Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nikonistapercaso
Salve,premetto che non ho mai avuto tra le mani un obiettivo VR e quindi ignoro il suo funzionamento.Ma la mia domanda � questa:si pu� duplicare un VR?La funzione VR viene mantenuta con il duplicatore?Oppure si perde?

Grazie a coloro vorranno rispondermi... wink.gif
Lucabeer
QUOTE(Nikonistapercaso @ May 19 2006, 08:57 PM)
Salve,premetto che non ho mai avuto tra le mani un obiettivo VR e quindi ignoro il suo funzionamento.Ma la mia domanda � questa:si pu� duplicare un VR?La funzione VR viene mantenuta con il duplicatore?Oppure si perde?

Grazie a coloro vorranno rispondermi... wink.gif
*




Dipende da quale obiettivo hai in mente... Se parli del 70-200 VR, la risposta � s�, si pu� e mantenendo il VR!

andreotto
Usando i duplicatori originili funziona tutto a meraviglia
Buone foto a tutti andreotto
giannizadra
I Vr (a partire da 70-200 e dal nuovo 105 Micro) si moltiplicano con i converter Nikon TCE, mantenendo tutte le funzioni.
Nessuna controindicazione particolare
Nikonistapercaso
QUOTE(andreotto @ May 19 2006, 08:04 PM)
Usando i duplicatori originili funziona tutto a meraviglia
Buone foto a tutti andreotto
*



Invece, sai dirmi se funziona con il Kenko Teleplus MC-7 ?
Lucabeer
QUOTE(giannizadra @ May 19 2006, 09:05 PM)
I Vr  (a partire da 70-200 e dal nuovo 105 Micro) si moltiplicano con i converter Nikon TCE, mantenendo tutte le funzioni.
Nessuna controindicazione particolare
*



... ovviamente NON duplicherei mai un 18-200 VR... o un 80-400 VR. In quei casi perderesti veramente troppo come qualit� e probabilmente anche l'autofocus.

Lucabeer
QUOTE(Nikonistapercaso @ May 19 2006, 09:06 PM)
Invece, sai dirmi se funziona con il Kenko Teleplus MC-7 ?
*



Penso di no... Forse con il 300 Pro, ma con l'MC-7 credo proprio di no.
Nikonistapercaso
QUOTE(Lucabeer @ May 19 2006, 08:08 PM)
Penso di no... Forse con il 300 Pro, ma con l'MC-7 credo proprio di no.
*


Scusa,credi o ne sei certo?
giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ May 19 2006, 09:07 PM)
... ovviamente NON duplicherei mai un 18-200 VR... o un 80-400 VR. In quei casi perderesti veramente troppo come qualit� e probabilmente anche l'autofocus.
*




Quei due, fra l'altro, non si possono duplicare con i TCE (l'80-400 non � AFS).
Lucabeer
QUOTE(Nikonistapercaso @ May 19 2006, 09:12 PM)
Scusa,credi o ne sei certo?
*



Credo ma ne sono quasi certo. Nel senso che quando ho comprato il Kenko 300 Pro, avevo mandato una mail a Kenko e mi avevano detto che solo questo modello aveva tutti i contatti necessari per garantire compatibilit� piena con AF, AF-S e VR.

L'MC-7 dovrebbe funzionare solo con gli AF tradizionali...

Nikonistapercaso
QUOTE(Lucabeer @ May 19 2006, 08:16 PM)
Credo ma ne sono quasi certo. Nel senso che quando ho comprato il Kenko 300 Pro, avevo mandato una mail a Kenko e mi avevano detto che solo questo modello aveva tutti i contatti necessari per garantire compatibilit� piena con AF, AF-S e VR.

L'MC-7 dovrebbe funzionare solo con gli AF tradizionali...
*


Grazie,mi dici il costo del 300 Pro? E invece con i duplicatori Sigma,sai qualcosa? grazie.gif
Lucabeer
QUOTE(Nikonistapercaso @ May 19 2006, 09:21 PM)
Grazie,mi dici il costo del 300 Pro? E invece con i duplicatori Sigma,sai qualcosa? grazie.gif
*



Non si pu� parlare di prezzi sul forum... prova a cercare su Internet!

Comunque se hai un 70-200 VR io onestamente prenderei il duplicatore originale Nikon... tutta un'altra storia! Io ho preso il Kenko perch� con il mio vecchio 80-200 i Nikon non funzionano (si perde l'AF), ma se avessi potuto avrei preso volentieri il Nikon...

