Salve a tutti...
Ho provato a fare diversi scatti cercando di fotografare uccelli in volo. Devo dire che essendo la prima volta, su 300 scatti ho ottenuto una decina di risultati accettabili. Ma volevo qualche chiarimento in merito, poich� di questi scatti che considero discreti(che ora poster�) sono del parere che c'� qualche impostazione che sbaglio. Allora i miei dubbi sono sulle impostazioni di AF. In pratica mi sono messo un p� a smanettare con questi ultimi e ho(spero) capito che per immortalare soggetti in rapido movimento devo impostare prima di tutto la reflex su AF-C e di conseguenza come modo area AF seleziono AF area dinamica a 51 punti, ed infine sposto la ghiera di modo scatto su CH per fare foto a raffica...
Il punto AF ad area dinamica l'ho provato e mi sembra aver ottenuto lo stesso risultato o anche peggio, mentre il traking 3D mi sembra molto lento e di conseguenza non riesce ad agganciare un soggetto cos� veloce.....
Forse pretendo troppo? dovrei scattare in S? faccio bene in questi casi a lasciare la regolazione degli ISO in auto? dovrei cambiare qualche modo area AF?
Grazie a chiunque mi chiarir� le idee...
P.S: premetto che io scatto in manuale e ho una D7100 con obiettivo 18-300...
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati