Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Enzovdm
ecco i due contendenti per la D7100

Sigma 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM
Tamron SP AF 17-50mm F/2.8 XR Di II LD Aspherical [IF]
Qualcuno li conosce? Li può comparare? Performance, efficienza degli automatismi....ecc...

Grazie
Maurizio Rossi
Ciao, per queste richieste visto che parliamo di un prodotto non Nikon,
ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione.
Obbiettivi Nikkor--->Sushi B.
oraziotp
QUOTE(Enzovdm @ Jun 1 2014, 06:10 AM) *
ecco i due contendenti per la D7100

Sigma 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM
Tamron SP AF 17-50mm F/2.8 XR Di II LD Aspherical [IF]
Qualcuno li conosce? Li può comparare? Performance, efficienza degli automatismi....ecc...

Grazie


Io ho avuto il tamron 17-50 su D7000
Una bomba per quello che costa...
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...mron175028d7000

Ciao Orazio
andre_comi
Il Sigma non l'ho mai provato ma ho avuto il Tamron.
Le mie impressioni da "novellino" sono che vale quel che costa!
Non mi ha mai dato nulla di eccezionale ma faceva comunque il suo lavoro.
L'AF sbagliava a volte e non di poco ... la cosa me l'ha fatto uscire dagli occhi e me ne sono liberato passando a un Nikkor che gli da la paga ....... specialmente la paga, ecco messicano.gif

Da quel che ho letto in giro, tra i 2, preferirei il Sigma (ma è una mia impressione)
alyrome
Io col tamron mi sono trovata molto bene,ora ho avuto la possibilità di passare a un'ottica superiore(pagata anche molto di più) e lo sto vendendo, sigma non lo conosco...
Enzovdm
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 1 2014, 08:55 AM) *
Ciao, per queste richieste visto che parliamo di un prodotto non Nikon,
ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione.
Obbiettivi Nikkor--->Sushi B.


OK, mi scuso per la svista, non sono pratico di forum
Enzovdm
Grazie per le informazioni. In pratica il problema è che non riesco a trovare un obiettivo da circa 17 a circa 50-80.
- Il AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR poco luminoso e non ho letto gran che bene in giro.
- Il AF-S DX Zoom-Nikkor 17-55mm f/2.8G IF-ED costa tanto e non ha il VR
- i sopra citati Sigma e Tamron non sono proprio delle bombe.
sono tentato dal Sigma 18-35mm F1.8 DC HSM ma arrivando solo a 35 mi impedisce di muovermi talvolta con solo corpo e obiettivo senza il resto dell'armamentario al seguito.
Mi sembra che non ci sia altro zoom con le focali e la qualità desiderata anche su altre marche. O mi sbaglio....?
tomassoasso
Io, ho il sigma 17-50 però lo uso su D90, e ne sono pienamente soddisfatto! La resa della lente ha superato ogni mia aspettativa.
Magari a 2.8 non è super nitido, ma ha dei colori fantastici, non chiude le ombre in modo eccessivo, ed in più ha un bokeh molto piacevole considerando la tipologia di obiettivo e il costo dello stesso!
Cercando un po' l'ho preso per meno di 350€!
Le ultime foto dell'album le ho fatte col sigma!
https://www.flickr.com/photos/tomasso81/
Ciao!
MauroNK
QUOTE(Enzovdm @ Jun 1 2014, 07:56 PM) *
Grazie per le informazioni. In pratica il problema è che non riesco a trovare un obiettivo da circa 17 a circa 50-80.
- Il AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR poco luminoso e non ho letto gran che bene in giro.
- Il AF-S DX Zoom-Nikkor 17-55mm f/2.8G IF-ED costa tanto e non ha il VR
- i sopra citati Sigma e Tamron non sono proprio delle bombe.
sono tentato dal Sigma 18-35mm F1.8 DC HSM ma arrivando solo a 35 mi impedisce di muovermi talvolta con solo corpo e obiettivo senza il resto dell'armamentario al seguito.
Mi sembra che non ci sia altro zoom con le focali e la qualità desiderata anche su altre marche. O mi sbaglio....?


Sigma 17-70?
Enzovdm
QUOTE(MauroNK @ Jun 2 2014, 07:44 AM) *
Sigma 17-70?

Infatti è in elenco ma un po' in basso dato che ha f2.8 solo a 17 o giù di lì.
Lapislapsovic
QUOTE(Enzovdm @ Jun 2 2014, 01:57 PM) *
Infatti è in elenco ma un po' in basso dato che ha f2.8 solo a 17 o giù di lì.

Se il contemporary per te è buio ad f/4, allora direi che devi prendere il 18-35 Art wink.gif

Ciao ciao
mariodb88
QUOTE(Enzovdm @ Jun 1 2014, 07:56 PM) *
Grazie per le informazioni. In pratica il problema è che non riesco a trovare un obiettivo da circa 17 a circa 50-80.
- Il AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR poco luminoso e non ho letto gran che bene in giro.
- Il AF-S DX Zoom-Nikkor 17-55mm f/2.8G IF-ED costa tanto e non ha il VR
- i sopra citati Sigma e Tamron non sono proprio delle bombe.
sono tentato dal Sigma 18-35mm F1.8 DC HSM ma arrivando solo a 35 mi impedisce di muovermi talvolta con solo corpo e obiettivo senza il resto dell'armamentario al seguito.
Mi sembra che non ci sia altro zoom con le focali e la qualità desiderata anche su altre marche. O mi sbaglio....?



ti diro...penso che il 18-35 lo metti su e nn lo stacchi piu! mal che vada metti in tasca un 50 o un 85 e sei a posto!!

avendo io dx e nn bastandomi il 18 in giu...ho preso il 10-24! penso che difficilmente stacchero...mal che vada...50ino che davvero va in tasca e risolvo!

penso che 18-35 e 85 sia un ottima soluzione! wink.gif

PS che hai a corredo??
nikosimone
Se il budget te lo consente, sigma art 18-35 1.8 e nikon 85 1.8g

Io esco con il sigma montato e l'85 in tasca...
...e spesso l'85 ci rimane nell tasca.

