Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo.bartolozzi
Buonasera a tutti,chiedo gentilmente un consiglio anche qu�,dopo che una conversazione con amici,mi ha messo molti dubbi.
Vengo al problema: da qualche tempo uso due zoom grandangolari, il SigmaAFD 10-20 e il Nikon AFD 18-35/3,5-4,5 ED,purtroppo il Sigma � stata una scelta sbagliata-magari se avevo preso un Tokina-questo mi ha fatto maturare l'idea di permutarlo insieme al 18-35 e prendere il 12.24 originale Nikon,che penso sia un'ottima scelta.
L'obiettivo che possiedo,consecutivo per escursione focale al 12-24 � il meraviglioso-per me-
Nikon AFD 35-70/2.8 ,con questa accoppiata mi si creerebbe un "buco" alla focale 28mm.
Per coprire anche questa focale ho pensato di "frugarmi"ulteriormente ed orientarmi sul 28-70/2,8.
In un primo tempo mi sembrava un'ottima scelta,ma ecco quei guasta feste dei miei amici fotoamatori che mi hanno messo in testa un dubbio,soprattutto per i soldi che dovrei spendere,
questi sostengono che la cosa migliore sia permutare i due zoom grandangolari e prendere un
Nikon 17-35/2,8 in questo modo potrei tenermi il mio amato 35-70 .
Sinceramente non so pi� cosa fare!!!
Scusate se vi ho annoiato ,forse voi potrete consigliarmi per il meglio.
Saluti paolo bartolozzi.
Simone Cesana
ciao...
io personalmente del buco tra i 24 i 35 me ne fregherei e comprerei quindi il 12-24, cos� puoi tenere il tuo amato 35-70...
ciao
simone cesana
Tramonto
Daccordo con Simone Pollice.gif
12-24 + 35-70/2.8 sono un'accoppiata eccellente sul formato DX.
Considera che la focale 24 ha l'angolo di campo, su DX, di un 35 mm e la focale 35 mm del 35-70 equivale a poco pi� di un 50 mm.
Nessuno, con la pellicola, ha mai sofferto troppo per un "buco" tra 35 e 50 mm ... ergo, non vedo a quali handicap puoi andare incontro se, su formato DX, non puoi coprire il gap tra 24 e 35 mm.
Infine, se vendi il 35-70 e compri un 28-70/2.8, l'unico buco vero ce l'avra' il conto in banca ... un buco di oltre un migliaio di Euro biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(paolo.bartolozzi @ May 21 2006, 09:05 PM)
Buonasera a tutti,chiedo gentilmente un consiglio anche qu�,dopo che una conversazione con amici,mi ha messo molti dubbi.
Vengo al problema: da qualche tempo uso due zoom grandangolari, il SigmaAFD 10-20 e il Nikon AFD 18-35/3,5-4,5 ED,purtroppo il Sigma � stata una scelta sbagliata-magari se avevo preso un Tokina-questo mi ha fatto maturare l'idea di permutarlo insieme al 18-35� e prendere il 12.24 originale Nikon,che penso sia un'ottima scelta.
L'obiettivo che possiedo,consecutivo per escursione focale al 12-24 � il meraviglioso-per me-
Nikon AFD 35-70/2.8 ,con questa accoppiata mi si creerebbe un "buco" alla focale 28mm.
Per coprire anche questa focale ho pensato di "frugarmi"ulteriormente ed orientarmi sul 28-70/2,8.
In un primo tempo mi sembrava un'ottima scelta,ma ecco quei guasta feste dei miei amici fotoamatori che mi hanno messo in testa un dubbio,soprattutto per i soldi che dovrei spendere,
questi sostengono che la cosa migliore sia permutare i due zoom grandangolari e prendere un
Nikon 17-35/2,8 in questo modo potrei tenermi il mio amato 35-70 .
Sinceramente non so pi� cosa fare!!!
Scusate se vi ho annoiato ,forse voi potrete consigliarmi per il meglio.
Saluti paolo bartolozzi.
*



Premetto che uso 14, 17-35 e 28-70 (sia su pellicola che sul Dx) e che li trovo fantastici.
Cionondimeno, se lavori esclusivamente sul dx, esistono soluzioni ottime e meno costose:
1) prendi il solo 12-24 e tieni il 35-70. Il 28-70 � migliore del 35-70 (soprattutto da 50 mm in poi), ma se il tuo zoom standard ti soddisfa pienamente non vedo ragione per fartelo cambiare. Nel "buco" tra 24 e 35 mm non � mai sprofondato nessuno.. rolleyes.gif
2) Il 17-35 � la mia ottica preferita, ma se la prendi, per non avere una drastica riduzione delle possibilt� grandangolari sul Dx (questo s� � un problema, non il "buco" a 28mm) devi fare come me e associarlo al 14.
Se te la senti, � una soluzione eccellente, ma per il solo Dx mi sembra pi� razionale la prima.
3) 12-24 e 28-70, naturalmente, � un'accoppiata perfetta (come lo � la precedente): se il budget te la consente, non sar� io a sconsigliarti l'una o l'altra.

