Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mauvr81
Buonasera a tutti. Vorrei proporre una discussione che niente ha a che vedere con il mondo della fotografia, ma dopo l'esperienza di ieri una riflessione è doverosa. Dunque veniamo al sodo: ieri sono stato a pranzo in un agriturismo. Avevo alte aspettative in quanto questo locale era recensito in maniera più che positiva su un noto sito internet dove tutti possono lasciare le loro opinioni su ristoranti, hotel eccetera. Ebbene ho mangiato proprio male. Cibo palesemente scaldato male in microonde in quanto tiepido in superficie e freddo al centro, cucinato male e qualità inesistente. Servizio approssimativo. Negli ultimi anni in TV stiamo assistendo ad una esplosione di arte culinaria dispensata a piene mani da un'infinità di programmi che ci propongono piatti dai più raffinati ai più caserecci. Improvvisamente gli italiani si scoprono più esperti di cucina di quanto non lo siano mai stati di calcio. Cucinare è diventato il nostro sport preferito. Non è che per caso qualcuno si è montato la testa e si crede esperto di cucina senza in realtà esserlo? Io credo che molti si considerino buongustai senza sapere neanche cosa stanno mangiando, poi scrivono recensioni a cinque stelle e come successo a me ieri si rischia di prendere di quelle cantonate colossali. Mia moglie lavora nel ristorante di famiglia, i miei suoceri sono nel campo della ristorazione da 30 anni e almeno un pochettino so distinguere una cosa buona da una cattiva. Qualcuno no.
Maelgart
Fai preparare un piatto particolare da Cracco, è una prelibatezza ricercata, lo prepara tuo figlio per caso , è immangiabile smile.gif ovviamente per essere provocatorio. .
nikosimone
Per me hai sbagliato in partenza: quasi tutti i siti che riportano le "recensioni" degli utenti sono completamente inaffidabili.
Sono strapieni di profili falsi che lasciano recensioni ottime per attrarre chi come te si fida.
Ci sono anche agenzie che offrono questo servizio a pagamento e ci sono ristoratori che acquistano questo servizio.

Personalmente sono più di 10 anni che giro con la guida slowfood in auto e non sono mai, dico mai, e ripeto MAI rimasto deluso, non mi fido di nessun altro.


mariodb88
QUOTE(mauvr81 @ Jun 2 2014, 10:12 PM) *
Buonasera a tutti. Vorrei proporre una discussione che niente ha a che vedere con il mondo della fotografia, ma dopo l'esperienza di ieri una riflessione è doverosa. Dunque veniamo al sodo: ieri sono stato a pranzo in un agriturismo. Avevo alte aspettative in quanto questo locale era recensito in maniera più che positiva su un noto sito internet dove tutti possono lasciare le loro opinioni su ristoranti, hotel eccetera. Ebbene ho mangiato proprio male. Cibo palesemente scaldato male in microonde in quanto tiepido in superficie e freddo al centro, cucinato male e qualità inesistente. Servizio approssimativo. Negli ultimi anni in TV stiamo assistendo ad una esplosione di arte culinaria dispensata a piene mani da un'infinità di programmi che ci propongono piatti dai più raffinati ai più caserecci. Improvvisamente gli italiani si scoprono più esperti di cucina di quanto non lo siano mai stati di calcio. Cucinare è diventato il nostro sport preferito. Non è che per caso qualcuno si è montato la testa e si crede esperto di cucina senza in realtà esserlo? Io credo che molti si considerino buongustai senza sapere neanche cosa stanno mangiando, poi scrivono recensioni a cinque stelle e come successo a me ieri si rischia di prendere di quelle cantonate colossali. Mia moglie lavora nel ristorante di famiglia, i miei suoceri sono nel campo della ristorazione da 30 anni e almeno un pochettino so distinguere una cosa buona da una cattiva. Qualcuno no.


amo mangiare bene! odio chi si "atteggia" a buongustaio e poi alla fine dei conti scambia il surimi per grachio (per dirne una)!!!

di solito (quando sono fuori citta e non so a chi chiedere), do retta ai vari siti di recensione (vedi trip) di risto o altro! e non mi sono mai trovato male, anzi! vero anche che molti ristoranti "comprano" le recensioni ma si vede subito quando sono recensioni fittizie o no! (mi fido molto di più di persone che frequentano il sito che di persone che hanno 3 commenti solo...per dirne una!)

