Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikonmau71
Ola!
Spero di aver postato nella sezione corretta....
Da un po' di tempo la mia D70S non è più affidabile come prima.. mi da spesso errore scheda di memoria, prima con CHA, poi FOR e adesso, ogni volta che l'accendo, mi da -E-.... provo a premere leggermente il pulsante di scatto ed ad accendere e spegnere e poi mi appaiono gli scatti restanti e posso iniziare a scattare.... ma non sempre è così immediato ed ho paura per le foto! Molti scatti, in precedenza, scaricandoli con Elemants da lettore schede, non me li vedeva... quindi persi! Ho formattato da macchina le schede ma.... niente da fare, non ho eliminato niente!
Non è che il lettore schede danneggi le schede? Ho letto di priblema con sistema di comunicazione macchina-schede...
Mandarla in assistenza per preventivo spesa quanto può costare?

Ogni info mi darete in merito sarà graditissima!!!

Grazie, ciao

buzz
Ma ti succede con tutte le schede o solo con una?
controlla i contatti all'interno della fotocamera, che non ce ne siano piegati.
La sezione non è corretta perchè riguarda aiuto su problemi della piattaforma.
no problem, sposto in reflex

suggerisco sempre di estrarre la scheda scaricarla su pc SENZA alcun programma (copia e incolla o trascina) e poi rimetterla in macchina e formattarla da lì.

Il lettore non danneggia la scheda. questa si può rompere o danneggiare per tanti motivi, e in caso di dubbio, dato il costo e l'importanza, gettare senza pietà!
Antonio Canetti
QUOTE(nikonmau71 @ Jun 2 2014, 02:58 PM) *
Mandarla in assistenza per preventivo spesa quanto può costare?





anche la mia D70 ha questo problema (come tante è un difetto della D70 , sulla mia è saltuario) in assistenza cambiano il circuito del vano della CF il costo indicativamente è 250 euro, una d70 usata è interno ai D70 di 170 euro senza garanzia che l'usata non abbia il difetto CHA.

consiglio disinteressato è quello di cambiare fotocamera, purtroppo.




buzz
Hai pasticciato con le parole (usi un portatile? a me succede con quello)
ma sono d'accordo anche io.
nikonmau71
Allora, innanzitutto grazie per le risposte e scusami Buz per l'errore di post nella sezione sbagliata, ma la fretta non mi fa leggere con calma... ed era da tempo che non accedevo più al forum... scusatemi!

Allora, Ho 3 schede CF e la problematica si presenta con tutte e 3. Ho provato a pulire i contatti interni anche con aria compressa ma niente... non c'è verso di risolvere! Volevo si un'altra reflex digitale e pensavo alla D7100 ma in più, non in sostituzione... sono affezionato alla mia D70S e vorrei ripararla, certo è che il costo che mi proponete è allucinante per una macchina così vecchia... effettivamente sarebbe da sostituire, ma già è un problema comprane una, figuriamoci 2!

Esiste la possibilità di avere un semplice preventivo di spesa dalla Nital per simile riparazione e per pulizia sensore (dovrei fare anche quello!)?

Proverò a copiare i file senza programma e a formattare... vi farò sapere ma non prima di venerdì.

Grazie ancora per l'aiuto e scusatemi ancora per l'errore!

Ciao
MarcoD5
Certo il preventivo lo fanno sulla D70s a pagamento se non la ripari è incluso nel prezzo se fai la riparazione.

Se invece decidi di non ripararla e non pagare il preventivo si tengono la macchina.

1) metti in conto il costo della spedizione A/R
2) il costo del preventivo ed eventuale riparazioni
3) pagare il preventivo e restituzione della macchina non riparata
4) non pagare il preventivo e perdere la macchina.
mama62
Anche la mia D70s soffre dello stesso problema, per 4 anni ha funzionato senza mai perdere uno scatto, ad un certo punto ha cominciato il balletto del CHA. Portata in assistenza, hanno cambiato il connettore per una spesa di 100€ ( la mia è Nital quindi usufruisce degli sconti previsti). Dopo meno di un mese si è ripresentato lo stesso problema, riportata dal riparatore mi è stato sostituito il connettore per la seconda volta (questa volta senza spesa visto che era appena stata riparata).
Dopo un paio di mesi si è ripresentato il problema. Mi sono messo il cuore in pace e ho imparato a conviverci. Appena ho avuto la possibilità mi sono comprato la D800 e la Mitica D70s la uso per i timelapse e per le foto di lavoro nei cantieri dove non mi và mi mettere a rischio la nuova arrivata.

Quando succede, io tolgo e reinserisco la scheda, 9 volte su 10 si riprende subito, altre volte magari devo ripetere l'operazione due o tre volte.
Mettiti i cuore in pace e se puoi affiancagli una nuova reflex, ma quella non buttarla sarebbe un reato imperdonabile!!!

