alutec
May 20 2006, 02:43 PM
Salve a tutti, premetto che con tanto sacrificio ho acquistato finalmente la d200 da circa due settimane, ho iniziato a scattare parecchie foto per prendere confidenza anche se provengo dalla d70 c'� molto da imparare. Oggi ho fatto un sopralluogo presso una chiesa dove vorrei fare delle foto e mi sono accorto di questo (non voglio pronunciare quella brutta parola, capitemi) confortatemi ditemi che non lo �. Poi a casa ho fatto altre prove, ma non ho usato la lampadina onde evitare di non ferire la sensibilit� di qualcuno.
Ciauz datemi un'aiuto, LTR?
Ah, per gli statistici la matr. � 4046845[attachmentid=50614][attachmentid=50615]
alutec
May 20 2006, 02:45 PM
Le prove
alutec
May 20 2006, 02:46 PM
ancora
alutec
May 20 2006, 02:47 PM
infine
alutec
May 20 2006, 06:46 PM
79 visite e neanche una parola?
Boh!
viamar
May 20 2006, 07:13 PM
E' lui! E' lui!
Ma e' perfettamente nella norma, non ti preoccupare.
Ciao, Vincenzo
QUOTE(alutec @ May 20 2006, 06:46 PM)
79 visite e neanche una parola?
Boh!
alutec
May 20 2006, 07:26 PM
Ossia? Viaggio in ltr?, oppure me lo devo tenere, perch� non risolvibile?
arcangeletti.a@tiscali.it
May 20 2006, 07:40 PM
penso proprio di si dovrebbe essere un problema che si risolve rapidamente.
biga1
May 20 2006, 08:15 PM
QUOTE(alutec @ May 20 2006, 08:26 PM)
Ossia? Viaggio in ltr?, oppure me lo devo tenere, perch� non risolvibile?
Ti conviene mandarla in assistenza al ltr .
Ps Comprendo il tuo stato d�animo uno al pure il diritto di �..
Ciao
viamar
May 20 2006, 08:30 PM
A mio personale avviso e' normale nel senso che fa parte di quello "fisiologico" della D200: una decina di pixel di lunghezza e non vedo altri riscontri in altre zone dell'immagine. Perfettamente uguale sia a quello che ho io e a quello che ho visto in fotocamere "riparate".
Ciao, Vincenzo
QUOTE(a.ronchini @ May 20 2006, 08:15 PM)
Ti conviene mandarla in assistenza al ltr .
Ps Comprendo il tuo stato d�animo uno al pure il diritto di �..
Ciao
nonnoGG
May 20 2006, 08:35 PM
QUOTE(alutec @ May 20 2006, 07:26 PM)
Ossia? Viaggio in ltr?, oppure me lo devo tenere, perch� non risolvibile?
... anche CSA, a Roma, conosci l'indirizzo?
Vedrai che si risolve tutto, presto e bene ... porta pazienza!
nonnoGG
alutec
May 20 2006, 08:47 PM
discussione: D200 E Banding, ...in procinto di un servizio importante 21 feb 2006
QUOTE
Utente Brujo
Questo problema che affligge le D200 � ancora presente su quelle che si acquistano adesso? Nel senso, io dovrei prossimamente acquistare una macchina fotografica, e se fosse proprio la D200 troverei il problema oppure la Nikon ha risolto il problema a monte per le D200 nuove?
*
Il "problema" � gi� stato risolto a "monte" a fine dicembre. Quindi le D200 in distribuzione gi� da tempo sono esenti da questo aspetto che mi preme ricordare non indistinto ma possibile su qualche fotocamera del primo lotto di produzione. Onestamente c'� stato qualche caso su consegne di gennaio e su queste ho investigato sulle cause portate da uno stock europeo. Quantit� comunque irrilevanti che mi portano a tranquillizzare con forza.
Giuseppe Maio
www.nital.it
No comment
alutec
May 20 2006, 08:54 PM
Si grazie nonnogg, per� mi rode tanto il c.....
