Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nightwish00
Salve a tutti.

Allora, da caratteristiche tecniche delle due reflex prese dal sito nikon:
-Nikon D7000: Pixel effettivi 16,2 milioni, Dimensione dell'immagine (pixel) 4.928 � 3.264 [L]
-Nikon D7100: Pixel effettivi 24,1 milioni, Dimensione dell'immagine (pixel) Area immagine DX (24 x 16) 6000 x 4000 (L).
Modalit� crop 1.3x. Pixel effettivi circa 15,4 milioni. Area immagine 1,3x (18 x 12): 4800 x 3200 (L).

Guardando le specifiche tecniche che rilascia nikon, una foto scattata in modalit� crop con la 7100 o una a pieno sensore con la 7000 dovrebbero essere pressoch� equivalenti o sbaglio?!
E' vero che c'� una manciata di pixel e risoluzione in pi� per la 7000 ma l'assenza del filtro low-pass ed il processore pi� moderno forse dovrebbero sopperire a questo...

Questo dubbio/quesito che m'� venuto da quando ho preso il 50 f1.8.
Ho una D7100 e questo obiettivo in formato Dx (con rapporto di 1,53x) � equivalente a 76,5mm in FF. Utilizzando la modalit� crop 1.3 della D7100 diventa 99,45mm (sempre rapportato al pieno formato) che si potrebbe approssimare a 100mm.
Per cui se scatto in modalit� crop avrei la stessa qualit� d'immagine che si otterrebbe con una 7000?

Grazie in anticipo per le risposte! =)
Nightwish00
Su gente! Nessun parere?! =)
franlazz79
QUOTE(Nightwish00 @ Jun 5 2014, 01:56 AM) *
Su gente! Nessun parere?! =)


in realt� l'area fotosensibile coinvolta nel crop della D7100 � minore di quella del sensore intero della D7000 ci� ha delle ripercussioni. Per quanto riguarda la qualit� di immagine � tutto da vedere. Cosa diversa � una D80 in crop DX, in quel caso l'area � quella di un sensore DX praticamente in linea con quello della D7000. Come densit� dei pixel attualmente il sensore della D7100 (stessa cosa per D3300 e D5300) credo sia la sfida pi� ardua per le lenti, e vedendo quella di un vicino di casa � la macchina che pi� fa notare la qualit� delle lenti innestate.
Nightwish00
QUOTE(franlazz79 @ Jun 5 2014, 02:02 AM) *
Cosa diversa � una D80 in crop DX, in quel caso l'area � quella di un sensore DX praticamente in linea con quello della D7000.

Forse intendevi la D800?!
Lapislapsovic
QUOTE(Nightwish00 @ Jun 5 2014, 12:24 AM) *
Salve a tutti.
....
Guardando le specifiche tecniche che rilascia nikon, una foto scattata in modalit� crop con la 7100 o una a pieno sensore con la 7000 dovrebbero essere pressoch� equivalenti o sbaglio?!...

Ragionamento fondamentalmente errato se per equivalenti non intendiamo riferirci solo e prettamente al numero (pi� o meno) dei fotodiodi interessati smile.gif

Il crop 1,3 della D7100, non � nient'altro che un taglio di una parte del "sensore", ovvero il software interno della reflex non tiene conto in acquisizione di una certa quantit� di spazio che va dai bordi al centro, detto spazio � appunto delimitato dalle cornicette visibili nel mirino, se tu scatti a pieno sensore e ritagli poi in post otterrai la stessa cosa, farlo in crop 1,3 pu� essere utile quando con l'ottica pi� lunga sei comunque corto e devi fare molti scatti, oppure ti serve guadagnare quel fotogramma in pi� che si riesce ad avere proprio perch� il software eliminando una parte delle informazioni che arrivano al sensore ha un file pi� leggero e quindi meno dati da trasmettere e registrare;)

