Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Banci90
Quali sono i possibili problemi che potrei riscontrare nel passaggio da D700 a D800?
Non � un acquisto immediato, potrebbero passare settimane o anche mesi, non ho nessuna fretta ma � un pensiero che mi passa per la testa.

Io ho calcolato:
-cambio batterie
-cambio battery grip
-possibile cambio compact flash (le mie sono 30 mb/s)???
-acquisto hard disk esterno (il mio portatile ha una memoria da 500Gb)???

Mettendo in conto 50euro per la batteria, 200euro per un Bg usato (300euro se nuovo) ed altre spese extra per eventuali Cf e Hd sto calcolando gi� circa 350/400 euro di spese aggiuntive, � corretto?
Dovrei tenere in conto anche altro o magari togliere dalla lista qualcosa?

L'ideale sarebbe un buon usato, con pochi scatti, comprensivo di Bg e seconda batteria ad un prezzo onesto messicano.gif
Clood
QUOTE(banci93 @ Jun 7 2014, 11:27 PM) *
Quali sono i possibili problemi che potrei riscontrare nel passaggio da D700 a D800?
Non � un acquisto immediato, potrebbero passare settimane o anche mesi, non ho nessuna fretta ma � un pensiero che mi passa per la testa.

Io ho calcolato:
-cambio batterie
-cambio battery grip
-possibile cambio compact flash (le mie sono 30 mb/s)???
-acquisto hard disk esterno (il mio portatile ha una memoria da 500Gb)???

Mettendo in conto 50euro per la batteria, 200euro per un Bg usato (300euro se nuovo) ed altre spese extra per eventuali Cf e Hd sto calcolando gi� circa 350/400 euro di spese aggiuntive, � corretto?
Dovrei tenere in conto anche altro o magari togliere dalla lista qualcosa?

L'ideale sarebbe un buon usato, con pochi scatti, comprensivo di Bg e seconda batteria ad un prezzo onesto messicano.gif

assolutamente nessun problema..solo vantaggi..
Juve32
io continuo a non vederci questi grandi vantaggi sempre che tu non stampi poster ogni volta. Se la tua stampa media � un 30x45 o la visione a monitor la risoluzione maggior non ti porta nessun vantaggio.
Banci90
QUOTE(Juve32 @ Jun 8 2014, 08:08 AM) *
io continuo a non vederci questi grandi vantaggi sempre che tu non stampi poster ogni volta. Se la tua stampa media � un 30x45 o la visione a monitor la risoluzione maggior non ti porta nessun vantaggio.

Effettuerei il cambio in quanto lavoro molto di Post Produzione

I 36 Mp mi tornano molto comodi in questo caso, non che la D700 sia una brutta macchina, affatto.. Ma un futuro non mi dispiacerebbe fare l'Up-Grade.
marce956
Il BG serve solo dal punto di vista ergonomico, poich� sulla raffica da vantaggi praticamente irrilevanti, la batteria di riserva � utile, per l'HD esterno te la cavi con 60 � da 1 TB, le CF (o SD) servono piu' capienti che veloci (io ne ho messo 2 da 32 GB cos� non ci penso piu' ...) dry.gif ...
Gian Carlo F
Il bg lo avevo su D700 e pratocamente non lo ho mai usato, per cui mi sono guardato bene dal comprarlo
Ho preso una batteria di scorta (direi indispensabile) una cf e una sd da 32 gb.
L'hd lo avevo gi�, comunque ho preso la sana abitudine di eliminare quegli scatti inutili che spesso uno tiene.... chiss� perch�?
gargasecca
QUOTE(banci93 @ Jun 8 2014, 08:30 AM) *
Effettuerei il cambio in quanto lavoro molto di Post Produzione

I 36 Mp mi tornano molto comodi in questo caso, non che la D700 sia una brutta macchina, affatto.. Ma un futuro non mi dispiacerebbe fare l'Up-Grade.