Scusate lo sfogo ma i 2100 euro, di banding avevano, solo la filigrana.
Prima la d70 con problemi di backfocus ora la d200 con banding, ..........mah! Cara Nikon cos� perdi clienti.
Quindi da quanto ho capito � inutile mandarla in assistenza se � una cosa fisiologica, come dice Vincenzo, e non ci si pu� far nulla.
Ciauz a tutti ed in particolare al mio concittadino.
viamar
May 20 2006, 09:07 PM
alutec,
ripeto che e' la mia personale opinione: lascio agli esperti Nikon il giudizio sulla patologicita' o no della cosa.
La mia esperienza e' stata quella di andare (a marzo) da un negoziante amico per acquistare la d200 e sono stato fortunato di poter provarne "in loco" un certo numero per scegliere "la migliore". Tra 5 ho preso quella con il minor effetto visibile, ma comunque, come recita il manuale, in condizioni critiche c'era sempre. Se proprio ti da' fastidio, penso che un po' te lo possano diminuire.
...se poi te l'eliminano la mando pure io
Ripeto: personale opinione da personali esperienze.
Comunque sono contentissimo della mia d200!
Ciao, Vincenzo.
QUOTE(alutec @ May 20 2006, 08:54 PM)
Si grazie nonnogg, per� mi rode tanto il c.....
Scusate lo sfogo ma i 2100 euro, di banding avevano, solo la filigrana.
Prima la d70 con problemi di backfocus ora la d200 con banding, ..........mah! Cara Nikon cos� perdi clienti.
Quindi da quanto ho capito � inutile mandarla in assistenza se � una cosa fisiologica, come dice Vincenzo, e non ci si pu� far nulla.
Ciauz a tutti ed in particolare al mio concittadino.
rogia80
May 20 2006, 09:10 PM
Dai tirati su, lo so che � dura dopo aver speso un sacco di soldi ma capita!
La D200 ha un miliardo di pregi e "un" piccolo difetto di giovinezza.
alutec
May 20 2006, 10:46 PM
QUOTE
La D200 ha un miliardo di pregi e "un" piccolo difetto di giovinezza.
Sono d'accordo sui pregi, ma da quanto espresso dal Sig. Maio, dal sottoscritto evidenziato in un intervento precedente, si evince che dopo una prima serie di lotti affetti dal male si sarebbe risolto il problema alla fonte, oppure sono io che ho travisato nelle sue parole?
Anche questa sicurezza ha contribuito all'acquisto della d200, pensavo di non riscontrare il problema, invece si � presentato in una macchina acquistata a maggio, speravo che dopo tutto l'accaduto ci fosse da parte di Nikon un maggior controllo di qualit� cosa che alla luce dei fatti credo non ci sia stato, a rafforzare la mia opinione quanto postato da Vincenzo
QUOTE
La mia esperienza e' stata quella di andare (a marzo) da un negoziante amico per acquistare la d200 e sono stato fortunato di poter provarne "in loco" un certo numero per scegliere "la migliore". Tra 5 ho preso quella con il minor effetto visibile
.
Nonnogg, l'intervento lo f� il CSA oppure loro la mandano a TO. Per i tempi ne sai qualcosa?
Diogene
May 21 2006, 11:06 AM
Secondo me, ma a giudicare dagli interventi sono in buona compagnia, il banding si pu� ridurre, ma non si elimina. Un pochino rimane, � un "difetto" fisiologico con il quale bisogner� imparare a convivere. Fortunatamente interviene in condizioni di illuminazione critiche e "poco comuni".
Cero che la prima foto postata, con quella porta in controluce...
alutec
May 21 2006, 11:43 AM
Ragazzi, ma stiamo scherzando oppure siamo diventati tutti matti, io e molti altri abbiamo speso 2000 euro per una fotocamera con un difetto fisiologico? Non c'era mica scritto sulla confezione, ....attenzione potrebbe avere un difetto fisiologico.., altrimenti chi l'avrebbe comprata? Io voglio ed esigo che sia perfetta, tutto qui, non � possibile?Mi si rimborsi la cifra spesa a questo punto.
ignazio
May 21 2006, 12:11 PM
QUOTE(rogia80 @ May 20 2006, 09:10 PM)
Dai tirati su, lo so che � dura dopo aver speso un sacco di soldi ma capita!
