Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pisolo59
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un flash buono per la mia d90.
Ho letto del Meike mk-900 da molti usato con soddisfazione.Su Amazon lo vendono a 140�. L'originale Nikon in baia non sotto i 270-300� usato. Qualcuno sa indirizzarmi nella scelta? Accetto consigli e ...altro.
Grazie. Giorgio.
marco_baldini
QUOTE(Pisolo59 @ Jun 8 2014, 11:04 PM) *
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un flash buono per la mia d90.
Ho letto del Meike mk-900 da molti usato con soddisfazione.Su Amazon lo vendono a 140�. L'originale Nikon in baia non sotto i 270-300� usato. Qualcuno sa indirizzarmi nella scelta? Accetto consigli e ...altro.
Grazie. Giorgio.

120 spedito da uk lo mk910, testato. ciao
gambit
mk900 non pu� essere paragonato all sb900 in quando sono simili esteriormente ma sono due flash completamente diversi. l mk900 non ha l hypersync.
l'mk910 sembrerebbe quello da comprare e sinceramente non vedo l'ora di incontrare qualcuno della mia zona che ce l'abbia per provarlo.
marco_baldini
QUOTE(gambit @ Jun 9 2014, 09:57 AM) *
mk900 non pu� essere paragonato all sb900 in quando sono simili esteriormente ma sono due flash completamente diversi. l mk900 non ha l hypersync.
l'mk910 sembrerebbe quello da comprare e sinceramente non vedo l'ora di incontrare qualcuno della mia zona che ce l'abbia per provarlo.


Ti aiuterei volentieri, ma siamo un pelo distanti. Comunque ne ho due accoppiati allo sb910, e al momento non ho nulla da eccepire.
sindrome73
QUOTE(marco_baldini @ Jun 9 2014, 11:06 AM) *
Ti aiuterei volentieri, ma siamo un pelo distanti. Comunque ne ho due accoppiati allo sb910, e al momento non ho nulla da eccepire.

Se posso una domanda, in CLS misto con SB900 vanno?? Mi spiego meglio SB900 Master su macchina e Meike Slave Funzionano???

E se fai fare al Meike da Master riesce a pilotare l'SB900???

In piu sono gestibili sempre tramite CLS dal POP-Up della Macchina???

Secondo come letto in giro tutte le risposte dovrebbero essere positive, ma , ed ecco perche ti chiedevo, tu che li hai, hai fatto una prova pratica per vedere se vanno?? Nel caso la faresti....

Grazie 1000 anticipatamente, saluti.....
marco_baldini
Ti metto in rosso le risposte riferite allo sb910 al posto dello sb900 (non credo che cambi nulla sullo sb900), e considerando lo mk910
QUOTE(sindrome73 @ Jun 9 2014, 01:48 PM) *
Se posso una domanda, in CLS misto con SB900 vanno?? Mi spiego meglio SB900 Master su macchina e Meike Slave Funzionano??? si

E se fai fare al Meike da Master riesce a pilotare l'SB900??? si

In piu sono gestibili sempre tramite CLS dal POP-Up della Macchina??? si

Secondo come letto in giro tutte le risposte dovrebbero essere positive, ma , ed ecco perche ti chiedevo, tu che li hai, hai fatto una prova pratica per vedere se vanno?? Nel caso la faresti.... li uso normalmente, misti, sia tramite ottico (popup della d800) sia tramite trigger (yongnuo YN-622N-TX sulla macchina e YN-622N sugli slave), senza problemi (parlando di CLS).

Grazie 1000 anticipatamente, saluti.....
sindrome73
QUOTE(marco_baldini @ Jun 9 2014, 02:05 PM) *
Ti metto in rosso le risposte riferite allo sb910 al posto dello sb900 (non credo che cambi nulla sullo sb900), e considerando lo mk910


Cavolo...... Direi perfetto!!! Quindi con il mio SB600 ed un MK910, realizzerei un sistema CLS....Alla mia portata!!

Sicuramente non sara un SB910, ma cavolo costa anche un terzo....E per le volte che lo userei va piu che bene!!!