Ciao
Marco

P.S.: il problema si verificava con qualsiasi scheda, ne ho una decina di varie dimensioni e modelli dai 500Mb ai 16Gb.
beppona
Anchio ho lo stesso problema di lettura scheda e purtroppo lo fa con tutte. mi hanno detto che e' un difetto della d70s ma premetto che la mia ha ormai dieci anni e il problema e venuto fuori l'hanno scorso. Un fotografo mi a consigliato di cambiarla

Anchio ho lo stesso problema di lettura scheda e purtroppo lo fa con tutte. mi hanno detto che e' un difetto della d70s ma premetto che la mia ha ormai dieci anni e il problema e venuto fuori l'hanno scorso. Un fotografo mi a consigliato di cambiarla
Felicione
Però, anche dopo la riparazione il problema si ripresenta... hmmm.gif
Buono a sapersi.
nikonmau71
Ola!

Allora, ieri ho provato a fare come detto da Buzz, ovvero, mettere le schede nel lettore e scaricare le foto da li senza programma, rimettere poi le schede nella reflex e formattarle da li... sembra e dico sembra, funzioni!!! Ora mi vede le schede senza più -E-... ora sto usando in casa la reflex e vedo se la positività dell'intervento continuerà con questa scheda, poi proverò anche le altre...

Per il momento Grazie!!! Ci riaggiorniamo comunque appena avrò finito le prove delle 3 schede..

Thanks!!
nikonmau71
Allora, una scheda da 1GB è completamente andata... ho perso le foto delle ferie...
Insomma, sembrava, come già detto, funzionare nuovamente bene, poi in ferie una scheda CF mi ha lasciato! Ora, che sia colpa della scheda vecchia o della macchina non è da sapersi... così, su suggerimento, ho comprato via internet una scheda CF da 1 GB in modo da testare se una scheda nuova di pacca e formattata con la reflex darà immediatamente gli stessi problemi. Con le altre due schede, spesso mi da problemi ma non così ripetuti e gravi. C'è da dire che le schede CF sono abbastanza vecchie (non so quanto possano durare in longevità come uso) e che nel tentativo di recupero foto dava settore danneggiato..... Ora testo appena possibile la mia D70S dalla quale non vorrei mai separarmi e vi farò sapere...

Se avete altre info in merito, fate sapere. Grazie!

Ciao



QUOTE(nikonmau71 @ Jun 8 2014, 01:18 PM) *
Ola!

Allora, ieri ho provato a fare come detto da Buzz, ovvero, mettere le schede nel lettore e scaricare le foto da li senza programma, rimettere poi le schede nella reflex e formattarle da li... sembra e dico sembra, funzioni!!! Ora mi vede le schede senza più -E-... ora sto usando in casa la reflex e vedo se la positività dell'intervento continuerà con questa scheda, poi proverò anche le altre...

Per il momento Grazie!!! Ci riaggiorniamo comunque appena avrò finito le prove delle 3 schede..

Thanks!!

epoch
QUOTE(mama62 @ Jun 4 2014, 09:29 PM) *
Anche la mia D70s soffre dello stesso problema, per 4 anni ha funzionato senza mai perdere uno scatto, ad un certo punto ha cominciato il balletto del CHA. Portata in assistenza, hanno cambiato il connettore per una spesa di 100€ ( la mia è Nital quindi usufruisce degli sconti previsti). Dopo meno di un mese si è ripresentato lo stesso problema, riportata dal riparatore mi è stato sostituito il connettore per la seconda volta (questa volta senza spesa visto che era appena stata riparata).
Dopo un paio di mesi si è ripresentato il problema. Mi sono messo il cuore in pace e ho imparato a conviverci. Appena ho avuto la possibilità mi sono comprato la D800 e la Mitica D70s la uso per i timelapse e per le foto di lavoro nei cantieri dove non mi và mi mettere a rischio la nuova arrivata.

Quando succede, io tolgo e reinserisco la scheda, 9 volte su 10 si riprende subito, altre volte magari devo ripetere l'operazione due o tre volte.
Mettiti i cuore in pace e se puoi affiancagli una nuova reflex, ma quella non buttarla sarebbe un reato imperdonabile!!!

Ciao
Marco

P.S.: il problema si verificava con qualsiasi scheda, ne ho una decina di varie dimensioni e modelli dai 500Mb ai 16Gb.



Anche la mia Fu D70 dava gli stessi problemi... Togli, rimetti e funzionava di nuovo.
_Lucky_
QUOTE(nikonmau71 @ Sep 22 2014, 12:28 PM) *
C'è da dire che le schede CF sono abbastanza vecchie (non so quanto possano durare in longevità come uso) e che nel tentativo di recupero foto dava settore danneggiato.....


Se la CF, inserita in un lettore di schede sicuramente valido, ti restituisce l'errore "settore danneggiato", generalmente vuol dire che e' da buttare senza porsi minimamente il problema, perche' normalmente il controller interno marca il settore come "non scrivibile" e lo sostituisce nella tavola delle allocazioni con un'altro settore valido.
Sulle schede non e' consigliabile fare una verifica con scritture e letture multiple di tutti i settori disponibili, come si potrebbe invece fare con qualche accortezza sugli HD a piatti, perche' ne accorci drasticamente la vita utile.....
Da quello che dici, la sensazione e' che tu abbia due problemi diversi:
1) alcune CF oramai da buttare
2) il "solito" problema della D70 che inizia a non leggere piu' bene.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.