Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Naraku85
Ciao a tutti. Sto pensando di comprarmi una D800 come prima reflex. Io di solito faccio acquisti definitivi perci� sto puntando a questa perch� non vorrei pentirmi. Fin ora ho sempre usato una D3100 che mi presta sempre un amico. Ho letto da qualche parte che ci sar� una nuova versione e questo � il dubbio che un po' mi frena...come obbiettivo da abinarci pensavo ad un AF-S DX NIKKOR 18�300 mm f/3.5�6.3G ED VR perch� da quanto ho capito si adatta a molti usi, fotografare ambienti, oggetti piccoli e grandi, paesaggi e ritratti. Quindi mi piacerebbe avere qualche buon consiglio :)
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

di solito alla d800 o simili ci si arriva per gradi e per gavetta, perch� pu� essere impegnativo ad usarla non � certamente una compatta punta e scatta, quindi sarebbe opportuno ansare per gradi, ma se no ha problemi di portafoglio nulla impedisce di acquistarla, ma per usarla al meglio non dar� certametne una passeggiata, comunque buon acquisto.


Antonio
Cesare44
QUOTE(Naraku85 @ Jun 3 2014, 07:21 PM) *
Ciao a tutti. Sto pensando di comprarmi una D800 come prima reflex. Io di solito faccio acquisti definitivi perci� sto puntando a questa perch� non vorrei pentirmi. Fin ora ho sempre usato una D3100 che mi presta sempre un amico. Ho letto da qualche parte che ci sar� una nuova versione e questo � il dubbio che un po' mi frena...come obbiettivo da abinarci pensavo ad un AF-S DX NIKKOR 18�300 mm f/3.5�6.3G ED VR perch� da quanto ho capito si adatta a molti usi, fotografare ambienti, oggetti piccoli e grandi, paesaggi e ritratti. Quindi mi piacerebbe avere qualche buon consiglio smile.gif

benvenuto sul forum,
da parte mia, niente da obiettare sulla scelta della D800 come prima reflex, e riguardo al fatto che stia uscendo un nuovo modello, al tuo posto non mi preoccuperei pi� di tanto. Al contrario, se aspetti la nuova uscita, rischi di non deciderti mai, perch� dopo quella ci sar� sempre la prossima reflex...
Riguardo all'obiettivo, al tuo posto, prenderei qualcosa di migliore di un tuttofare, che, come dice il nome fa un po' di tutto, ma niente al meglio, e secondo me, una D800 merita ottiche migliori di quella.

ciao
aarez23
QUOTE(Cesare44 @ Jun 3 2014, 07:29 PM) *
benvenuto sul forum,
da parte mia, niente da obiettare sulla scelta della D800 come prima reflex, e riguardo al fatto che stia uscendo un nuovo modello, al tuo posto non mi preoccuperei pi� di tanto. Al contrario, se aspetti la nuova uscita, rischi di non deciderti mai, perch� dopo quella ci sar� sempre la prossima reflex...
Riguardo all'obiettivo, al tuo posto, prenderei qualcosa di migliore di un tuttofare, che, come dice il nome fa un po' di tutto, ma niente al meglio, e secondo me, una D800 merita ottiche migliori di quella.

ciao


ottiche migliori certamente e poi per FF il 18/300 � per DX !!
federico777
S� ma mettici qualcosa di decente davanti... almeno un 24-120 ultima serie smile.gif

F.
riccardoerre
d800 + 24-120 f4= ottimo sistema "ci vado dappertutto"
Maelgart
se compri una d800 e poi ci metti su ottiche DX.. oddio, scatti lo stesso eh smile.gif pero' e' come comprare una Ariel Atom e farci l'impianto a metano:D
Naraku85
grazie non mi aspettavo tutti questi consigli...per la macchina all'inizio ero incerto se iniziare con una D5300 oppure la D800 ma mi sa che non cambio pi� idea...per l'obbiettivo mi avete davvero aperto gli occhi e stavo vedendo un AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR
marco.quarello
QUOTE(Naraku85 @ Jun 3 2014, 07:56 PM) *
grazie non mi aspettavo tutti questi consigli...per la macchina all'inizio ero incerto se iniziare con una D5300 oppure la D800 ma mi sa che non cambio pi� idea...per l'obbiettivo mi avete davvero aperto gli occhi e stavo vedendo un AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR



Bene vai cosi' la D800 + 24-120 e' un'ottima accoppiata anzi piu' che ottima.....ti divertirai ciao