ultimamente (da pochi anni ho affinato la mia cultura culinaria) mi sono reso conto che davvero molta gente crede di mangiare bene, quando invece non è cosi!!

esempio lampante è stato uno degli ultimi matrimoni a cui ho preso parte come invitato: già mi leccavo i baffi dopo aver parlato della villa in questione con amici (anche abbastanza competenti, a detta loro) che avevano partecipato ad un matrimonio nello stesso posto pochi mesi prima; morale della favola...cibo scadente, mal cucinato (sembrava riscaldato), servizio basso chi più ne ha più ne metta! ma tra gli invitati c'era gente che davvero dice di aver mangiato bene e che si complimentava con il cuoco!

mi sono reso conto di una cosa quindi: tutto sta nel modo in cui uno è abituato a mangiare!! nel senso: io mangio in maniera divina già a casa! mia mamma è davvero tanto brava ai fornelli...e quindi...anche quando vado a mangiare fuori, cerco sempre il massimo o comunque un ottimo ristorante! se devo mangiare cose normali o comunque non di alto livello, sto a casa dove sicuro mangio meglio!

questo per dirti...che molta gente non esce di casa...e quelle poche volte che va a mangiare fuori...sembra che stia mangiando in maniera divina...quando invece o non lo è...o comunque lo è solo in base al loro termine di paragone!

infatti...per dirti...quando ho dubbi sul dove passare una serata a cena, con amici o fidanzata che sia, ho 3 4 amici e parenti a cui chiedere...ma poi...stop! non mi fido di nessuno!! solo di pochissimi e solo di persone che hanno un termine di paragone come il mio o superiore!!


wink.gif
mauvr81
QUOTE(Maelgart @ Jun 2 2014, 09:19 PM) *
Fai preparare un piatto particolare da Cracco, è una prelibatezza ricercata, lo prepara tuo figlio per caso , è immangiabile smile.gif ovviamente per essere provocatorio. .

Mica tanto provocazione.....

QUOTE(nikosimone @ Jun 2 2014, 09:26 PM) *
Per me hai sbagliato in partenza: quasi tutti i siti che riportano le "recensioni" degli utenti sono completamente inaffidabili.
Sono strapieni di profili falsi che lasciano recensioni ottime per attrarre chi come te si fida.
Ci sono anche agenzie che offrono questo servizio a pagamento e ci sono ristoratori che acquistano questo servizio.

Personalmente sono più di 10 anni che giro con la guida slowfood in auto e non sono mai, dico mai, e ripeto MAI rimasto deluso, non mi fido di nessun altro.

Devo ammettere che questa cosa delle recensioni fittizie mi era già passata per la testa e sta diventando sempre più una certezza

QUOTE(mariodb88 @ Jun 2 2014, 09:29 PM) *
amo mangiare bene! odio chi si "atteggia" a buongustaio e poi alla fine dei conti scambia il surimi per grachio (per dirne una)!!!

di solito (quando sono fuori citta e non so a chi chiedere), do retta ai vari siti di recensione (vedi trip) di risto o altro! e non mi sono mai trovato male, anzi! vero anche che molti ristoranti "comprano" le recensioni ma si vede subito quando sono recensioni fittizie o no! (mi fido molto di più di persone che frequentano il sito che di persone che hanno 3 commenti solo...per dirne una!)

ultimamente (da pochi anni ho affinato la mia cultura culinaria) mi sono reso conto che davvero molta gente crede di mangiare bene, quando invece non è cosi!!

esempio lampante è stato uno degli ultimi matrimoni a cui ho preso parte come invitato: già mi leccavo i baffi dopo aver parlato della villa in questione con amici (anche abbastanza competenti, a detta loro) che avevano partecipato ad un matrimonio nello stesso posto pochi mesi prima; morale della favola...cibo scadente, mal cucinato (sembrava riscaldato), servizio basso chi più ne ha più ne metta! ma tra gli invitati c'era gente che davvero dice di aver mangiato bene e che si complimentava con il cuoco!