Grazie 1000 per le delucidazioni, approfitto ancora per cheiedere, secondo te in situazione mista l'MK910, si comporta decentemente o ha molti errori, e poi in mano questo flash si presenta ben fatto o � un giocattolo???

Grazie ancora e saluti.....
marco_baldini
QUOTE(sindrome73 @ Jun 9 2014, 09:48 PM) *
Cavolo...... Direi perfetto!!! Quindi con il mio SB600 ed un MK910, realizzerei un sistema CLS....Alla mia portata!!

Sicuramente non sara un SB910, ma cavolo costa anche un terzo....E per le volte che lo userei va piu che bene!!!

Grazie 1000 per le delucidazioni, approfitto ancora per cheiedere, secondo te in situazione mista l'MK910, si comporta decentemente o ha molti errori, e poi in mano questo flash si presenta ben fatto o � un giocattolo???

Grazie ancora e saluti.....

dei due, nessuno ha mai mancato un lampeggio. Internamente non ti so dire, il peso � uguale e esternamente (estetica/materiali) sono praticamente identici.
Se hai trovato il negozio sulla baia che dicevo, bene, se no chiedi via mp
lucciluigi
Ed io ho fatto anche un test di caduta con tutto lo stativo alzato a 2,5 mt!!!!! (l'ho urtato inavvertitamente mentre stavo mettendo in posa la modella) ... perfortuna sulla parabola avevo montato il portafiltri a gelatine originale Nikon che si e' rotto per la botta, il flash ha riportato la rottura del diffusore che si e' staccato ma per il resto funziona normalmente. Il porta filtri con un po' di pazienza e di attak l'ho riparato e continua a fare il suo lavoro! ... ed ora se ho bisogno del diffusore uso l'originale a cappuccio del SB900, tanto sono perfettamente compatibili.
sindrome73
Avendo, il SB600, era sempre stata mia intenzione prendere un 800 un 900 poi ed ora un 910... laugh.gif Ma i costi diventano sempre piu proibitivi.
Questo per avere un paio di flash staccati e comandabili dalla macchina senza muoversi (anche perche con certi eventi non puoi andare sempre avanti ed indietro) , ora questo MK910, mi sta risvegliando la scimmia, essendo il costo molto piu accesibile....

Vi aggiorno :-)
marco_baldini
QUOTE(sindrome73 @ Jun 9 2014, 10:57 PM) *
Avendo, il SB600, era sempre stata mia intenzione prendere un 800 un 900 poi ed ora un 910... laugh.gif Ma i costi diventano sempre piu proibitivi.
Questo per avere un paio di flash staccati e comandabili dalla macchina senza muoversi (anche perche con certi eventi non puoi andare sempre avanti ed indietro) , ora questo MK910, mi sta risvegliando la scimmia, essendo il costo molto piu accesibile....

Vi aggiorno :-)


Avendo problemi di octobox, che presupponevano il flash interno e coperto (quindi cieco al cls ottico), con quello che ho risparmiato ho comprato 1 yn-622n-tx + 3 yn-622n, un altro mk910,e ancora ci ballo. Poi ci sono mille altre considerazioni che benignamente al momento ci stanno risparmiando biggrin.gif
sindrome73
QUOTE(marco_baldini @ Jun 9 2014, 11:25 PM) *
Poi ci sono mille altre considerazioni che benignamente al momento ci stanno risparmiando biggrin.gif

Questa non l'ho capita.....

Cmq oltre i pregi.... ci dai anche qualche info su problemi ed altro!!! Saluti e grazie ancora per le tante info....
marco_baldini
QUOTE(sindrome73 @ Jun 10 2014, 07:59 AM) *
Questa non l'ho capita.....

