QUOTE(Maurifabi63 @ Jun 18 2014, 01:16 PM)

Sono d'accordo sui Mpx... Anzi credo che il problema, sulle nostre 7100, sia tutto li. Vorrei per� precisare che, secondo me, ci� che conta davvero non � tanto il numero di Mpx, ma la densit�, cio� il numero di Mpx per unit� di superficie. Conta la densit�, perch� il nocciolo di tutti i problemi � la distanza che intercorre tra un pixel e l'altro. � una cosa che ho sempre pensato e sostenuto in modo convinto, ma � sempre la solita storia: quando sei l� a comprare ti lasci sopraffare, anche inconsciamente, dai messaggi pubblicitari... Io, per es., mi sono lasciato fregare dal fatto che avendo eliminato il filtro AA, si diceva che il fattore nitidezza era schizzato ad altri limiti... Idiozie! Non � cambiato niente! E per avere una certa qualit�, su una APS-C non si dovrebbero superare i 14 Mpx, filtro AA o no! Per 24 Mpx ci vuole necessariamente una FF, che come densit�, siamo equivalenti ad una 12 Mpx APS-C... E pensare che in negozio, prima di fare la mia scelta stupida, sono stato un quarto d'ora con una 7000 in una mano, e la 7100 nell'altra...
Vabb�, ormai la frittata � fatta... Appena possibile, si rimedier�.
Intanto, se qualcuno, gentilmente, mi spiega come si f� a postare le foto, ne metto alcune anche io... Grazie.
Il filtro AA va via perch� :
a) non serve (le ottiche lo fanno meglio);

fa perdere luce;
c) � un prisma (una bestia di 0.5-2 mm su uno strato sensibile di pochi micron) con annessi e connessi problemi di CA, sensibilit� ai raggi di luce inclinati, che al sensore fanno poco o nulla, e distorsione (come il bastone visto attraverso l'acqua);
d) stravolge la struttura della PSF degli obiettivi e ostacola il deblur. Prova con un superwide serio e capirai: la D7000 non la sopporta il mio stomaco duro e quante ne ha prese dalla NEX-5n quando le confrontai. Io che uso certe doti, vedo la D7100 su un altro pianeta, non tanto per il 24 Mp, ma proprio per il filtro.
e) A ISO normali-bassi, fino a circa 800-1000, � preferibile fare denoising e sharpening su sensori naturalmente interpolati. I piccoli pixel avvicinanno la resa del film, specie sul colore. Non mi interessa fare fotoreportage. Ma 0.2 pixel di mosso su una D700 fanno poco, ma restano l�, ma 1-2 pixel su D7100 posso correggerli quasi perfettamente.
f) I ritocchi per hot pixel e altro sono migliori.
g) Taglia la possibilit� d'ingrandimento vera e sui poster (provate con Perfect Resize e poi mi raccontate che cosa fa un filtro AA).
h) Costa e ingombra.
Morale della favola da Catalano: meglio un'auto potente e stabile in strada che una fiacca e squilibrata in pista, dove magari ti fai meno male se esci. Foirtunatamente il mondo va avanti e la miniaturizzazione � segno di progresso tecnologico.
P.S.: comprate ottiche serie, quasi tutte MF, software e cavalletti e ausili alla MAF, poi magari andate dall'oculista e vi spendete 1000+ � per occhiali calibrati Zeiss T*. Sono soluzioni quasi perenni a tutti i problemi. Con una D7100, non guarderei indietro a modelli gi� obsoleti in partenza. Poi, ne avessi trovato un esemplare con buon AF di 7000!
Certo, avendo le ottiche realmente pi� risolventi del pianeta, � saggio per i pi� che io le "limiti" con un orrido filtraccio che sfoca apposta. E poi vi lamentate dei validi Cokin? Non � per me.
A presto
Elio