QUOTE(Mazzo @ Jun 16 2014, 06:19 PM)

Sono tentato a sperimentare un utilizzo di un obiettivo molto spinto ma senza svenarmi.
Reflex: nikon D610
Il sogno è il nikon 16mm f/2.8 fisheye ma costa davvero molto (introvabile come usato) e poi tutto sommato non credo di farne un uso notevole.
Ora non mi resta che prendere o uno Zenitar 16mm oppure un Samyang 14mmm f/2.8 (critiche: mancanza di autofocus, forte distorsione,
impossibilità di utilizzare filtri). Il Samyang, se non sbaglio è anche per il formato FF e sarei orientato su questo obiettivo, credo (?) in un utilizzo
più ampio rispetto ad un fisheye. Mah! (tuttavia è ancora poco spinto)
Questi due obiettivi hanno prestazioni discrete ma hanno anche il vantaggio di non costare molto.
Mi piacerebbe scattare evidenziando dei primissimi piani e tutto a fuoco senza troppe acrobazie tecniche.
Al momento ho solo un 20mm nikon f/2.8 D
Ma esistono alternative al Zenitar a costi contenuti?
Un saluto
Il fish nikkor l'avevo trovato 1,5 anni fa in un negozio fisico a 300€ usato, non lo presi perché è un ottica che si usa poco.
Lo zenitar non è affatto male, la qualità è buona a diaframmi da fish eye ossia 4-5.6-8, costa MENO nuovo che usato, cercare per credere, nuovo in polonia 145€ spedito, usato in italia 160... bah...
Il samyang è bello ma distorce tanto (ci sono i profili per le correzioni e sono ben fatti per LR e ACR), secondo me costa caro, io ho preferito il ben più versatile 14-24 che si costa 5 volte tanto ma è stratosferico e si sfrutta molto di più, sicuramente se cerchi la focale 14 il samyang è un best buy, se cerchi un grandangolo un po' versatile no.
Considera magari il sigma 15-30 è la pecora nera dei grandangoli ma a parte un po' di flare e la nitidezza non eccelsa a TA è un grandangolo che da soddisfazioni, basta chiudere il diaframma per avere risultati molto più che buoni, usato si trova per 200 pidocchiosi € e li vale fino all'ultimo centesimo. allego una foto che mi pare di aver fatto col sigma
e questa che è sicuramente col sigma