Naraku85
ho trovato un sito con prezzi veramente bassi e garanzia italiana...spero non mi arrivino due mattoncini
marco.quarello
QUOTE(Naraku85 @ Jun 3 2014, 08:07 PM) *
ho trovato un sito con prezzi veramente bassi e garanzia italiana...spero non mi arrivino due mattoncini
INFORMATI MOLTO MA MOLTO BENE in quanto il prezzo piu' di tanto non puo' scendere!, i mattoncini oggigiono van di moda!! messicano.gif


Maelgart
Non e' sicuro, ma.. guarda la P.IVA del sito, se permette pagamenti Pay Pal e gia' qui vedi se almeno la ditta esiste:D al max e' merce rubata e ti mettono dentro per ricettazione:D
Antonio Canetti
quanto BASSI?

Antonio
Naraku85
ho trovato questi...

***********************

***********************

speriamo bene...ma tanto aspetto un'altra settimana per lo stipendio smile.gif
Maelgart
non so, pagamenti solo tramite bonifico bancario... adesso leggo meglio smile.gif
Naraku85
non ci posso credere sono mattoncini?!!

Stop alle truffe | Facebook
https://it-it.facebook.com/controletruffe?filter=2
************ - FURTO DI IDENTITA', TRUFFA Alla fine � arrivato il 25mo sito della Banda del Bonifico di Napoli... sapevamo che era un sito truffa da met� ...

...stardii

grazie a tutti dei consigli...almeno ora ho un quadro pi� completo smile.gif
Maelgart
non lo so.. ma sinceramente, non mi fiderei a pagare tramite bonifico.. o meglio.. non so quanto sia sicuro.. il prezzo e' piuttosto basso.. diciamo un 700e piu' basso.. non ti voglio far perdere un affare smile.gif pero' vacci con i piedi di piombo smile.gif e esaminando la partita iva.. mi da partita iva non valida.. cosi dice l'agenzia delle entrate biggrin.gif

prova anche tu.. magari ho sbagliato


Quello che non sai e' che ora ci devi a tutti il corrispettivo della differenza della d800 + 0biettivo che comprerai rispetto al sito.. abbiamo risposto in 7, direi un buon 285 euro a testa:) e non ti preoccupare, anche io accetto bonifichi smile.gif
Naraku85
QUOTE(Maelgart @ Jun 3 2014, 08:34 PM) *
non lo so.. ma sinceramente, non mi fiderei a pagare tramite bonifico.. o meglio.. non so quanto sia sicuro.. il prezzo e' piuttosto basso.. diciamo un 700e piu' basso.. non ti voglio far perdere un affare smile.gif pero' vacci con i piedi di piombo smile.gif e esaminando la partita iva.. mi da partita iva non valida.. cosi dice l'agenzia delle entrate biggrin.gif

prova anche tu.. magari ho sbagliato


mm non credo di rischiare...ho appena visto che � un sito truffa che fa parte di una banda chiamata la banda del bonifico di napoli...dal nome tutto un programma


ahahah bene bene accettate assegni?
Gian Carlo F
QUOTE(RiccardoErre @ Jun 3 2014, 07:51 PM) *
d800 + 24-120 f4= ottimo sistema "ci vado dappertutto"



QUOTE(marco.quarello @ Jun 3 2014, 08:01 PM) *
Bene vai cosi' la D800 + 24-120 e' un'ottima accoppiata anzi piu' che ottima.....ti divertirai ciao


mi associo, e...... occhio alle truffe texano.gif
Clood
QUOTE(Naraku85 @ Jun 3 2014, 07:21 PM) *
Ciao a tutti. Sto pensando di comprarmi una D800 come prima reflex. Io di solito faccio acquisti definitivi perci� sto puntando a questa perch� non vorrei pentirmi. Fin ora ho sempre usato una D3100 che mi presta sempre un amico. Ho letto da qualche parte che ci sar� una nuova versione e questo � il dubbio che un po' mi frena...come obbiettivo da abinarci pensavo ad un AF-S DX NIKKOR 18�300 mm f/3.5�6.3G ED VR perch� da quanto ho capito si adatta a molti usi, fotografare ambienti, oggetti piccoli e grandi, paesaggi e ritratti. Quindi mi piacerebbe avere qualche buon consiglio smile.gif

se hai idea di far foto con la F maiuscola nel tempo..perch� no..se puoi a denari..ma il 18 300 lascialo stare da subito..innanzitutto � dx..ma alla 800 gli fai contorcere il sensore biggrin.gif il consiglio � quello che ti da il nostro amico sotto..e non posso che consigliartelo il 24 120 f4..quello� un ottimo matrimonio