La D200 ha un miliardo di pregi e "
un" piccolo difetto di giovinezza.
Sar�, ma quando si fa una spesa (in questo caso anche abbastanza corposa) mi sembra lecito esigere che tutto sia perfetto !!!
Resto infatti del parere che qualsiasi fotocamera digitale, vista l'elettronica e i componenti sofisticati che hanno a bordo, richiede sempre una fase di "debug" iniziale per scoprire eventuali difetti.... ci far� un pensierino tra un annetto, quando saranno calati notevolmente anche i prezzi !
Ignazio.
diego.mussolin
May 21 2006, 02:09 PM
QUOTE(alutec @ May 21 2006, 11:43 AM)
Ragazzi, ma stiamo scherzando oppure siamo diventati tutti matti, io e molti altri abbiamo speso 2000 euro per una fotocamera con un difetto fisiologico? Non c'era mica scritto sulla confezione, ....attenzione potrebbe avere un difetto fisiologico.., altrimenti chi l'avrebbe comprata? Io voglio ed esigo che sia perfetta, tutto qui, non � possibile?Mi si rimborsi la cifra spesa a questo punto.
Guarda anch'io ho una D200 st� cercando di verificare in tutte le foto che faccio se trovo questo fenomeno del banding, ma niente, non esiste. Penso allora che non si possa dire che esso � un fenomeno fisiologico della D200, ma penso che sia il tuo modello ad avere problemi. Un giretto in assistenza secondo me pu� risolverlo, e se uno non basta 2 o 3, fino ad arrivare alla sostituzione del modello o al rimborso, � un tuo diritto, ed � anche un segno di chiarezza e disponibilt� di Nikon verso il cliente,ciao.
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 02:22 PM
QUOTE(diego.mussolin @ May 21 2006, 02:09 PM)
Guarda anch'io ho una D200 st� cercando di verificare in tutte le foto che faccio se trovo questo fenomeno del banding, ma niente, non esiste. Penso allora che non si possa dire che esso � un fenomeno fisiologico della D200, ma penso che sia il tuo modello ad avere problemi. Un giretto in assistenza secondo me pu� risolverlo, e se uno non basta 2 o 3, fino ad arrivare alla sostituzione del modello o al rimborso, � un tuo diritto, ed � anche un segno di chiarezza e disponibilt� di Nikon verso il cliente,ciao.

Eppure tutte le D200 hanno microbanding da 125 asa in su, se si fotografano zone fortissimamente illuminate adiacenti a zone scure, come il caso mostrato da Alutec.
Basta fare un giro nei vicoli in ombra e fotografare a 200 asa per avere dal cielo bianco tutto il "micro-banding" che vuoi. Tu stai dicendo invece che la tua � un modello "superiore" totalmente esente? Ti rendi conto cosa significherebbe questo? Verifica meglio!!!
Per Alutec: Allo stato delle conoscienze sul banding a cui siamo oggi, non mi sembra che il tuo banding sia da tarare in assistenza, fai la prova a 100 asa, se non � presente in alcun modo la tua macchina � al meglio, sempre che diego.mussolin si sbagli....
buzz
May 21 2006, 02:28 PM
Qualcuno dice di avere la fotocamera esente dal difetto, per cui l'eliminazione, almeno in teoria, � possibile.
A meno che il dfetto sia solo tollerato, ma esistente.
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 02:36 PM
QUOTE(buzz @ May 21 2006, 02:28 PM)
Qualcuno dice di avere la fotocamera esente dal difetto, per cui l'eliminazione, almeno in teoria, � possibile.
A meno che il dfetto sia solo tollerato, ma esistente.
