Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sack

Ciao ragazzi, non so se questa sia la sezione giusta per porre i miei quesiti ma anche cercando non ho trovato argomenti che mi dessero un'idea chiara...il punto � questo, ho una nikon d7000 corredata con obiettivi zoom nikon 12-24 f4, il classico 18-105 di kit e il 70-300 4,5-5,6...avendo letto del problema di back-front focus che spesso affligge questa macchina, ho iniziato ad osservare meglio le foto che prima, stampando in formato A4, mi sembravano perfette ma ingrandendo le foto al 100% su display (cosa che prima non facevo) risultano tutte sfuocate, al che ho fatto questa prova...con macchina su cavalletto ed inquadrando un soggetto statico in piena luce e ad apertura massima di diaframma, con area di fuoco su AFS spot, scattando con filo per evitare micromosso, disinserendo il vr e sollevando preventivamente lo specchio per evitare ogni vibrazione, tutte le foto con tutti gli obiettivi risultano ugualmente sfuocate, ditemi se sbaglio, se la maf fosse tarata in modo giusto, dovrebbero invece risultare a fuoco!...Domanda: sbaglio io o la macchina richiede una taratura della maf "dal chirurgo"???
mariano1985
Per prima cosa devi guardare la foto sul PC e non sul display della fotocamera (quella che vedi � solo un'anteprima e quando vai allo zoom massimo la qualit� � pessima).

Il front/back focus si verifica rispetto al punto di messa a fuoco, non su tutto lo scatto!

Ad esempio metto a fuoco sul volto di una persona, la macchina mi conferma la messa a fuoco su tale punto, mentre mi accorgo che sullo scatto il fuoco non � avvenuto sul volto, ma leggermente dietro o leggermente avanti.
Con soggetti distanti e diaframma piuttosto chiuso di solito il fenomeno � poco visibile (eventuali errori sono colmati dalla maggiore profondit� di campo) mentre con F 1.8 e gi� di l� un eventuale errore � palese a causa della scarsa profondit� di campo.

Non � che magari � solo questione di nitidezza?

mko61
QUOTE(sack @ Jun 16 2014, 09:16 AM) *
......Domanda: sbaglio io o la macchina richiede una taratura della maf "dal chirurgo"???


Ben difficile dare una risposta senza vedere un'immagine con a tuo avviso problemi di maf. Bisogna poi vedere con che obbiettivi hai fatto la prova - a 12 mm f/4 � gi� piuttosto difficile vedere problemi di maf - se il problema di presenta con tutti gli obbiettivi o con uno solo ecc ecc.

In ogni caso, in linea generale, � abbastanza facile avere necessit� di agire sulla taratura del fuoco per ogni singolo obbiettivo, se si richiede una maf molto precisa (comunque dura da avere per l'intera estensione negli zoom).
sack
QUOTE(mariano1985 @ Jun 16 2014, 09:25 AM) *
Per prima cosa devi guardare la foto sul PC e non sul display della fotocamera (quella che vedi � solo un'anteprima e quando vai allo zoom massimo la qualit� � pessima).

Il front/back focus si verifica rispetto al punto di messa a fuoco, non su tutto lo scatto!

Ad esempio metto a fuoco sul volto di una persona, la macchina mi conferma la messa a fuoco su tale punto, mentre mi accorgo che sullo scatto il fuoco non � avvenuto sul volto, ma leggermente dietro o leggermente avanti.
Con soggetti distanti e diaframma piuttosto chiuso di solito il fenomeno � poco visibile (eventuali errori sono colmati dalla maggiore profondit� di campo) mentre con F 1.8 e gi� di l� un eventuale errore � palese a causa della scarsa profondit� di campo.

Non � che magari � solo questione di nitidezza?