QUOTE(RiccardoErre @ Jun 3 2014, 07:51 PM) *
d800 + 24-120 f4= ottimo sistema "ci vado dappertutto"

1vinsent
Ciao,anche io ho iniziato con d800 e 50mm poi dopo un paio di mesi ho preso il 70-200f2,8 vr2 ecc.
nikosimone
Ma se deve essere definitiva, a 'sto punto prendi la D4s e non se ne parla pi�.
marco_baldini
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 09:19 PM) *
Ma se deve essere definitiva, a 'sto punto prendi la D4s e non se ne parla pi�.


Ma a sto punto, aspettare la Deci? Dodici?Dciassette?
Clood
QUOTE(nikosimone @ Jun 3 2014, 09:19 PM) *
Ma se deve essere definitiva, a 'sto punto prendi la D4s e non se ne parla pi�.



QUOTE(marco_baldini @ Jun 3 2014, 09:58 PM) *
Ma a sto punto, aspettare la Deci? Dodici?Dciassette?

il nostro amico ha chiesto un consiglio..mica i numeri x il lotto
maurizio angelin
QUOTE(Naraku85 @ Jun 3 2014, 07:21 PM) *
Ciao a tutti. Sto pensando di comprarmi una D800 come prima reflex. Io di solito faccio acquisti definitivi perci� sto puntando a questa perch� non vorrei pentirmi. Fin ora ho sempre usato una D3100 che mi presta sempre un amico. ...


Sei sicuro che la D800 sia veramente la fotocamera ideale per te ?
Posto che non credo esistano digicamere "definitive". Forse lo poteva essere una analogica che "durava" tranquillamente dieci anni.
Le digitali dopo due anni sono superate e dopo quattro non ne parliamo.

Il mio consiglio � di partire da quale tipologia di foto intendi scattare e cosa non ti soddisfa della D3100.
Non si pu� sottacere che la D800 sia molto presente nel mercato dell'usato e ci�, a mio parere, � dovuto al fatto che spesso alcune aspettative vengono disattese.
E' un corpo abbastanza "difficile" e bisogna dedicarsi un po' per poterlo "capire" appieno e farselo amico.
Ho avuto D70s, D200, D300, D700, D3s, D3x e, nonostante queste precedenti esperienze, inizialmente mi ha fatto un po' penare.
aluba
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 3 2014, 10:29 PM) *
Sei sicuro che la D800 sia veramente la fotocamera ideale per te ?
Posto che non credo esistano digicamere "definitive". Forse lo poteva essere una analogica che "durava" tranquillamente dieci anni.
Le digitali dopo due anni sono superate e dopo quattro non ne parliamo.

Il mio consiglio � di partire da quale tipologia di foto intendi scattare e cosa non ti soddisfa della D3100.
Non si pu� sottacere che la D800 sia molto presente nel mercato dell'usato e ci�, a mio parere, � dovuto al fatto che spesso alcune aspettative vengono disattese.
E' un corpo abbastanza "difficile" e bisogna dedicarsi un po' per poterlo "capire" appieno e farselo amico.
Ho avuto D70s, D200, D300, D700, D3s, D3x e, nonostante queste precedenti esperienze, inizialmente mi ha fatto un po' penare.



Non concordo su un punto; dopo 2 anni sono superate, dopo 4 non ne parliamo! Parliamone invece: dico solo che se sfornavano ottime immagini prima, le sfornano anche ora...non credo che qualitativamente parlando si possano fare grandi passi in avanti; ovvio, se devi ingrandire 1m x 1m e' un conto (roba da professionisti comunque), ma vederle ad es, su pc o stampe normali vanno ancora alla stragrande!
Antonio Canetti
QUOTE(aluba @ Jun 3 2014, 10:57 PM) *
Non concordo su un punto; dopo 2 anni sono superate, dopo 4 non ne parliamo!





fotografocamente s�, ma come compravendita crollano in pochi anni.







Antonio




nikosimone
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 3 2014, 11:16 PM) *
fotografocamente s�, ma come compravendita crollano in pochi anni.
Antonio



Ma le foto le facciamo "fotograficamente" mica col mercatino smile.gif

Cmq, io mi piazzo in mezzo tra le due teorie.