mi sono reso conto di una cosa quindi: tutto sta nel modo in cui uno è abituato a mangiare!! nel senso: io mangio in maniera divina già a casa! mia mamma è davvero tanto brava ai fornelli...e quindi...anche quando vado a mangiare fuori, cerco sempre il massimo o comunque un ottimo ristorante! se devo mangiare cose normali o comunque non di alto livello, sto a casa dove sicuro mangio meglio!

questo per dirti...che molta gente non esce di casa...e quelle poche volte che va a mangiare fuori...sembra che stia mangiando in maniera divina...quando invece o non lo è...o comunque lo è solo in base al loro termine di paragone!

infatti...per dirti...quando ho dubbi sul dove passare una serata a cena, con amici o fidanzata che sia, ho 3 4 amici e parenti a cui chiedere...ma poi...stop! non mi fido di nessuno!! solo di pochissimi e solo di persone che hanno un termine di paragone come il mio o superiore!!
wink.gif

Mi trovi d'accordo su tutto
Alessandro Castagnini
Ripeto quello che ho scritto in altre discussioni, aggiungendo la parte relativa alla cucina smile.gif

Ahhhh che bella razza gl'italiani....
tutti politici in tempi d'elezioni.
Tutti piloti durante i gran premi.
Tutti allenatori ogni domenica dell'anno e, soprattutto, ai mondiali.
Tutti fotografi professionisti (perché quello che hai scritto del cibo, va benissimo anche per le foto).
Tutti critici del gambero rosso quanto si tratta di giudicare i piatti altrui....

biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
nikosimone
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 3 2014, 12:55 AM) *
Ripeto quello che ho scritto in altre discussioni, aggiungendo la parte relativa alla cucina smile.gif

Ahhhh che bella razza gl'italiani....
tutti politici in tempi d'elezioni.
Tutti piloti durante i gran premi.
Tutti allenatori ogni domenica dell'anno e, soprattutto, ai mondiali.
Tutti fotografi professionisti (perché quello che hai scritto del cibo, va benissimo anche per le foto).
Tutti critici del gambero rosso quanto si tratta di giudicare i piatti altrui....

biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.



e tutti tecnici informatici...

...nel senso che perchè il tuo post recitava "12.55 AM"?

dovrebbe essere "0.55 AM" smile.gif
davidebaroni
E' in inglese, e non chiedetemi di tradurlo, ma vale la pena leggerlo... smile.gif
nikosimone
QUOTE(davidebaroni @ Jun 3 2014, 01:13 AM) *
E' in inglese, e non chiedetemi di tradurlo, ma vale la pena leggerlo... smile.gif



E va beh ma non è un articolo, è un libro...

...e comunque è la magia dell'Emilia Romagna, di cose "viziose" con naturalezza, senza sentirti peccatore smile.gif

miciagilda
Ciao!

Io ho frequentato un sito di gourmet per alcuni anni, scrivendo recensioni e leggendo quelle degli altri, anche condividendo informazioni sul forum, e anch'io mi sono resa conto che alla fine di quegli anni ne sapevo molto ma molto di più che agli inizi.

Ora sono ancora membro di due associazioni ma non ho più la possibilità di frequentare i vari incontri enogastronomici come prima.

Non voglio sembrare una che sale in cattedra, ma posso condividere alcune osservazioni?

La cultura per il buon cibo è tale e quale alle altre culture: va costruita con l'esperienza e le letture, informandosi da fonti attendibili (no Parodi, e poco TA, ecco).

Una cosa purtroppo è da constatare: se si mangia sempre e solo a casa propria o nella trattoria sotto casa per una vita, poi tutti gli altri posti sembrano fantastici o schifosi.

Imparando a valutare, anche con l'aiuto degli esperti, girando, testando vari esercizi e prendendo nota di quel che si mangia, spaziando dalle osterie ai pluristellati, ci si ritrova poi a sorridere leggendo la maggior parte delle recensioni: gente che dà voti altissimi a un ristorante per una pasta condita con la panna, che stende lodi sperticate per un tiramisu, che si complimenta con lo chef per il pesce crudo... per non parlare degli italiani-all'agriturismo, categoria degna di un capitolo a sé e che spesso, credendo nel "tutto naturale e a basso costo" si prende delle fregature colossali, ma se fuori c'è una gallina che razzola tutto diventa poesia. rolleyes.gif (nessun riferimento ai presenti!)

