QUOTE(banci93 @ Jun 7 2014, 11:27 PM)

Quali sono i possibili problemi che potrei riscontrare nel passaggio da D700 a D800?
Non � un acquisto immediato, potrebbero passare settimane o anche mesi, non ho nessuna fretta ma � un pensiero che mi passa per la testa.
Io ho calcolato:
-cambio batterie
-cambio battery grip
-possibile cambio compact flash (le mie sono 30 mb/s)???
-acquisto hard disk esterno (il mio portatile ha una memoria da 500Gb)???
Mettendo in conto 50euro per la batteria, 200euro per un Bg usato (300euro se nuovo) ed altre spese extra per eventuali Cf e Hd sto calcolando gi� circa 350/400 euro di spese aggiuntive, � corretto?
Dovrei tenere in conto anche altro o magari togliere dalla lista qualcosa?
L'ideale sarebbe un buon usato, con pochi scatti, comprensivo di Bg e seconda batteria ad un prezzo onesto

Le macchine non sono sovrapponibili. Da una prova diretta, senza sentire le pseudoprove, ma i "numerini", la D700 resta pi� adatta per sport, azione, documentazione e bassa luce (cio� quello che in digitale si fa meglio), la D800e per provare a fare le... fotografie. Il grip non � indispensabile se si usa la classica impugnatura da MF (mano sotto l'obiettivo). In ogni caso i TB si sprecano, ma sulla D800e si salva e si produce molto meno, per ovvi motivi (uso raccomandato, errori di ripresa, piattaforma critica, raffica lenta, tempi di controllo immagini piuttosto estenuanti). La D800 liscia � obsoleta. Uno dovrebbe vedere che cosa fa un filtro AA all'obiettivo, mentre il Moir�, specie con le ottiche Nikon FX, non fa paura, anzi...
A presto
Elio