Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
markkkkus
Salve a tutti. Qualche giorno fa mi sono comprato un bel Sigma 18-125 per sostituire il vecchio tuttofare 28-200 che ha lavorato tanto e bene sul corpo analogico.
Dovendo andare a Roma mi sono portato dietro il pupo D70s per provare l'ottica nuova....
Beh quando ho scaricato la scheda sul PC mi sono trovato tutte le foto scattate alla focale di 18 mm con un'ombra nell'angolo in alto a destra a dir poco orrenda.
Non so dirvi se senza paraluce avrei avuto la stesso difetto, perch� non l'ho mai tolto.
Mi chiedo, ma la colpa pu� essere del paraluce fornito in dotazione con l'ottica e quindi costruito ad hoc?
Aggiungo che non vi erano filtri montati.

Suggerimenti? Aiuti?
alutec
A me succedeva quando usavo il flash della fotocamera +paraluce, usciva un'ombra in basso alla foto, toglilo e fai una prova.
Ciauz
ragnisco
Ciao Markkkus, dalla tua immagine sembra che la colpa sia da attribuire al paraluce montato. Non vorrei che il suddetto sia stato inserito male sull'ottica (magari leggermente storto), comunque puoi fare una prova scattando foto con e senza.
Saluti
Pietro

www.pietroragnisco.it
delfi@mclink.it
gi� che ci sei Markkkus
a prescindere dalla macchia che anche a me sembra dovuta al paraluce mal montato o qualcosa di simile, come va il 18-125? Mi interessa per il rapporto prezzo-prestazioni.
Ah, se Sigma non avessse quella cattiva costanza di prestazioni di cui tanti si lamentano...... dry.gif
markkkkus
Si avevate ragione tutti.. ma non era colpa mia :-))
La filettatura del paraluce aveva un po' di plastica che non permetteva una completa rotazione dello stesso, diciamo fino allo scatto che non avevo mai avvertito. Era un grado o poco pi� che mancava al blocco... ma un grado infame!

Grazieeee!!!!!

Per te delfi se vuoi ti mando in pvt delle foto fatte con il piccino..
mc0676
QUOTE(markkkkus @ May 20 2006, 08:35 PM)
Si avevate ragione tutti.. ma non era colpa mia :-))
La filettatura del paraluce aveva un po' di plastica che non permetteva una completa rotazione dello stesso, diciamo fino allo scatto che non avevo mai avvertito. Era un grado o poco pi� che mancava al blocco... ma un grado infame!

Grazieeee!!!!!

Per te delfi se vuoi ti mando in pvt delle foto fatte con il piccino..
*



Ho avuto per qualche mese il 18-200 e sono caduto nel tuo stesso problema.
Per� mi sento di aggiungere che 20 � di prezzo in + ma un paraluce ben dimensionato e rifinito avrebbe presupposto a Sigma una maggior reputazione (almeno da parte mia).
delfi@mclink.it
QUOTE(markkkkus @ May 20 2006, 07:35 PM)
Per te delfi se vuoi ti mando in pvt delle foto fatte con il piccino..
*



Grazie Markkkkus smile.gif

le attendo con curiosit� tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.