Buona sera.
Mi chiamo Riccardo, sono un nuovo iscritto al forum e mi presento.
Apro una discussione per chiedere un consiglio.
Premessa, possiedo ed ho usato per anni un corredo 35mm Nikon composto da una F3HP ed alcune
ottiche Ais (20mm f2.8, 28mm f3.5, 35mm f1.4, 85mm f1.4, 180mm f2.8, zoom 80-200 f4).
Negli ultimi anni ho fotografato occasionalmente con una Canon Powershot G7.
Vorrei ora acquistare una reflex Nikon full frame da utilizzare prima con gli Ais e poi con qualche
eventuale altro nuovo obiettivo, per foto prevalentemente di paesaggi ed esterni vari.
Sono quindi indeciso tra i seguenti modelli D800, D800E e Df.
Qualcuno mi dice che le vecchie ottiche non vanno bene con l'800 perch� si evidenziano i
loro limiti, ovvero producono con questo corpo immagini troppo morbide e che � meglio la Df.
Altri mi dicono che va bene comunque la D800.
Ovviamente nel confronto Df vs D800, la prima mi attira per il fascino e la similitudine con l'F3,
la seconda per le prestazioni tecniche decisamente superiori.
Io poi mi chiedo anche se la D800E vada meglio della D800, con le ottiche datate tipo le mie,
pensando al caso della Leica che tempo fa aveva tolto su alcune fotocamere il filtro anti aliasing
proprio per attenuare il problema della compatibilit� con le vecchie ottiche che proiettano l'immagine
sul sensore con un angolo d'incidenza elevato.
Non ultimo c'� poi il fattore economico, ovvero in questo momento il kit della Df � caro
costando 3000 Euro, mentre la D800 � gi� scesa di prezzo sotto i 2500 e sta ancora scendendo
causa l'atteso annuncio del modello che la sostituir�.
Vista la mia indecisione, c'� qualcuno che mi pu� gentilmente dare un consiglio avendo fatto
qualche confronto tra queste reflex con delle ottiche Ais ?
Non ho postato nei vari tread Club, perch� sono generalmente orientati verso uno specifico modello.
Ringrazio anticipatamente, scusandomi per la lunghezza del post.
Saluti a tutti