Dopo 4 anni non sono proprio da buttare, ma tecnologicamente superate si, si pu� resistere ancora un po', ma poi arriva la crisi del settimo anno e bisogna cambiare smile.gif
Numero Sei
Vuoi cominciare con la definitiva?

Nikon D4r dove "D" sta per definitiva e "r" per rookie, fermo restando, che come secondo corpo, una Hasselblad non ti pu� e non ti deve mancare.
A caso. Una a caso.
La D4r � il top di gamma, alfa, beta, iota e delta integrale HF turbo V12 che non � mai esistita, ma fa niente.
Scatta la bellezza di 300 fr�ims al secondo, particolare che la rende adatta alle riprese di sport estremi come le risse infarcite di cannoni Beretta calibro 9mm, dove potrai riprendere il proiettile in tutta la sua traiettoria, stando attento a non starci davanti.
Al proiettile, perch� poi la carriera - appena iniziata - di fotografo professional, finisce a schif�o sin da subitissimo.
E non � cosa.
E poi con 300 fr�ims hai sempre il nuovo pronto in canna: sar� sufficiente una raffica di dieci minuti per fare 180k scatti e spaccare il sensore, dandoti un senso di onnipotenza che neanche Kenshiro.
Chetelodicaffare.
Per gli scatti scrausi una bella Leica M9 mica la vorrai dimenticare, e ricorda che davanti ci devi mettere zaffiri e diamanti su nanocristalli di Cartier.
Lascia stare i fissi e prendi i peggio fondi di bottiglia trovati nei bidoni della Caritas e, per la pulizia delle lenti/sensore, non usare le pompette, lascia stare chi ti d� consigli del genere: adopera invece una siringa abbandonata e spruzzaci/ti le meglio cose.
Zoom solo se X100, tipo un bel 300-30000mm f/1.1 che sotto non ha senso, pi� bui non se ne parla proprio.
Autofocus a voce: ci dici "a fuoco" e la lente mette a fuoco esattamente dove vuoi tu e, dovesse casomai sbagliare, si scuser� in tutti gli idiomi del pianeta terra.
Per i matrimoni vai di haifone abbestia meglio se in combinazione a quella manciata di quattromila SB-1.000.000r che ti sei preso senza consiglio perch� tu puoi e devi anyway ed anywhere.
Tu che con una flashata riesci a far luce a mezzanotte, che ti chiamano durante i black out.
I selfie invece escono meglio con un bel banco ottico vecchio stile; chiudi il diaframma a f/0 e va a fuoco tutto, anche quello che non si infiamma - credimi - va a fuoco.
Cavalletti non ti do consigli, perch� gi� mi sento che ti sei fatto costruire dalla NASA le meglio cose contro la gravit�, tu le foto non le fai alla luna ma dalla luna.
Per le batterie ci attacchi la Nikon alla Cadillac coi cavi.
Ti lovvo a te e tutti quelli che ti hanno risposto seriamente e ti stimo, tutte cose.
nikosimone
guru.gif

Ti spiacerebbe ricopiare l'intervento per intero su "viaggi nei paraggi e miraggi?"

� totalmente in linea col 3D smile.gif
franlazz79
QUOTE(Naraku85 @ Jun 3 2014, 07:21 PM) *
Ciao a tutti. Sto pensando di comprarmi una D800 come prima reflex. Io di solito faccio acquisti definitivi perci� sto puntando a questa perch� non vorrei pentirmi. Fin ora ho sempre usato una D3100 che mi presta sempre un amico. Ho letto da qualche parte che ci sar� una nuova versione e questo � il dubbio che un po' mi frena...come obbiettivo da abinarci pensavo ad un AF-S DX NIKKOR 18�300 mm f/3.5�6.3G ED VR perch� da quanto ho capito si adatta a molti usi, fotografare ambienti, oggetti piccoli e grandi, paesaggi e ritratti. Quindi mi piacerebbe avere qualche buon consiglio smile.gif


Visto che non ti poni il problema finanziario abbinaci se puoi anche un fisso, magari di qualit� come uno dei nuovi sigma 35 o 50 1.4 ART o il Nikon 85 1.8 G (se ti piacciono i ritratti), con i fissi la D800 da il massimo.

