Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
NikonNapoli
..ragazzi vorrei un aiuto in merito, ieri per un compleanno avevo molte persone in casa, ho usato e fatto usare il 18-105 in automatico con e senza flash, ho notato che spesso le foto vengono mosse.

Voi come la usate per queste occasioni?
nikosimone
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 5 2014, 12:42 PM) *
..ragazzi vorrei un aiuto in merito, ieri per un compleanno avevo molte persone in casa, ho usato e fatto usare il 18-105 in automatico con e senza flash, ho notato che spesso le foto vengono mosse.

Voi come la usate per queste occasioni?




vedere!?!?!?
NikonNapoli
QUOTE(nikosimone @ Jun 5 2014, 12:45 PM) *
vedere!?!?!?


Come postate voi le foto?
fedebobo
La foto mossa è sempre da associare ad un tempo d'otturazione troppo lento in relazione alla focale utilizzata o, se i soggetto è in movimento, alla velocità di quest'ultimo.
Cure: alzare i tempi, gli ISO, attivare il VR, il flash o mix di tutto.

Strano tu abbia foto mosse anche col flash.
nikosimone
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 5 2014, 01:07 PM) *
Come postate voi le foto?



in alto in alto, c'è "I AM" in bianco su fondo nero, se clicchi vai sulla tua pagina personale.

a quel punto il menu della striscia blu (subito sotto quella nera in cima alla pagina) avrà comandi diversi da quelli che puoi vedere in questo momento (in cui stai leggendo).

ci sarà "carica foto", clicchi e segui un pochino di istruzioni.

quando ti verrà chiesto di mettere i dettagli di ogni foto caricata, ricordati di selezionare "consenti di scaricare l'originale" e quando converti il raw in jpeg non dimenticarti di lasciare i dati di scatto così possiamo vederli.


dopo che avrai caricato le immagini nella tua gallery le troverai disponibili e visibili in basso mentre stai scrivendo una risposta, basta cliccare l'immagine che poi il software del forum creerà il comando per renderla visibile nel corpo del messaggio.

spero di non essere stato troppo confuso...
mko61
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 5 2014, 12:42 PM) *
..ragazzi vorrei un aiuto in merito, ieri per un compleanno avevo molte persone in casa, ho usato e fatto usare il 18-105 in automatico con e senza flash, ho notato che spesso le foto vengono mosse.

Voi come la usate per queste occasioni?


Muovo la macchina molto velocemente per seguire il soggetto.





Persone in interno - studio e/o posa a parte - senza flash, non ne faccio praticamente mai. In luce naturale, devi comunque garantire un tempo non inferiore a 1/125. Mettendo la macchina in "S", ad esempio.

Se hai avuto "mosso" con il flash è perchè la luce naturale era importante e ha esposto il sensore a prescindere dal flash. Questo è avvenuto al tempo prefissato di 1/60 se non l'hai cambiato, dando appunto un particolare mosso (sovrapposto a un'immagine ferma)

nikosimone
QUOTE(fedebobo @ Jun 5 2014, 01:30 PM) *
Strano tu abbia foto mosse anche col flash.



...che per quello avevo chiesto di vederle smile.gif
mko61
QUOTE(fedebobo @ Jun 5 2014, 01:30 PM) *
...

Strano tu abbia foto mosse anche col flash.


Perchè? se c'è abbastanza luce ambiente capita facilmente

NikonNapoli
Quindi usate la macchina con scatto rapido e priorità tempi?
fedebobo
QUOTE(mko61 @ Jun 5 2014, 01:42 PM) *
Perchè? se c'è abbastanza luce ambiente capita facilmente


Si, hai ragione. Ho preso a riferimento foto in scarsa luce. E l'automatismo della macchina dovrebbe proprio settarsi per scongiurare il problema, o no?

Saluti
Roberto

QUOTE(NikonElio80 @ Jun 5 2014, 02:09 PM) *
Quindi usate la macchina con scatto rapido e priorità tempi?


Tempi rapidi in relazione al movimento del soggetto, della focale utilizzata e l'uso o meno del flash. In genere preferisco priorità di diaframma, ma anche priorità dei tempi potrebbe andare bene, salvo verificare i parametri di scatto proposti/settati in relazione alla luce.
mko61
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 5 2014, 02:09 PM) *
Quindi usate la macchina con scatto rapido e priorità tempi?


Personalmente in queste situazioni (ma non sempre) uso la macchina in "M" ma c'è un certo background e non vorrei complicarti la vita.

Penso che la cosa migliore sia se imposti "S", 1/125 o 1/250 e ISO Auto ... se usi il flash non dimenticare di mettere l'esposizione in matrix ... poi così impostata affidati agli automatismi.



QUOTE(fedebobo @ Jun 5 2014, 02:14 PM) *
... E l'automatismo della macchina dovrebbe proprio settarsi per scongiurare il problema, o no?

...


Hai troppo fiducia negli automatismi! laugh.gif
NikonNapoli
QUOTE(mko61 @ Jun 5 2014, 02:31 PM) *
Personalmente in queste situazioni (ma non sempre) uso la macchina in "M" ma c'è un certo background e non vorrei complicarti la vita.

Penso che la cosa migliore sia se imposti "S", 1/125 o 1/250 e ISO Auto ... se usi il flash non dimenticare di mettere l'esposizione in matrix ... poi così impostata affidati agli automatismi.
Hai troppo fiducia negli automatismi! laugh.gif


Ma figurati, non ho problemi in manuale, è che ho dato una macchina ad una persona affidando a lei le foto.
Lapislapsovic
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 5 2014, 02:33 PM) *
Ma figurati, non ho problemi in manuale, è che ho dato una macchina ad una persona affidando a lei le foto.

Non l'hai settata in modo consono, oppure la persona ti ha spostato qualche impostazione, a volte capita rolleyes.gif , meglio cavalletto ed autoscatto wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.