Cmq oltre i pregi.... ci dai anche qualche info su problemi ed altro!!! Saluti e grazie ancora per le tante info....


ehhmmm, mi sembra di avere detto almeno un paio di volte che problemi non ne ho... biggrin.gif
porkchop
Mi sembra che vada abbastanza rapidamente in protezione (dopo pochi scatti in sequenza l'indicatore � gi� al massimo)
lucciluigi
Testati in piu' occasioni con ritmi abbastanza sostenuti di lavoro, circa 900 flashate in meno di 2 ore senza mai un blocco ..... ovviamente in i-ttl, se lo fai lavorare in M allora si che si bloccherebbe dopo qualche minuto di attivita'.... ma si bloccherebbe anche l'sb900 dry.gif
marco_baldini
QUOTE(lucciluigi @ Jun 13 2014, 10:16 AM) *
Testati in piu' occasioni con ritmi abbastanza sostenuti di lavoro, circa 900 flashate in meno di 2 ore senza mai un blocco ..... ovviamente in i-ttl, se lo fai lavorare in M allora si che si bloccherebbe dopo qualche minuto di attivita'.... ma si bloccherebbe anche l'sb900 dry.gif


concordo
Enrico_Luzi
darei un'occhiata anche al nissin di866 mk2
sindrome73
QUOTE(horuseye @ Jun 17 2014, 09:42 PM) *
darei un'occhiata anche al nissin di866 mk2

Non lo so!! Oltre il discorso prezzo, che non e poco (costa il doppio di un MK910). Proprio in un altro tread su questo forum si discuteva di incompatibilita con gli YN-622... e dal mio punto di vista non e poco....



Maurizio Rossi
Visto che si tratta di un prodotto concorrenziale ci spostiamo di sezione per la continuazione
alyrome
Scusate l'intrusione ma visto che devo comprare il flash esterno consigliate questo modello al posto del nikon come rapporto qualit�/prezzo? Sarebbe l'unico che comprerei(x ora)
sindrome73
Io credo che sia un buon Flash... dico credo perche sono in procinto di prenderlo..... Sto infatti vendendo un mio YN-468 e vorrei poi prenderlo......
Appena arriva poi vi aggiorno anche se come detto da altri in questa discussione ha delle ottime prestazioni!!
marco_baldini
QUOTE(alyrome @ Jun 19 2014, 11:48 AM) *
Scusate l'intrusione ma visto che devo comprare il flash esterno consigliate questo modello al posto del nikon come rapporto qualit�/prezzo? Sarebbe l'unico che comprerei(x ora)


mhhh se (ri)leggi il 3d hai le risposte... wink.gif
alyrome
QUOTE(marco_baldini @ Jun 19 2014, 11:59 AM) *
mhhh se (ri)leggi il 3d hai le risposte... wink.gif

Si avevo letto ma mi sembrava se ne parlasse con la finalit� di abbinarlo con altri flash...sono inesperta in materia!
marco_baldini
QUOTE(alyrome @ Jun 19 2014, 04:20 PM) *
Si avevo letto ma mi sembrava se ne parlasse con la finalit� di abbinarlo con altri flash...sono inesperta in materia!


Nono, pu� funzionare sulla macchina o separatamente, da solo in gruppo/i , pilotato come remote (ttl) secondo il sistema cls Nikon.

Non mi � consentito consigliare questo o un originale Nikon, io personalmente ho un sb910 Nikon e 2mk910, e non riscontro problemi di sorta.
Se vuoi risposte specifiche sullo mk910 usa i messaggi privati.
sindrome73
Arrivato il Meike MK910......

In mano si presenta ben fatto, e molto simile al SB910..... Ho fatto alcuni test proprio ora e con mia grande delusione..... Ho riscontrato che il CLS e un mezzo pezzotto hmmm.gif

Se monto il Flash sulla macchina come commander..... Comanda si il remoto, ma lui ( il MK910 montato on-camera) funziona solo in M o " --- " ma non in TTL.... bella fesseria a mio vedere!!!

Ancora se misuro in Matrix o Spot la scena risulta sempre uguale, a differenza del nikon SB600, dove a seconda della misurazione ho diversi risultati.......

A breve con altri test.... nel tanto Buona Notte texano.gif
robycass
Io ho un mk900. Per quel poco che lo uso va benissimo

Ciao
sindrome73
Non lo so.... Io sentendo anche i consigli qui sul forum mi sono convinto a prenderlo, ma dico la verit� lo ricevuto questo Marted� ho fatto dei test. In CLS da commander e solo manuale..... Non supporta proprio il ttl-bl soluzione questa comodissima in situazioni di controluce.....

