QUOTE(davide.lomagno @ Jun 10 2014, 04:48 PM)

è il gesto che disturba...
esatto, dobbiamo considerare che il turista è un bene prezioso che ci porta un mare di valuta, al quale dobbiamo fare vedere le meraviglie di questo Paese e presentargliele pure bene, altro che biglietti d'ingresso nei cimiteri!
Non so come sono ridotti oggi, ma ricordo i Fori Imperiali a Roma nel 2009, uno schifo indicibile, ponteggi e barriere di plastica rossa dappertutto... volevano incaricare Bertolaso per "risolvere", immaginate come, il problema.
Insomma abbiamo un patrimonio unico al mondo e lo buttiamo letteralmente alle ortiche.
Senza scomodare Parigi, ricordo in Scozia come valorizzano quei mucchi di pietre che loro hanno il coraggio di chiamarli castelli...
Accidenti, quando penso a queste cose credo che noi non possiamo che migliorare, peggio di così si va giusto al cimitero!
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jun 10 2014, 04:51 PM)

Su questo hai ragione Gian Carlo,
Il museo del mare è un oscenità, ma la cosa più oscena è che tutte le città,per i residenti, hanno prezzi agevolati, tranne qui da noi... L'acquario paghiamo quanto un turista... e non mi stupirei di incontrare genovesi che non ci sono mai stati... Per non parlare poi della casa di Colombo...
e il parcheggio a 2,5 euro all'ora dove lo mettiamo?
Mi ero accorto di questo prezzo assurdo appena tornato da Parigi.... c'era un nonno con il nipotino che desiderava visitare il sommergibile, l'addetto era dispiaciuto perchè avrebbe dovuto fare un altro biglietto e spendere non so bene quanto ancora... così incuriosito, sono andato a vedere i prezzi, letteralmente basito!!