Danilo Bassani
QUOTE
Penso di no... Forse con il 300 Pro, ma con l'MC-7 credo proprio di no.



io ho provato il 300 pro e mantiene tutti gli automatismi compreso il vr anche su 80-400 vr.

ciao Danny
Lucabeer
QUOTE(danny @ May 20 2006, 11:15 AM)
io ho provato il 300 pro e mantiene tutti gli automatismi compreso il vr anche su 80-400 vr.

ciao Danny
*



L'autofocus per� diventa molto lento, vero?

giannizadra
QUOTE(danny @ May 20 2006, 11:15 AM)
io ho provato il 300 pro e mantiene tutti gli automatismi compreso il vr anche su 80-400 vr.

ciao Danny
*



Ammesso (e non concesso) che non ci siano interferenze meccaniche e vignettature, vorrei proprio vedere l'AF a 800mm f/11.. blink.gif
Lucabeer
QUOTE(giannizadra @ May 20 2006, 02:00 PM)
Ammesso (e non concesso) che non ci siano interferenze meccaniche e vignettature, vorrei proprio vedere l'AF a 800mm f/11..  blink.gif
*



Io per curiosit� provai a duplicare il 70-210/4-5.6... che anche lui diventava un f/11. Praticamente facevo in tempo a fumarmi una sigaretta aspettando che mettesse a fuoco (anche se poi con calma ci riusciva)!!!!
Danilo Bassani
QUOTE
Ammesso (e non concesso) che non ci siano interferenze meccaniche e vignettature, vorrei proprio vedere l'AF a 800mm f/11..



appena mi ricapita l'occasione faccio qualche scatto di prova e poi posto qualche foto.

Danny
Nicola Verardo
praticamente col 70-200 Vr il TC14 � sempre su.

Naturalmente funziona egregiamente, ora mio padre che ha un 18-200 vr vorrebbe duplicarlo , far� una prova e poi ti sapro dire se vale la pena ... non penso per�.

ciao
Denis Calamia
QUOTE(Nikonistapercaso @ May 19 2006, 08:06 PM)
Invece, sai dirmi se funziona con il Kenko Teleplus MC-7 ?
*



Ma scusa Settimo...facevi prima a passare da casa mia no?? laugh.gif
Pi� duplichi pi� perdi..Peggio duplichi pi� perdi..Non duplico quasi mai il mio 70-200 VR,ma ho comperato (momentaneamente),casomai avessi bisogno di "allungate il tiro" un Kenko Teleplus Pro 300DG,che come prezzo si mantiene sotto i 150 euro..Tanto male non v�,specie se si f� un confronto Qualit�/prezzo con il TC2x Nikon,che ho avuto modo di provare e ne sono rimasto entusiasta..Il Kenko mi mantiene tutto...quello in tuo possesso non saprei dirti come si comporta,magari passa da casa mia..e lo montiamo al volo..no? wink.gif
400mm F5,6 (tutta apertura) 1/250 VR ON
user posted image


Crop della foto.. wink.gif
user posted image
nonnoGG
QUOTE(Lucabeer @ May 20 2006, 01:28 PM)
Io per curiosit� provai a duplicare il 70-210/4-5.6... che anche lui diventava un f/11. Praticamente facevo in tempo a fumarmi una sigaretta aspettando che mettesse a fuoco (anche se poi con calma ci riusciva)!!!!
*


... lo facevo anche io (2x), tanti anni f�, poi ho smesso di fumare biggrin.gif e per non cadere in tentazione ( texano.gif ) mi limito al Kenko 1.4x 300 pro, le cose vanno meglio ... molto meglio!

nonnoGG

GreenPix
QUOTE(danny @ May 20 2006, 10:15 AM)
io ho provato il 300 pro e mantiene tutti gli automatismi compreso il vr anche su 80-400 vr.

ciao Danny
*



per esperienza diretta non duplicherei l'80-400 con il kenko ( e nemmeno con un moltiplicatore nikon). La mia prova � andata cos�: montato, scattato dieci foto, viste sul pc, riportato indietro il moltiplicatore! Ogni commento � superfluo!

per contro ho l'accoppiata tc14eII e af-s 300/4.... e devo dire che spesso devo andare a vedere i dati exif per capire se ho scattato con o senza il moltiplicatore.

ciao a tutti
Bruno
F.Giuffra
Lessi un articolo di un fotografo naturista che elogiava il 200-400VR usato con il Tc17, ho preso il coraggio, ho venduto il 2x, che praticamente si sovrapponeva, e ho preso il Tc1,7x.

Questa � una foto senza il Tc.

user posted image

Originale
F.Giuffra
E questa � stata fatta col il Tc17:

user posted image

Originale
F.Giuffra
E per dare l'idea della distanza coperta ecco una foto nello stesso punto fatta col glorioso 17-55dx... non duplicabile!

user posted image

Originale

E devo dire che non ho mai perso alcuna funzionalit�, come autofocus o stabilizzazione. Col Tc2x, che ho subito venduto, funzionava tutto con la D2x ma in rare occasioni particolarmente difficili l'autofocus tentennava un po'...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.