link... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...0&start=150
Maelgart
QUOTE(gdc84ts @ May 30 2014, 12:55 AM) *
oppure vado sul 300 che � di qualit� superiore ma che � scomodo essendo un fisso e.... o porto il cavalletto o alzo gli ISO....
giusto?



in che senso alzi gli iso??? intendi aumentare la velocita' dell'otturatore, e di conseguenza alzare gli iso?
marnik07
d800
alzo gli iso per evitare il mosso da mancanza di Vr...
ThELaW
QUOTE(gdc84ts @ May 30 2014, 08:37 PM) *
d800
alzo gli iso per evitare il mosso da mancanza di Vr...



Ho usato un tempo il sigma 150-500 ma non mi ha entusiasmato...poi son passato al 200-400 VRII, versatile e che si cimporta come un fisso e lo uso anche spinto col tc17. Un altro pianeta!
cele7
QUOTE(ThELaW @ May 31 2014, 01:24 AM) *
Ho usato un tempo il sigma 150-500 ma non mi ha entusiasmato...poi son passato al 200-400 VRII, versatile e che si cimporta come un fisso e lo uso anche spinto col tc17. Un altro pianeta!


Ci mancherebbe...costa come un'utilitaria... messicano.gif Comunque � l'obbiettivo che vorrei da affiancare alla 800...ma � un sogno che per ora non mi posso permettere... rolleyes.gif
ThELaW
QUOTE(cele7 @ May 31 2014, 12:00 PM) *
Ci mancherebbe...costa come un'utilitaria... messicano.gif Comunque � l'obbiettivo che vorrei da affiancare alla 800...ma � un sogno che per ora non mi posso permettere... rolleyes.gif

Se ti interessa � in vendita, ma non vorrei andare fuori OT.
marnik07
Riassumendo...
posto che il 200-400 o il 300 2,8 sono fuori portata
posto che sarebbe meglio un 300 f4 ma non ha la stabilizzazione ed � un fisso e bisognerebbe aggiungerci un tc aumentando la spesa...
s dovessi rimanere sugli zoom...quale prendere? 80-400, 150-500. 120-400...
cele7
QUOTE(ThELaW @ May 31 2014, 12:05 PM) *
Se ti interessa � in vendita, ma non vorrei andare fuori OT.


Purtroppo � decisamente fuori portata...Grazie comunque... rolleyes.gif

Scusate...e fine OT
ThELaW
QUOTE(gdc84ts @ May 31 2014, 12:49 PM) *
Riassumendo...
posto che il 200-400 o il 300 2,8 sono fuori portata
posto che sarebbe meglio un 300 f4 ma non ha la stabilizzazione ed � un fisso e bisognerebbe aggiungerci un tc aumentando la spesa...
s dovessi rimanere sugli zoom...quale prendere? 80-400, 150-500. 120-400...


Il nuovo tamron 150-600 se vuoi risparmiare
macromicro
QUOTE(ThELaW @ May 31 2014, 02:00 PM) *
Il nuovo tamron 150-600 se vuoi risparmiare

solo risparmiare come prezzo o � una valida alternativa come qualit�?
nikosimone
QUOTE(macromicro @ May 31 2014, 02:07 PM) *
solo risparmiare come prezzo o � una valida alternativa come qualit�?



A leggere recensioni e pareri su forum: valida a prescindere dal prezzo
marnik07
In caso un 300 AFED (non afs) andrebbe bene? cosa cambia a parte la lentezza del AF?
Per moltiplicarlo, o lui o l'AFS dovrei usare un Kenko per mantenere gli automatismi giusto? perch� con i TC Nikon perdo autofocus ed esposimetro giusto? o dico castronate...
Grazie
marnik07
Volevo giusto capire queste due cose siccome ne ho trovato uno ma non afs e non vorrei procedere se non merita l'acquisto
Grazie
marnik07
....nessuno che pu� dirmi che differenze tra i due 300 f4?!
lovva
QUOTE(macromicro @ May 31 2014, 02:07 PM) *
solo risparmiare come prezzo o � una valida alternativa come qualit�?


Io ho il tuo stesso problema e dopo aver letto tutti i forum sull'argomento sono giunto alla conclusione che il miglior compromesso qualit�/prezzo/ingombro/peso sia proprio il Tamron 150-600. Tanto che l'ho pure prenotato e sono in lista d'attesa!! Poi come ogni cosa ci sar� sempre qualcuno che penser� che non � la scelta perfetta...a 600 forse � poco luminoso e forse sarebbe meglio un 300 + moltiplicatore...poi forse un po' di micromosso... ma io penso che alla fine gli zoom sono quelli che si usano di pi� perch� pi� versatili, soprattutto in viaggio. Anch'io ho una D800 e abbiamo il vantaggio che dato l'elevato numero di pixel possiamo anche croppare... quindi forse non sempre dobbiamo per forza scattare a 600. Poi non so te...ma in fondo io mica devo fare delle foto per il National Geographic...forse accadr� che in situazioni estreme (poca luce pre alba e post tramonto) non render� come un 80-400 o un 200-400 ... ma di quante foto stiamo parlando nell'ambito di una vacanza... magari in quelle situazioni useremo obiettivi pi� "corti" ma pi� luminosi (io ad es. ho un 70-200 VRII). Le prove fatte dai canonisti e dai primi nikonisti che hanno provato il 150-600 sembrano essere pi� che soddisfacenti! sembra che sia sicuramente meglio del 150-500 sigma!!! Insomma forse ho fatto tutte queste riflessioni anche per convincere me stesso di avere fatto la scelta giusta dry.gif . Lo sapr� forse con certezza solo a settembre al ritorno delle vacanze (Safari in Sudafrica). Comunque, a parte tutto, spero di esserti stato d'aiuto!!
giacomoca
QUOTE(gdc84ts @ Jun 5 2014, 07:58 PM) *
....nessuno che pu� dirmi che differenze tra i due 300 f4?!


Valuta solo il 300 f4 Afs , i precedenti sono molto pi� lenti.

Con il tc 14 va alla grande con il tc 17 e solo un po' pi� lento con poca luce. L' ho puoi usare anche in macro nn spinte vista la distanza di messa a fuoco di mt 1,35.

Molte volte l' ho preferisco all'insuperabile 500 f4 vr per caccia fotografica itinerante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.