Ciao Mariano, ma infatti, io ho sempre guardato la foto sul pc e come ho detto, non ho mai riscontrato difetti nelle foto, so che il F-B focus lo puoi verificare sul punto di messa a fuoco e infatti, usando la macchina in spot, quello che andavo ad ingrandire sul display era esattamente il punto di messa a fuoco e vedendo lo sfuocato, il mio dubbio era che potesse esistere questo problema di B-F, purtroppo non ho una chart focus per fare una verifica pi� approfondita ma se mi dici che � normale che sul display la foto risulti di pessima qualit�, allora mi domando a cosa possa servire questa funzione, dato che anche sul libretto di istruzioni della macchina � scritto di non fidarsi della normale visualizzazione ma di ingrandire l'immagine per verificarne la qualit�! Boh!...comunque ti ringrazio per la risposta che in ogni caso mi ha comunque tranquillizzato (anche se far� ulteriori prove) ciao!

sack
QUOTE(mko61 @ Jun 16 2014, 09:46 AM) *
Ben difficile dare una risposta senza vedere un'immagine con a tuo avviso problemi di maf. Bisogna poi vedere con che obbiettivi hai fatto la prova - a 12 mm f/4 � gi� piuttosto difficile vedere problemi di maf - se il problema di presenta con tutti gli obbiettivi o con uno solo ecc ecc.

In ogni caso, in linea generale, � abbastanza facile avere necessit� di agire sulla taratura del fuoco per ogni singolo obbiettivo, se si richiede una maf molto precisa (comunque dura da avere per l'intera estensione negli zoom).


Ciao Miko, in effetti non saprei nemmeno io se la mia d7000 necessita di una taratura af fine dal momento che per ora non ho modo di verificare pi� approfonditamente il problema, (anche se in stampa a dimensione A4 non si notano problemi) vedr� comunque di procurarmi una chart focus quanto prima o al massimo, far� una prova con un righello inclinato di 45� ma anche in questi casi, non ho letto da nessuna parte a quali distanze provare le ottiche in rapporto alla focale da verificare, mi puoi eventualmente dare un'idea?
mko61
QUOTE(sack @ Jun 16 2014, 12:52 PM) *
Ciao Miko, in effetti non saprei nemmeno io se la mia d7000 necessita di una taratura af fine dal momento che per ora non ho modo di verificare pi� approfonditamente il problema, (anche se in stampa a dimensione A4 non si notano problemi) vedr� comunque di procurarmi una chart focus quanto prima o al massimo, far� una prova con un righello inclinato di 45� ma anche in questi casi, non ho letto da nessuna parte a quali distanze provare le ottiche in rapporto alla focale da verificare, mi puoi eventualmente dare un'idea?


Se devo dirti la verit�, questa spesso � l'inizio della "sindrome delle tre pile", dal nome del test di presunta efficenza del sistema AF che spesso si vede in questo forum.

Evita di fotografare il righello (o le pile) perch� a distanza ravvicinata potresti avere un risultato che a distanze "normali" es. dai 5 metri in l� � ben diverso.

Prova a fotografare in diverse condizioni "reali" un soggetto inclinato rispetto al tuo punto di vista es. un prato o un tetto, a diverse focali se � uno zoom. Se vedi che in tutte le condizioni il fuoco "cade" troppo avanti o indietro, lavora sulla regolazione fine per avere un risultato nella media centrato. Se invece il risultato non � costante n� inequivocabile, allora lascia stare, mettendoci le mani probabilmente la situazione peggiora.

Questo vale per l'AF-S con soggetti statici. Gi� in AF-C con soggetti in movimento salvo che non ci siano starature immani la differenza non si vede.


sack
QUOTE(mko61 @ Jun 16 2014, 01:48 PM) *
Se devo dirti la verit�, questa spesso � l'inizio della "sindrome delle tre pile", dal nome del test di presunta efficenza del sistema AF che spesso si vede in questo forum.

Evita di fotografare il righello (o le pile) perch� a distanza ravvicinata potresti avere un risultato che a distanze "normali" es. dai 5 metri in l� � ben diverso.

Prova a fotografare in diverse condizioni "reali" un soggetto inclinato rispetto al tuo punto di vista es. un prato o un tetto, a diverse focali se � uno zoom. Se vedi che in tutte le condizioni il fuoco "cade" troppo avanti o indietro, lavora sulla regolazione fine per avere un risultato nella media centrato. Se invece il risultato non � costante n� inequivocabile, allora lascia stare, mettendoci le mani probabilmente la situazione peggiora.

Questo vale per l'AF-S con soggetti statici. Gi� in AF-C con soggetti in movimento salvo che non ci siano starature immani la differenza non si vede.