Valuta anche come sei messo a livello di Computer...se sei "snello" ora con la D700 potresti essere al "limite" quando farai il passaggio alla D800...sia x prestazioni che x archiviazioni dei files.
grazie.gif
marce956
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 8 2014, 10:57 AM) *
........., comunque ho preso la sana abitudine di eliminare quegli scatti inutili che spesso uno tiene.... chiss� perch�?


E' un'abitudine cui sto cercando di educarmi anch'io rolleyes.gif
danielg45
Ti consiglio un bell hd per backup esterno da 2 tb o interno. Io quando trasferisco faccio back up immediato in due cartelle uguali. BG? Io ho quello della pixel e mai problemi pagato 90�. Batteria seconda originale, ma quella � obbligo averla.
Pc? Io uso un intel core 2 duo dulcore 1.83 ghz del 2007 e 4 gb ram. Se usi tanto ps e post allora te ne serve uno con 16 gb e un quad core moderno.
Caratteristiche? Nettamente a favore della d800, recuperi e non bruci alte luci neanche a morire. Con la d700 a certe cose non arrivi su unico file , con d800 si. Af migliore. Etc etc. Gli anni passano.
Banci90
QUOTE(gargasecca @ Jun 8 2014, 01:10 PM) *

Valuta anche come sei messo a livello di Computer...se sei "snello" ora con la D700 potresti essere al "limite" quando farai il passaggio alla D800...sia x prestazioni che x archiviazioni dei files.
grazie.gif

No, per quello non dovrei avere nessun problema.. Grazie al cielo..
Banci90
Il Bg lo prenderei per la raffica, 4fps sono davvero una miseria, sopratutto se si passa da una D700.
Effettivamente non avevo valutato i vari Pixek, Meike etc..
Andrea Meneghel
QUOTE(Juve32 @ Jun 8 2014, 08:08 AM) *
io continuo a non vederci questi grandi vantaggi sempre che tu non stampi poster ogni volta. Se la tua stampa media � un 30x45 o la visione a monitor la risoluzione maggior non ti porta nessun vantaggio.


ci sono ben altri parametri da valutare oltre alla risoluzione, ad esempio una certa gamma dinamica a 100 ISO....per dirne una.

Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(banci93 @ Jun 9 2014, 08:44 AM) *
Il Bg lo prenderei per la raffica, 4fps sono davvero una miseria, sopratutto se si passa da una D700.
Effettivamente non avevo valutato i vari Pixek, Meike etc..


ma mi pare che con BG arrivi a 5, a meno che non riduci il formato.... insomma.....
Diciamo che la D800 non nasce per le raffiche veloci, questo � il suo unico punto a sfavore rispetto la D700, io non la ho mai usata sia su D700 che su D800, quindi � un limite che non mi tange.

QUOTE(Andrea Meneghel @ Jun 9 2014, 08:51 AM) *
ci sono ben altri parametri da valutare oltre alla risoluzione, ad esempio una certa gamma dinamica a 100 ISO....per dirne una.

Andrea


altroch�!
E' la prima cosa che, visivamente, salta all'occhio, solo per quello varrebbe la pena fare il cambiamento, ma c'� anche un apprezzabile miglioramento agli alti ISO
Banci90
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 9 2014, 09:25 AM) *
ma mi pare che con BG arrivi a 5, a meno che non riduci il formato.... insomma.....
Diciamo che la D800 non nasce per le raffiche veloci, questo � il suo unico punto a sfavore rispetto la D700, io non la ho mai usata sia su D700 che su D800, quindi � un limite che non mi tange.
altroch�!
E' la prima cosa che, visivamente, salta all'occhio, solo per quello varrebbe la pena fare il cambiamento, ma c'� anche un apprezzabile miglioramento agli alti ISO

Mmm.. Io avevo letto che si arrivasse a 6, poco cambia alla fin fine..
Si, sicuramente non � una macchina progettata per lo sport e l'azione, diciamo che per il momento il Bg � l'ultimo dei miei problemi.