PS: io quando l'ho acquistata un anno fa non ho valutato la E perch� avevo paura del moir� ma a quanto pare con i moderni software non crea fastidi di nessun tipo e forse potresti valutare la D800E al posto della liscia, � un po' pi� a passo con i tempi. Vedrai che se avrai pazienza � una fotocamera che sapr� dare delle soddisfazioni!
Gian Carlo F
Prendi la D800, se hai voglia di "buttare" altri 500 euro prendi la E (ma ne vale la pena?), e vedrai che per un bel po' di anni non sentirai la necessit� di altro.
Considera che comunque nulla � definitivo, soprattutto in settori come questo dove ogni 2 o 3 anni i modelli di fotocamera cambiano ed evolvono inesorabilmente.

Riguardo le ottiche invece il discorso � un po' diverso, la loro vita � pi� lunga e i cambiamenti, quando ci sono, non sono quasi mai evoluzioni tali da rendere obsoleti i precedenti.
Insomma sulle ottiche puoi investire maggiormente senza troppi patemi d'animo, l'importante e scegliere con calma ed oculatezza, soprattutto individuare bene cosa realmente ti serve (sembra facile... dry.gif )
stuck_788
QUOTE(Naraku85 @ Jun 3 2014, 07:21 PM) *
Ciao a tutti. Sto pensando di comprarmi una D800 come prima reflex. Io di solito faccio acquisti definitivi perci� sto puntando a questa perch� non vorrei pentirmi. Fin ora ho sempre usato una D3100 che mi presta sempre un amico. Ho letto da qualche parte che ci sar� una nuova versione e questo � il dubbio che un po' mi frena...come obbiettivo da abinarci pensavo ad un AF-S DX NIKKOR 18�300 mm f/3.5�6.3G ED VR perch� da quanto ho capito si adatta a molti usi, fotografare ambienti, oggetti piccoli e grandi, paesaggi e ritratti. Quindi mi piacerebbe avere qualche buon consiglio smile.gif


sinceramente non � un acquisto che farei... nel digitale le cose cambiano in maniera molto rapida, questo � un modello sul mercato da 2 anni, tra altri 2 sara' un modello obsoleto... non siamo piu nell'analogico dove una macchina durava tranquillamente 10 anni...

il 18-300 � un obiettivo per DX... prima informati sulla differenza tra DX e FX,
se proprio vuoi un tuttofare per una FX allora casomai la scelta potrebbe essere il 28-300mm
oppure come gia ti hanno detto il 24-120

detto questo, MAI acquistare da siti internet che Non accettano Paypal... unico metodo di pagamento che da un qualche genere di copertura...
BrunoBruce
spassionatamente ti dico come la penso;
ho fatto usare la mia d800 a mio fratello (da anni utilizzatore di D40,ma non molto in manuale) e ad una mio amico con D5000. nessuno dei 2 � riuscito a fare una foto decente che possa chiamarsi "foto" degna di una full frame con un 35mm art attaccato sopra. (sulla d800 non c'� la funzione Auto,il tutto pesa almeno 1,5kg e ci sono molti parametri manuali da impostare prima di scattare...)
io consiglio sempre di "buttare" 500-600€ in una entry level da usare NON in automatico per almeno 1-2 anni (se proprio la usi tanto e impari ad usarla in fretta) e poi puoi darla in permuta e comprarti anche una d4s e un 200 f2.
credimi, lungi da me considerarti un'incapace, per� per usarla bene ci vuole un po' di esperienza e manico. nulla toglie che magari scatti meglio di un fotografo pagato, parlo solo in linee di massima wink.gif
meglio "investire" 500€ che buttare 2500€.... perch� cmq se alla d800 non monti ottiche premium non � che vedi chiss� quale differenza rispetto as una d7000 con una buona ottica biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(stuck_788 @ Jun 4 2014, 08:05 AM) *
sinceramente non � un acquisto che farei... nel digitale le cose cambiano in maniera molto rapida, questo � un modello sul mercato da 2 anni, tra altri 2 sara' un modello obsoleto... non siamo piu nell'analogico dove una macchina durava tranquillamente 10 anni...

il 18-300 � un obiettivo per DX... prima informati sulla differenza tra DX e FX,
se proprio vuoi un tuttofare per una FX allora casomai la scelta potrebbe essere il 28-300mm
oppure come gia ti hanno detto il 24-120

detto questo, MAI acquistare da siti internet che Non accettano Paypal... unico metodo di pagamento che da un qualche genere di copertura...