In effetti, pur non essendo sicuro che fosse la cosa giusta, per intuito, avevo pensato di fare qualche prova "dal vivo" ed ora che anche tu me lo suggerisci, le far� sicuramente...ti ringrazio mko61, mi rendo conto che a volte si possano fare domande che sembrano stupide o di elementare soluzione ma quando si � inesperti, le vostre risposte servono proprio per eliminare ogni dubbio, grazie!

fabiobertiph
QUOTE(sack @ Jun 16 2014, 03:09 PM) *
In effetti, pur non essendo sicuro che fosse la cosa giusta, per intuito, avevo pensato di fare qualche prova "dal vivo" ed ora che anche tu me lo suggerisci, le far� sicuramente...ti ringrazio mko61, mi rendo conto che a volte si possano fare domande che sembrano stupide o di elementare soluzione ma quando si � inesperti, le vostre risposte servono proprio per eliminare ogni dubbio, grazie!


Ciao la tua 7000 � ancora in garanzia? perch� se non hai fretta ed � ancora valida, puoi farla dare in LTR per tararla correttamente. Io me ne sono accorto dopo molto tempo, perch� non stampo foto e solamente dopo un'accurata dedizione. A me � stato detto che col tempo, pu� andare in back-front focus e in garanzia, l'intervento � gratis ed infatti cos� � stato.
certo garanzia e nital...in caso contrario...
sack
QUOTE(energy1983 @ Jun 16 2014, 03:29 PM) *
Ciao la tua 7000 � ancora in garanzia? perch� se non hai fretta ed � ancora valida, puoi farla dare in LTR per tararla correttamente. Io me ne sono accorto dopo molto tempo, perch� non stampo foto e solamente dopo un'accurata dedizione. A me � stato detto che col tempo, pu� andare in back-front focus e in garanzia, l'intervento � gratis ed infatti cos� � stato.
certo garanzia e nital...in caso contrario...


Ciao, � in garanzia in quanto acquistata da poco e garantita dal negoziante come "usato sicuro" ma appunto, essendo un usato non so se la garanzia nital possa rispondere di questo difetto (sempre ammesso che il difetto sia veramente tale) mi viene spontaneo pensare che eventualmente avrebbe dovuto pensarci il primo possessore 4 anni fa quando fu acquistata per la prima volta
pes084k1
QUOTE(mariano1985 @ Jun 16 2014, 09:25 AM) *
Per prima cosa devi guardare la foto sul PC e non sul display della fotocamera (quella che vedi � solo un'anteprima e quando vai allo zoom massimo la qualit� � pessima).

Il front/back focus si verifica rispetto al punto di messa a fuoco, non su tutto lo scatto!

Ad esempio metto a fuoco sul volto di una persona, la macchina mi conferma la messa a fuoco su tale punto, mentre mi accorgo che sullo scatto il fuoco non � avvenuto sul volto, ma leggermente dietro o leggermente avanti.
Con soggetti distanti e diaframma piuttosto chiuso di solito il fenomeno � poco visibile (eventuali errori sono colmati dalla maggiore profondit� di campo) mentre con F 1.8 e gi� di l� un eventuale errore � palese a causa della scarsa profondit� di campo.

Non � che magari � solo questione di nitidezza?


A certe risoluzioni e senza adeguato sharpening TUTTE le immagini sono tecnicamente sfocate, se non altro per la diffrazione. La misurina si chiama RISOLVENZA e richiede manico, che anzi si vede da l�. I giudizi gettati all'Internet maniera (morbido, duro, moscio...) non servono a nulla. In ogni caso il monitor LCD della camera, essendo a passo "Retina", � superiore al monitor a casa che va guardato da ALMENO 2 altezze di schermo (>70-80 cm a 96 dpi) a norma ITU. Questo � STRANOTO in ambiente di valutazione professionale dalla qualit� (da non confondere con gli sbarbatelli di NG...). Per il resto, un'immagine nitida � "ruvida e rumorosa". Sulla messa a fuoco, � inutile discettare, l'AF o il vetrino tecnicamente danno un'immagine a fuoco per un cerchio di confusione di 15-20 micron, oggi 3-4 pixel. A qualcuno pu� sembrare sfocato, ma non lo �. Qualcuno sa ottenere di meglio, ma la macchina deve aiutore e ben poche lo fanno.