Come potenza e inferiore all'SB600..... Io lo preso in sostituzione di un yn460ii che era perfino senza TTL.... Ma di potenza e affidabilit� ne aveva molto!!!!

Infatti ho gi� contattato il venditore per chiedere il reso..... E sto valutarlo se sostituirlo con uno yugnuo....
Posso solo aggiungete che di sb900 ha solo la forma.... Qualitativa e ben costruito, ma ripeto non mi convince.....

Faro in giornata qualche altro test, ma mi piacerebbe sentire anche il parere di qualche altro utente che lo possiede.....
lucciluigi
Mi sembra strano ..... io ho il Mk900 ed in modalita' commander posso settarlo su TTL - M - _ _ _

Come hai fatto a valutare la "potenza" e stabilire che e' inferiore ad un sb600???

Io come dicevo sopra ne ho tre e pur con la limitazione del HS mi trovo bene ..... e soprattutto non ho notato problemi "operativi", ti posso garantire che di flashate ne hanno fatte molte!

E' solo una questione di settarlo correttamente ... il manuale della macchina e del flash in tal senso non sono perfettamente d'aiuto! essendo alquanto scarni sulle informazioni di settaggio .....

Io al posto tuo il 910 me lo terrei .... poi se per te non e' adatto questo e' un altro discorso.
lhawy
QUOTE(horuseye @ Jun 17 2014, 09:42 PM) *
darei un'occhiata anche al nissin di866 mk2

io ne ho uno, � potente ma non affidabilissimo...se fai una raffica la prima � esposta bene e le altre hanno esposizioni diverse (anche a potenza minima), i tempi di ricarica a piena potenza non sono eccezionali, una raffica a piena potenza non � scontato che riesca a farla, a volte nemmeno due scatti...insomma per un tipo di fotografia rilassata � un ottimo prodotto, ma se si necessit� di rapidit� operativa pu� essere deludente..
marco_baldini
QUOTE(lucciluigi @ Aug 7 2014, 10:15 AM) *
Mi sembra strano ..... io ho il Mk900 ed in modalita' commander posso settarlo su TTL - M - _ _ _

Come hai fatto a valutare la "potenza" e stabilire che e' inferiore ad un sb600???

Io come dicevo sopra ne ho tre e pur con la limitazione del HS mi trovo bene ..... e soprattutto non ho notato problemi "operativi", ti posso garantire che di flashate ne hanno fatte molte!

E' solo una questione di settarlo correttamente ... il manuale della macchina e del flash in tal senso non sono perfettamente d'aiuto! essendo alquanto scarni sulle informazioni di settaggio .....

Io al posto tuo il 910 me lo terrei .... poi se per te non e' adatto questo e' un altro discorso.


Io uso lo mk910 tipicamente come slave, ma effettivamente come commander permette solo la modalit� M e "--", purtroppo.
Giusto per curiosit� ho chiesto a Meike tramite il rivenditore, ma la risposta � stata abbastanza definitiva, confermando tale funzionamento.

QUOTE(sindrome73 @ Aug 7 2014, 08:24 AM) *
Non lo so.... Io sentendo anche i consigli qui sul forum mi sono convinto a prenderlo, ma dico la verit� lo ricevuto questo Marted� ho fatto dei test. In CLS da commander e solo manuale..... Non supporta proprio il ttl-bl soluzione questa comodissima in situazioni di controluce.....

Come potenza e inferiore all'SB600..... Io lo preso in sostituzione di un yn460ii che era perfino senza TTL.... Ma di potenza e affidabilit� ne aveva molto!!!!

Infatti ho gi� contattato il venditore per chiedere il reso..... E sto valutarlo se sostituirlo con uno yugnuo....
Posso solo aggiungete che di sb900 ha solo la forma.... Qualitativa e ben costruito, ma ripeto non mi convince.....

