assassino
Jun 16 2014, 12:18 PM
Buongiorno a tutti, intanto mi scuso se non � la sezione adatta, ma nn so perch� non ho i permessi per postare altrove.
Io vorrei stampare una foto su tela 40x120. Ho un file raw che tagliato � delle seguenti dimensioni : 1948*5923 pixel.
Vorrei sapere quali sono le migliori impostazioni di esportazione per avere la massima qualit� usando lightroom o photoshop.
Essenzialmente il mio dubbio � il seguente: lasciando tutto cosi ed esportando a 300 dpi ottengo un formato 1948/300*2.54= 16.5 x 50cm.
Secondo questi calcoli per avere il formato 40*120 devo esportare il file a 120 dpi? Mi sembrano troppo pochi... vorrei evitare una pessima stampa.
Per favore aiutatemi!
maxbunny
Jun 16 2014, 12:32 PM
Ecco la differenza che c'� tra la risoluzione digitale e quella di stampa:
La qualit� di una foto, o risoluzione, � rappresentata dal numero di pixel che la compongono. Di solito si esprime come il numero di pixel della foto digitale in altezza ed in larghezza: nel caso di un sensore da 21 Mpx--> 5616 X 3744 oppure in numero totale di pixel (5616 X 3744 =21.026.304pixel, ovvero ->21 Megapixel. Maggiore � il numero di pixel migliore sar� la qualit� di stampa.
La qualit� di una stampa invece � data principalmente dalla sua risoluzione espressa in numero di punti per pollice = dpi.
Comunemente una stampa di qualit� fotografica viene fatta a circa 300 Dpi, cio� dovremo disporre di 300 punti singoli e definiti completamente (coordinate e colore) per ogni 2,54 cm di stampa che vogliamo ottenere.
Quando scatti in raw con il sensore di cui sopra, e sviluppi il file ad una risoluzione di 240 dpi, ottieni file stampabili delle seguenti dimensioni in cm: 59 X 39 circa. Come si ottiene questo risultato? semplice, basta prendere prima i pixel del lato lungo, dividere per i dpi e moltiplicarlo per 2,54 per avere il risultato in centimetri ( 1 pollice = 2,54 cm ), quindi 5616/240=23,4 X 2,54= 59,436 cm. Stessa cosa per il lato corto--> 3744/240= 15,6 X 2,54= 39,624 ( i famosi 59X39 cm circa ). Se abbassi la risoluzione, ad esempio 120 dpi, aumentano le dimensioni di stampa, ma la qualit� finale ne risente, per apprezzarla va guardata ad una distanza maggiore.
mko61
Jun 16 2014, 12:35 PM
Guarda che tu nel file ci metti pixel e non dpi.
In ogni caso hai 5.923px x 120cm e 1.948px x 40cm, che convertiti in dpi fanno circa 125. Poi puoi esportare in tutti i dpi che vuoi ma sempre quelli saranno i pixel e le dimensioni e quindi una volta stampati saranno - se la stampante ha quella risoluzione, che forse � il parametro pi� importante - 125 dpi.
assassino
Jun 16 2014, 12:56 PM
QUOTE(mko61 @ Jun 16 2014, 01:35 PM)

Guarda che tu nel file ci metti pixel e non dpi.
In ogni caso hai 5.923px x 120cm e 1.948px x 40cm, che convertiti in dpi fanno circa 125. Poi puoi esportare in tutti i dpi che vuoi ma sempre quelli saranno i pixel e le dimensioni e quindi una volta stampati saranno - se la stampante ha quella risoluzione, che forse � il parametro pi� importante - 125 dpi.
Grazie per le risposte, quindi � chiaro che per il file che ho non posso che ottenere una stampa a 120 dpi per un 40x120 cm.
In base alla vostra esperienza 120 dpi sono sufficienti per questo formato?
Pu� essere il caso di aumentare i pixel con photoshop per arrivare almeno a 200 dpi o � una schifezza lo stesso?
Consigli?
fedebobo
Jun 16 2014, 01:29 PM
Io salverei in JPG o TIFF alla risoluzione massima e porterei cos� il file allo stampatore. Sar� lui a provvedere, se del caso. Su tela per�, secondo me, non avrai grossi problemi.
Saluti
Roberto
MarcoD5
Jun 16 2014, 01:30 PM
Per la stampa su tela non c'� da preoccuparsi, consegna il file alla massima risoluzione profilo sRGB e comunica le misure
Stop.
Alessandro Castagnini
Jun 16 2014, 01:30 PM
Occhio che stai sempre parlando di una stampa su tela... e non su carta fotografica o forex od altro, non hai bisogno dei 300dpi
Ti allego un file Excel per il calcolo px-dpi-dimensioni di stampa
Ciao,
Alessandro.
Clicca per vedere gli allegatiP.S.: sposterei in software...
assassino
Jun 17 2014, 11:21 AM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 16 2014, 02:30 PM)

Occhio che stai sempre parlando di una stampa su tela... e non su carta fotografica o forex od altro, non hai bisogno dei 300dpi
Ti allego un file Excel per il calcolo px-dpi-dimensioni di stampa
Ciao,
Alessandro.
Clicca per vedere gli allegatiP.S.: sposterei in software...
Ringrazio tutti per le risposte. Mi scuso ancora per la sezione, ma non potevo postare in sw
-Massima qualit� intendere 300 dpi e pixel originale?
-Ho provato a ricampionare la foto con PS dimensionandola 40x120 cm e 200 dpi. Ovviamente ha inventato un bel po di pixel, ma facendo il confronto con l' originale sembra migliorata e pi� dettagliata. Ricampionando alle stesse dimensioni ma a 300 dpi sembra peggiorata. ( A monitor)
La domanda �: Mi consigliata la ricamionatura a 200 dpi o la stampa far� pena per la questione dei pixel "inventati"?
-Visto che il cliente � ancora in dubbio tra tela e forex, c� un motivo partiolare perch� la tela non necessita di tanti dpi?
Di nuovo grazie!
fedebobo
Jun 17 2014, 12:51 PM
Lascia stare i DPI e ricampionamenti vari. Salva il file direttamente in TIFF o JPG cos� com'�.
La tela da stampa ha una certa tessitura e quindi il dettaglio un po' verr� perso per questo. Nella mia esperienza non ci sono grossi problemi con tali supporti e formati nemmeno con 4288x2848 px, che sono i file sfornati dalla mia D300. Su forex a dimensioni del genere si comincia a vedere una certa perdita, ma stampe cos� grandi non si guardano generalmente tanto da vicino.
Saluti
Roberto
assassino
Jun 19 2014, 02:54 PM
Vi ringrazio per le risposte e vi chiedo un altro chiarimento.
Avendo un file 2x4 Mp 72 dpi e lo stesso 300 dpi il secondo qual' � la differenza in termini di qualit�? Si possono tirare fuori gli stessi formati alla medesima qualit�?Perch� il secondo � piu pesante in termini di Mb?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.