Considera per� che la D800 ora la trovi ad un ottimo prezzo....
nikosimone
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 4 2014, 08:14 AM) *
Considera per� che la D800 ora la trovi ad un ottimo prezzo....



quale? dove?

che la vado subito a prendere
danielg45
Se sei convinto. Che possa essere una macchina definitiva pu� esser vero. Non � una macchina semplice e non perdona errori soprattutto nei tempi. E qui nasce il problema: non vorrei che dopo un Po ti lamentarsi del micromosso. Che le ottiche non danno foto a fuoco(front back focus) etc etc. Abbinare un 28-300 direi � quanto di piu masochistico. Ci possa essere. Perch� annullare il sensore della d800 cos� non ha senso.

Almeno 2000 import
nikosimone
QUOTE(danielg45 @ Jun 4 2014, 08:24 AM) *
Almeno 2000 import


appunto, non mi pare che si siano visti grandi differenze visto che tra pochi mesi esce di produzione
Gian Carlo F
QUOTE(nikosimone @ Jun 4 2014, 08:22 AM) *
quale? dove?

che la vado subito a prendere


intendevo che, rispetto a quando � uscita, si trova a molto meno, un futuro nuovo modello coster� sicuramente di pi�. smile.gif
Oggi si trova import a meno di 2000 euro
nikosimone
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 4 2014, 08:53 AM) *
intendevo che, rispetto a quando � uscita, si trova a molto meno, un futuro nuovo modello coster� sicuramente di pi�. smile.gif
Oggi si trova import a meno di 2000 euro



...si ma praticamente hanno gi� detto che va fuori produzione (insieme alla 800E) entro fine anno.
se tanto mi da tanto dovrebbero fare le svendite altro che buon prezzo.
MacMickey
QUOTE(Naraku85 @ Jun 3 2014, 07:56 PM) *
grazie non mi aspettavo tutti questi consigli...


Credimi ne hai davvero bisogno!

Non esiste la reflex definitiva ma esiste sicuramente quella giusta per te!
Non sapendo cosa ne farai e cosa ti aspetti, cosa ti limita nella vecchia D3100 che usi, � difficile aiutarti davvero.
Se sei convinto di comprare il top per una soluzione top... in bocca al lupo!

Consiglieresti una Ferrari per una spesa del sabato all'Auchan?
Un Hammer per girare in centro storico?
Una Rolls con autista ad un giovane pilota sportivo?
Una Mini ad una famiglia di 6 persone?

Eppure tutte e 4 queste auto sono degli "status symbol", tra il meglio nelle rispettive categorie.
stuck_788
QUOTE(MacMickey @ Jun 4 2014, 09:57 AM) *
Credimi ne hai davvero bisogno!

Non esiste la reflex definitiva ma esiste sicuramente quella giusta per te!
Non sapendo cosa ne farai e cosa ti aspetti, cosa ti limita nella vecchia D3100 che usi, � difficile aiutarti davvero.
Se sei convinto di comprare il top per una soluzione top... in bocca al lupo!

Consiglieresti una Ferrari per una spesa del sabato all'Auchan?
Un Hammer per girare in centro storico?
Una Rolls con autista ad un giovane pilota sportivo?
Una Mini ad una famiglia di 6 persone?

Eppure tutte e 4 queste auto sono degli "status symbol", tra il meglio nelle rispettive categorie.


beh... sull'Hammer avrei qualcosa da ridire.... � pure fallita biggrin.gif ci vedevo meglio un Range Rover biggrin.gif

ok scusate l'ot tongue.gif
Gian Carlo F
secondo me, se si va avanti cos�, finisce che il nostro amico non compra pi� nulla laugh.gif
Ho letto molti interventi che insinuano molti dubbi, a mio parere eccessivi.
Stiamo parlando di una reflex che si pu� usare tranquillamente senza che ci salti in aria tra le mani, Ferrari, Hummer, o altre diavolerie sono ben altra cosa....

Io credo sinceramente che abbia individuato da subito, all'interno del sistema Nikon, un modello di reflex giusto, considerato che desidera sostanzialmente una reflex ben costruita e che gli duri nel tempo.
La D800 ha anche dalla sua il meglio della tecnologia attuale, sia meccanica che elettronica, � uscita da 2 anni e questo significa anche:
- che la si paga meno di una reflex equivalente appena uscita
- che eventuali pecche di giovent� sono state risolte
Uno ovviamente pu� anche aspettare un ipotetico nuovo modello, ma allora cos� ragionando non si compra mai nulla, n� la reflex, n� l'auto, n� la moto, n� lo scooter, si compra solo la verdura e la frutta messicano.gif
Il mettere dei dubbi su questa macchina (troppo impegnativa, ecc.) lo trovo fuorviante, se la imposto totalmente in automatico far� le stesse identiche cose di una entry-level, solo che le far� meglio smile.gif
L'unico consiglio dato, che mi pare davvero importante, � quello sull'ottica, ovviamente non ha senso dotare una FX di una ottica DX, quindi la scelta non potr� che essere un'ottica FX tipo l'ottimo 24-120mm/4 o, alternativamente un bel fisso da 35mm o 50mm.

