Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AndyJoin
Ciao a tutti,

a circa 6 mesi dalla sua uscita, volevo avere una vostra opinione riguardo ai seguenti due aspetti in particolare:

a ) Giudizio sull'uso della macchina a livello prettamente ergonomico; pi� specificatamente mi interesserebbe avere una comparazione da chi (presumibilmente quasi tutti, eccetto chi ha fatto il salto analogico/digitale con la Df), utilizzandola in modo continuativo, ha potuto metterla a confronto sotto questo aspetto con la sua precedente macchina digitale Nikon

b ) Esperienza/Problematiche in generale con la macchina ed i suoi particolari comandi nel vostro specifico campo di utilizzo (street, macro, etc.)

Grazie! telefono.gif

Ciao,
Andrea
Antonio Canetti
se non la conosci c'� questa discussione:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3739627

che potrebbe gi� darti qualche risposta.

Antonio


beppe cgp
Dopo circa 3 mesi che ce l'ho posso affermare che l'ergonomia, seppur non come quella di una d800 o d4 non rappresenta nessun problema, anzi, per quel che mi riguarda mi trovo davvero bene con le ghiere meccaniche per tempi e iso.
C'� da dire che io la uso sempre con fissi abbastanza piccoli e leggeri... forse con un 24-70 o un 70-200 risulterebbe pi� problematica la gestione.
Inoltre segnalo che con la custodia Gariz l'ergonomia migliora parecchio...
Per l'usabilit� io sono entusiasta... 700 g di macchina con il sensore della ammiraglia... in poche parole, uno spasso! smile.gif
Posseggo anche una d800E ma sinceramente sono pochissime le occasioni dove vale la pena preferirla alla Df rolleyes.gif
AndyJoin
QUOTE(Antonio Canetti @ May 30 2014, 10:53 AM) *
se non la conosci c'� questa discussione:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3739627

che potrebbe gi� darti qualche risposta.

Antonio


Ciao Antonio,

grazie si conosco il Club ma in generale mi sembra pi� orientato al far vedere foto/risultati della macchina...dato che invece a livello qualitativo non credo vi siano dubbi volevo proprio tentare di capire come/se questo aspetto dell'ergonomia cos� differente dalle moderne Reflex fosse stato assimilato (e se vi siano in generale problematiche nell'utilizzo)...se invece non � possibile tenere la discussione in parallelo faccio ammenda... smile.gif
AndyJoin
QUOTE(beppe cgp @ May 30 2014, 12:15 PM) *
Dopo circa 3 mesi che ce l'ho posso affermare che l'ergonomia, seppur non come quella di una d800 o d4 non rappresenta nessun problema, anzi, per quel che mi riguarda mi trovo davvero bene con le ghiere meccaniche per tempi e iso.
C'� da dire che io la uso sempre con fissi abbastanza piccoli e leggeri... forse con un 24-70 o un 70-200 risulterebbe pi� problematica la gestione.
Inoltre segnalo che con la custodia Gariz l'ergonomia migliora parecchio...
Per l'usabilit� io sono entusiasta... 700 g di macchina con il sensore della ammiraglia... in poche parole, uno spasso! smile.gif
Posseggo anche una d800E ma sinceramente sono pochissime le occasioni dove vale la pena preferirla alla Df rolleyes.gif


Grazie Beppe!

Era proprio di questo tipo di testimonianze che ero in cerca, essendomi invaghito di questo gioiellino... laugh.gif

Quello di obiettivi di un certo peso/volume � un altro aspetto interessante che aggiungi e di cui che sarebbe utile conoscere esperienze...io posseggo un 70-200 e ti garantisco che il dubbio di come sarebbe montato sulla Df me lo sono posto, anche se documentandomi in giro i pareri sembrano confortanti anche su questo aspetto...

Ciao
beppe cgp
QUOTE(AndyJoin @ May 30 2014, 12:32 PM) *
Grazie Beppe!

Era proprio di questo tipo di testimonianze che ero in cerca, essendomi invaghito di questo gioiellino... laugh.gif

Quello di obiettivi di un certo peso/volume � un altro aspetto interessante che aggiungi e di cui che sarebbe utile conoscere esperienze...io posseggo un 70-200 e ti garantisco che il dubbio di come sarebbe montato sulla Df me lo sono posto, anche se documentandomi in giro i pareri sembrano confortanti anche su questo aspetto...

