Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pierphoto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 125.5 KB
Foto di viaggi, paesaggio, architettura street: quale alternativa alla D800 come secondo corpo? Il parco ottiche e' ben carrozzato (17/35, 28/70, ottimi fissi...). Attendo osservazioni.Pierfrancesco
Antonio Canetti
D610 perché è molto più simile nei comandi, dal punto di vista ludico: Df


Antonio
nikosimone
...sicuro che poi qualcosa meno della 800 non ti deluderebbe?

Entro fine anno dovrebbero essere messe fuori produzione 800 ed 800E in favore della 800S (o come si chiamerà)

...altrimenti 7100 che ti offrirebbe "un diverso punto di vista" smile.gif


Cmq, personalmente subisco il fascino vintage della Df.
andy68
QUOTE(pierphoto @ May 31 2014, 01:50 AM) *
Attendo osservazioni.
Pierfrancesco


... Gran bella foto..!!!! biggrin.gif
togusa
Anche io, probabilmente, non prenderei un'altra FX ma una DX "di razza".
Penserei ad una seconda FF solo se la prima fosse una D3/D4 (quindi corpo ingombrante) e mi servisse qualcosa di più comodo e leggero.
Inoltre una DX mi darebbe il vantaggio del crop, che a volte può tornare molto utile.

Oppure la Df... ma solo come "sfizio" chic da nostalgico.
Eto.Demerzel
QUOTE(nikosimone @ May 31 2014, 09:07 AM) *
...sicuro che poi qualcosa meno della 800 non ti deluderebbe?

Entro fine anno dovrebbero essere messe fuori produzione 800 ed 800E in favore della 800S (o come si chiamerà)

...altrimenti 7100 che ti offrirebbe "un diverso punto di vista" smile.gif
Cmq, personalmente subisco il fascino vintage della Df.


Occhio che dagli ultimi Rumors la D800S (così infatti dovrebbe chiamarsi), non sarà più prodotta in Jap ma in Thailandia...
Prevedo una corsa all'accaparramento delle ultime D800/E Jap non appena scenderanno di prezzo messicano.gif
lupaccio58
La differenza di prezzo non è eclatante, prenderei di corsa un'altra D800, che è la stessa cosa che ho fatto io. Purtroppo il valore della 800 lo comprendi solo quando provi a tornare indietro. La 610 non è malvagia, la DF ti fa fighetto, ma certo che quando vieni da una 800 è dura... rolleyes.gif Il DX lascialo perdere, per come siamo abituati sarebbero soldi buttati
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ May 31 2014, 12:36 PM) *
La differenza di prezzo non è eclatante, prenderei di corsa un'altra D800, che è la stessa cosa che ho fatto io. Purtroppo il valore della 800 lo comprendi solo quando provi a tornare indietro. La 610 non è malvagia, la DF ti fa fighetto, ma certo che quando vieni da una 800 è dura... rolleyes.gif Il DX lascialo perdere, per come siamo abituati sarebbero soldi buttati

Concordo.
Se ti serve per fare le stesse cose cosa c'è di meglio che due corpi identici?
pierphoto
QUOTE(andy68 @ May 31 2014, 09:10 AM) *
... Gran bella foto..!!!! biggrin.gif

Grazie davvero...
scattata a Mauritius qualche anno fa, è un sito denominato "terra dei sette colori" dove sono stato letteralmente folgorato dalla bellezza del "paesaggio". Scatti con il 70/200 su D300 (se non erro).
Saluti
Pierfrancesco
pierphoto
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2014, 03:31 PM) *
Concordo.
Se ti serve per fare le stesse cose cosa c'è di meglio che due corpi identici?

L'esigenza personale è quella di cercare di "integrare" la dotazione del corpo macchina principale con una full frame che abbia qualcosa di diverso: più piccola, più leggera, con impatto in termini di lavorazione dei file su PC meno pesante (con i file della D800 , Capture NX va letteralmente in palla, molto meglio capture one recentemente acquistato).
Tanto premesso, molti indizi portano verso la DF (gusto retro vs ergonomia decisamente più moderna della D610), non certamente il prezzo (sensibilmente più vantaggioso quello della D610).
Forse la D610 "assomiglia" maggiormente alla D800, che trovo superba per la qualità dei dell'immagine, ricchezza di dettaglio, possibilità infinita di croppare, ma che in altri casi, sia per peso, volume e vistosità, a volte fa desiderare un corpo macchina meno impegnativo.
Probabilmente la DF, che leggo essere capace di sfornare file pronti alla fruizione, senza dover "lavorare" necessariamente in ritocco, si avvicina maggiormente alle mie esigenze.
Non posso tacere che la componente "emotiva" della DF ha il suo peso nella scelta: la D610, più performante in molti aspetti (risoluzione su tutti), finisce con il somigliare troppo alla sorella maggiore (D800).
Grazie, intanto, a tutti per gli spunti sinora forniti.
Pierfrancesco
Method
Per me è facile... Se intendi usare quegli zoom dico D610.
Se invece valuti l'uscita leggera con dei fissi, la Df effettivamente sarebbe l'ideale, prezzo a parte...
pes084k1
QUOTE(Antonio Canetti @ May 31 2014, 08:45 AM) *
D610 perché è molto più simile nei comandi, dal punto di vista ludico: Df
Antonio


DF senza dubbio: mai portare macchine simili, ma il più possibile differenti, anche per la qualità. Lo stesso per gli obiettivi, tutti specializzati.

A presto telefono.gif

Elio
simonegiuntoli
QUOTE(pes084k1 @ May 31 2014, 05:28 PM) *
DF senza dubbio: mai portare macchine simili, ma il più possibile differenti, anche per la qualità. Lo stesso per gli obiettivi, tutti specializzati.

