Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paint19
Salve a tutti! Oggi come prima nikon ho acquistato una D3200.. ero indecisa perch� so benissimo che 24 MPX non mi servono ma avevo fatto un confronto con la 3100 ma avevo visto la velocit� dell'otturatore, un minore rumore iso ecc ed, insomma, ho deciso di comprare questa. Solo che ora cercando consigli per la reflex ho letto certi commenti che mi stanno facendo entrare nel panico.. chi parla di 24 MP difficili da gestire pure per quelli bravi, chi parla di obbiettivi troppo costosi.. mi sta venendo il panico.

I 24 MP sono davvero cos� difficili da gestire? E gli obbiettivi sono tutti dai 600� in su? Mettendo che io vorrei dedicarmi alla fotografia paesaggistica ed agli animali.
Cercate un attimo di spiegarmi queste cose? Magari con risposte gentili e senza insulti,grazie!
stuck_788
QUOTE(Paint19 @ Jun 2 2014, 10:49 PM) *
Salve a tutti! Oggi come prima nikon ho acquistato una D3200.. ero indecisa perch� so benissimo che 24 MPX non mi servono ma avevo fatto un confronto con la 3100 ma avevo visto la velocit� dell'otturatore, un minore rumore iso ecc ed, insomma, ho deciso di comprare questa. Solo che ora cercando consigli per la reflex ho letto certi commenti che mi stanno facendo entrare nel panico.. chi parla di 24 MP difficili da gestire pure per quelli bravi, chi parla di obbiettivi troppo costosi.. mi sta venendo il panico.

I 24 MP sono davvero cos� difficili da gestire? E gli obbiettivi sono tutti dai 600� in su? Mettendo che io vorrei dedicarmi alla fotografia paesaggistica ed agli animali.
Cercate un attimo di spiegarmi queste cose? Magari con risposte gentili e senza insulti,grazie!


24mpx non sono difficili da gestire, le ottiche non sono per foorza cosi costose.... non so chi ha detto ste cose...
ma se � la tua prima reflex puoi tranquillamente alcune lenti tuttofare come il 18-140 che costa poco e rende molto, oppure ancora meglio, il 35 f 1.8 che costa pochissimo, meno di 200euro e rende da Dio...
nikosimone
Ma la 3200 l'hai presa con il 18-55?

Per il momento usa l'obiettivo che hai, studia, scatta, prova e lascia perdere le discussioni sull'attrezzatura.

Se vuoi studiare (anche senza il vicino di casa) ti consiglio prima di tutto di leggere bene il manuale ,
Poi trovi molte informazioni nella Nikonschool e se ancora non fossi soddisfatta ti consiglio la collana Photoschool di Freeman, � una serie di libri "monotematici" tipo la composizione, l'esposizione, la postproduzione; ognuno di questi libri ha teoria e pratica (ci sono esercizi da svolgere)

Paint19
Io vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte! Sono in crisi! E' vero che i 24 MP causano pi� rumore nelle foto che non sono giganti? Io sapevo di no, cio� credo che al massimo la rendano pi� rifinita ma addirittura rovinarla? E poi, scusate, ma � vero che se lavoro al computer una foto di dimensioni medie � come se lavorassi con met� foto per questi 24 MP? Cio� non dovrebbero incidere sulla risoluzione? Insomma, � il caso che la venda disperatamente o posso usarla?
nikosimone
QUOTE(Paint19 @ Jun 2 2014, 11:33 PM) *
Io vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte! Sono in crisi! E' vero che i 24 MP causano pi� rumore nelle foto che non sono giganti? Io sapevo di no, cio� credo che al massimo la rendano pi� rifinita ma addirittura rovinarla? E poi, scusate, ma � vero che se lavoro al computer una foto di dimensioni medie � come se lavorassi con met� foto per questi 24 MP? Cio� non dovrebbero incidere sulla risoluzione? Insomma, � il caso che la venda disperatamente o posso usarla?



Devo fare copia e incolla della precedente risposta?

smile.gif

Considera che se guardi la foto a circa il 30% la vedrai gi� a tutto schermo e anche pi� o meno come se la stampassi 13x18, a meno che tu non voglia stampare cartelloni stradali, non preoccuparti e rileggi quello che avevo scritto prima smile.gif

Vai, scatta e divertiti.

stuck_788
QUOTE(Paint19 @ Jun 2 2014, 11:33 PM) *
Io vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte! Sono in crisi! E' vero che i 24 MP causano pi� rumore nelle foto che non sono giganti? Io sapevo di no, cio� credo che al massimo la rendano pi� rifinita ma addirittura rovinarla? E poi, scusate, ma � vero che se lavoro al computer una foto di dimensioni medie � come se lavorassi con met� foto per questi 24 MP? Cio� non dovrebbero incidere sulla risoluzione? Insomma, � il caso che la venda disperatamente o posso usarla?


ti � stato gia risposto...
gabepix
Meno panico e pi� click, divertiti wink.gif
Paint19
QUOTE(nikosimone @ Jun 2 2014, 11:40 PM) *
Devo fare copia e incolla della precedente risposta?

smile.gif

Considera che se guardi la foto a circa il 30% la vedrai gi� a tutto schermo e anche pi� o meno come se la stampassi 13x18, a meno che tu non voglia stampare cartelloni stradali, non preoccuparti e rileggi quello che avevo scritto prima smile.gif

Vai, scatta e divertiti.