Faro in giornata qualche altro test, ma mi piacerebbe sentire anche il parere di qualche altro utente che lo possiede.....


Riguardo alla potenza, se per te la cosa � macroscopicamente verificabile a vista, ritengo tu abbia avuto un esemplare difettoso.
I miei li ho provati con un esposimetro sekonic, e mettendo un sb910 e un mk910 a 45� illuminando un soggetto cilindrico opaco ed esaminando le ombre prodotte da ciascuno a pari parametri sia in manuale che in ttl, e i risultati sono stati identici.
sindrome73
Eccomi qui.... laugh.gif Come dicevo, il flash non mi ha soddisfatto, e quindi gi� e per la strada di ritorno......

Ma prima di mandarlo indietro ho fatto cmq delle prove.....

La prima cosa che ho subito notato e che era una cosa che almeno a me interessava..... Era il TTL, precisamente il TTL-BL dei Flash Nikon.....

Quindi situazione di controluce, esposizione Matrix, misuro tutta la scena, e soggetto in controluce, quindi senza flash verra scuro, ma grazie al TTL-BL ci sara una schiarita e vera bilanciato con lo sfondo.....

1. Nessun Flash, Esposizione Matrix F13 1/180 iso 200, ho volutamente evitato di andare in AUTO FP, onde evitare di includere anche un'altra funzione, e poter coinvolgere nel processo anche Iper Sync.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 531.2 KB


2. Stessi paramenti ma qui con SB600 on camera, quindi settando esposizione in matrix il flash mi dara BL

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 537.5 KB


3. Ancora stessi parametri, ma con MK910, che viene letto come SB900

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 526.8 KB


Ecco i risultati........
PS Stesse prove fatte sia con D700 che D80, per escludere problemi di macchina.....

Ho fatto la stessa prova ma questa volta con il flash ( UNO PER VOLTA SIA sb600 CHE MK910) staccato dalla macchina, comandato in CLS dal po-up della macchina e in questo modo funzionava, ed i risultati erano OK.

sindrome73
Ulteriore problema riscontrato...... Potenza..... Ad occhio sembra inferiore all'SB600
Scatto fatto in M f32 1/90 con SB600 ed MK910 entrambi in M a 1/1 - una cosa pero che ho notato e poi guardando anche gli exif della foto fata con MK910......

Quando l'MK910 era montato sulla macchina e scattava in manuale ad in M ad 1/1 a me il lampo sembrava meno forte che tenendolo in mano in M a 1/1 e premendo il tasto di test sul flash, ma ripeto e una cosa ad occhio.... pero qualcosa ce che comunque non va..... dagli exif si legge che la potenza e 1/32 mentre io ho settato 1/1.... Potrebbe trattarsi di problemi di comunicazione Macchina/Flash.....

Prove sempre fatte con D80 e D700

Ecco sotto un test grossolano, ma cmq qualcosa ce che non va......

MK910
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 422.7 KB


SB600
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 409.5 KB


marco_baldini
Dunque, secondo me lo mk910 non ha scattato del tutto.
A prescindere da questo, ricorda che il ttl-bl, proprio perch� balanced, cerca di bilanciare la luminosit� globale, ma in questo caso come poteva lavorare correttamente in una situazione in cui lo sfondo � cos� distante? Tant'� che anche con lo sb600 il soggetto diventa nettamente pi� luminoso rispetto allo sfondo.
Nota: � cambiata la situazione di illuminazione naturale dalla foto senza flash alle altre? Lo sfondo � molto pi� luminoso.

Per quanto riguarda le altre 2 foto della camera, si vede chiaramente una maggiore illuminazione dello mk910 rispetto al sb600: guarda la vignettatura marcata (parabola con zoom manuale mal settato?), e le ombre meno nette (esempio sotto la sedia) del secondo.

Ci� detto, ribadisco quanto gi� scritto nello mp di risposta al tuo: pu� tranquillamente essere che il modello che avevi fosse difettoso (lo inserivi bene sullo hotshoe e giravi la levetta? scusa la domanda stupida), ma per quanto riguarda il ttl-bl le due unit� che ho io si comportano, in situazione di controluce marcato e non in autofp, in maniera identica allo sb910 (cio� le immagini generate, anche come istogramma, non hanno differenze percepibili).