L'art è talmente tanta roba che normalmente non mi viene voglia di niente altro.


Altrimenti esco con il solo 24-105 art se so di non aver bisogno di aperture estreme.

Enzovdm
QUOTE(mariodb88 @ Jun 2 2014, 09:30 PM) *
ti diro...penso che il 18-35 lo metti su e nn lo stacchi piu! mal che vada metti in tasca un 50 o un 85 e sei a posto!!

avendo io dx e nn bastandomi il 18 in giu...ho preso il 10-24! penso che difficilmente stacchero...mal che vada...50ino che davvero va in tasca e risolvo!

penso che 18-35 e 85 sia un ottima soluzione! wink.gif

PS che hai a corredo??


Ho due vecchie ottiche: il AF Nikkor 28-85 f3.5-4.5 (pagato al tempo più di uno stipendio) e il AF Nikkor 70-210 f4-5.6.
con il Sigma 18-35 coprirei le focali basse e avrei un f1.8 ma non l' OS
ora l'alternativa sarebbe il Tamron SP AF 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD Aspherical [IF] che costa un 170 Euro in meno.


mariodb88
QUOTE(Enzovdm @ Jun 2 2014, 10:28 PM) *
Ho due vecchie ottiche: il AF Nikkor 28-85 f3.5-4.5 (pagato al tempo più di uno stipendio) e il AF Nikkor 70-210 f4-5.6.
con il Sigma 18-35 coprirei le focali basse e avrei un f1.8 ma non l' OS
ora l'alternativa sarebbe il Tamron SP AF 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD Aspherical [IF] che costa un 170 Euro in meno.


ti dirò...18-35 e 85 + 70-210 e sei ok! poi ovvio dipende molto anche dal tuo modo di fotografare...! potresti dare via se ti va il 28-85 e cosi finanziare in parte il 18-35 e l'85!

semmai prendere l'85 anche senza AF cosi da risparmiare qualcosa...


wink.gif

nikosimone
QUOTE(Enzovdm @ Jun 2 2014, 10:28 PM) *
Ho due vecchie ottiche: il AF Nikkor 28-85 f3.5-4.5 (pagato al tempo più di uno stipendio) e il AF Nikkor 70-210 f4-5.6.
con il Sigma 18-35 coprirei le focali basse e avrei un f1.8 ma non l' OS
ora l'alternativa sarebbe il Tamron SP AF 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD Aspherical [IF] che costa un 170 Euro in meno.



A focali così corte l'OS non si usa molto (anche perché uno stop già lo recuperi con la luminosità)

Fondamentalmente stai paragonando cose che non possono essere paragonate,
Il 18-35 art è il miglior zoom in commercio per il formato dx, senza nessun dubbio (tra le altre cose è l'unico zoom - sia dx che fx - in commercio F1.8 fisso); forse è il miglior obiettivo dx in commercio a prescindere da zoom o fisso.

Il Tamron è uno dei tanti.

Se cerchi la qualità più alta possibile il Sigma è la scelta migliore,
se invece la qualità estrema non la senti necessaria ma preferisci più escursione focale, vai sereno col Tamron.
bradipoz
QUOTE(Enzovdm @ Jun 1 2014, 07:10 AM) *
ecco i due contendenti per la D7100

Sigma 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM
Tamron SP AF 17-50mm F/2.8 XR Di II LD Aspherical [IF]
Qualcuno li conosce? Li può comparare? Performance, efficienza degli automatismi....ecc...

Grazie


interessa anche a me questa comparazione ma ci aggiungerei un terzo contendente, il Tokina 16-50 f2,8
Lapislapsovic
QUOTE(bradipoz @ Jun 3 2014, 02:13 PM) *
interessa anche a me questa comparazione ma ci aggiungerei un terzo contendente, il Tokina 16-50 f2,8

Fischio dell'arbitro... intervento a gamba tesa ohmy.gif il Tokina è fuori produzione messicano.gif tongue.gif

http://www.tokinalens.com/tokina/products/archive/

P.S.: Ovviamente si scherza wink.gif

Ciao ciao
Enzovdm
QUOTE(nikosimone @ Jun 2 2014, 10:37 PM) *
A focali così corte l'OS non si usa molto (anche perché uno stop già lo recuperi con la luminosità)

Fondamentalmente stai paragonando cose che non possono essere paragonate,
Il 18-35 art è il miglior zoom in commercio per il formato dx, senza nessun dubbio (tra le altre cose è l'unico zoom - sia dx che fx - in commercio F1.8 fisso); forse è il miglior obiettivo dx in commercio a prescindere da zoom o fisso.

Il Tamron è uno dei tanti.

Se cerchi la qualità più alta possibile il Sigma è la scelta migliore,
se invece la qualità estrema non la senti necessaria ma preferisci più escursione focale, vai sereno col Tamron.


Chiedo se con il 18-35 riesco ad ottenere una certa riduzione della profondità di campo (es.soggetto figura intera a 10-12 metri)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.