Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kekko323
Buongiorno a tutti,mi rivolgo a voi,sperando di riuscire per lo meno ad avere una mezza di idea di quello che potrebbe essere il problema.
Di colpo,ieri sera,scattando alcune foto in CLS con la mia d600 e il mio sb-900 ovviamente staccato dalla macchina,noto che pur avendo settato in maniera corretta il flash pop-up della reflex in modalit� commander e il flash in modalit� remote, l'sb-900 non scattava assolutamente. In nessuna maniera sono riuscito a far scattare il flash in remote. Inizialmente ho pensato che si fosse rotto il sensore IR del flash e ho cosi provato a scattare alcune foto di prova solo con il pop up e con l'sb 900 montato sulla reflex.
Il risultato � che gli scatti con l'sb 900 montato in macchina sono perfettamente esposti e la potenza del flash � corretta; quelli invece con il pop-up sono completamente o del tutto bruciati,come da foto allegate. Ovviamente tengo a precisare che per assicurarmi di non essere internvenuto in alcuna maniera con compensazioni varie,ho volontariamente scattato in Automatico.
Quindi,pop-up che nn comanda l'sb-900 in commander,pi� scatti completamente bruciati,mi fa pensare che il problema sia suo ( del pup-up) e non dell'sb-900.
Chiedo a voi,sicuramente pi� esperti di me,cosa ne pensate e se sia una scelta corretta mandare in assistenza solo il corpo macchina e non il flash.
Grazie a chi vorr� aiutarmi
kekko323
nessuno pu� aiutarmi a chiarirmi? :-(
Cesare44
dalle foto si vede chiaramente la sovraesposizione.
Il fatto che il commander non piloti il flash in remote potrebbe dipendere da un settaggio errato, come gruppo o canale diverso, per cui il flash in remote non scatter� mai.
Per la sovraesposizione, pu� dipendere dalla troppa vicinanza del flash dal soggetto, sarebbe quindi opportuno conoscere questi dati, ma se sei sicuro che hai scattato nelle stesse condizioni, ottenendo risultati validi, il problema dovrebbe risiedere nel flash pop up.

ciao
kekko323
QUOTE(Cesare44 @ Jun 2 2014, 08:20 PM) *
dalle foto si vede chiaramente la sovraesposizione.
Il fatto che il commander non piloti il flash in remote potrebbe dipendere da un settaggio errato, come gruppo o canale diverso, per cui il flash in remote non scatter� mai.
Per la sovraesposizione, pu� dipendere dalla troppa vicinanza del flash dal soggetto, sarebbe quindi opportuno conoscere questi dati, ma se sei sicuro che hai scattato nelle stesse condizioni, ottenendo risultati validi, il problema dovrebbe risiedere nel flash pop up.

ciao


Intanto,grazie per l'intervento.
Purtroppo i difetti del pup-up sono aumentati,in quanto,da ulteriori prove eseguite ieri per scrupolo,ho constatato che a volte non emette proprio il lampo. A questo punto,credo sia da mandare il corpo macchina in assistenza.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.