QUOTE(sindrome73 @ Aug 9 2014, 11:01 AM) *
Ulteriore problema riscontrato...... Potenza..... Ad occhio sembra inferiore all'SB600
Scatto fatto in M f32 1/90 con SB600 ed MK910 entrambi in M a 1/1 - una cosa pero che ho notato e poi guardando anche gli exif della foto fata con MK910......

Quando l'MK910 era montato sulla macchina e scattava in manuale ad in M ad 1/1 a me il lampo sembrava meno forte che tenendolo in mano in M a 1/1 e premendo il tasto di test sul flash, ma ripeto e una cosa ad occhio.... pero qualcosa ce che comunque non va..... dagli exif si legge che la potenza e 1/32 mentre io ho settato 1/1.... Potrebbe trattarsi di problemi di comunicazione Macchina/Flash.....

Prove sempre fatte con D80 e D700

Ecco sotto un test grossolano, ma cmq qualcosa ce che non va......

MK910
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



SB600
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sindrome73
QUOTE(marco_baldini @ Aug 9 2014, 01:13 PM) *
Dunque, secondo me lo mk910 non ha scattato del tutto.
E questo non credo sia un bene?? Le prove sono state ripetute pu volte.... con batterie cariche ed aspettando che la luce pronto Flash fosse fissa ;-)

A prescindere da questo, ricorda che il ttl-bl, proprio perch� balanced, cerca di bilanciare la luminosit� globale, ma in questo caso come poteva lavorare correttamente in una situazione in cui lo sfondo � cos� distante?

Il TTL-BL o fill in flash nasce proprio per questo.... bilanciare lo sfondo con il soggetto principale, qui qualche link: TTL-BL

E poi come da esempio..... l'SB600 fa il suo lavoro come si deve.....



Tant'� che anche con lo sb600 il soggetto diventa nettamente pi� luminoso rispetto allo sfondo
Questo si, infatti se leggi il link che ho messo su e consigliato comunque sottoesporre un po, sul Flash
.
Nota: � cambiata la situazione di illuminazione naturale dalla foto senza flash alle altre? Lo sfondo � molto pi� luminoso.
Quest anche e vero..... ma cio poco influisce, avro cmq un controluce.... che il flash dovra bilanciare....


Per quanto riguarda le altre 2 foto della camera, si vede chiaramente una maggiore illuminazione dello mk910 rispetto al sb600: guarda la vignettatura marcata (parabola con zoom manuale mal settato? Non mi permetterei di postare foto con un errore cosi banale..... Non � la prima volta che prendo una macchina in mano ;-) Vai Tranquillo), e le ombre meno nette (esempio sotto la sedia) del secondo.

Ci� detto, ribadisco quanto gi� scritto nello mp di risposta al tuo: pu� tranquillamente essere che il modello che avevi fosse difettoso (lo inserivi bene sullo hotshoe e giravi la levetta? scusa la domanda stupida), ma per quanto riguarda il ttl-bl le due unit� che ho io si comportano, in situazione di controluce marcato e non in autofp, in maniera identica allo sb910

Se hai 5 minuti allora la fai una prova con SB900 ed MK910, in forte controluce con misurazione Matrix e punto di MAF su soggetto scuro.... Lavora in M e ci posti i risultati???

(cio� le immagini generate, anche come istogramma, non hanno differenze percepibili.... Si ma stiamo parlando di entrambi in M ad 1/1 di potenza solo che il SB600 ha NG 30 a ISO 100 35mm, Contro un 39 a ISO 100 35mm. La differenza dovrebbe essere percepibile e come, o no???).

