Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
officinecreative
Buonasera,

Mi presento, sono Luca e ho preso da poco una D7100, testandola e armeggiandola l'ho trovata molto solida e valida ma... il tasto di scatto non ha quel "click" che ho sempre trovato in tutte le Reflex che ho avuto (di fascia inferiore) ma semplicemente affonda finch� non scatta la foto. E' cosi il corpo macchina oppure � difettato il tasto? Grazie mille a tutti!
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

tramite forum � difficile valutare la tattilit� del pulsante, comunque sulla mia D70 il pre gioco � pi� evidente della D300s.

comunque l'importante che non si inceppi e abbia grosse forzatura da farti perdere l'attimo.

se l'hai comprata in negozio torna da loro e vedete insieme se il problema � normale o un evidente difetto.

Antonio
49luciano
QUOTE(officinecreative @ Jun 9 2014, 06:29 PM) *
Buonasera,
Mi presento, sono Luca e ho preso da poco una D7100, testandola e armeggiandola l'ho trovata molto solida e valida ma... il tasto di scatto non ha quel "click" che ho sempre trovato in tutte le Reflex che ho avuto (di fascia inferiore) ma semplicemente affonda finch� non scatta la foto. E' cosi il corpo macchina oppure � difettato il tasto? Grazie mille a tutti!


Attiva il suono di conferma della messa a fuoco, poi scatta, nemmeno nella mia sento quel "click" che dici tu, ma non lo sentivo nemmeno nelle altre fotocamere, tipo D50, D80, D90 ecc, importante che il tasto quando lo abbassi per fare la messa a fuoco sia regolare, non una volta lo sfiori e l'altra lo schiacci a fondo, il suono di conferma di messa a fuoco dovrebbe funzionare e farsi sentire con la stessa pressione,
Prova e posta la risposta che magari serve a altri con i dubbi come i tuoi, ciao e buone foto.
officinecreative
QUOTE(49luciano @ Jun 9 2014, 07:35 PM) *
Attiva il suono di conferma della messa a fuoco, poi scatta, nemmeno nella mia sento quel "click" che dici tu, ma non lo sentivo nemmeno nelle altre fotocamere, tipo D50, D80, D90 ecc, importante che il tasto quando lo abbassi per fare la messa a fuoco sia regolare, non una volta lo sfiori e l'altra lo schiacci a fondo, il suono di conferma di messa a fuoco dovrebbe funzionare e farsi sentire con la stessa pressione,
Prova e posta la risposta che magari serve a altri con i dubbi come i tuoi, ciao e buone foto.


Grazie delle risposte! Mi potresti per favore spiegare la procedura per mettere il suono alla messa a fuoco? Nelle impostazioni non riesco a trovare la voce, grazie mille!!!
pefran
QUOTE(officinecreative @ Jun 10 2014, 12:12 AM) *
Grazie delle risposte! Mi potresti per favore spiegare la procedura per mettere il suono alla messa a fuoco? Nelle impostazioni non riesco a trovare la voce, grazie mille!!!


Il manuale, questo sconosciuto ! rolleyes.gif
Guarda a pagina 238

Ciao,
Franco
49luciano
QUOTE(officinecreative @ Jun 10 2014, 12:12 AM) *
Grazie delle risposte! Mi potresti per favore spiegare la procedura per mettere il suono alla messa a fuoco? Nelle impostazioni non riesco a trovare la voce, grazie mille!!!


Menu fotocamera paragrafo "d1", meglio ancora manuale d'uso pag.238. trovi come mettere i segnali acustici, ma ritengo che quando una fotocamera come la D7100 e tante altre a livelli tecnologici avanzati, entra nella nostra "vita hobbystica e/*o professionale" � obbligatorio scattare almeno un centinaio di fotogrammi mentre si legge il manuale d'uso, ad ogni pagina confrontare la fotocamera con quello scritto sul manuale, infine... se sarete tutti perspicaci e attenti come me, quando arrivate (se arrivate!!??) alla fine del manuale, sarete come me, uno che non ricorda cosa ha letto all'inizio, importante � scattare e postare.
ciao e buone foto, cmq il tasto della D7100 lo trovo morbido e sensibile. Pollice.gif texano.gif
gabepix
Nella D7000, presumo sia uguale nella D7100, lo scatto � particolarmente sensibile e la corsa a vuoto prima della MAF � davvero minima per poi diventare brevissima per lo scatto. Ci� richiede un minimo di sensibilit� e favorisce la pulizia dello scatto evitando eventuale micromosso causato da un'eccessiva pressione del pulsante. Al di l� della conferma sonora, che personalmente ho lasciato disabilitata, il punto di focus selezionato si illumina di rosso segnalando l'avvenuta messa a fuoco.
officinecreative
QUOTE(gabepix @ Jun 10 2014, 08:38 AM) *
Nella D7000, presumo sia uguale nella D7100, lo scatto � particolarmente sensibile e la corsa a vuoto prima della MAF � davvero minima per poi diventare brevissima per lo scatto. Ci� richiede un minimo di sensibilit� e favorisce la pulizia dello scatto evitando eventuale micromosso causato da un'eccessiva pressione del pulsante. Al di l� della conferma sonora, che personalmente ho lasciato disabilitata, il punto di focus selezionato si illumina di rosso segnalando l'avvenuta messa a fuoco.


Il manuale lo sto studiando ragazzi ma lo trovo veramente poco intuitivo per chi come me ha sempre avuto a che fare con telecamere professionali. Ho la mentalit� troppo da videomaker e devo sgrassarla un p�, per quanto riguarda il tasto sono riuscito ad attivare la modalit� sonora, effettivamente � un p� sensibile ma il tempo di scatto dal segnale acustico � minimo bisogna prenderci la mano.

Grazie mille ragazzi!
49luciano
QUOTE(officinecreative @ Jun 10 2014, 09:30 AM) *
Il manuale lo sto studiando ragazzi ma lo trovo veramente poco intuitivo per chi come me ha sempre avuto a che fare con telecamere professionali. Ho la mentalit� troppo da videomaker e devo sgrassarla un p�, per quanto riguarda il tasto sono riuscito ad attivare la modalit� sonora, effettivamente � un p� sensibile ma il tempo di scatto dal segnale acustico � minimo bisogna prenderci la mano.

Grazie mille ragazzi!


Ecco adesso puoi di nuovo togliere la modalit� suono perch�, effettivamente, rompe un po' (non si pu� scrivere) e tutti i bip che si possono evitare sono belle cose, importante e capire che un pulsante sensibile � meglio di uno che "fracassa" con la sua presenza. ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.