Cert, magari uno se ne frega, o non se ne accorge, allora dice che non c'�, ma � diverso da dire che non esiste, mettere voce che in qualche D200 non sia presente pu� causare dei malintesi e ansia da banding...
Io francamente credo che il banding sia meglio non avrlo del tutto, comunque ci convivo quando mi capita lo tolgo con "il metodo Tramonto..."
Sono felice che molte persone non si debbano un p� avvilire come me quando anche raramente mi capitano questi episodi su foto valide...(non posso sempre fotografare in ombra a 100 asa...)
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 02:36 PM
Crop:
alutec
May 21 2006, 02:57 PM
QUOTE
Utente Brujo
Questo problema che affligge le D200 � ancora presente su quelle che si acquistano adesso? Nel senso, io dovrei prossimamente acquistare una macchina fotografica, e se fosse proprio la D200 troverei il problema oppure la Nikon ha risolto il problema a monte per le D200 nuove?
*
Il "problema" � gi� stato risolto a "monte" a fine dicembre. Quindi le D200 in distribuzione gi� da tempo sono esenti da questo aspetto che mi preme ricordare non indistinto ma possibile su qualche fotocamera del primo lotto di produzione. Onestamente c'� stato qualche caso su consegne di gennaio e su queste ho investigato sulle cause portate da uno stock europeo. Quantit� comunque irrilevanti che mi portano a tranquillizzare con forza.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Secondo il sig. Maio, alla luce di quanto sopra gi� da me in questo thread evidenziato e che ripropongo semmai fosse sfuggito a qualcuno, d200 esenti da banding esistono, anche e soprattutto da quanto espresso e scritto ho deciso di acquistarla.
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 03:44 PM
QUOTE(alutec @ May 21 2006, 02:57 PM)
Secondo il sig. Maio, alla luce di quanto sopra gi� da me in questo thread evidenziato e che ripropongo semmai fosse sfuggito a qualcuno, d200 esenti da banding esistono, anche e soprattutto da quanto espresso e scritto ho deciso di acquistarla.
S�, ma non hai letto tutti gli interventi...ne abbiamo parlato tanto, l'ing Maio si � espresso diverse volte ammettendo che rimane comunque caratteristica di tutti i modelli della linea produttiva mostrare scalettature banding...etc etc
Tutti coloro che hanno avuto problemi di banding hanno e mandato l'apparecchio in assistenza hanno avuto il problema ridoto ai minimi termini , ma non eliminato.
Ora qualcuno dice che esistono delle D200 completamente esenti dal bench� minimo segno di scalettature a qualunque sensibilit�?
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 03:48 PM
alutec
May 21 2006, 03:54 PM
Ok comunque pi� che una caratteristica io userei la definizione handicap, vorrei sapere se quello presente sulla mia � eliminabile o quantomeno riducibile ai minimi termini o se gi� rientra nei minimi termini quindi non migliorabile, perch� se cos� fosse inizierei a pensare ad una vendita od una permuta con altro materiale. Scuasatemi ma mi sto disamorando della d200 e di Nikon in generale, la delusione � forte.
buzz
May 21 2006, 03:58 PM
la delusione � comprensibile, ma le risposte le avrai soltanto da un centro assistenza, dopo un esame oggettivo.
Nessuno qui si potrr� mai sostituire a LTR nemmeno come semplice valutazione.
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 04:11 PM
QUOTE(alutec @ May 21 2006, 03:54 PM)
Ok comunque pi� che una caratteristica io userei la definizione
handicap, vorrei sapere se quello presente sulla mia � eliminabile o quantomeno riducibile ai minimi termini o se gi� rientra nei minimi termini quindi non migliorabile, perch� se cos� fosse inizierei a pensare ad una vendita od una permuta con altro materiale. Scuasatemi ma mi sto disamorando della d200 e di Nikon in generale, la delusione � forte.
Ma � facile, prendi la D200, la metti sui 100 asa, se f� banding allora � da mandare in assistenza , altrimenti non ci possono, ancora, fare nulla.
