Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nikosimone
Come potrete leggere dall'articolo si tratta di una pianta che fiorisce e fruttifica una sola volta e poi muore,
normalmente questo succede quando la pianta raggiunge gli 80 anni, questa dell'università di Berkley invece
dopo soli 24 anni.


mi domando...
...un evento così raro ed è mai possibile che queste siano le foto migliori a disposizione????


sono io ad aver bisogno dell'oculista...
...o non ce n'è nemmeno una a fuoco?


http://www.repubblica.it/ambiente/2014/06/...?ref=HRESS-11#1
albe72mila
beh, direi proprio di no!!!
Spezzando una lancia a favore del fotografo, secondo me le cose sono andate così: le foto erano a fuoco, ma i polli che hanno fatto l'ottimizzazione delle medesime per il web hanno sbagliato tutto!!!
seconda opzione
le foto erano pessime quindi, l'editore ha deciso di applicare un bel filtro tipo "fuoco diffuso" credendo di correggere il tiro, invece, ha ulteriormente peggiorato la situazione... messicano.gif

l'ardua sentenza ai posteriori.. ops... ai posteri.. biggrin.gif
marco_baldini
QUOTE(nikosimone @ Jun 6 2014, 10:30 AM) *
Come potrete leggere dall'articolo si tratta di una pianta che fiorisce e fruttifica una sola volta e poi muore,
normalmente questo succede quando la pianta raggiunge gli 80 anni, questa dell'università di Berkley invece
dopo soli 24 anni.


mi domando...
...un evento così raro ed è mai possibile che queste siano le foto migliori a disposizione????


sono io ad aver bisogno dell'oculista...
...o non ce n'è nemmeno una a fuoco?


http://www.repubblica.it/ambiente/2014/06/...?ref=HRESS-11#1


Immagino che la macchina di 24 anni prima fosse da lubrificare, il cavalletto ruggine, e il fotografo pure.
BloodyTitus
IPB Immagine
togusa
terza ipotesi:
Sono frame catturati da un video di youtube (visualizzato a 144p) usando ALT+STAMP e poi incollati in paint, salvati in GIF, riaperti, copiati e incollati in un file word, poi stampato, scannerizzato e spedito via email, ristampato e fotografato col telefonino (senza flash), tagliato sempre col telefonino con instagram e postato su facebook.
nikosimone
chiedevo perchè fotografata giusto giusto a fuoco, senza fare numeri da cinema sarebbe anche un bel vedere:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



questa invece mi sa che l'ha fatta qualcuno che aveva appena preso la d800 ed ancora non aveva capito come gestire il micromosso messicano.gif


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/comm...h%C3%A1bito.jpg
marco_baldini
QUOTE(nikosimone @ Jun 6 2014, 04:35 PM) *
chiedevo perchè fotografata giusto giusto a fuoco, senza fare numeri da cinema sarebbe anche un bel vedere:






questa invece mi sa che l'ha fatta qualcuno che aveva appena preso la d800 ed ancora non aveva capito come gestire il micromosso messicano.gif


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/comm...h%C3%A1bito.jpg


la mia d800 fa così quando non gli piace il soggetto (e in questo caso perchè darle torto), cerca di girarsi, ma il cavalletto la trattiene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.