Per quanto riguarda la sensibilit� agli alti Iso invece? Si comporta bene?

Infine � vera la diceria che ce non stai sopra un 250 di secondo si nota il micromosso?
pes084k1
QUOTE(banci93 @ Jun 7 2014, 11:27 PM) *
Quali sono i possibili problemi che potrei riscontrare nel passaggio da D700 a D800?
Non � un acquisto immediato, potrebbero passare settimane o anche mesi, non ho nessuna fretta ma � un pensiero che mi passa per la testa.

Io ho calcolato:
-cambio batterie
-cambio battery grip
-possibile cambio compact flash (le mie sono 30 mb/s)???
-acquisto hard disk esterno (il mio portatile ha una memoria da 500Gb)???

Mettendo in conto 50euro per la batteria, 200euro per un Bg usato (300euro se nuovo) ed altre spese extra per eventuali Cf e Hd sto calcolando gi� circa 350/400 euro di spese aggiuntive, � corretto?
Dovrei tenere in conto anche altro o magari togliere dalla lista qualcosa?

L'ideale sarebbe un buon usato, con pochi scatti, comprensivo di Bg e seconda batteria ad un prezzo onesto messicano.gif


Le macchine non sono sovrapponibili. Da una prova diretta, senza sentire le pseudoprove, ma i "numerini", la D700 resta pi� adatta per sport, azione, documentazione e bassa luce (cio� quello che in digitale si fa meglio), la D800e per provare a fare le... fotografie. Il grip non � indispensabile se si usa la classica impugnatura da MF (mano sotto l'obiettivo). In ogni caso i TB si sprecano, ma sulla D800e si salva e si produce molto meno, per ovvi motivi (uso raccomandato, errori di ripresa, piattaforma critica, raffica lenta, tempi di controllo immagini piuttosto estenuanti). La D800 liscia � obsoleta. Uno dovrebbe vedere che cosa fa un filtro AA all'obiettivo, mentre il Moir�, specie con le ottiche Nikon FX, non fa paura, anzi...

A presto telefono.gif

Elio
danielg45
QUOTE(pes084k1 @ Jun 9 2014, 09:51 AM) *
Le macchine non sono sovrapponibili. Da una prova diretta, senza sentire le pseudoprove, ma i "numerini", la D700 resta pi� adatta per sport, azione, documentazione e bassa luce (cio� quello che in digitale si fa meglio), la D800e per provare a fare le... fotografie. Il grip non � indispensabile se si usa la classica impugnatura da MF (mano sotto l'obiettivo). In ogni caso i TB si sprecano, ma sulla D800e si salva e si produce molto meno, per ovvi motivi (uso raccomandato, errori di ripresa, piattaforma critica, raffica lenta, tempi di controllo immagini piuttosto estenuanti). La D800 liscia � obsoleta. Uno dovrebbe vedere che cosa fa un filtro AA all'obiettivo, mentre il Moir�, specie con le ottiche Nikon FX, non fa paura, anzi...

A presto telefono.gif

Elio

Obsoleta. tutte sono obsolete se non le sai usare. La d700 allora � preistorica. Ma va. va a fotografare.
Il battery a me non risulta aumenti la raffica, forse solo in jpg ma non ne sono neanche sicuro
cicalone963
Se posso dire la mia, da qualche mese sono passato da d700 a d800, la prima cosa che ho notato al primo scatto una enorme differenza di qualita, gamma cromatica e gamma dinamica. A mio parere i 36mp non servono solo per le grandi stampe ma anche a video la definizione rispetto alla precedente d700 e enorme.Confermo che spesso si incappa in un po di micromosso, ma questo si presenta a ingrandimento al 100%.Ad alti iso si comporta come la D4 quindi egregiamente, mantenento tutte le sue caratteristiche.
Conclusione: La differenza c� e tanta.
GiulianoPhoto
Pure io nel passaggio tra D700 e D800 ho smesso di usare il BG, sar� che ho cambiato il modo di fotografare non so.. c'� da dire che una batteria di D800 mi dura almeno il 20/30% in pi� a parit� di utilizzo..