Capisco come ti senti, questa "caratteristica" non ci doveva essere assolutamente, credo che la Nikon questo punto l'ha ben chiaro, ad ogni modo la D200 si fa anche perdonare e poi questo microbanding si elimina localmente duplicando il livello, aplicando sul livello sottostante in photoshop il filtro video togli interlacciato con intrpolazione, per i campi pari e dispari, e poi cancellando le zone con scalettature del livello superiore. certo la definizione cala come se fosse un p� sfocato, ma siamo a livello microscopico e non se ne accorge nessuno.
alutec
May 21 2006, 04:22 PM
Grazie a tutti, aspetter� domani con la speranza di un intervento del Sig. Maio e vedremo il da farsi.
Ciauz
Diogene
May 21 2006, 04:49 PM
Io l'ho comprata fra le primissime e l'ho usata abbastanza (per le foto, non per le lampadine...). Ora per�, per aiutarci a fare un p� di chiarezza sono andato anch'io a cercare qualche scatto che presentasse situazioni di illuminazione critiche, tipiche del banding, e ho trovato questa di cui posto un crop al 100%. La sensibilit� � 200.
Questa foto � stata stampata su carta Epson premium Luster 30x40 con una Epson 2400 e vi assicuro che osservando la stampa, anche attentamente, non si nota niente.
Anch'io l'ho pagata quasi 2000 �, come tutti, e l'idea che sia "limitata" mi piace poco. Per� quando parlo di "fisiologico" mi riferisco a questo: qualcosa che c'�, in certe condizioni a volte "si manifesta" (non a 100 asa), ma che non credo proprio ci impedir� di portare a casa uno scatto importante. Non a questi livelli.
Comunque il consiglio di mandarla in assistenza � ovviamente un buon consiglio. Per risolvere il problema o per tranquillizzarti.
diego.mussolin
May 21 2006, 05:07 PM
QUOTE(alutec @ May 21 2006, 02:57 PM)
Secondo il sig. Maio, alla luce di quanto sopra gi� da me in questo thread evidenziato e che ripropongo semmai fosse sfuggito a qualcuno, d200 esenti da banding esistono, anche e soprattutto da quanto espresso e scritto ho deciso di acquistarla.
....io appoggio pienamente, altri per� usano la D200 come se fosse un microscopio, e magari riescono a vedere anche qualche organismo unicellulare...
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 06:10 PM
QUOTE(diego.mussolin @ May 21 2006, 05:07 PM)
....io appoggio pienamente, altri per� usano la D200 come se fosse un microscopio, e magari riescono a vedere anche qualche organismo unicellulare...

Si ok, ma tu le scalettaturine che abbiamo tutti ce l'hai, vero?
alutec
May 21 2006, 07:20 PM
Per sdrammatizzare ho cambiato la firma
giannizadra
May 21 2006, 07:44 PM
D200 di dicembre (primissima serie); 6000 scatti a tutte le varianti ISO, niente scalettature, niente banding, macchina fantastica.
Unica avvertenza: la tengo da mesi alla larga dai post di un paio di utenti..
I pi� sfortunati (con cui sono pienamente solidale) inviandola in LTR riavranno in pochi giorni la DSRL tarata perfettamente, almeno quanto la mia.
Le prestazioni della D200 sono di qualit� tale, che solo pensare di disfarsene mi sembra una follia.
alutec
May 21 2006, 07:49 PM
Posso capire dalle tue parole che deve essere tarata.
Io ho la possibilit� di portarla di persona al CSA di Roma, iter per la richiesta?
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 08:18 PM
QUOTE(giannizadra @ May 21 2006, 07:44 PM)
D200 di dicembre (primissima serie); 6000 scatti a tutte le varianti ISO, niente scalettature, niente banding, macchina fantastica.
Unica avvertenza: la tengo da mesi alla larga dai post di un paio di utenti..
I pi� sfortunati (con cui sono pienamente solidale) inviandola in LTR riavranno in pochi giorni la DSRL tarata perfettamente, almeno quanto la mia.
Le prestazioni della D200 sono di qualit� tale, che solo pensare di disfarsene mi sembra una follia.
