QUOTE(Nightwish00 @ Jun 5 2014, 12:24 AM)

Salve a tutti.
....
Guardando le specifiche tecniche che rilascia nikon, una foto scattata in modalit� crop con la 7100 o una a pieno sensore con la 7000 dovrebbero essere pressoch� equivalenti o sbaglio?!...
Ragionamento fondamentalmente errato se per equivalenti non intendiamo riferirci solo e prettamente al numero (pi� o meno) dei fotodiodi interessati
Il crop 1,3 della D7100, non � nient'altro che un taglio di una parte del "sensore", ovvero il software interno della reflex non tiene conto in acquisizione di una certa quantit� di spazio che va dai bordi al centro, detto spazio � appunto delimitato dalle cornicette visibili nel mirino, se tu scatti a pieno sensore e ritagli poi in post otterrai la stessa cosa, farlo in crop 1,3 pu� essere utile quando con l'ottica pi� lunga sei comunque corto e devi fare molti scatti, oppure ti serve guadagnare quel fotogramma in pi� che si riesce ad avere proprio perch� il software eliminando una parte delle informazioni che arrivano al sensore ha un file pi� leggero e quindi meno dati da trasmettere e registrare;)
Inoltre le ottiche col fattore 1,5 tipico del DX, non � che diventano pi� grosse, � solo che varia l'angolo di campo in proporzione della dimensione del sensore, ovvero una parte delle informazioni che l'ottica raccoglie finiranno sulla superfice del sensore, un'altra parte (i bordi) non daranno alcuna informazione semplicemente perch� non avranno alcun supporto che le registri a causa della dimensione ridotta del sensore, se metti un'ottica DX su una FX e disabiliti il cambio automatico, vedrai i bordi del fotogramma vignettare proprio perch� l'ottica pi� piccola e progettata per un sensore equivalente, non raccoglier� nessuna informazione (proprio non ci arriva) per i bordi del sensore FX
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...e-formato-dx%3Fhttps://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...11306/related/1Riassumendo un sensore da 24 Mpx di dimensione 23,5x15,6mm non pu� essere equivalente ad un sensore di 23,6x15,6 da 16Mpx, visto che questo � l'assunto l'equivalente crop 1,3 del sensore da 24Mpx (che vedr� una superfice di sensore inferiore coinvolta di circa 1/3) non potr� essere equivalente ad una superfice pi� grande grossomodo con lo stesso numero di pixel, le tecnologie sono diverse ed il numero di fotodiodi che occupa lo stesso spazio � 1/3 in pi�.
Una similitudine sforzandoci potremo trovarla di pi� tra D800 e D7000, visto che la D800 (che ha un sensore di 35,9x24 mm e 36Mpx) in modalit� crop ha le stesse dimensioni di un sensore DX (grossomodo) e contiene poco pi� di 15Mpx che non si discostano poi molto dai 16Mpx della D7000, solo che tutti sappiamo che il risultato sopratutto ad alti iso e per quanto concerne la gamma dinamica, � totalmente differente e la logica porta a supporre che tali differenze siano da imputare giocoforza alla tecnologia ed al software che separano i due sensori
Questa sotto � un crop di un NEF aperto, convertito e ritagliato con View NX, da una superfice di 6000x4000 px a me, visto che ero corto in quel momento, sono serviti solo 1678x944 il resto era superfluo, se non avessi avuto i 24 Mpx l'immagine risultante sarebbe stata ben diversa...
Ciao ciao