Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ragnisco
Una buona giornata a tutti gli utenti,
volevo sapere se qualcuno possiede ed usa il 14 mm. af, poich� sono indeciso se acquistare un 12-24 dx o il citato 14. Premetto che dispongo di un'ottica Sigma 15-30 dx, ma ho notato che a differenza dell'analogico (nulla da eccepire nel formato 35 mm.) in digitale ottengo una scarsa qualit� dell'immagine. Per riprese d'interni uso il 20 mm. nikon (splendido), per� in certi casi avrei bisogno di un'ottica un po' piu' spinta.

Grazie e a presto.
pietro
Simone Cesana
il 14 � eccellente!
il 12-24 � ottimo ed � pi� versatile...
con il 14 avrai la qualit� massima, mentre con il 12-24 avrai una qualit� un minimo (ma proprio minimo!) inferiore ma una maggiore versatilit�...
ciao
simone cesana
alby65

Sono interessato anch'io a questo zoom grandangolare per arricchire la dotazione
con qualit�:

NIKKOR AF-S 12-24/4 G IF ED DX
smile.gif
grazie.gif
shadowman!!
ho entrambi gli obbiettivi, usando prevalentemente il digitale quello che impiego di pi� per la versatilit� � il 12-24, quando mi porto dietro sia la macchina digitale che quella argentica lascio a casa il 12-24 e porto il 14 e il 17-35. wink.gif
giannizadra
Il 14 � un'ottica eccezionale, sia su pellicola che sul sensore.
Il 12-24 � meno corretto, meno luminoso, pi� contrastato (caratteristica che personalmente non mi manda in brodo di giuggiole, preferisco i toni del 14), ma � davvero molto nitido ed estremamente versatile.
A chi usa pellicola e Dx consiglio il 14;
Chi scatta solo in digitale, con il 12-24 Dx copre alla grande tutto il campo grandangolare.
Io uso entrambi i formati; i miei grandangoli sono 14 e 17-35.
alby65
Grazie ragazzi,lo zoom in questione sar� sicuramente il prossimo grazie.gif
shadowman!!
QUOTE(giannizadra @ May 20 2006, 06:16 PM)
... in brodo di giuggiole.... .



espressione tipica di un Veneto DOC wink.gif
gandalef
il 14 sar� una delle ottiche che quasi certamente comprer� il prossimo anno. Ho visto foto strepitose con quest'ottica e, vista la mia predilezione per le ottiche grandangolari, non posso fare a meno di desiderarla.
Attualmente utilizzo il 17-35 su pellicola e il 12-24 su digitale. Il 12-24 � sempre attaccato alla D200 o comunque sempre in borsa. L'ho scelto principalmente per la versatilit�, ha un ottimo contrasto a mio avviso (almeno a me piace) e soprattutto � SWM, cosa che per me fa la differenza in certe occasioni.
La sola cosa che aggiungo � che bisogna farci un po la mano, sembra roba da poco ma gestire un 18-35 alla focale minima non � del tutto semplice. Io ancora faccio esperienza e cerco di gestirlo. Fortunatamente ero abituato col 17-35 su pellicola.
ragnisco
Grazie per i vostri consigli, per il momento ci dormir� sopra....

Buona Notte
Franz
Personalmente, cos� come altri sul Forum, utilizzando sia la pellicola che il digitale, ho optato per l'acquisto del 14... ed � stato amore al primo scatto biggrin.gif
Su entrambi i sistemi si comporta splendidamente e da ex-scettico sull'utilizzo dei grandangoli, ora mi ritrovo con un 20 ed un 14 che mi fanno letteralmente andare in orbita.

Quindi, per tornare alla tua domanda non ho dubbi e ti rispondo come Gianni e gli altri: se utlizzi pellicola e sensore allora il 14 � d'obbligo se vuoi un grandangolo spinto, altrimenti se utlizzi solo DSLR allora il 12-24 � l'obiettivo che fa per te.

Lorenzo
Giallo
Ci sono stati un'infinit� di interventi sull'argomento.
Da possessore ed utilizzatore di entrambi questi obiettivi, d'accordo con Gianni non consiglio assolutamente l'acquisto del 14 per un uso solo sul Dx.
Pur avendolo, dopo alcune prove, in digitale opero praticamente sempre con il 12-24, lasciando al 14 di esprimersi al meglio sui 114� di angolo di campo che ha nel formato 24x36mm.

smile.gif

Allego due discussioni utili alla bisogna:

12-24
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34866

14
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34048

Che servizio, eh?

smile.gif
Giallo
Anzi, per il 14, meglio questa

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=33941

MSVphoto
Grazie per le info, l'argomento interessa anche a me.

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.