Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
moro59
avendo una d800 e' possibile mettere ottiche come ad esempio 18 ,105 oppure 70 300 che ho nella d90 non specifiche x fx se si come vengono le foto
fabtr9
Si possono montare ma viene fuori una forte vignettatura.....non credo sia la soluzione migliore anche se tecnicamente possibile
cuscinetto
QUOTE(moro59 @ Jun 14 2014, 08:57 AM) *
avendo una d800 e' possibile mettere ottiche come ad esempio 18 ,105 oppure 70 300 che ho nella d90 non specifiche x fx se si come vengono le foto

Se inserisci il fattore Dx, come quelle della D7000 circa, 16Mpix
BrunoBruce
QUOTE(moro59 @ Jun 14 2014, 08:57 AM) *
avendo una d800 e' possibile mettere ottiche come ad esempio 18 ,105 oppure 70 300 che ho nella d90 non specifiche x fx se si come vengono le foto

se non puoi investire in ottiche fx inutile passare a d800, molto meglio una d7100
Gian Carlo F
QUOTE(moro59 @ Jun 14 2014, 08:57 AM) *
avendo una d800 e' possibile mettere ottiche come ad esempio 18 ,105 oppure 70 300 che ho nella d90 non specifiche x fx se si come vengono le foto

Pu� avere forse un senso con i tele per sfruttare il ritaglio DX... altrimenti � decisamente una mutilazione del sensore.
Al limite e meglio utilizzare ottiche economiche tipo la serie E per sfruttare tutto il sensore.
dvivan
Se le ottiche sono DX, compreso quindi il 18-105, la D800 ritaglia AUTOMATICAMENTE l'immagine a un massimo di 4800x2704 pixel ( circa 13 Mega).

L'argomento � trattato alle pagine 67, 68 e 79 del manuale.

Per quanto riguarda il 70-300, � un ottica FX e quindi sfrutta in pieno il sensore della D800 senza aggiungere vignettatura a quella propria di questa ottica modesta.




mariomarcotullio
QUOTE(dvivan @ Jun 18 2014, 12:43 PM) *
Per quanto riguarda il 70-300, � un ottica FX e quindi sfrutta in pieno il sensore della D800 senza aggiungere vignettatura a quella propria di questa ottica modesta.[/size]

[/size]


Se � la versione VR direi che fa il suo lavoro dignitosamente...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fiera San Salvatore - 09 novembre 2013-61.jpg di Mario Marcotullio, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Falconeria a Stiffe - 16 agosto 2013-75.jpg di Mario Marcotullio, su Flickr

Io, a suo tempo, ho provato anche il 35 1.8 DX con risultati fantastici di nitidezza. Purtroppo, chiudendo oltre 3.5, la vignettatura diventava ingestibile.
ribaldo_51
QUOTE(dvivan @ Jun 18 2014, 12:43 PM) *
Se le ottiche sono DX, compreso quindi il 18-105, la D800 ritaglia AUTOMATICAMENTE l'immagine a un massimo di 4800x2704 pixel ( circa 13 Mega).

[size=1][size=2]L'argomento � trattato alle pagine 67, 68 e 79 del manuale.


Ritaglia automaticamente se il "ritaglio automatico" � attivo quindi se glielo hai detto tu, se no vignetta.
ribaldo_51
QUOTE(dvivan @ Jun 18 2014, 12:43 PM) *
Se le ottiche sono DX, compreso quindi il 18-105, la D800 ritaglia AUTOMATICAMENTE l'immagine a un massimo di 4800x2704 pixel ( circa 13 Mega).
[/size]

non 13 mega ma 15 e rotti. (4.800 � 3.200)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.