Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabio_botteon
non tagliamo i troppi sprechi... facciamo pagare e basta, (per carità non chi va a trovare un parente)...

http://www.ilgiornale.it/news/milano/comun...ri-1026147.html
a.mignard
QUOTE(fabio b.82 @ Jun 10 2014, 12:19 PM) *
non tagliamo i troppi sprechi... facciamo pagare e basta, (per carità non chi va a trovare un parente)...

http://www.ilgiornale.it/news/milano/comun...ri-1026147.html


Non vedo il problema... se arriva un pulmann di turisti, devi dargli un parcheggio? devi mettere a disposizione dei servizii? devi provvedere a pulire dopo che son passati? Si? Allora fai pagare un biglietto di ingresso. L'alternativa è chiudere l'accesso ai turisti. Ma in quel caso sarebbe stato un attentato alla democrazia e alla liberta individuale.
Dai su un pò di serietà...
D'altronde certi giornali non potendo parlare di cose serie, per riempire le pagine, si attaccano alle str...ate. rolleyes.gif
willy3300
QUOTE(a.mignard @ Jun 10 2014, 03:09 PM) *
D'altronde certi giornali non potendo parlare di cose serie, per riempire le pagine, si attaccano alle str...ate. rolleyes.gif

cosa aspettarsi da un quotidiano buono appena appena come carta igenica?
Alessandro Castagnini
Concordo pienamente con mignard...

Tra l'altro, bellissimo il primo commento che si legge scritto da un certo azo:
QUOTE
Da quando in qua, i cimiteri, sono atrazzioni turistiche?????

Forse non ha la più pallida idea di cosa vuol dire cimitero monumentale..... ehhhh beata ignoranza.... rolleyes.gif
Fabio Chiappara
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 10 2014, 03:26 PM) *
Forse non ha la più pallida idea di cosa vuol dire cimitero monumentale..... ehhhh beata ignoranza.... rolleyes.gif


Direi proprio di si... Non so quelli delle altre città, ma qui a Genova vale la pena di pagare anche il biglietto.

Gian Carlo F
QUOTE(a.mignard @ Jun 10 2014, 03:09 PM) *
Non vedo il problema... se arriva un pulmann di turisti, devi dargli un parcheggio? devi mettere a disposizione dei servizii? devi provvedere a pulire dopo che son passati? Si? Allora fai pagare un biglietto di ingresso. L'alternativa è chiudere l'accesso ai turisti. Ma in quel caso sarebbe stato un attentato alla democrazia e alla liberta individuale.
Dai su un pò di serietà...
D'altronde certi giornali non potendo parlare di cose serie, per riempire le pagine, si attaccano alle str...ate. rolleyes.gif


e poi i turisti non vengono più in Italia........ (sta accadendo anche per queste ragioni)
Così non vanno negli alberghi, nei ristoranti, nei bar, non comprano oggetti, ecc.

Bisogna stare attenti a queste cose..... per pochi spiccioli si può compromettere moltissimo!

Al Louvre si paga 12 euro e alla domenica è gratis, ad un insignificante Museo del Mare di Genova 14 euro, ovviamente sempre, vi sembra possibile??
davide.lomagno
è il gesto che disturba...
Fabio Chiappara
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 10 2014, 04:31 PM) *
e poi i turisti non vengono più in Italia........ (sta accadendo anche per queste ragioni)
Così non vanno negli alberghi, nei ristoranti, nei bar, non comprano oggetti, ecc.

Bisogna stare attenti a queste cose..... per pochi spiccioli si può compromettere moltissimo!

Al Louvre si paga 12 euro e alla domenica è gratis, ad un insignificante Museo del Mare di Genova 14 euro, ovviamente sempre, vi sembra possibile??


Su questo hai ragione Gian Carlo,
Il museo del mare è un oscenità, ma la cosa più oscena è che tutte le città,per i residenti, hanno prezzi agevolati, tranne qui da noi... L'acquario paghiamo quanto un turista... e non mi stupirei di incontrare genovesi che non ci sono mai stati... Per non parlare poi della casa di Colombo...
Gian Carlo F
QUOTE(davide.lomagno @ Jun 10 2014, 04:48 PM) *
è il gesto che disturba...


esatto, dobbiamo considerare che il turista è un bene prezioso che ci porta un mare di valuta, al quale dobbiamo fare vedere le meraviglie di questo Paese e presentargliele pure bene, altro che biglietti d'ingresso nei cimiteri!

Non so come sono ridotti oggi, ma ricordo i Fori Imperiali a Roma nel 2009, uno schifo indicibile, ponteggi e barriere di plastica rossa dappertutto... volevano incaricare Bertolaso per "risolvere", immaginate come, il problema.

Insomma abbiamo un patrimonio unico al mondo e lo buttiamo letteralmente alle ortiche.
Senza scomodare Parigi, ricordo in Scozia come valorizzano quei mucchi di pietre che loro hanno il coraggio di chiamarli castelli...

Accidenti, quando penso a queste cose credo che noi non possiamo che migliorare, peggio di così si va giusto al cimitero!