Le schede da 30mb/s vanno benissimo, con 110 euro di spesa circa prendi su noto fornitore online (amaz..) 1 CF da 32gb lexar 800x e una sd da 32gb da 400x e hai 64gb di autunomia per foto e video.

Hard disk esterno ti consiglio in WD da 2TB attorno ai 80/100 euro.

Con 250 euro pi� batteria extra te la cavi
Gian Carlo F
QUOTE(banci93 @ Jun 9 2014, 09:37 AM) *
Mmm.. Io avevo letto che si arrivasse a 6, poco cambia alla fin fine..
Si, sicuramente non � una macchina progettata per lo sport e l'azione, diciamo che per il momento il Bg � l'ultimo dei miei problemi.

Per quanto riguarda la sensibilit� agli alti Iso invece? Si comporta bene?

Infine � vera la diceria che ce non stai sopra un 250 di secondo si nota il micromosso?


comunque i bg cinesi vanno benone..... e costano N volte meno.
Alti ISO leggermente migliori della D700, gamma dinamica e toni decisamente superiori.
Il micromosso � una leggenda metropolitana, o meglio, lo vedi eventualmente a quegli ingrandimenti dove nelle altre vedi i pixel. Questo per� accade con qualsiasi reflex che pu� offrire un dettaglio elevatissimo, es. D7100

QUOTE(cicalone963 @ Jun 9 2014, 01:41 PM) *
Se posso dire la mia, da qualche mese sono passato da d700 a d800, la prima cosa che ho notato al primo scatto una enorme differenza di qualita, gamma cromatica e gamma dinamica. A mio parere i 36mp non servono solo per le grandi stampe ma anche a video la definizione rispetto alla precedente d700 e enorme.Confermo che spesso si incappa in un po di micromosso, ma questo si presenta a ingrandimento al 100%.Ad alti iso si comporta come la D4 quindi egregiamente, mantenento tutte le sue caratteristiche.
Conclusione: La differenza c� e tanta.


Pollice.gif
ribaldo_51
La D800 con i suoi megapixael logora....chi non ce l'ha

Avevo la D700 ho preso la D800 pensando di tenerle tutte due poi dopo tre mesi senza usarla l'ho venduta. Non riesco a rimpiangere nulla dell'altra se non il fatto che ci ero affezionato. (uso molto raramente la raffica)
Banci90
E se ponessi la domanda: D800 o D800E?
Ne vale davvero la differenza di prezzo oppure senza stare ad ingrandire al massimo al monitor la differenza � irrilevante?
frinz
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


non � una macchina per lo sport
non si pu� usare senza il battery grip
smile.gif

mano libera con il 300 VR1 ( altra ottica inutilizzabile e fuori moda)
Scherzo, prendila e divertiti ! wink.gif
simonegiuntoli
QUOTE(danielg45 @ Jun 9 2014, 01:08 PM) *
Obsoleta. tutte sono obsolete se non le sai usare. La d700 allora � preistorica. Ma va. va a fotografare.
Il battery a me non risulta aumenti la raffica, forse solo in jpg ma non ne sono neanche sicuro

laugh.gif
marce956
......La D800 liscia � obsoleta. ...
......[/quote]

Te lo voglio dire in maniera spiritosa, e senza voler offendere: "ma scendi dal pero! ..." rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(banci93 @ Jun 9 2014, 07:08 PM) *
E se ponessi la domanda: D800 o D800E?
Ne vale davvero la differenza di prezzo oppure senza stare ad ingrandire al massimo al monitor la differenza � irrilevante?