MarcoD5
QUOTE(Naraku85 @ Jun 3 2014, 07:21 PM) *
Ciao a tutti. Sto pensando di comprarmi una D800 come prima reflex. Io di solito faccio acquisti definitivi perci� sto puntando a questa perch� non vorrei pentirmi. Fin ora ho sempre usato una D3100 che mi presta sempre un amico. Ho letto da qualche parte che ci sar� una nuova versione e questo � il dubbio che un po' mi frena...come obbiettivo da abinarci pensavo ad un AF-S DX NIKKOR 18�300 mm f/3.5�6.3G ED VR perch� da quanto ho capito si adatta a molti usi, fotografare ambienti, oggetti piccoli e grandi, paesaggi e ritratti. Quindi mi piacerebbe avere qualche buon consiglio smile.gif


Il 18-300 � un DX non consigliato per la D800 hmmm.gif , intendevi il 28-300? Ti consiglierei il 24-120 VRII
BrunoBruce
Giancarlo, che senso avrebbe comprare a 2500� una d800 con 28-300 e scattare in P con ISO automatico?? Il tutto che pesa 2 kg tra l'altro, e se non sai impugnare una reflex dubito che riesci a tenerla ferma,altro che micromosso,macromosso!
Se hai esperienza e scatti in manuale con una d3300 e un 16-85 il risultato sar� di gran lunga migliore,pi� leggero,pi� economico e pi� educativo perche � una reflex che insegna come una maestra di scuola, la d800 somiglia di pi� al sergente hartman di full metal jacket!!
BrunoBruce
Piccola aggiunta personale:
imparare ad usare un fisso di grande apertura,comprare accessori come treppiedi e flash, imparare semplicemente a scattare, il tutto su una d800 a parer mio � assolutamente esagerato e fa passare la voglia. � come imparare a dipingere iniziando dalla cappella sistina.
Si � discusso tanto sulle capacita della d800 e sui punti deboli e se c'� un punto su cui tutti sono d'accordo � che � una reflex particolare e va usata con criterio ed attenzione altrimenti si lascia a casa e ci si porta la compatta. Ripeto nulla toglie alla bravura del nostro amico e alle sue finanze, ma il percorso fotografico � molto complesso ed articolato. Io dopo 9 anni, 3 reflex, 8 obiettivi afs,1 manualfocus e 2 treppiedi, ho raggiunto un set up abbastanza soddisfacente ed imparato solo alcune tecniche. Detta cos� sembrerei un pirl@ ed inetto alla fotografia, ma se chiedi a tutti quelli che oggi hanno una full frame ( e la sanno usare,che sia chiaro) pi� o meno hanno avuto lunghe esperienze come sopra prima di poter pensare una foto e realizzarla come pensata.
stuck_788
QUOTE(desmobruno @ Jun 4 2014, 12:14 PM) *
Giancarlo, che senso avrebbe comprare a 2500� una d800 con 28-300 e scattare in P con ISO automatico?? Il tutto che pesa 2 kg tra l'altro, e se non sai impugnare una reflex dubito che riesci a tenerla ferma,altro che micromosso,macromosso!
Se hai esperienza e scatti in manuale con una d3300 e un 16-85 il risultato sar� di gran lunga migliore,pi� leggero,pi� economico e pi� educativo perche � una reflex che insegna come una maestra di scuola, la d800 somiglia di pi� al sergente hartman di full metal jacket!!


