Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
porkchop
oggi al saggio di mia figlia la D7100 mi tradisce.

alcune foto fatte su una delle due schede (quella nuova) hanno problemi:
macchina o scheda?
Il problema non � su tutte le foto

allego esempi
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Trascend classe 10
mko61

Quando le foto sono cos� di solito � la scheda. Nulla impedisce che sia la macchina, ma � pi� difficile.

fedebobo
Voto anch'io per la scheda.

Saluti
Roberto
nikosimone
io non voto ma te lo auguro di tutto cuore smile.gif
Antonio Canetti
scheda.


Antonio
porkchop
da prove che sto facendo dovrebbe essere la scheda:
non carica abbastanza velocemente le foto e blocca la macchina...
49luciano
QUOTE(porkchop @ Jun 6 2014, 03:58 PM) *
oggi al saggio di mia figlia la D7100 mi tradisce.
alcune foto fatte su una delle due schede (quella nuova) hanno problemi:
macchina o scheda?
Il problema non � su tutte le foto
Trascend classe 10


Quella nuova...... mai usare una scheda nuova quando si vogliono fotografie sicure.
Cmq tranquillizzati, � sicuramente la scheda e magari sei convinto di aver preso una scheda di una marca invece � una taroccata, trascend classe 10, non c'� scritto quanti mega trasferisce?
La D7100 � una divoratrice di memoria, specialmodo in raffica, e bisogna stare ben accorti a quelle schede che si comprano, auguri alla figlia e "il pap�" la prossima volta usi anche la seconda scheda come backup,
ciao.
porkchop
QUOTE(49luciano @ Jun 7 2014, 01:40 AM) *
Quella nuova...... mai usare una scheda nuova quando si vogliono fotografie sicure.
Cmq tranquillizzati, � sicuramente la scheda e magari sei convinto di aver preso una scheda di una marca invece � una taroccata, trascend classe 10, non c'� scritto quanti mega trasferisce?
La D7100 � una divoratrice di memoria, specialmodo in raffica, e bisogna stare ben accorti a quelle schede che si comprano, auguri alla figlia e "il pap�" la prossima volta usi anche la seconda scheda come backup,
ciao.


Uso spesso Transcend classe 10 e non scattando a raffica anche la x133/166 vanno bene, ma questa ha problemi: mi fa 6 Mb/s invece di 25
Infatti le foto con problemi sono quelle scattate in sequenza (1 o 2 secondi l'una dall'altra): la scheda non riesce ad accettare il flusso di dati, il buffer spinge e il dato arriva falsato.
Quando il buffer � pieno la macchina si blocca finch� non si trasferiscono i dati sulla scheda.

Due cose non capisco:
1- anche se il trasferimento � lento perch� deve essere corrotta la foto? Cio� se scatto una sola foto ogni due secondi tutto ok, se scatto senza aspettare che la foto si sia scaricata la seconda ha problemi.

2 - perch� su monitor della macchina alcune le vedo corrette, mentre iphoto, photoshop, lightroom me le danno rovinate?
papy49
QUOTE(porkchop @ Jun 6 2014, 03:58 PM) *
oggi al saggio di mia figlia la D7100 mi tradisce.

alcune foto fatte su una delle due schede (quella nuova) hanno problemi:
macchina o scheda?
Il problema non � su tutte le foto

allego esempi
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Trascend classe 10

Capitava anche a me fino a quando mi sono deciso a formattare la scheda in macchina e non pi� da computer, da allora mai pi� problemi.
LoriSSS
con 20 euro ti compri una lexar professional 400x da 16gb... 1000� di corpo e poi schede appena accettabili?
doboing
QUOTE(LoriSSS @ Jun 9 2014, 10:01 AM) *
con 20 euro ti compri una lexar professional 400x da 16gb... 1000� di corpo e poi schede appena accettabili?