Scegli una delle tre opzioni in via definitiva (attuandola un pezzo alla volta): a cambiare continuamente ottiche ci si rimette e basta.
paolo.bartolozzi
Grazie per le risposte,mi reco adesso dal mio negoziante, a "contrattare"il 12-24 e chieder� pure il prezzo per il 28-70,probabilmente il 35-70 lo terr� comunque-ci sono troppo affezionato-lo user� comunque con la F100 ,con grande soddisfazione!
Grazie di nuovo e buona giornata a tutti!
Ciao paolo bartolozzi.
PicNik
QUOTE(paolo.bartolozzi @ May 21 2006, 08:05 PM)
... SigmaAFD 10-20 ... purtroppo il Sigma � stata una scelta sbagliata-magari se avevo preso un Tokina...
*



OFF TOPIC:
Quali problemi hai avuto con il Sigma ?
Scarsa qualit� ? Colori che non ti soddisfano ? Bordi troppo soft ?

Te lo chiedo per la curiosit� di avere il parere di qualcuno che ha effettivamente usato l'ottica non per il solo tempo di scrivere una recensione...

Anch'io prima o poi dovr� prendere un grandangolare e sentire pi� campane gi� da ora non mi dispiacerebbe..

Grazie !!!
Simone 86
cerca di essere forte di cuore quando ti dir�, il rivenditore, il prezzo dell'28-70 2.8.
se ti interessa un 17-35 2.8, invece ne ho trovato uno a un prezzo interessante....
se ti interessa contattami in MP. laugh.gif
paolo.bartolozzi
Salve a tutti,premetto che ho scelto il Sigma 10-20,perch� pensavo-erroneamente- che l'avrei usato pochissimo,costa un terzo dell'originale ,ha il motore di messa a fuoco HSM ed una costruzione abbastanza robusta.
Usandolo ,diciamo che ci ho preso gusto e rimaneva sempre pi� spesso attaccato alla reflex,ho fatto molte foto in vari depositi locomotive e qu� i primi problemi:
a 12mm distorce una cifra,fino a che c'� molta luce si comporta dignitosamente,quando questa cala e si deve aumentare la sensibilit� mette in crisi il sensore e la tonalit� dei colori -che con molta luce sono accettabili-vanno per la tangente,con dominanti molto fastidiose, inoltre c'� caduta di luce sui bordi abbastanza importante.
questi problemi li ho avuti in maniera pi� marcata con la D100,mentre con la
Fuji S3pro si comportava un poco meglio.
Provandolo con la D200-creatura che ho da pochi giorni-i problemi si accentuano.
Ho potuto provare il Nikon 12-24 DX per qualche giorno e siamo su un'altro pianeta!!
Oggi in negozio ho fatto anche alcuni scatti co il Tokina 12-24, mi � piaciuto molto anche questo,per� a questo punto preferisco orientarmi con l'originale.
Saluti paolo bartolozzi.
batmam
QUOTE(paolo.bartolozzi @ May 22 2006, 04:14 PM)
Grazie per le risposte,mi reco adesso dal mio negoziante, a "contrattare"il 12-24 e chieder� pure il prezzo per il 28-70,probabilmente il 35-70 lo terr� comunque-ci sono troppo affezionato-lo user� comunque con la F100 ,con grande soddisfazione!
Grazie di nuovo e buona giornata a tutti!
Ciao paolo bartolozzi.
*


Io ho il 17/55 e il 35/70 2,8 che trovo un ottica deliziosa,sarebbe un doppione con il 28/70. Scusa ma perch� svenarti per avere un ottica che quasi si equivalgono.Secondo me prenditi il 12/24 e goditelo,s� dovesse mancarti il 28 c'� il fisso 2,8 ad un prezzo equo.
paolo.bartolozzi
Salve a tutti,per batman,le ottiche fisse non mi mancano, il mio � solo un discorso di praticit�.
Comunque il mio fine � liberarmi del Sigma,sono convinto anch'io che l'acquisto del 12-24 sia la soluzione migliore,ho poi il vantaggio di "lavorare" con due corpi digitali che mi consentono di tenere montati gli obiettivi che mi servono al momento opportuno,consentendomi di coprire le focali di cui ho bisogno,senza stare continuamente a "frugare"in borsa o nelle tasche del blusotto e riempire di polvere il sensore,con continui "togli e metti".
Anche quando fotografavo in analogico,ho sempre avuto due reflex al collo,per il fatto di sostituire il meno possibile le ottiche.
Grazie di nuovo a tutti per i consigli!!!
Saluti paolo bartolozzi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.