QUOTE(belbru @ May 20 2006, 02:42 PM)
Sono in possesso di una Nikon D70s e possiedo un Sigma 24 70 2,8 (lo utilizzo da circa due anni e mi ha dato la possibilit� di scattare belle foto) ora chiedo a qualche possessore, se conviene acquistare un Sigma 70-200mm f2.8 G IF o prendere un Nikon 80-200 2.8 ED
Grazie per i consigli che mi darete
Benvenuto anche da parte mia!
Ho avuto a suo tempo il Nikkor 80-200 AF-D ED a pompa, era appena uscito: un'ottica che ho amato e odiato ... poi, un giorno, me ne liberai a causa del peso eccessivo e del collare (mancante...

).
Recentemente ho tentato un nuovo approccio con queste focali, restando in casa Nikon: sia con il 70-200/2.8 VR che con il bighiera 80-200/2.8 attualmente a listino, entrambi da comprare obbligatoriamente a "scatola chiusa"

.
Leggendo anche qui alcune considerazioni, mi sono intestardito e ho voluto (e potuto) provare il 70-200 della Sigma,
in versione attuale, cio� APO DG HSM IF, attenzione alle sigle, quelle da te citate corrispondono ad un modello precedente pieno di problemi e di incompatibilit�, come ti hanno gi� precisato (eventualmente ti spiego in PM se vuoi)!
Dopo una lunga serie di test compresi quelli del famigerato backfocus a tutte le focali e distanze (� molto importante) e dopo aver accertato che l'esemplare � veramente l'ultima versione,
con il FW aggiornato per la compatibilit� con la D200, l'ho fatto mio ... questo il primo scatto serio:

Non mi � ancora possibile mostrare altri scatti (mancano alcune liberatorie), ma per quello che mi riguarda sono rimasto molto soddisfatto circa la nitidezza a T.A., la resa dei colori e la velocit� della messa a fuoco (sembra finta!), con la deliziosa possibilt� del "ritocco" a mano, grazie al motore HSM.
Ovviamente non � un Nikon ... e ti ho detto tutto, per� ho potuto provarlo a lungo prima di decidere (una settimana in negozio a disposizione per i test), � motorizzato e -soprattutto- lo uso per fotografare, non per discuterne con gli amici al bar, dove credo che -giustamente- finir� questo thread: le regole sono regole!
nonnoGG
PS': con quello che mi � "avanzato" dal budget iniziale, ho trovato un'occasione (stato nuovo -in garanzia- stesso fornitore) un Sigma 300/4 AF-D macro 1:3 sul pieno formato (1:2 sul formato DX), distanza minima di MAF 1 metro ... � rimasto letteralmente incollato alla D70. E' leggermete OT,
fatti un'idea, che ne pensi?
PS'': il giorno che potr� provare il Nikkor 70-200 VR e comprarlo "al volo", pagamento cash in numerario corrente, come avviene in (quasi) tutto il resto del mondo, questo lo regaler� al nipotino per usarlo come canocchiale da pirata!
PS''': soprattutto se ti propongono il canale "parallelo", accertati della sigla e dell'aggiornamento FW ... uomo avvisato, mezzo salvato!