Ciao


Non so... non ho mai provato a montarci un 70-200.
Per�, a logica, a mio avviso non sar� un grande problema... � come montarlo su un d7100 senza bg pi� o meno...
Quello che mi lascia perplesso � l'estetica messicano.gif
Eto.Demerzel
Dal momento che tuttora, tanta gente, scatta allegramente soddisfatta con le Leica M digitali (le quali notoriamente tutto sono tranne che ergonomiche), quello dell'ergonomia della Df mi sembra un problema di scarsa importanza.
Tanti potranno dire: -Ma le ghiere sono troppe..., Quella davanti da fastidio...- e via di seguito con la solita pletora di bla-blaggi.
Personalmente mi trovo bene a cambiare i diaframmi con la tanto vituperata ghiera anteriore, s'� trattato solo di fare un p� di pratica... (un paio d'ore messicano.gif ), impugno bene la fotocamera pur avendo mani abbastanza grandi ed inoltre, non ho trovato finora particolari difficolt� o fastidi nell'uso della Df.
Ad ogni modo fatti un giro nel: "Club Df", soprattutto le prime 30/35 pagine...ne leggerai di ogni.
Ciao.
beppe cgp
QUOTE(Ludigan @ May 30 2014, 01:08 PM) *
Dal momento che tuttora, tanta gente, scatta allegramente soddisfatta con le Leica M digitali (le quali notoriamente tutto sono tranne che ergonomiche), quello dell'ergonomia della Df mi sembra un problema di scarsa importanza.
Tanti potranno dire: -Ma le ghiere sono troppe..., Quella davanti da fastidio...- e via di seguito con la solita pletora di bla-blaggi.
Personalmente mi trovo bene a cambiare i diaframmi con la tanto vituperata ghiera anteriore, s'� trattato solo di fare un p� di pratica... (un paio d'ore messicano.gif ), impugno bene la fotocamera pur avendo mani abbastanza grandi ed inoltre, non ho trovato finora particolari difficolt� o fastidi nell'uso della Df.
Ad ogni modo fatti un giro nel: "Club Df", soprattutto le prime 30/35 pagine...ne leggerai di ogni.
Ciao.


Diciamo che, tutti quelli che hanno parlato di fantomatici problemi, sono coloro che non l'hanno mai ne avuta ne provata... smile.gif I possessori mi sembrano tutti molto soddisfatti smile.gif
Eto.Demerzel
QUOTE(beppe cgp @ May 30 2014, 01:20 PM) *
Diciamo che, tutti quelli che hanno parlato di fantomatici problemi, sono coloro che non l'hanno mai ne avuta ne provata... smile.gif I possessori mi sembrano tutti molto soddisfatti smile.gif

Pollice.gif
enrico65
Ciao sono un neo possessore che, dopo tanti ripensamenti, ha fatto il salto da DX a FX proprio con la Df.
E' una macchina che ami o detesti.
In realt� lo spirit� retr� � utilizzabile ad uso e consumo, in quanto se vuoi ha le funzioni di una normale digitale di ultima generazione.
Rispetto al precedente corpo macchina questa si fa decisamente apprezzare per leggerezza (soprattutto con un'attica fissa (24, 35 o il 50ino in dotazione).
La qualit� del sensore � decisamente buona.
La ghiera degli ISO per me � fantastica in quanto a colpo d'occhio ho sempre la situazione sotto controllo.
Alcuni hanno fatto osservazioni sul selettore dei modi di scatto (MPAS) ma francamente io mi sono sempre trovato molto bene... sollevi selezioni e scatti! Davvero non capisco. (Forse se sei a - 40�C con i guanti da neve hai difficolt� a prendere il "bottone" ;-)
La carica della batteria � a mio avviso interessante, in quanto lasciando la macchina sempre accesa, ti permette una tranquilla giornata di scatti in giro per la citt� (mia media circa 2/300 scatti).
Ad oggi non ho riscontrato particolari problemi ergonomici.
Unica perplessit� forse il selettore dell'apertura del diaframma.... forse avrei optato per una differente soluzione, ma � comunque assolutamente gestibile !
A te quindi le considerazioni di merito.
Un saluto
MarcoD5
QUOTE(beppe cgp @ May 30 2014, 01:20 PM) *
Diciamo che, tutti quelli che hanno parlato di fantomatici problemi, sono coloro che non l'hanno mai ne avuta ne provata... smile.gif I possessori mi sembrano tutti molto soddisfatti smile.gif


Fosse solo la Df!!!!!! In questo forum purtroppo vivono di internet e recensioni dall'estero, i possessori a tema si contano tutti su una mano sia delle reflex e sia di ottiche
beppe cgp
QUOTE(marcomc76 @ May 30 2014, 04:19 PM) *
Fosse solo la Df!!!!!! In questo forum purtroppo vivono di internet e recensioni dall'estero, i possessori a tema si contano tutti su una mano sia delle reflex e sia di ottiche


Sisi, successe la stessa identica cosa con la D800... appena uscita bastonate a volont�, poi l'hanno acquistata pi� o meno tutti (me compreso) e attualmente a 2 anni dalla sua uscita (un'eternit� per i ritmi tecnologici) � ancora il sensore di riferimento... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.