secondo me no, anche se la D800e ha un pelo di dettaglio in pi�. Ma oltre 500 euro di differenza sono troppi!
La liscia ne ha gi� moltissimo, tanto � vero che la maschera di contrasto non la uso pi�
Banci90
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 9 2014, 10:05 PM) *
secondo me no, anche se la D800e ha un pelo di dettaglio in pi�. Ma oltre 500 euro di differenza sono troppi!
La liscia ne ha gi� moltissimo, tanto � vero che la maschera di contrasto non la uso pi�

Grazie a tutti per i consigli wink.gif
Per il momento ho circa 200 euro da parte, durante l'estate vedr� di raccimolare qualcosa in pi�, infine vender� la D700 con la quale dovrei farci altri 1100 euro circa e magari a Settembre acquister� finalmente la D800, sperando che l'uscita della D800s ne abbassi il prezzo messicano.gif
danielg45
QUOTE(banci93 @ Jun 9 2014, 10:25 PM) *
Grazie a tutti per i consigli wink.gif
Per il momento ho circa 200 euro da parte, durante l'estate vedr� di raccimolare qualcosa in pi�, infine vender� la D700 con la quale dovrei farci altri 1100 euro circa e magari a Settembre acquister� finalmente la D800, sperando che l'uscita della D800s ne abbassi il prezzo messicano.gif

Non sperarci.
Banci90
QUOTE(danielg45 @ Jun 10 2014, 01:52 AM) *
Non sperarci.

Magari su listino prezzi no ma sull'usato sar� inevitabile.. spero..
frinz
QUOTE(banci93 @ Jun 10 2014, 08:47 AM) *
Magari su listino prezzi no ma sull'usato sar� inevitabile.. spero..


...se vuoi la mia...io , se la d800s rispetta le attese, probabilmente la cambio.
siamo entrambi in Lombardia, cos� puoi vederla; senza impegno, ciao
danielg45
QUOTE(frinz @ Jun 10 2014, 01:08 PM) *
...se vuoi la mia...io , se la d800s rispetta le attese, probabilmente la cambio.
siamo entrambi in Lombardia, cos� puoi vederla; senza impegno, ciao

Andresti a spendere almeno 1000 euro in pi� per la stessa macchina.
dino57
Riporto la mia esperienza. Da poco pi� di 8 mesi ho acquistato una D800 di seconda mano con 400 scatti.
Ho notato subito una notevole differenza con la D700 e mi sono trovato bene per il tipo di foto che preferisco (ritratti).
Ho qualche problema per la parte informatica in quanto lo spazio per archiviare le foto si � triplicato (uso solo formati NEF/RAW) come il tempo per trasferire le foto da SD a computer e anche per questo ho preferito delle SD da 16 GB.
E' essenziale avere supporti e porte USB veloci. E' vero che gli HD costano poco ma preferisco avere "il negativo" anche su DVD.
Ultima nota il formato RAW dell 800 � differente e la versione di PS CS5 non la supporta per cui bisogna effettuare un passaggio con un programma convert di adobe per usarle e questo raddoppia (anche se momentaneamente) lo spazio necessario per le lavorazioni.


frinz
QUOTE(danielg45 @ Jun 10 2014, 05:42 PM) *
Andresti a spendere almeno 1000 euro in pi� per la stessa macchina.


bh�, prima di scriverlo, aspetta di provarla.... rolleyes.gif
o meglio: potrebbe anche essere vero, viste le specifiche anticipate, tuttavia, prima di
essere cos� categorici almeno aspettiamo la presentazione.
Quando ho provato la D4 ho tratto le mie ( personali) conclusioni dopo oltre una settimana di utilizzo
e qualche centinaio di scatti.
Prima mi sembra prematuro, poi magari tu l'hai gi� avuta in mano e quindi sai di cosa parli smile.gif
Ciao !
danielg45
QUOTE(frinz @ Jun 10 2014, 07:11 PM) *
bh�, prima di scriverlo, aspetta di provarla.... rolleyes.gif
o meglio: potrebbe anche essere vero, viste le specifiche anticipate, tuttavia, prima di
essere cos� categorici almeno aspettiamo la presentazione.
Quando ho provato la D4 ho tratto le mie ( personali) conclusioni dopo oltre una settimana di utilizzo
e qualche centinaio di scatti.
Prima mi sembra prematuro, poi magari tu l'hai gi� avuta in mano e quindi sai di cosa parli smile.gif
Ciao !