marco_baldini
QUOTE(sindrome73 @ Aug 9 2014, 02:24 PM) *


Onestamente, mi pare che poni i (anche presunti, forse) problemi e ti rispondi da solo... mi hai chiesto in mp se a me succedeva come a te, e io ho fatto le prove, con un sb910 e entrambi gli mk910; se ti scrivo che non rilevo differenze percepibili anche in istogramma, e non ti fidi (o parli dello sb600 che non capisco cosa c'entri nelle mie prove), cosa devo fare, postarti le foto degli istogrammi?
Ribadisco, per l'ultima volta, che se non ha scattato probabilmente � guasto. Che il ttl-bl puoi intenderlo come credi, ma sicuramente nella foto con lo sb600 non ha ben operato (e non poteva fare altrimenti), perch� si � comportato come in comune modalit� ttl con lettura spot (ma lo avrebbe fatto anche uno sb910); comunque, nel ringraziarti dei link, per quel che vale, so perfettamente come funziona sia il vecchio ttl-bl che il nuovo (perch� si, nelle ultime fotocamere viene gestito diversamente).
Che il ttl-bl sui MIEI flash mk910 funziona, perch� oltre a comportarsi (nelle situazioni in cui � possibile discriminarne il funzionamento) direi secondo specifiche, genera (in condizioni paritetiche, ovvero fatte con un criterio di ripetitivit�) immagini pressoch� identiche a quelle eseguite con uno sb910 con ttl-bl platealmente attivo da display.
Che onestamente non vedo perch� dovrei postare i risultati (che tra l'altro sono il risultato della prova di cui ti dicevo via mp) delle prove che mi chiedi, dato che 1) tu non hai pi� il flash quindi a che pro? 2) nessuno sta ponendo dubbi ulteriori ne pare interessato ad avere conferme 3) mi pare un pelo accusatorio il tono della richiesta quasi io sia un venditore o produttore dei suddetti flash.
Che la differenza, e non poca, di illuminazione nelle foto della camera io la vedo.

Ma, soprattutto, ho come l'impressione che tu voglia in qualche maniera autogiustificarti per aver mandato indietro l'acquisto, nonostante dei dubbi; altrimenti, posso solo pensare al desiderio di denigrare uno strumento che a molti (e non pochi) non ha creato alcun problema in svariate situazioni d'uso.

Non metto certamente in dubbio che Nikon li possa fare meglio, i flash, e se avessi avuto i soldi avrei preso altri due sb910 (non � vero, probabilmente a quei prezzi avrei preso dei flash da studio wink.gif ), non fosse altro per la piena compatibilit� e per un controllo qualit� che per forza di cose (costano 1/3) Meike non pu� avere.

Vai Tranquillo, se scrivo che funzionano, lo fanno. Non vendo Meike wink.gif
sindrome73
Marco, nessuno sta dicendo che vendi meike.... E chiedo scusa se posso aver dato questa impressione.....

Relativamente al fatto del TTL-BL ( e pongo in mezzo il SB600 perche in mio possesso e mio metro di riferimento) resto dell'idea che nel caso visto non ha sbagliato, !! Infatti se la stessa cosa la faccio con Misurazione Spot ed il Punto di Misura SPOT non lo piazzo sul soggetto ma su un punto piu indietro piu scuro!! il soggetto in primo piano viene bruciato, questo perche per la macchina/flash il punto da illuminare correttamente non e piu il soggetto ma il punto in cui in sto misurando.

Ma non voglio dilungarmi in questa discussione perch� si andrebbe a finire a 1000 ed una notte.... Basta comunque digitare TTL-BL Nikon su google e chiarirsi le idee....

Per il resto il flash lo mandato, come gi� detto, indietro. Ed ho ordinato gi� uno YN 565EX....... Come si dice mai lasciare la strada vecchia per la nuova laugh.gif

Saluti Francesco

PS Le prove che ho fatto, se hai un minuto ed un po di voglia, falle anche tu, per� posta l'immagine non l'istogramma, e con EXIF.
Con questi parametri lavora in M, evita l'Hiper Sinc, esponi un soggetto in controluce ( va bene anche la parte centrale di una finestra) Flash in TTL e il punto di messa a fuoco sul soggetto in controluce, fai prima una prova senza flash, poi con SB900 e poi Meike......
Grazie 1000..... almeno rendiamo un servizio utile ad altri..... Saluti!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.