La tua sar� esente da long banding come del resto oggi lo sono tutte, ma non esente dal microbanding o "scalettature" che Maio ha dichiarato essere caratteristicamente presenti nelle pelature...alte luci....etcetera etcetera.
Io purtroppo i casi di banding ne registro ancora...anche perch� ho il vizio maniacale di ispezionare accuratamente le immagini. Le scalettature sono in agguato di giorno nei "caruggi" in ombra usando da 125 asa in s�...provare per credere.
Abbiamo visto che per alcuni "non esistono" scalettature (in quanto non fotografano mai nelle condizioni che le fanno verificare, oppure non ci fanno caso, o ci fanno caso ma le considerano una sciocchezza ).
Se gli scatti risulteranno esenti da scalettature parteciperete all'estrazione di una crociera su quella nave senza aria condizionata e servizi igienici...
carfora
May 21 2006, 08:54 PM
Scusatemi ma qui' urge pero' un chiarimento.
Io ho comprato la D200 a Marzo (una 403xxx) ed ha manifestato da subito il livello di banding descritto da paolo.torrielli , e che si vede in molte foto di altri utenti con la D200. Avevo quindi deciso di tenermi questo minimo banding visto che non mi capita spesso di fare foto in queste condizioni critiche e che ritengo che tutte le D200 "sane" ne soffrono allo stesso modo (visto anche che le riparate sono tornate anche loro con questo livello minimo). In effetti di foto con questo minimo banding ne ho veramente pochissime ... Adesso pero' mi cade un presupposto; ci sono effettivamente delle D200 che non soffrono neanche di questo minimo banding !!! Se cosi' fosse a questo punto penso che la mandero' anche io alla LTR per essere sistemata !!! perche' daltra parte averne una che non e' come quelle al 100% a posto ???
Adesso mi chiedo ... e' proprio cosi' ? ci sono veramente delle D200 che non soffrono di questo micro-banding ? oppure sono solo D200 di utenti a cui non e' mai capitato o che non ci hanno mai fatto caso ???
che ne pensate ? vorrei confrontarmi con gli altri utenti D200 ....
ciao
Fabbry
May 21 2006, 09:18 PM
Ciao a tutti
io il banding l'ho notato su qualche foto
per�.... devo stampare 40x50 e guardare da meno di 30 cm per vedere il banding.
Da mezzo metro � impercettibile... a meno che non debba cambiare gli occhiali!!!
ciao
Fabrizio
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 09:27 PM
Purtroppo questa discussione � scaturita dal fato che ancora oggi, qualcuno scopre le scalettature fisiologiche delle D200 e ci rimane male...� un peccato, anche se magari il microbanding concordo che non dia davvero un fastidio enorme, i pi� pignoli potrebbero non dormire, anche pensando che in giro allo stesso prezzo ci potrebbe essere una D200 esente completamente da questo inconveniente.
Certo, forse chi vede il banding e lo odia cos� tanto forse � un p� troppo pignolo, e allora vediamo un p� se la Nikon in futuro far� ancora apparecchi con la minima traccia di banding...!
alutec
May 21 2006, 09:29 PM
QUOTE
Ciao a tutti
io il banding l'ho notato su qualche foto
per�.... devo stampare 40x50 e guardare da meno di 30 cm per vedere il banding.
Da mezzo metro � impercettibile... a meno che non debba cambiare gli occhiali!!!
Sinceramente sto facendo uno sforzo nel capire l'ilarit� del suo intervento.
rogia80
May 21 2006, 09:38 PM
Penso che si giusto incxxxxsi (autocensura) un p� dopo avere speso tutti sti soldi, ma le situazioni descritte sono ai limite, e il disturbo si nota su ingrandimenti grossi.
E' un p� come lamentarmi se la mia punto a 200 Km/h inizia a vibrare!
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 09:42 PM
QUOTE(alutec @ May 21 2006, 09:29 PM)
Sinceramente sto facendo uno sforzo nel capire l'ilarit� del suo intervento.