� come per la d4s. Stessa macchina, stessi risultati. Solo marketing. Mettono l expeed 4 che serve solo per i video fhd 60 fps. Per il resto cosa vuoi che cambi. Sempre quello il sensore. Ovvero una d800E
frinz
QUOTE(danielg45 @ Jun 10 2014, 07:29 PM) *
� come per la d4s. Stessa macchina, stessi risultati. Solo marketing. Mettono l expeed 4 che serve solo per i video fhd 60 fps. Per il resto cosa vuoi che cambi. Sempre quello il sensore. Ovvero una d800E

Bene, grazie per i consigli, alle prossime
gambit
devi pensare anche al tuo pc, se � abbastanza moderno al cambio d800. io con pc e macchina fotografica sono fermo al 2007 (imac late 2007 e d3) e mi trovo da dio. prendere la d800 per me vuol dire spendere altri almeno 1000 euro di costi accessori. e sinceramente ad oggi � una "barriera di entrata" troppo alta.
ps: per me la batteria aggiuntiva � inutile, ma forse son trattato bene dalla mia d3.
Juve32
QUOTE(gambit @ Jun 11 2014, 09:27 AM) *
devi pensare anche al tuo pc, se � abbastanza moderno al cambio d800. io con pc e macchina fotografica sono fermo al 2007 (imac late 2007 e d3) e mi trovo da dio. prendere la d800 per me vuol dire spendere altri almeno 1000 euro di costi accessori. e sinceramente ad oggi � una "barriera di entrata" troppo alta.
ps: per me la batteria aggiuntiva � inutile, ma forse son trattato bene dalla mia d3.

si ma non puoi mica fare un lavoro con una batteria sola...se si inchioda ? biggrin.gif
lupaccio58
QUOTE(banci93 @ Jun 9 2014, 07:08 PM) *
E se ponessi la domanda: D800 o D800E?
Ne vale davvero la differenza di prezzo oppure senza stare ad ingrandire al massimo al monitor la differenza � irrilevante?

Le ho entrambi, e posso tranquillamente dire che la differenza � irrilevante solo per un cieco. Certo, non eclatante come nel passaggio da D700 a D800, ma ti assicuro che c'� e si vede. La differenza di prezzo - per risponderti - a mio avviso la vale tutta. E fra l'altro ti danno pure una versione completa di capture nx2. La 800E tuttavia la sconsiglierei in assoluto agli ipocondriaci del micromosso e del front-back focus e a quelli di bocca buona, che non la apprezzerebbero mai. Anzi, a dirla tutta, sconsiglierei loro pure l'eccellente D800 liscia. Per tutti gli altri invece � semplicemente il nirvana, goduria pura, un orgasmo continuo. Chi passa alla 800, liscia oppure E che sia, a meno che non appartenga alle sopracitate categorie non torna indietro, questo � certo! tongue.gif
Banci90
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 12 2014, 03:43 PM) *
Le ho entrambi, e posso tranquillamente dire che la differenza � irrilevante solo per un cieco. Certo, non eclatante come nel passaggio da D700 a D800, ma ti assicuro che c'� e si vede. La differenza di prezzo - per risponderti - a mio avviso la vale tutta. E fra l'altro ti danno pure una versione completa di capture nx2. La 800E tuttavia la sconsiglierei in assoluto agli ipocondriaci del micromosso e del front-back focus e a quelli di bocca buona, che non la apprezzerebbero mai. Anzi, a dirla tutta, sconsiglierei loro pure l'eccellente D800 liscia. Per tutti gli altri invece � semplicemente il nirvana, goduria pura, un orgasmo continuo. Chi passa alla 800, liscia oppure E che sia, a meno che non appartenga alle sopracitate categorie non torna indietro, questo � certo! tongue.gif

