Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Alessandro Avenali
Vorrei prendere un lettore per velocizzare un po' i tempi di download dei servizi fotografici quando torno a casa, e vedo che ce ne sono di svariate marche e modelli sul mercato.
Per esperienze precedenti con lettori USB 2.0 so che la velocit� di trasferimento, oltre che dall'interfaccia, dipende anche dalla qualit� del lettore (tralasciando tutto il resto, ovvero velocit� in lettura della card, velocit� in scrittura del supporto di destinazione, etc.).
Io al momento se trasferisco un singolo, grande (700 MB) file da lettore USB 2.0 a disco SSD viaggio sui 33 MB/s, che � ben inferiore alle possibilit� delle schede e del disco che uso.
Se vi va di condividere le vostre esperienze e riuscite a fare un test con i vostri lettori USB 3.0, indicando card, lettore e disco rigido utilizzati mi sareste di aiuto!

Grazie smile.gif
Bassmo
Ciao io ho preso un lettore di card di quelli che si inseriscono nel case del PC fisso negli slot da 3,5" , con interfaccia interna USB3.
La velocit� � notevole, molto migliore rispetto al precedente lettore USB 2.0

Uso delle Compact Flash Sandisk Extreme da 60 MB/s

PS: raggiungo velocit� di 55/58 MB al secondo, di fatto saturo la velocit� delle schede di memoria...probabilmente avessi schede di memoria pi� veloci salirebbe conseguentemente il transfer rate
lupaccio58
Ne ho avuti svariati ma oggi per pigrizia uso l'uscita USB3 della D800,, anche se non � straordinariamente veloce come il mio Lexar LRW300URBEU. Veramente un prodotto eccellente, costruito per durare, e te la cavi con meno di 40 euro. Straconsigliato wink.gif
davis5
anche io ho il lexar chiudibile usb3, e con le sandisk extreme pro andando su ssd mi raggiunge il massimo della velocita' nominale della scheda...

hanno annunciato addirittura dei lettori thunderbolt2...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.