Ahah nono niente cartelloni stradali! E proprio anche perch� sapevo che i 24 mpx servissero a fare foto ingrandite mi ero un p� agitata, dopo i soldi spesi. Grazie mille per la tua risposta! grazie.gif
NikonNapoli
QUOTE(Paint19 @ Jun 2 2014, 10:49 PM) *
Salve a tutti! Oggi come prima nikon ho acquistato una D3200.. ero indecisa perch� so benissimo che 24 MPX non mi servono ma avevo fatto un confronto con la 3100 ma avevo visto la velocit� dell'otturatore, un minore rumore iso ecc ed, insomma, ho deciso di comprare questa. Solo che ora cercando consigli per la reflex ho letto certi commenti che mi stanno facendo entrare nel panico.. chi parla di 24 MP difficili da gestire pure per quelli bravi, chi parla di obbiettivi troppo costosi.. mi sta venendo il panico.

I 24 MP sono davvero cos� difficili da gestire? E gli obbiettivi sono tutti dai 600� in su? Mettendo che io vorrei dedicarmi alla fotografia paesaggistica ed agli animali.
Cercate un attimo di spiegarmi queste cose? Magari con risposte gentili e senza insulti,grazie!



Devi sapere che su internet trovi una miriade di "esperti" che ti fanno impazzire.
Questo forum � ottimo e troverai sempre risposte adeguate.

Io ti parlo per esperienza, avevo la 3100 e sono passato alla 3200 (a parit� di prezzo ho venduto la mia e ho preso la nuova essendo un rivenditore), la 3200 ha un display superiore che � comodissimo, i 24m sono solo un vantaggio, regge meglio gli iso, sono solo alcuni dei miglioramenti.
Hai fatto benissimo.

Che obbiettivo hai preso?
danielg45
Io direi che semplicemente devi usarla e non fartimille pippe mentali. Impara a sfruttarla e scoprirai con luso U limiti e caratteristiche. Io ho disattivato la riduzione rumore ad alti iso e il d_lighting. In post si hanno risultati migliori. Questo se scatti in raw
mko61
QUOTE(Paint19 @ Jun 3 2014, 10:21 AM) *
Ahah nono niente cartelloni stradali! E proprio anche perch� sapevo che i 24 mpx servissero a fare foto ingrandite mi ero un p� agitata, dopo i soldi spesi. Grazie mille per la tua risposta! grazie.gif


Ma ... le foto devi venderle a un'agenzia molto esigente?

Perch�, se non � cos�, non capisco di che ti preoccupi.

Farai foto perfette con la D3200 e il 18-55? NO assolutamente. Avranno difetti di nitidezza, principalmente, e magari un po' di rumore e saranno invendibili.

Se per� non devi venderle, andranno bene come sono e probabilmente non sei neppure in grado di vedere i difetti di cui ho parlato sopra.

Quindi goditela.

Paint19
QUOTE(mko61 @ Jun 3 2014, 12:17 PM) *
Ma ... le foto devi venderle a un'agenzia molto esigente?

Perch�, se non � cos�, non capisco di che ti preoccupi.

Farai foto perfette con la D3200 e il 18-55? NO assolutamente. Avranno difetti di nitidezza, principalmente, e magari un po' di rumore e saranno invendibili.

Se per� non devi venderle, andranno bene come sono e probabilmente non sei neppure in grado di vedere i difetti di cui ho parlato sopra.

Quindi goditela.


Io sto studiando fotografia e proprio perch� vorrei rendere al meglio mi ero posta il problema. Non devo venderle a nessuno per� voglio imparare per bene, senn� mi compravo una compatta, scattavo a raffica e facevo prima no? smile.gif

Per� � vero che comunque non devo rendere conto ad un'agenzia n� a nessun altro se non a me stessa (che sono molto esigente persino con me).

Va bene, vedr� man mano di scoprirne capacit� e limiti e di migliorarmi! Grazie, comunque, per tutte le risposte che mi date, sono importantissime per me!

mko61
QUOTE(Paint19 @ Jun 3 2014, 12:32 PM) *
Io sto studiando fotografia e proprio perch� vorrei rendere al meglio mi ero posta il problema. Non devo venderle a nessuno per� voglio imparare per bene, senn� mi compravo una compatta, scattavo a raffica e facevo prima no? smile.gif

Per� � vero che comunque non devo rendere conto ad un'agenzia n� a nessun altro se non a me stessa (che sono molto esigente persino con me).