In ogni caso, anch'io confermo che su vari portali le recensioni sono finte e a volte prezzolate, e anche nei siti più seri e selettivi è davvero una difficile battaglia individuare la recensione "farlocca", magari fatta direttamente dal titolare.

Come ABC suggerirei di non aspettarsi mai un'alta qualità a un basso prezzo ;-): al limite al giusto prezzo, ma nessuno mai regala nulla.

Rabbrividisco quando sento i miei colleghi rientrare trionfanti dal pranzo a 9€ 3 portate e bevande incluse sostenendo di aver mangiato bene.

Buon appetito!

Katia
porkchop
Mangiare bene dipende da tanti fattori: soggettivi ed oggettivi, da come si é abituati, da cosa ci si aspetta, anche da situazioni particolari.
Per il battesimo di mio figlio mangiai molto bene, qualche mese dopo tornai allo stesso ristorante per un matrimonio e il menù era quasi lo stesso del mio (casuale non perchè ci fosse poca scelta): si mangió male. Avendo potuto parlare con il proprietario tempo prima mi spiegava che quando alcuni clienti vogliono risparmiare troppo senza rinunciare a nulla si taglia su qualitá .
Alessandro Castagnini
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 01:03 AM) *
e tutti tecnici informatici...

...nel senso che perchè il tuo post recitava "12.55 AM"?

dovrebbe essere "0.55 AM" smile.gif


A parte il fatto che è indifferente usare il 12 o lo 00 (anche se di solito s'indica con 00 non è obbligatorio wink.gif ) Che c'entra scusa? smile.gif
nikosimone
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 3 2014, 04:50 PM) *
A parte il fatto che è indifferente usare il 12 o lo 00 (anche se di solito s'indica con 00 non è obbligatorio wink.gif ) Che c'entra scusa? smile.gif



assolutamente niente, l'avevo notato e dopo politici, piloti, allenatori...

...ci stava bene un tecnico informatico
ahahahaha

messicano.gif


p.s. a me pareva che 12.55 AM si riferisse a mezzogiorno, non a mezzanotte, invece sono andato a controllare e mi sbagliavo.



Clock system 12-hour 24-hour
midnight
(start of day)
12:00 a.m.* 00:00
12:01 a.m. 00:01
12:59 a.m. 00:59
1:00 a.m. 01:00
… …
11:00 a.m. 11:00
11:59 a.m. 11:59
12 noon
12:00 p.m.* 12:00
12:01 p.m. 12:01
12:59 p.m. 12:59
1:00 p.m. 13:00
… …
11:00 p.m. 23:00
11:59 p.m. 23:59
midnight
(end of day)
shown as start of next day 24:00



cioè 00.55 non si usa mai con il sistema a 12 ore ma solo con quello a 24 ore smile.gif
Alessandro Castagnini
No, 12:55 riferite a mezzogiorno sarebbero 12:55PM smile.gif

Non mi serve una lezione d'inglese visto che è da un "pochetto" che lavoro all'estero...

Anyway...thanks smile.gif
marco_baldini
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 3 2014, 10:13 PM) *
No, 12:55 riferite a mezzogiorno sarebbero 12:55PM smile.gif

Non mi serve una lezione d'inglese visto che è da un "pochetto" che lavoro all'estero...

Anyway...thanks smile.gif

che poi, se vogliamo puntualizzare, A.M. e P.M. gli inglesi se lo sono fagocitati, ma è latino
nikosimone
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 3 2014, 10:13 PM) *
No, 12:55 riferite a mezzogiorno sarebbero 12:55PM smile.gif

Non mi serve una lezione d'inglese visto che è da un "pochetto" che lavoro all'estero...

Anyway...thanks smile.gif



Ma mica volevo darti una lezione di Inglese, ce l'avevo con il software del forum...
...ed ho già ammesso che era una convinzione errata mia.

riccardobucchino.com
Di solito più il posto é alla buona e meglio mangi, true story!
scotucci
Io faccio il camionista....
Quanto mi date se vi faccio una mappa dettagliata dei posti a poca strada dai caselli dove il rapporto qualita'prezzo e' buono????
mauvr81
QUOTE(scotucci @ Jun 4 2014, 07:38 PM) *
Io faccio il camionista....
Quanto mi date se vi faccio una mappa dettagliata dei posti a poca strada dai caselli dove il rapporto qualita'prezzo e' buono????

