QUOTE(desmobruno @ Jun 4 2014, 12:14 PM)

Giancarlo, che senso avrebbe comprare a 2500€ una d800 con 28-300 e scattare in P con ISO automatico?? Il tutto che pesa 2 kg tra l'altro, e se non sai impugnare una reflex dubito che riesci a tenerla ferma,altro che micromosso,macromosso!
Se hai esperienza e scatti in manuale con una d3300 e un 16-85 il risultato sar� di gran lunga migliore,pi� leggero,pi� economico e pi� educativo perche � una reflex che insegna come una maestra di scuola, la d800 somiglia di pi� al sergente hartman di full metal jacket!!
QUOTE(stuck_788 @ Jun 4 2014, 01:06 PM)

concordo... secondo me, prendere una D800 alle condizioni attuali del nostro amico, � solo per poter dire di avere la D800, modello Top di gamma e bla bla... non � una macchina semplice... � grande, pesante, va usata in manuale e solo con ottiche di un certo livello (altrimenti ne sminuisci il potenziale e l'efficacia)... insomma rischia di diventare uno di quegli oggetti di cui ti stufi subito dopo 2 volte che li usi perche richiede troppo sbattimento...
meglio qualcosa di piu tranquillo...
"......Io di solito faccio acquisti definitivi perci� sto puntando a questa perch� non vorrei pentirmi. Fin ora ho sempre usato una D3100 che mi presta sempre un amico....."
io mi sono basato molto su queste parole scritte dal nostro amico.
Da queste ho inteso che le DX le conosce e che probabilmente gli sembra di poter aspirare a qualcosa di pi� elevato, se poi ci si aggiunge che vorrebbe fare un acquisto "definitivo" (quantomeno che vada bene per una decina d'anni...), a me pare che la D800 vada benone come scelta.
Il fatto di usarla all'inizio in P, ISO auto, magari in Jpeg, ecc. e con uno zoom tuttofare, possibilmente non il 28-300mm ma magari il 24-120mm....., va beh... ci pu� anche stare, col tempo potr� affinare la sua tecnica....
Quello che in effetti non ci ha scritto il nostro amico sono le sue intenzioni future, pertanto:
- se lui pensa, come io ho supposto, di "crescere" con la tecnica fotografica cosa potrebbe scegliere di meglio? (non mi dite la D4s che costa oltre 5000 euro!

).
Per ora la sfrutter� al 10-20% delle sue possibilit�, ma pian piano progredir� sicuramente ed avr� lo strumento adatto.
- se invece si accontenter� di scattare senza porsi troppi problemi e senza voglia di provare, sperimentare, usare ottiche di gran qualit� allora avete indubbiamente ragione voi! La D800 non serve, sarebbero soldi sprecati. In questo caso una bella D3300 o D5300 con 18-105mm basta ed avanza.