Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ppasseri
Mi accingo ad acquistare un d800 possiedo attualmente una d70s ho deciso di fare il grande salto di qualit� ma sono preoccupato sull'utilizzo sar� all'altezza di tale macchina leggo che � impegnativa che dite???? Ho scelto come obbiettivo un 24-120 f4 chiedo consigli su corso di apprendimento grazie
simonegiuntoli
Intanto benvenuto.
Cosa intendi per impegnativa?
Secondo me (ne ho due) pi� solo trovarti meglio che con quella che hai adesso. texano.gif
Maelgart
non la ho..ma sicuramente se hai un commodore 64 come computer, avrai qualche problemino credo smile.gif in termini di velocita' di lavoro..
marce956
QUOTE(Maelgart @ Jun 6 2014, 09:25 PM) *
non la ho..ma sicuramente se hai un commodore 64 come computer, avrai qualche problemino credo smile.gif in termini di velocita' di lavoro..


E' una favola metropolitana: con un computer "normale" ci fai quello che devi fare, per salvare i file un bel HD esterno da 1 TB (60 � in rete, di buona qualit�) dry.gif ...
giovanni949
Ho fatto il tuo stesso salto 2 anni fa dalla D70 alla 800. Ci ho messo un po ad ottenere il massimo ma sai, ho passato i 60 e non sono tanto brillante, ho solo messo a frutto la mia lunga esperienza per capire cosa dovevo correggere ma poi ... � stato un trionfo !! vai tranquillo, comunque otterrai risultati almeno uguali a prima, poi, presto, grandi risultati, stanne certo, in fondo non � che una reflex come la D70, solo un pelino pi� pretenziosa, in bocca al lupo, di cuore.
Antonio Canetti
il men� della d70 � molto pi� semplice e intuitivo, quello della D800 � pi� complesso e quindi meno intuitivo per il resto sono entrambe fotocamere e le basi sono le stesse, la bravura sta in noi.


Antonio
sarogriso
QUOTE(marce956 @ Jun 6 2014, 10:07 PM) *
E' una favola metropolitana: con un computer "normale" ci fai quello che devi fare, per salvare i file un bel HD esterno da 1 TB (60 � in rete, di buona qualit�) dry.gif ...


Ovvio che se non ci devi lavorare valanghe di file tutti in una volta ma ti accontenti di processarne uno per volta non serve correre dietro alle nuove uscite dei pc, possiamo dire che se il processore � un filo attempato ( 8/10 anni ) anche con un solo raw su capture nx2 con 4/5 step contemporaneamente attivi su varie regolazioni attendere che le clessidre o rotelle si fermino potrebbe risultare "noioso" cool.gif

saro
Gian Carlo F
QUOTE(ppasseri @ Jun 6 2014, 09:20 PM) *
Mi accingo ad acquistare un d800 possiedo attualmente una d70s ho deciso di fare il grande salto di qualit� ma sono preoccupato sull'utilizzo sar� all'altezza di tale macchina leggo che � impegnativa che dite???? Ho scelto come obbiettivo un 24-120 f4 chiedo consigli su corso di apprendimento grazie

Vai non tranquillo, ma tranquillissimo! !!!
Anche lo zoom vedrai che resa!
La D800 fa le stesse cose della tua D70s, solo che le fa molto meglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.