A presto telefono.gif

Elio
marco_baldini
QUOTE(pes084k1 @ Jun 16 2014, 05:52 PM) *
A certe risoluzioni e senza adeguato sharpening TUTTE le immagini sono tecnicamente sfocate, se non altro per la diffrazione. La misurina si chiama RISOLVENZA e richiede manico, che anzi si vede da l�. I giudizi gettati all'Internet maniera (morbido, duro, moscio...) non servono a nulla. In ogni caso il monitor LCD della camera, essendo a passo "Retina", � superiore al monitor a casa che va guardato da ALMENO 2 altezze di schermo (>70-80 cm a 96 dpi) a norma ITU. Questo � STRANOTO in ambiente di valutazione professionale dalla qualit� (da non confondere con gli sbarbatelli di NG...). Per il resto, un'immagine nitida � "ruvida e rumorosa". Sulla messa a fuoco, � inutile discettare, l'AF o il vetrino tecnicamente danno un'immagine a fuoco per un cerchio di confusione di 15-20 micron, oggi 3-4 pixel. A qualcuno pu� sembrare sfocato, ma non lo �. Qualcuno sa ottenere di meglio, ma la macchina deve aiutore e ben poche lo fanno.

A presto telefono.gif

Elio


La mia raccoglie la polvere, possiamo definirlo aiuto?
Maelgart
QUOTE(pes084k1 @ Jun 16 2014, 05:52 PM) *
A certe risoluzioni e senza adeguato sharpening TUTTE le immagini sono tecnicamente sfocate, se non altro per la diffrazione. La misurina si chiama RISOLVENZA e richiede manico, che anzi si vede da l�. I giudizi gettati all'Internet maniera (morbido, duro, moscio...) non servono a nulla. In ogni caso il monitor LCD della camera, essendo a passo "Retina", � superiore al monitor a casa che va guardato da ALMENO 2 altezze di schermo (>70-80 cm a 96 dpi) a norma ITU. Questo � STRANOTO in ambiente di valutazione professionale dalla qualit� (da non confondere con gli sbarbatelli di NG...). Per il resto, un'immagine nitida � "ruvida e rumorosa". Sulla messa a fuoco, � inutile discettare, l'AF o il vetrino tecnicamente danno un'immagine a fuoco per un cerchio di confusione di 15-20 micron, oggi 3-4 pixel. A qualcuno pu� sembrare sfocato, ma non lo �. Qualcuno sa ottenere di meglio, ma la macchina deve aiutore e ben poche lo fanno.

A presto telefono.gif

Elio



cioe', forse non ho capito nulla.. ma quindi lo sfocato e' una condizione mentale?
marco_baldini
QUOTE(Maelgart @ Jun 16 2014, 07:58 PM) *
cioe', forse non ho capito nulla.. ma quindi lo sfocato e' una condizione mentale?


si, come lo sfigato
sarogriso
QUOTE(Maelgart @ Jun 16 2014, 07:58 PM) *
cioe', forse non ho capito nulla.. ma quindi lo sfocato e' una condizione mentale?


Ma insomma!!!!!!!

Lei non ha studiato oltre ad essere molto circle-confused, sullo sfocato mi ritorna a settembre cos� impara. telefono.gif

messicano.gif messicano.gif
marco_baldini
QUOTE(sarogriso @ Jun 16 2014, 09:25 PM) *
Ma insomma!!!!!!!

Lei non ha studiato oltre ad essere molto circle-confused, sullo sfocato mi ritorna a settembre cos� impara. telefono.gif

messicano.gif messicano.gif


No ma lo fai tornare a settembre? Boccialo che ce lo leviamo di torno e se la vedano quelli dell'anno dopo.
Maelgart
QUOTE(marco_baldini @ Jun 16 2014, 10:41 PM) *
No ma lo fai tornare a settembre? Boccialo che ce lo leviamo di torno e se la vedano quelli dell'anno dopo.



perche' pensi ti promuovano??? ho detto alla maestra che copi i compiti, dici le parolacce fumi e ti droghi durante l'intervallo!
marco_baldini
QUOTE(Maelgart @ Jun 16 2014, 10:43 PM) *
perche' pensi ti promuovano??? ho detto alla maestra che copi i compiti, dici le parolacce fumi e ti droghi durante l'intervallo!


mhhh spostiamo in Sushi - Dipendenze.