...


Capisco.

Tieni presente che raggiungere livelli non dico elevati, ma di "standard di mercato" richiede investimenti in obbiettivi nell'ordine delle migliaia di Euro, e non ci sono alternative salvo il ricorso al mercato dell'usato.

Ritengo che per studio tutta la combinazione andr� pi� che bene.

Paint19
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 3 2014, 11:41 AM) *
Devi sapere che su internet trovi una miriade di "esperti" che ti fanno impazzire.
Questo forum � ottimo e troverai sempre risposte adeguate.

Io ti parlo per esperienza, avevo la 3100 e sono passato alla 3200 (a parit� di prezzo ho venduto la mia e ho preso la nuova essendo un rivenditore), la 3200 ha un display superiore che � comodissimo, i 24m sono solo un vantaggio, regge meglio gli iso, sono solo alcuni dei miglioramenti.
Hai fatto benissimo.

Che obbiettivo hai preso?


Si infatti ho notato che ci sono tanti su internet che parlano e confondono anche un p� le idee se sei agli inizi. Ho l'obiettivo in dotazione quindi il 18-55 mm per� � un p� pi� piccolo perch� in negozio mi hanno spiegato che a parit� di prezzo c'era questo "aggiornato" dalla nikon.

Se posso prendere un p� di peso ed � lo stesso perch� no. rolleyes.gif

Come ti trovi a lavorare con le foto della 3200 sul computer? Essendo tanti i mpx richiede un eccessivo lavoro da parte del pc? So che dipende dal pc ma il mio ad esempio � un normale ultrabook moderno intelcore i5, hdmi con uno schermo da 14 pollici.. forse dovrei cambiare quest'ultimo con uno esterno quando devo lavorarci. hmmm.gif H

Consigli?
Paint19
QUOTE(mko61 @ Jun 3 2014, 12:37 PM) *
Capisco.

Tieni presente che raggiungere livelli non dico elevati, ma di "standard di mercato" richiede investimenti in obbiettivi nell'ordine delle migliaia di Euro, e non ci sono alternative salvo il ricorso al mercato dell'usato.

Ritengo che per studio tutta la combinazione andr� pi� che bene.


Eh lo so, soprattutto per le macchine che non hanno il motorino integrato � un p� una rottura comprare l'obbiettivo col motorino che di conseguenza costa un p� di pi�. Al momento per� mi accontenterei di obbiettivi buoni ed acquistabili pur non avendo una qualit� eccellente.. mi hanno detto che sulle 300� se ne trovano di buoni come grandangolari..?

Comunque vedremo, intanto devo iniziare a fotografare ed imparare bene. Poi si vedr�.. fin dove posso arrivo, chiaramente.
mko61
QUOTE(Paint19 @ Jun 3 2014, 12:38 PM) *
...

Come ti trovi a lavorare con le foto della 3200 sul computer? Essendo tanti i mpx richiede un eccessivo lavoro da parte del pc? So che dipende dal pc ma il mio ad esempio � un normale ultrabook moderno intelcore i5, hdmi con uno schermo da 14 pollici.. forse dovrei cambiare quest'ultimo con uno esterno quando devo lavorarci. hmmm.gif H

Consigli?


Ti rispondo qui anche se hai aperto un altro post praticamente con le stesse domande.

"i5" non dice molto. Diciamo che ipotizzando di lavorare in raw sono MOLTO consigliabili:
- sistema operativo e software a 64 bit
- 8 Gb RAM

cos� gran difficolt� non dovresti averne.

Per il disco tieni presente che una foto "pesa" circa 28-30 Mb

MacMickey
QUOTE(Paint19 @ Jun 3 2014, 12:38 PM) *
con uno schermo da 14 pollici.. forse dovrei cambiare quest'ultimo con uno esterno quando devo lavorarci. hmmm.gif H

Consigli?


Il tuo obiettivo � la nuova versione "collassabile" studiata per ridurre gli ingombri. Non dovrebbe avere significative differenze qualitative, forse costa qualcosina in pi� per questa caratteristica.

Tutte le cose che leggi sui 24Mpx della 3200 nascono da un fatto inusuale: quando fu presentata era la prima nikon con questa risoluzione, ed essendo il modello entry level molti, se non tutti, hanno storto il naso.
Ma le cose sono cambiate in fretta e al momento tutte le Nikon DX di fascia consumer e di recente introduzione sono da 24 mpx!
La diatriba se servano o non servano resta aperta, ma la qualit� dimostrata dalla piccoletta di casa nikon � indiscussa.