e perch� non Transcend SDHC10 UHS-1 600x da 32gb a 25 euro?
gabepix
Trovo che delle buone SD a 16Gb 400x siano un buon compromesso in termini di capienza, prestazioni ed affidabilit�. Usando capacit� superiori, se succede qualcosa, si perdono pi� foto. Quindi meglio frammentare ed essere sicuri di portare almeno qualcosa a casa wink.gif
49luciano
QUOTE(gabepix @ Jun 9 2014, 10:27 AM) *
Trovo che delle buone SD a 16Gb 400x siano un buon compromesso in termini di capienza, prestazioni ed affidabilit�. Usando capacit� superiori, se succede qualcosa, si perdono pi� foto. Quindi meglio frammentare ed essere sicuri di portare almeno qualcosa a casa wink.gif

Pollice.gif
Pollice.gif
Meglio 4 schede da 8 giga che una da 32, l'esperienza mi consiglia di cambiare spesso la scheda per avere la certezza di tornare con una serie di fotografie, poi con la D7100 abbiamo due slot..... usiamoli, per fotografare il gatto del vicino ne basta una, ma per fotografare l'india o la Cina, o qualsiasi altro posto dove difficilmente si torna, meglio usare tutte le schede possibili.
MarcoD5
QUOTE(doboing @ Jun 9 2014, 10:09 AM) *
e perch� non Transcend SDHC10 UHS-1 600x da 32gb a 25 euro?


Nikon garantisce la velocit� e qualit� dei file solo con lexar
MarcoD5
QUOTE(gabepix @ Jun 9 2014, 10:27 AM) *
Trovo che delle buone SD a 16Gb 400x siano un buon compromesso in termini di capienza, prestazioni ed affidabilit�. Usando capacit� superiori, se succede qualcosa, si perdono pi� foto. Quindi meglio frammentare ed essere sicuri di portare almeno qualcosa a casa wink.gif


Benissimo
Il mio collega a fotografato tutto su una scheda da 32GB, foto di un rally in Tunisia, scheda tutto ad N tratto si blocca con 2500 foto, che dolore
porkchop
QUOTE(LoriSSS @ Jun 9 2014, 10:01 AM) *
con 20 euro ti compri una lexar professional 400x da 16gb... 1000� di corpo e poi schede appena accettabili?



ho San Disk, Transcend, Lexar
come detto non scattando a raffica (la mia mente lavora ancora con i rullini) le classe 10 vanno bene per foto casuali
il mio errore � stato non provarla prima cerotto.gif
se non era con problemi (che pu� succedere ancke con Lexar x600) le foto le avevo .... si impara sempre dai propri errori

comunque grazie a tutti
isvermilone
E non dimentichiamo che in ogni manuale Nikon sono menzionate le schede testate da Nikon,quindi sicure al 100%.
Io preferisco usare sempre quelle evitando risparmi di pochi euro.
Ciao. Enzo.
flyernikon
QUOTE(49luciano @ Jun 9 2014, 11:24 AM) *
Pollice.gif
Pollice.gif
Meglio 4 schede da 8 giga che una da 32, l'esperienza mi consiglia di cambiare spesso la scheda per avere la certezza di tornare con una serie di fotografie, poi con la D7100 abbiamo due slot..... usiamoli, per fotografare il gatto del vicino ne basta una, ma per fotografare l'india o la Cina, o qualsiasi altro posto dove difficilmente si torna, meglio usare tutte le schede possibili.

Vuoi dire una in back up dell'altra ?
49luciano
QUOTE(flyernikon @ Jun 11 2014, 11:11 AM) *
Vuoi dire una in back up dell'altra ?


Certamente, sono rari i casi che una scheda muoia senza motivo, ma immaginati di andare in Australia, oppure in Giappone, scattare qualche migliaio di fotografie e arrivare a casa e scoprire che una scheda di 500 scatti non ti si apre pi�, ..... con quello che si spende per corpo macchina e ottiche varie, la spesa delle schede � minima, quasi irrilevante, allora dovresti imparare a numerare le schede, a coppie possibilmente, (A1, A1b, B1 B1b, ecc ) usarle in coppia come preferisci, (NEF o Jpg) e arrivare a trasferire sul pc o su disco esterno le tue fotoricordo senza soffio al cuore, investire 100� nelle schede � il minimo.... ciao. texano.gif
t_raffaele
QUOTE(porkchop @ Jun 7 2014, 04:16 PM) *
Uso spesso Transcend classe 10 e non scattando a raffica anche la x133/166 vanno bene, ma questa ha problemi: mi fa 6 Mb/s invece di 25
Infatti le foto con problemi sono quelle scattate in sequenza (1 o 2 secondi l'una dall'altra): la scheda non riesce ad accettare il flusso di dati, il buffer spinge e il dato arriva falsato.
Quando il buffer � pieno la macchina si blocca finch� non si trasferiscono i dati sulla scheda.