Pure io difficilmente capisco chi giustifica il banding cos�...!
Fabbry, se non c'era, lo vedevi ancora meno....
paolo.torrielli@tiscali.it
May 21 2006, 09:49 PM
QUOTE(rogia80 @ May 21 2006, 09:38 PM)
Penso che si giusto incxxxxsi (autocensura) un p� dopo avere speso tutti sti soldi, ma le situazioni descritte sono ai limite, e il disturbo si nota su ingrandimenti grossi.
E' un p� come lamentarmi se la mia punto a 200 Km/h inizia a vibrare!
Eh, no, non � proprio uguale...
Bell'esempio...la punto vibra gi� dal concessionario quando stacchi l'assegno...
buzz
May 21 2006, 11:55 PM
QUOTE(alutec @ May 21 2006, 10:29 PM)
Sinceramente sto facendo uno sforzo nel capire l'ilarit� del suo intervento.

Non credo si tratti di ilarit�.
Ormai questa discussione ha spaccatin due fazioni gli utenti: quelli che hanno il banding e non sono affatto contenti e quelli che non lo hanno (o non lo hanno ancora visto) e lo ritengono una esagerazione di quelli che si lamentano.
Certo � che il problema esiste, non � stato inventato, ma � dimostrato.
Farne polverone non serve molto e non serve a nessuno. Chi ha la fotocamera difettosa la mandi in assistenza, se torna ancora con il difetto ha il diritto a chiedere il rimborso, alreimenti si goda le sue foto.
alutec
May 22 2006, 09:11 AM
Ho appena inviato una mail al supporto europeo, vediamo l'evolversi della situazione.
Ciauz
lucaoms
May 22 2006, 09:35 AM
QUOTE(buzz @ May 21 2006, 03:58 PM)
la delusione � comprensibile, ma le risposte le avrai soltanto da un centro assistenza, dopo un esame oggettivo.Nessuno qui si potrr� mai sostituire a LTR nemmeno come semplice valutazione.
direi che � l'unica soluzione.....(se non siete interessati alle piu svariate soluzioni e cause che ogni utente mette nel pentolone)
QUOTE(giannizadra @ May 21 2006, 07:44 PM)
D200 di dicembre (primissima serie); 6000 scatti a tutte le varianti ISO, niente scalettature, niente banding, macchina fantastica.
Unica avvertenza: la tengo da mesi alla larga dai post di un paio di utenti..
I pi� sfortunati (con cui sono pienamente solidale) inviandola in LTR riavranno in pochi giorni la DSRL tarata perfettamente, almeno quanto la mia.
Le prestazioni della D200 sono di qualit� tale, che solo pensare di disfarsene mi sembra una follia.
anche sulla mia difetti evidenti non ne vedo....... ma seguo l'avvertenza di gianni!!
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 21 2006, 09:49 PM)
Eh, no, non � proprio uguale...
Bell'esempio...la punto vibra gi� dal concessionario quando stacchi l'assegno... 
sei poco fiducioso......
come le d200 bandate (come tanti pensano che la punto solo perche' fiat fatta in italia da noi incapaci di italiani che non siamo altro, vibra prima ancora di staccare l'assegno, per molti la d200 banda prima ancora di aprirsi il finanziamento)
ciao
carfora
May 22 2006, 10:03 AM
Io pero' , essendo curioso di natura, gradirei proprio avere la certezza sul fatto (o meno) che tutte le D200 soffrono, in condizioni particolari (quelle citate dall'Ing. Maio), di micro-banding ...
Personalmente l'idea di avere un micro-banding congenito lo accetto molto piu' facilmente , visto che effettivamente mi capita veramente raramente (quasi mai direi ...) , del fatto che esistano delle D200 che non ne soffrono affatto ... in quest'ultimo infatti penso che un giretto in assistenza alla mia D200 lo farei fare ...
alutec
May 22 2006, 04:48 PM
Vorrei proprio iniziare a fare una ricerca se esiste qualche d200 in giro per il mondo senza il difetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.