Purtroppo le finanze mi permettono solo di passare a D800 e diciamo che "mi accontenter�" messicano.gif
Poi passare da 12mp a 36mp per me � gi� abbastanza, se anche ci fosse un ulteriore cambiamento con la D800e pazienza wink.gif
lupaccio58
QUOTE(banci93 @ Jun 12 2014, 04:28 PM) *
Purtroppo le finanze mi permettono solo di passare a D800 e diciamo che "mi accontenter�" messicano.gif

E' un gran bell'accontentarsi, credimi! Quando ho switchato sulle 800 mi ero tenuto anche la 700, sia per motivi funzionali che affettivi. B�, in un anno non l'ho pi� tirata fuori dallo zaino, i 36 Mpxl sono una droga, e alla fine qualche giorno fa l'ho venduta. Devo dire che l'acquirente ancora mi ringrazia, anche la 700 � stata pi� di un mito per il suo tempo!
Banci90
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 12 2014, 04:36 PM) *
E' un gran bell'accontentarsi, credimi! Quando ho switchato sulle 800 mi ero tenuto anche la 700, sia per motivi funzionali che affettivi. B�, in un anno non l'ho pi� tirata fuori dallo zaino, i 36 Mpxl sono una droga, e alla fine qualche giorno fa l'ho venduta. Devo dire che l'acquirente ancora mi ringrazia, anche la 700 � stata pi� di un mito per il suo tempo!

Sisi, ho posto le virgolette apposta wink.gif
MarcoD5
QUOTE(banci93 @ Jun 9 2014, 10:25 PM) *
Grazie a tutti per i consigli wink.gif
Per il momento ho circa 200 euro da parte, durante l'estate vedr� di raccimolare qualcosa in pi�, infine vender� la D700 con la quale dovrei farci altri 1100 euro circa e magari a Settembre acquister� finalmente la D800, sperando che l'uscita della D800s ne abbassi il prezzo messicano.gif


Tieni conto che la d3/s la si trova gi� adesso sui 1400/2200 la D700 al momento ma dico adesso non la vendi pi� di 800 euri, a settembre per� ancora 600 euro li prenderai se sei fortunato, tieni conto che al momento ci sono D600/610 molto superiori
castorino
Ciao, da possessore della D800 E ritengo che la differenza si noti solamente sotto i 1600 ISO ed usando le ottiche giuste ai giusti diaframmi, oltre, la differenza per quanto riguarda la risolvenza � irrilevante, Rino
lupaccio58
QUOTE(marcomc76 @ Jun 12 2014, 11:07 PM) *
Tieni conto che la d3/s la si trova gi� adesso sui 1400/2200 la D700 al momento ma dico adesso non la vendi pi� di 800 euri, a settembre per� ancora 600 euro li prenderai se sei fortunato, tieni conto che al momento ci sono D600/610 molto superiori

Magari da voi le regalano, non so, ma io ho venduto la mia (Nital in garanzia, 2000 scatti) a 1200 neanche una settimana fa, e se la sono litigata. D700 Nital perfette e complete con una media di 20.000 scatti a meno di 1000 euro non te le da nessuno, perlomeno qui a Roma. E' molto pi� difficile vendere una D600, te lo assicuro...

QUOTE(castorino @ Jun 13 2014, 12:41 AM) *
Ciao, da possessore della D800 E ritengo che la differenza si noti solamente sotto i 1600 ISO ed usando le ottiche giuste ai giusti diaframmi, oltre, la differenza per quanto riguarda la risolvenza � irrilevante, Rino

E' ovvio, salendo con gli ISO aumenta il rumore digitale (la grana, per intenderci) e quindi i valori reali tendono ad appiattirsi e ad apparire simili se non uguali. Paragone calcistico: su un campo perfetto ed asciutto i valori della squadra pi� forte prevalgono sempre (fatte salve combine, sfiga pazzesca e ruberie dell'arbitro), ma su campi pesanti e allagati i valori si appiattiscono, i fuoriclasse non paiono pi� tali, ed ovviamente pu� succedere di tutto