Cos�, volevo capire come ci si sente moderatori biggrin.gif
fabiobertiph
QUOTE(sack @ Jun 16 2014, 05:21 PM) *
essendo un usato non so se la garanzia nital possa rispondere di questo difetto


Ciao, torno in Thread.. no cos� non passa.
L'usato sicuro � l'offerta che viene data dal negoziante, ma sicuramente non passa in LTR dato che son passati i 4 anni della garanzia ufficiale nital che prima era di 3 anni. Quindi mi sa che ci puoi fare poco. potresti portarla ugualmente e te la fai tarare. Non so esattamente cosa facciano, ma non credo sia una spesa eccessiva
lexio
Sarebbe interessante vedere una foto con "salva originale" per poter valutare meglio il problema...
sarogriso
QUOTE(lexio @ Jun 17 2014, 07:52 PM) *
Sarebbe interessante vedere una foto con "salva originale" per poter valutare meglio il problema...


Giusto, aggiungo ancora che pi� nessuno usa gli allegati per questo tipo di verifiche, riempiono meno le pagine, superano il limite dei 5 mb e solo a chi interessa passa allo scarico del file.

saro
cuscinetto
QUOTE(sack @ Jun 16 2014, 09:16 AM) *
Ciao ragazzi, non so se questa sia la sezione giusta per porre i miei quesiti ma anche cercando non ho trovato argomenti che mi dessero un'idea chiara...il punto � questo, ho una nikon d7000 corredata con obiettivi zoom nikon 12-24 f4, il classico 18-105 di kit e il 70-300 4,5-5,6...avendo letto del problema di back-front focus che spesso affligge questa macchina, ho iniziato ad osservare meglio le foto che prima, stampando in formato A4, mi sembravano perfette ma ingrandendo le foto al 100% su display (cosa che prima non facevo) risultano tutte sfuocate, al che ho fatto questa prova...con macchina su cavalletto ed inquadrando un soggetto statico in piena luce e ad apertura massima di diaframma, con area di fuoco su AFS spot, scattando con filo per evitare micromosso, disinserendo il vr e sollevando preventivamente lo specchio per evitare ogni vibrazione, tutte le foto con tutti gli obiettivi risultano ugualmente sfuocate, ditemi se sbaglio, se la maf fosse tarata in modo giusto, dovrebbero invece risultare a fuoco!...Domanda: sbaglio io o la macchina richiede una taratura della maf "dal chirurgo"???

IL discorso sarebbe lungo! cercher� di aiutarti un po! per la D7000 ne ho 2, posso assicurarti che vanno bene, le ottiche
fanno una gran differenza ( come tutti sappiamo ) ma parliamo di quelle basi tipo il 18-105vr, lente che mi piace molto
per resa e economia, sia sulle mie 2 D7000 che su tutti gli altri possessori i 18-105vr ( tutti ) occorrono di regolazione
Fine a -7 cambia dal giorno alla notte! il VR .... maledetto VR.... quando inserito! � il responsabile n�1 dei fallimenti
che rende le immagini non nitide / appiccicato specie all'ingrandimento, su tutti gli obiettivi ma in particolar modo
sul 18-105vr, quasi sempre anche quando l'AF a concluso e da ok con il bip, lo stabilizzatore ancora lavora! si muove!
va osservato attentamente sul mirino, possono passare anche oltre 4 secondi prima che si fermi, in alcuni casi si deve
addirittura ridare la via ad un nuovo AF! sempre al fine della nitidezza! on macchina deve essere deselezionato NR
perch� impasta! deselezionato i D-Lighting perch� impastano, casomai aggiungiamo in PP ( � un'altra cosa )
non so se scatti in Jpeg per necessit�? con il Nef un altra cosa! i P-Control pi� neutro possibile! troppo caricati gli altri
non puoi che rimetterci in nitidezza, casomai al Neutro aggiungi 1 punto di contrasto ... anche 1 punto di nitidezza se vuoi, rifinitura in PP, se non strettamente necessario usa pure 400 iso per tempi pi� veloci senza vr, anche se fai un ritratto statico e hai 1/1000 vedrai che nitidezza e dettaglio ( TA per lo sfuocato)
Fatto questo giungiamo ad un altro problema! dove guardi e sviluppi le foto?
sui display lucidi dei portatili .... buoni che siano � deleterio! direi impossibile avere un responso attendibile di quello
che � realmente l'immagine, occorre un discreto Monitor esterno! meglio se calibrato.
Mi scuso se mi sono spinto oltre, magari certe cose le conosci meglio di me! estrapola quello che ti serve, ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.