concordo... secondo me, prendere una D800 alle condizioni attuali del nostro amico, � solo per poter dire di avere la D800, modello Top di gamma e bla bla... non � una macchina semplice... � grande, pesante, va usata in manuale e solo con ottiche di un certo livello (altrimenti ne sminuisci il potenziale e l'efficacia)... insomma rischia di diventare uno di quegli oggetti di cui ti stufi subito dopo 2 volte che li usi perche richiede troppo sbattimento...
meglio qualcosa di piu tranquillo...
Gian Carlo F
QUOTE(desmobruno @ Jun 4 2014, 12:14 PM) *
Giancarlo, che senso avrebbe comprare a 2500€ una d800 con 28-300 e scattare in P con ISO automatico?? Il tutto che pesa 2 kg tra l'altro, e se non sai impugnare una reflex dubito che riesci a tenerla ferma,altro che micromosso,macromosso!
Se hai esperienza e scatti in manuale con una d3300 e un 16-85 il risultato sar� di gran lunga migliore,pi� leggero,pi� economico e pi� educativo perche � una reflex che insegna come una maestra di scuola, la d800 somiglia di pi� al sergente hartman di full metal jacket!!



QUOTE(stuck_788 @ Jun 4 2014, 01:06 PM) *
concordo... secondo me, prendere una D800 alle condizioni attuali del nostro amico, � solo per poter dire di avere la D800, modello Top di gamma e bla bla... non � una macchina semplice... � grande, pesante, va usata in manuale e solo con ottiche di un certo livello (altrimenti ne sminuisci il potenziale e l'efficacia)... insomma rischia di diventare uno di quegli oggetti di cui ti stufi subito dopo 2 volte che li usi perche richiede troppo sbattimento...
meglio qualcosa di piu tranquillo...


"......Io di solito faccio acquisti definitivi perci� sto puntando a questa perch� non vorrei pentirmi. Fin ora ho sempre usato una D3100 che mi presta sempre un amico....."

io mi sono basato molto su queste parole scritte dal nostro amico.
Da queste ho inteso che le DX le conosce e che probabilmente gli sembra di poter aspirare a qualcosa di pi� elevato, se poi ci si aggiunge che vorrebbe fare un acquisto "definitivo" (quantomeno che vada bene per una decina d'anni...), a me pare che la D800 vada benone come scelta.
Il fatto di usarla all'inizio in P, ISO auto, magari in Jpeg, ecc. e con uno zoom tuttofare, possibilmente non il 28-300mm ma magari il 24-120mm....., va beh... ci pu� anche stare, col tempo potr� affinare la sua tecnica....

Quello che in effetti non ci ha scritto il nostro amico sono le sue intenzioni future, pertanto:
- se lui pensa, come io ho supposto, di "crescere" con la tecnica fotografica cosa potrebbe scegliere di meglio? (non mi dite la D4s che costa oltre 5000 euro! messicano.gif ).
Per ora la sfrutter� al 10-20% delle sue possibilit�, ma pian piano progredir� sicuramente ed avr� lo strumento adatto.
- se invece si accontenter� di scattare senza porsi troppi problemi e senza voglia di provare, sperimentare, usare ottiche di gran qualit� allora avete indubbiamente ragione voi! La D800 non serve, sarebbero soldi sprecati. In questo caso una bella D3300 o D5300 con 18-105mm basta ed avanza.
nikosimone
Mah, secondo me la 800 dopo un paio di mesi gli starebbe stretta,
Come minimo pieno formato, magari la nuova hblad da 100mp
BrunoBruce
leggendo il titolo forse ho dato per scontato che la d3100 gli viene solo data in "prestito" ovvero per poco tempo e credo con un 18-55....

il mio concetto va oltre l'uso della reflex in se, poich� leggendo bene il manuale anche un ragazzino delle medie riesce ad utilizzare tutte le funzioni.
il problema �:
-sai scattare e gestire tutti i parametri in manuale?
-sai usare ottiche 1.4, 1.8 o MF?
-sai utilizzare gli accessori come filtri, flash, treppiedi, elaborazione raw?
-sai tenere fermi 1,5kg a mano libera?

puoi iniziare pure con una hasselblad da 80mpx, ma non vedo quale sia il fine "fotografico". se � imparare allora si impara con prodotti pi� facili nati per insegnare a far foto, una d800 non insegna proprio nulla, anzi ti bacchetta ogni volta che sbagli senza dirti dove sbagli.
non vedo molta differenza tra foto fatte da un principiante scattando in auto e jpeg con d800 e con d3300 ...se non che le prime costano 4 volte di pi� messicano.gif

comprare una ducati da superbike non fa del proprietario un pilota, anzi, aumenta solo il rischio di schiantarsi e non utilizzare pi� la moto...

opinione personalissima, ripeto, senza creare spauracchi, se la sai usare vai pure, � una reflex da sogno, se non hai esperienza ti fa passare la voglia di scattare wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.