QUOTE(castorino @ Jun 13 2014, 12:41 AM) *
Ciao, da possessore della D800 E ritengo che la differenza si noti solamente sotto i 1600 ISO ed usando le ottiche giuste ai giusti diaframmi, oltre, la differenza per quanto riguarda la risolvenza � irrilevante, Rino

Ovvio anche questo, io le mie prove empiriche le ho fatte con 105 DC ed altri fissi con i controgl., se usiamo gli zoommoni la differenza qualitativa si assottiglia di parecchio, l'effetto appiattimento � dietro l'angolo...
gambit
QUOTE(Juve32 @ Jun 12 2014, 03:18 PM) *
si ma non puoi mica fare un lavoro con una batteria sola...se si inchioda ? biggrin.gif


con la d3 posso tranquillamente fare oltre 1500 scatti raw etcetc e aver ancora tanta ma tanta carica.
Juve32
QUOTE(gambit @ Jun 13 2014, 11:43 AM) *
con la d3 posso tranquillamente fare oltre 1500 scatti raw etcetc e aver ancora tanta ma tanta carica.

anche io faccio tanti scatti con d3s d4 e d4s ma se per caso muore un batteria cosa fai ?
io per sicurezza ho 2 batterie di scorta ( Patona ... ottime batterie ) smile.gif
Banci90
QUOTE(marcomc76 @ Jun 12 2014, 11:07 PM) *
Tieni conto che la d3/s la si trova gi� adesso sui 1400/2200 la D700 al momento ma dico adesso non la vendi pi� di 800 euri, a settembre per� ancora 600 euro li prenderai se sei fortunato, tieni conto che al momento ci sono D600/610 molto superiori

Ma dai, non scherziamo..
Ho venduto la mia 2 minuti fa a 1300euro, l'annuncio l'ho messo su gioved� e se anche non l'avessi venduta oggi avevo altre 3 persone in coda..
_FeliX_
QUOTE(gambit @ Jun 13 2014, 11:43 AM) *
con la d3 posso tranquillamente fare oltre 1500 scatti raw etcetc e aver ancora tanta ma tanta carica.



Si ok, ma come ti � stato detto non metti in conto che una batteria � una batteria, e per quanto tu tratti bene lei e la fotocamera pu� succedere che muore dopo 3 scatti, e se accade quando non dovrebbe, voglio proprio vedere che fai.
gambit
QUOTE(Fel68 @ Jun 14 2014, 08:56 AM) *
Si ok, ma come ti � stato detto non metti in conto che una batteria � una batteria, e per quanto tu tratti bene lei e la fotocamera pu� succedere che muore dopo 3 scatti, e se accade quando non dovrebbe, voglio proprio vedere che fai.


poich� io non faccio lavori con la D3 mi tengo una batteria (per� attenzione, se ha una tacca rimanente di vita ne compro una nuova) e vivo sereno lo stesso. per le foto che faccio io � pi� probabile per me rompere un flash o finire le batterie dei flash. e di quelle si ne ho parecchie.
alla fine tante cose sono relative, in base anche a come uno � abituato a vivere ed approcciarsi ai rischi.
lupaccio58
QUOTE(gambit @ Jun 16 2014, 09:54 AM) *
poich� io non faccio lavori con la D3 mi tengo una batteria (per� attenzione, se ha una tacca rimanente di vita ne compro una nuova) e vivo sereno lo stesso.

...anche perch� una EN-EL4a originale costa pi� di 100 zucchine.... rolleyes.gif
gambit
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 16 2014, 11:37 AM) *
...anche perch� una EN-EL4a originale costa pi� di 100 zucchine.... rolleyes.gif

eh gi�! tanti soldi ma � una bella bestia.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.