Non si può negare che posti dove esista il rapporto qualità prezzo ci siano ma credo che ci voglia una grande passione ed essere disposti a guadagnare qualcosa in meno pur di avere una clientela affezionata e soddisfatta. Quante volte mi è capitato di andare a mangiare fuori pagando 15 euro e sentire qualcuno che dice "questa sera ho mangiato divinamente" mentre a me ha fatto tutto schifo. Cè in giro gente che non sa mangiare e si atteggia da esperto.
mauvr81
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 3 2014, 10:15 PM) *
Di solito più il posto é alla buona e meglio mangi, true story!

Il posto migliore dove ho mangiato? Un maso in val sarentino provincia di Bolzano. Lontano dal centro abitato. Al limitare dei boschi dove la strada finisce ed iniziano i sentieri. Hanno 5 camere per dormire e al massimo fanno da mangiare per 10 persone. Gestito da una coppia marito e moglie cuochi diplomati che hanno preso un maso che cadeva a pezzi e lo hanno ristrutturato per farne una piccola attività. Cè pure la fattoria con tutti gli animali che ci si aspetta di vedere in una fattoria. Piatti tipici con ingredienti tipici ma preparati in maniera divina e presentati come si conviene ad un grande ristorante. Ahhhhhh quella bistecca di cervo con i funghi porcini! Me la sogno di notte ancora!
riccardoerre
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 10:43 PM) *
Ma mica volevo darti una lezione di Inglese, ce l'avevo con il software del forum...
...ed ho già ammesso che era una convinzione errata mia.


40 scudisciate per te! messicano.gif
nikosimone
QUOTE(RiccardoErre @ Jun 4 2014, 09:58 PM) *
40 scudisciate per te! messicano.gif



Ahia le chia.ppe smile.gif
stuck_788
la verita è che molti non sanno mangiare... magari sono abituati a mangiare al McDonald o la scatoletta di tonno... e una volta che vanno al ristorante gli sembra di stare alla Madonnina del Pescatore...

poi ci sono quelli che sono falsi fino al midollo... mi spiego: vanno al ristorante, magari spendono pure una bella cifra, pensando di essere in un gran ristorante, poi il cibo fa pena... pero ovvio, non possono mica fare la parte dei fessi che hanno buttato fior di quattrini in un ristorante scadente! allora che fanno? decantano le lodi del suddetto ristorante facendolo passare per il migliore del mondo e magari convincendo qualcun'altro ad andarci a buttar soldi...cosi, giusto per avere la loro rivincita e non essere gli unici fessi ad aver sprecato soldi.

poi vabbe la questione delle recensioni non ne parliamo.. mai fidarsi delle recensioni online di tripadvisor, yelp ecc

le persone che sanno mangiare decentemente non sono poi cosi tante...

poi per carita, ognuno ha i suoi gusti... ma questi dipendono principalmente a cosa sei abituato...
stuck_788
QUOTE(stuck_788 @ Jun 5 2014, 11:20 AM) *
la verita è che molti non sanno mangiare... magari sono abituati a mangiare al McDonald o la scatoletta di tonno... e una volta che vanno al ristorante gli sembra di stare alla Madonnina del Pescatore...

poi ci sono quelli che sono falsi fino al midollo... mi spiego: vanno al ristorante, magari spendono pure una bella cifra, pensando di essere in un gran ristorante, poi il cibo fa pena... pero ovvio, non possono mica fare la parte dei fessi che hanno buttato fior di quattrini in un ristorante scadente! allora che fanno? decantano le lodi del suddetto ristorante facendolo passare per il migliore del mondo e magari convincendo qualcun'altro ad andarci a buttar soldi...cosi, giusto per avere la loro rivincita e non essere gli unici fessi ad aver sprecato soldi.

poi vabbe la questione delle recensioni non ne parliamo.. mai fidarsi delle recensioni online di tripadvisor, yelp ecc

le persone che sanno mangiare decentemente non sono poi cosi tante...

poi per carita, ognuno ha i suoi gusti... ma questi dipendono principalmente a cosa sei abituato...