A presto telefono.gif

Elio


Io ho due D800.... Ne dovrei cambiare una? messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(pierphoto @ May 31 2014, 03:54 PM) *
L'esigenza personale è quella di cercare di "integrare" la dotazione del corpo macchina principale con una full frame che abbia qualcosa di diverso: più piccola, più leggera, con impatto in termini di lavorazione dei file su PC meno pesante (con i file della D800 , Capture NX va letteralmente in palla, molto meglio capture one recentemente acquistato).
Tanto premesso, molti indizi portano verso la DF (gusto retro vs ergonomia decisamente più moderna della D610), non certamente il prezzo (sensibilmente più vantaggioso quello della D610).
Forse la D610 "assomiglia" maggiormente alla D800, che trovo superba per la qualità dei dell'immagine, ricchezza di dettaglio, possibilità infinita di croppare, ma che in altri casi, sia per peso, volume e vistosità, a volte fa desiderare un corpo macchina meno impegnativo.
Probabilmente la DF, che leggo essere capace di sfornare file pronti alla fruizione, senza dover "lavorare" necessariamente in ritocco, si avvicina maggiormente alle mie esigenze.
Non posso tacere che la componente "emotiva" della DF ha il suo peso nella scelta: la D610, più performante in molti aspetti (risoluzione su tutti), finisce con il somigliare troppo alla sorella maggiore (D800).
Grazie, intanto, a tutti per gli spunti sinora forniti.
Pierfrancesco

Capito.
Se non fosse per il prezzo allora sceglierei la Df
I files della D610 sono meno pesanti di quelli della D800, ma mica troppo...
La Df mi pare abbia quello che cerchi, e poi c'è anche la componente emotiva. Devi solo digerire il prezzo però.

QUOTE(simonegiuntoli @ May 31 2014, 05:55 PM) *
Io ho due D800.... Ne dovrei cambiare una? messicano.gif

Anche te.....
E cosa aspetti??? messicano.gif
mauropanichi
QUOTE(lupaccio58 @ May 31 2014, 12:36 PM) *
La differenza di prezzo non è eclatante, prenderei di corsa un'altra D800, che è la stessa cosa che ho fatto io. Purtroppo il valore della 800 lo comprendi solo quando provi a tornare indietro. La 610 non è malvagia, la DF ti fa fighetto, ma certo che quando vieni da una 800 è dura... rolleyes.gif Il DX lascialo perdere, per come siamo abituati sarebbero soldi buttati

Non concordo,ho la D800 e la D2X,trovo ancora fantastico scattare con quest ultima,che tiene testa alla 800 senza sfigurare.
macromicro
QUOTE(simonegiuntoli @ May 31 2014, 05:55 PM) *
Io ho due D800.... Ne dovrei cambiare una? messicano.gif

la D4s ti sta aspettando rolleyes.gif
lupaccio58
QUOTE(Batman62 @ Jun 1 2014, 09:40 AM) *
Non concordo,ho la D800 e la D2X,trovo ancora fantastico scattare con quest ultima,che tiene testa alla 800 senza sfigurare.

Non mi permetto di sindacare i gusti altrui, per carità, contento te contenti tutti. In collezione ho una F2A veramente splendida, nera come la morte e senza una sbrunitura o un graffietto, e ogni tanto trovo assai appagante spararmi un rullino con lei. Ma non arrivo a dire che tiene testa alle mie 800, proprio non ce la faccio... rolleyes.gif
stuck_788
credo che se avessi una D800 e volessi un secondo corpo, mi butterei sulla DF.
Il motivo è che vorrei qualcosa di totalmente diverso dalla D800... e la D610 ci si avvicina troppo... per estetica, grandezza dei files prodotti ecc

con la DF hai qualcosa di totalmente diverso.
pierphoto
QUOTE(stuck_788 @ Jun 1 2014, 06:05 PM) *
credo che se avessi una D800 e volessi un secondo corpo, mi butterei sulla DF.
Il motivo è che vorrei qualcosa di totalmente diverso dalla D800... e la D610 ci si avvicina troppo... per estetica, grandezza dei files prodotti ecc

con la DF hai qualcosa di totalmente diverso.

Alla fine... e' quello che ho fatto.
Ordinata stasera.
Grazie a tutti degli interventi.
Pierfrancesco
stuck_788
QUOTE(pierphoto @ Jun 1 2014, 08:42 PM) *
Alla fine... e' quello che ho fatto.
Ordinata stasera.
Grazie a tutti degli interventi.
Pierfrancesco


complimenti, ottima scelta!

tanto per curiosita, di che colore l'hai presa?
pierphoto
QUOTE(stuck_788 @ Jun 1 2014, 09:07 PM) *
complimenti, ottima scelta!

tanto per curiosita, di che colore l'hai presa?

Nera
La mia prima fotocamera (a parte una iniziale voigtlander di mio padre) fu la canon A1 che era, appunto, nera... non sono passato per i modelli cromati e quindi non ho sentito l'influsso estetico del metallo...
Pierfr
mauropanichi
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 1 2014, 04:55 PM) *
Non mi permetto di sindacare i gusti altrui, per carità, contento te contenti tutti. In collezione ho una F2A veramente splendida, nera come la morte e senza una sbrunitura o un graffietto, e ogni tanto trovo assai appagante spararmi un rullino con lei. Ma non arrivo a dire che tiene testa alle mie 800, proprio non ce la faccio... rolleyes.gif

Si nota che stampi poco .
lupaccio58
QUOTE(Batman62 @ Jun 2 2014, 05:32 AM) *
Si nota che stampi poco .

...nessuno è perfetto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.