QUOTE(Fabio Chiappara @ Jun 10 2014, 04:51 PM) *
Su questo hai ragione Gian Carlo,
Il museo del mare è un oscenità, ma la cosa più oscena è che tutte le città,per i residenti, hanno prezzi agevolati, tranne qui da noi... L'acquario paghiamo quanto un turista... e non mi stupirei di incontrare genovesi che non ci sono mai stati... Per non parlare poi della casa di Colombo...


e il parcheggio a 2,5 euro all'ora dove lo mettiamo?
Mi ero accorto di questo prezzo assurdo appena tornato da Parigi.... c'era un nonno con il nipotino che desiderava visitare il sommergibile, l'addetto era dispiaciuto perchè avrebbe dovuto fare un altro biglietto e spendere non so bene quanto ancora... così incuriosito, sono andato a vedere i prezzi, letteralmente basito!!
Federico.A
E vero che i servizi hanno un costo,ma non credo che sia la strada giusta quella di far sentire i turisti come "polli da spennare "
Se vogliamo aumentare il flusso turistico e l'entrate economiche,le strade da seguire secondo me sono altre. Qualità,varietà,competenza,informazione,coordinamento,servizi.

l'ingresso al cimitero del Père-Lachaise e gratuito,ed è uno dei più celebri del mondo e tra i luoghi più visitati di Parigi

Persino al Louvre si può entrare gratis,la prima domenica di ogni mese. " e si possono pure fare le foto smile.gif "

Quando sono andato al Louvre,all'ingresso avevo notato un serpentone umano incredibile ero tentato persino a rinunciare perchè pensavo che sarei riuscito ad entrare solo dopo qualche ora di attesa,bene tra una parola e l'altra scambiata con mia moglie dopo un quarto d'ora eravamo già dentro.


Una piccola curiosità,io sono siciliano e vivo in Friuli.
Sapete una cosa? se voglio portare la famiglia in vacanza mi costa molto meno il biglietto aereo per Parigi che non quello per Catania
Ciao Federico
Gian Carlo F
QUOTE(Federico.A @ Jun 10 2014, 05:22 PM) *
E vero che i servizi hanno un costo,ma non credo che sia la strada giusta quella di far sentire i turisti come "polli da spennare "
Se vogliamo aumentare il flusso turistico e l'entrate economiche,le strade da seguire secondo me sono altre. Qualità,varietà,competenza,informazione,coordinamento,servizi.

l'ingresso al cimitero del Père-Lachaise e gratuito,ed è uno dei più celebri del mondo e tra i luoghi più visitati di Parigi

Persino al Louvre si può entrare gratis,la prima domenica di ogni mese. " e si possono pure fare le foto smile.gif "

Quando sono andato al Louvre,all'ingresso avevo notato un serpentone umano incredibile ero tentato persino a rinunciare perchè pensavo che sarei riuscito ad entrare solo dopo qualche ora di attesa,bene tra una parola e l'altra scambiata con mia moglie dopo un quarto d'ora eravamo già dentro.
Una piccola curiosità,io sono siciliano e vivo in Friuli.
Sapete una cosa? se voglio portare la famiglia in vacanza mi costa molto meno il biglietto aereo per Parigi che non quello per Catania
Ciao Federico


non c'è come mettere il naso fuori dall'Italia che ci fa capire quanto siamo fuori dalla realtà.
nonnoGG
QUOTE(a.mignard @ Jun 10 2014, 03:09 PM) *
<<cut>>

D'altronde certi giornali non potendo parlare di cose serie, per riempire le pagine, si attaccano alle str...ate. rolleyes.gif



QUOTE(willy3300 @ Jun 10 2014, 03:20 PM) *
cosa aspettarsi da un quotidiano buono appena appena come carta igenica?


In fin dei conti la decisione l'ha presa l'Amministrazione Comunale di Milano, mica il direttore del "rotolone" di carta igienica... laugh.gif

Purtroppo, oltre ai costosi "permessi d'accesso" alla città, credo che a questi balzelli dovremo abituarci. Fulmine.gif
fabio_botteon
ho scatenato un putiferio, ma non è importante chi scrive l'articolo, qui qualcuno ha toccato il punto, la gente sempre e solo per pagare andrà sempre di più in altri stati altro che in Italia....
Gian Carlo F
L'Italia è il Paese delle gabelle, delle tangenti, degli evasori, dei ladri, ecc.
Siamo tutti talmente furbi che ci freghiamo gli uni con gli altri, i nostri sforzi sono orientati solo a quello, compresi quelli dei nostri "amati" amministratori locali ed i loro eserciti di impiegati, così siamo siamo tutti finiti nella cac.ca fino al collo e non riusciamo più ad uscirne.
Federico.A
Purtroppo il nostro problema tocca tutta la società civile e non solo quella pubblica.
Se pensiamo di risolvere tutto con il " taglia e cuci " e fino a quando continueremo a pensare che il nostro problema è solo di tipo economico e non culturale,etico,legale meritocratico,temo che nella nella cac.ca fino al collo dovremo restarci mad.gif

Altra piccola curiosità,poi mi taccio smile.gif
In merito alla meritocrazia e di come i Cinesi preparano i giovani del futuro

http://www.corriere.it/esteri/14_giugno_07...aa9ab56ac.shtml
nonnoGG
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 10 2014, 03:26 PM) *
Concordo pienamente con mignard...

Tra l'altro, bellissimo il primo commento che si legge scritto da un certo azo:

Forse non ha la più pallida idea di cosa vuol dire cimitero monumentale..... ehhhh beata ignoranza.... rolleyes.gif

Il commento che a me è piaciuto di più è questo:

QUOTE
Mechwarrior Mar, 10/06/2014 - 09:52

io metterei il ticket anche in uscita ;-P


A Roma, "annesso" alla Piramide Cestia, c'è il Cimitero Acattolico (privato) dove si richiede un minimo contributo all'uscita, per coprire le spese di manutenzione.

Ci si ritrova un clima di rispetto, curiosità, ricordi e pace... proprio in mezzo al traffico caotico della zona, tanto che i pochi spiccioli non "pesano". smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.