Due cose non capisco:
1- anche se il trasferimento � lento perch� deve essere corrotta la foto? Cio� se scatto una sola foto ogni due secondi tutto ok, se scatto senza aspettare che la foto si sia scaricata la seconda ha problemi.

2 - perch� su monitor della macchina alcune le vedo corrette, mentre iphoto, photoshop, lightroom me le danno rovinate?


1) Pu� capitare che un "settore della scheda � danneggiato" o che x qualche pi� strano
motivo, in un tal punto sella scheda, la scrittura � diventata problematica. Risolvibile normalmente
con una formattazione della scheda.

2) Pu� capitare che durante il trasferimento, un file non venga copiato correttamente, hai provato a ricopiarlo?? Se lo si legge bene on-macchina, dovresti quasi certamente riuscire a riversarlo
su altro supporto senza problemi. Se utilizzi un lettore di schede esterno, potrebbe anche essere lui la causa.

ciao

raffaele
PaoLotus
Capitato lo stesso identico problema con una CF Lexar Nuova....... provata su due corpi D700 e D300s stesso identico problema, random due o tre foto con il problema in un caso addirittura ancora in macchina sono scomparse tutte le foto...

Purtroppo ultimamente la qualit� dei supporti � decisamente peggiorata, o forse sono stato particolarmente sfortunato ;-)

Cambia scheda
gabrielmalanca

,,ultimamente la qualit� dei supporti � decisamente peggiorata''

Confermo, ho avuto problemi con Lexar Profesional 32gb 800x nuova di zecca , .. cambiata in fretta
(CF aquistata in negozzio fisico )
Oggi come oggi conviene provarle bene prima di usarli per scattare sul serio ...
mko61
QUOTE(gabrielmalanca @ Jun 18 2014, 01:55 AM) *
...
Oggi come oggi conviene provarle bene prima di usarli per scattare sul serio ...


Se � per lavoro, � praticamente necessario usare due schede con la seconda in backup.

flyernikon
QUOTE(49luciano @ Jun 11 2014, 11:32 AM) *
Certamente, sono rari i casi che una scheda muoia senza motivo, ma immaginati di andare in Australia, oppure in Giappone, scattare qualche migliaio di fotografie e arrivare a casa e scoprire che una scheda di 500 scatti non ti si apre pi�, ..... con quello che si spende per corpo macchina e ottiche varie, la spesa delle schede � minima, quasi irrilevante, allora dovresti imparare a numerare le schede, a coppie possibilmente, (A1, A1b, B1 B1b, ecc ) usarle in coppia come preferisci, (NEF o Jpg) e arrivare a trasferire sul pc o su disco esterno le tue fotoricordo senza soffio al cuore, investire 100� nelle schede � il minimo.... ciao. texano.gif

Far� cos� !!
Grazie
cuscinetto
SD sicuramente! a volte pu� essere il trasferimento e sistema in deficit, ma quasi sempre il responsabile � la memoria

2 SD 16Gb classe 10, Sandisck e Sony, nel trasferimento la Sony � pi� veloce, ritenendola migliore la inserisco
nello slot 1, ormai � pi� di un anno, non c'� niente da fare! dopo 100/300 scatti la macchina va in tilt, lampeggia
errori di scheda, non esiste altro sistema che togliere la batteria ( non si spenge) in un attimo il problema � risolto
e finito li! lo fa solo una volta ma sempre! ormai � accertato! Solo ed esclusivamente con quella SD! con la Sandisck
e tutte le altre no!
porkchop
certo la 7100 � veramente schizzignosa... basterebbe non segnalare la scheda, invece si blocca tutto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.