dimenticavo: quelli per cui la QUANTITA' è tutto! gente che mangia delle schifezze immonde, ma siccome la quantita è elevata allora diventa tutto automaticamente BUONISSIMO! quanti ne ho sentiti e visti... tessere le lodi di posti veramente osceni (come qualita del cibo e del servizio), per siccome i piatti erano abbondanti allora erano tutti felicissimi e contenti...
accozzaglie di cose che non sanno di niente...
credo di aver fatto le mie peggiori mangiate in posti del genere... tutta quantita, niente qualita.
COWBOY BEBOP
datemi un panino con la porchetta, una moretti fresca, e vi abbatto Cracco con un megarutto ! biggrin.gif

scotucci
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jun 5 2014, 01:12 PM) *
datemi un panino con la porchetta, una moretti fresca, e vi abbatto Cracco con un megarutto ! biggrin.gif

Tamarraccio!!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
( per inciso..... stasera cenetta con amici con menu low cost..... antipasto di coratelle con uova....ppmodori con uovs e coda alla vaccinara)
nikosimone
QUOTE(scotucci @ Jun 5 2014, 01:43 PM) *
Tamarraccio!!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
( per inciso..... stasera cenetta con amici con menu low cost..... antipasto di coratelle con uova....ppmodori con uovs e coda alla vaccinara)



'tacci tua!!!!

messicano.gif
COWBOY BEBOP
ecco, quello intendevo.... la cucina in tv sta facendo dei danni incredibili; tutti sti frikkettoni chef che sembrano delle dive più che dei CUOCHI , che ti preparano ste min.kiatine di piatti che a vederli ti viene la depressione..



ecco, quello intendevo.... la cucina in tv sta facendo dei danni incredibili; tutti sti frikkettoni chef che sembrano delle dive più che dei CUOCHI , che ti preparano ste min.kiatine di piatti che a vederli ti viene la depressione..
nikosimone
pensata di me quello che volete, ma tra un ristorantone sofisticato ed una trattoria a conduzione familiare e piatti tradizionali...

...io scelgo sempre la seconda (a prescindere dal prezzo, proprio una questione di gusto)
scotucci
Comunque mai seguiti i programmi di cucina....
e i pochi che sono stato costretto a seguire da mia moglie prevedevano piatti e preparazioni con nomi esotici ma nulla di nuovo sotto il sole!!!
Tutta roba che ho mangiato in giro pero' con nomi dialettali.....
Comunque......col mio lavoro di fregature in giro ne ho prese....ma mai piu di una volta....
e ho selezionato i locali dove fermarmi a mangiare...cibo semplice e buono con qualche punta di eccellenza
tipo il risotto alla barese ( cozze e patate) o i ravioli di patate al cinghiale a Barberino di Mugello o la gramigna alla salsiccia che mangiavo al motel paradiso a Castelfranco Emilia ( ora ha chiuso) l'anguilla in umido a Pomposa o gli strozzapreti alla marinara alla piada d'oro di Riccione.... per non parlare delle varie fiorentine mangiate da Domenico o alle Caselle di Monte san savino....o i bucatini all' amatriciana da Valerio a Rieti o al Pilota a Posta ( sempre sulla salaria)
O al pesce spada alla griglia a Montegiordano ( cs) o agli spaghetti allo scoglio fella sala azzurra dii mottola....oppure parliamo di uno dei migliori risotti alla pescatora dell" adriatico al distributore q8 con annesso ristorante lungo la superstrafa Bari-Brindisi a Rosa Marina ( Ostuni) o alla zuppa fi pesce a Petacciato ( vicino Vasto....al confine tra Abruzzo e Molise) o agli arrosticini rigorosamente di pecore mangiati nel Teramano.....
Devo continuare???
nikosimone
QUOTE(scotucci @ Jun 5 2014, 02:28 PM) *
Devo continuare???



si ma piano che se no non riesco a prendere appunti!!!
nikosimone
...ora che ci penso...


...ho una coppia di amici che di mestiere fanno gli scrittori/giornalisti, che hanno già
scritto diversi libri su "cosa fare ...", "dove andare..." soprattutto dedicati ad attività
da fare con i bambini o a gite fuori porta in lombardia.


che, lo vuoi scrivere un libro sui "ritrovi" dei camionisti che gli faccio la domanda?

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.