Se non lavori con sensibilit� elevatissime, e monti un buon obiettivo, magari un fisso per non svenarti nell'acquisto, i risultati sono difficilmente distinguibili anche dalle sorelle maggiori. I corpi pi� costosi infatti giustificano il prezzo pi� alto proprio per le performance migliori ottenibili in condizioni difficili, oltre che per costruzioni pi� robuste, dotazioni pi� complete e complesse.

Riguardo al 14 pollici.. io vedo le foto della mia 3200 su un 30"... posso solo dirti che sono uno spettacolo!!!

nikosimone
QUOTE(MacMickey @ Jun 3 2014, 01:04 PM) *
Il tuo obiettivo � la nuova versione "collassabile" studiata per ridurre gli ingombri. Non dovrebbe avere significative differenze qualitative, forse costa qualcosina in pi� per questa caratteristica.


...e se non ricordo male ha anche il VR aggiornato.
NikonNapoli
QUOTE(Paint19 @ Jun 3 2014, 12:38 PM) *
Si infatti ho notato che ci sono tanti su internet che parlano e confondono anche un p� le idee se sei agli inizi. Ho l'obiettivo in dotazione quindi il 18-55 mm per� � un p� pi� piccolo perch� in negozio mi hanno spiegato che a parit� di prezzo c'era questo "aggiornato" dalla nikon.

Se posso prendere un p� di peso ed � lo stesso perch� no. rolleyes.gif

Come ti trovi a lavorare con le foto della 3200 sul computer? Essendo tanti i mpx richiede un eccessivo lavoro da parte del pc? So che dipende dal pc ma il mio ad esempio � un normale ultrabook moderno intelcore i5, hdmi con uno schermo da 14 pollici.. forse dovrei cambiare quest'ultimo con uno esterno quando devo lavorarci. hmmm.gif H

Consigli?


Come ti hanno gi� detto vedi quanta ram hai, i5 � un ottimo processore uno dei migliori.
Poi dipende da quanto postproduci, io gli scatti continui li faccio in jpeg fine, cancello le brutte foto e ne lavoro qualcuna se ho voglia, mi piace lavorare prima sulla foto, durante lo scatto.
Quando voglio fare foto gi� sapendo di voler posprodurre uso il raw, uso un pc con caratteristiche inferiori al tuo , sar� un po lento ma me ne fotto, tanto sono poche foto.

Se vieni presa dalla mania di modificarle e lavorarle tutte allora ci vuole un ottimo pc (il tuo lo � devi solo controllare la ram) e hd esterni di grande capienza.
E' uno cosa che a me non piace fare, la foto costruita non la preferisco.
COWBOY BEBOP
goditi tutto quello che la tua macchina fotografica ti offre.
Se poi vorrai qlc obiettivo non troppo dispendioso, puoi vedere il tamron 17-50 2.8; quello non stabilizzato � abbordabile e di buona qualit�; o se vuoi dei fissi il 35 e il 50 1.8 sono ottimi e abbordabili; se vuoi fare macro riesci a prendere un tamron 90mm nuovo non stabilizzato intorno ai 400 euro (forse anche meno) ;

di opzioni ce ne sono, ma prima sfrutta bene il 18-55; quando vorrai uno pi� luminoso o con altre caratteristiche sceglierai smile.gif

ciao
NikonNapoli
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jun 3 2014, 01:42 PM) *
goditi tutto quello che la tua macchina fotografica ti offre.
Se poi vorrai qlc obiettivo non troppo dispendioso, puoi vedere il tamron 17-50 2.8; quello non stabilizzato � abbordabile e di buona qualit�; o se vuoi dei fissi il 35 e il 50 1.8 sono ottimi e abbordabili; se vuoi fare macro riesci a prendere un tamron 90mm nuovo non stabilizzato intorno ai 400 euro (forse anche meno) ;

di opzioni ce ne sono, ma prima sfrutta bene il 18-55; quando vorrai uno pi� luminoso o con altre caratteristiche sceglierai smile.gif

ciao


Io su D3200 ho da poco preso il 50 1.8 afd, una favola, focheggiare a mano da soddisfazioni.
E' un grandissimo obbiettivo.
Paint19
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 4 2014, 10:05 AM) *
Io su D3200 ho da poco preso il 50 1.8 afd, una favola, focheggiare a mano da soddisfazioni.
E' un grandissimo obbiettivo.


Quanto l'hai pagato?
NikonNapoli
QUOTE(Paint19 @ Jun 4 2014, 11:30 AM) *
Quanto l'hai pagato?


Usato nital 70�, pari al nuovo, con ricevuta, aveva pochi mesi.
Nuovo nital 140 circa.
Favoloso.
Paint19
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 4 2014, 12:34 PM) *
Usato nital 70�, pari al nuovo, con ricevuta, aveva pochi mesi.
Nuovo nital 140 circa.
Favoloso.


Lo terr� a mente! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.