Inoltre le ottiche col fattore 1,5 tipico del DX, non � che diventano pi� grosse, � solo che varia l'angolo di campo in proporzione della dimensione del sensore, ovvero una parte delle informazioni che l'ottica raccoglie finiranno sulla superfice del sensore, un'altra parte (i bordi) non daranno alcuna informazione semplicemente perch� non avranno alcun supporto che le registri a causa della dimensione ridotta del sensore, se metti un'ottica DX su una FX e disabiliti il cambio automatico, vedrai i bordi del fotogramma vignettare proprio perch� l'ottica pi� piccola e progettata per un sensore equivalente, non raccoglier� nessuna informazione (proprio non ci arriva) per i bordi del sensore FX

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...e-formato-dx%3F

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...11306/related/1

Riassumendo un sensore da 24 Mpx di dimensione 23,5x15,6mm non pu� essere equivalente ad un sensore di 23,6x15,6 da 16Mpx, visto che questo � l'assunto l'equivalente crop 1,3 del sensore da 24Mpx (che vedr� una superfice di sensore inferiore coinvolta di circa 1/3) non potr� essere equivalente ad una superfice pi� grande grossomodo con lo stesso numero di pixel, le tecnologie sono diverse ed il numero di fotodiodi che occupa lo stesso spazio � 1/3 in pi�.
Una similitudine sforzandoci potremo trovarla di pi� tra D800 e D7000, visto che la D800 (che ha un sensore di 35,9x24 mm e 36Mpx) in modalit� crop ha le stesse dimensioni di un sensore DX (grossomodo) e contiene poco pi� di 15Mpx che non si discostano poi molto dai 16Mpx della D7000, solo che tutti sappiamo che il risultato sopratutto ad alti iso e per quanto concerne la gamma dinamica, � totalmente differente e la logica porta a supporre che tali differenze siano da imputare giocoforza alla tecnologia ed al software che separano i due sensori wink.gif

Questa sotto � un crop di un NEF aperto, convertito e ritagliato con View NX, da una superfice di 6000x4000 px a me, visto che ero corto in quel momento, sono serviti solo 1678x944 il resto era superfluo, se non avessi avuto i 24 Mpx l'immagine risultante sarebbe stata ben diversa...

Ciao ciao


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 621.7 KB
mko61
QUOTE(Nightwish00 @ Jun 5 2014, 12:24 AM) *
...
Guardando le specifiche tecniche che rilascia nikon, una foto scattata in modalit� crop con la 7100 o una a pieno sensore con la 7000 dovrebbero essere pressoch� equivalenti o sbaglio?!
...


Ci sarebbero da fare diverse considerazioni:
- i fotodiodi della D7000 sono pi� grandi, a suo vantaggio
- sensore, hardware e software della D7100 sono pi� evoluti, a suo vantaggio
- i fotodiodi pi� piccoli della D7100 "stressano" le caratteristiche dell'obbiettivo, a suo svantaggio
- La D7100 utilizza un'area pi� centrale e quindi pi� "pulita" dell'obbiettivo, a suo vantaggio

Come ti hanno gi� detto, in un caso paragonabile fra D800 dx-mode e D7000 la differenza c'�. Tra D7100 e D7000 sono convinto che, salvo casi particolari, troverai le foto delle due macchine identiche.

Nightwish00
QUOTE(mko61 @ Jun 5 2014, 08:26 AM) *
Ci sarebbero da fare diverse considerazioni:
- i fotodiodi della D7000 sono pi� grandi, a suo vantaggio
- sensore, hardware e software della D7100 sono pi� evoluti, a suo vantaggio
- i fotodiodi pi� piccoli della D7100 "stressano" le caratteristiche dell'obbiettivo, a suo svantaggio
- La D7100 utilizza un'area pi� centrale e quindi pi� "pulita" dell'obbiettivo, a suo vantaggio

Come ti hanno gi� detto, in un caso paragonabile fra D800 dx-mode e D7000 la differenza c'�. Tra D7100 e D7000 sono convinto che, salvo casi particolari, troverai le foto delle due macchine identiche.


Ok ragazzi, vi ringrazio per le risposte. Era una semplice curiosit�... Classiche chiacchiere da bar! =)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.